CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
LIM Editrice srl
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via di Arsina 296/f
CAP: 55100
CITTA': Lucca
PROVINCIA: LU
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 0583 394464
CELLULARE: +39 348 6019846 (Silvio Malgarini), +39 348 6019847 (Ugo Giani)
FAX: +39 0583 394469
SITO WEB:
http://www.lim.it
|
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Editore librario
Editore librario
Bibliografia catalogata
'Amico carissimo'... - Verdi e Fraschini attraverso alcune corrispondenze
![]() ISBN 9788870967470 Biblioteca Musicale Lim - Saggi, LIM Editrice srl, Lucca, 2013 pp. 19+106 Descrizione: Nell’anno delle celebrazioni del Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi numerosi sono i libri, taluni noti e ristampati oppure semplicemente ricomparsi sugli scaffali, altri nuovi, che possono suscitare l’interesse del lettore. Fra questi un posto di rilievo merita, a mio giudizio, il lavoro di Dario De Cicco che ricostruisce il rapporto più che quarantennale fra Giuseppe Verdi e il tenore Gaetano Fraschini. D... continua a leggere |
A Journey to Resia. Ella von Schultz Adaïewsky’s 1884 Manuscript and the Birth of Ethnomusicology in Europe
![]() ISBN 9788870969016 Collana: Biblioteca Musicale LIM – Saggi, LIM Editrice srl, Lucca, 2017 pp. 17×24 cm, pp. XXIV+168, 40,00 € |
A due voci
![]() introduzione di Anna Maria Freschi ISBN 9788855430388 Collana I Manuali 7, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. pp. XXII+217 - 17×24, 28,00 € Descrizione: Sono pochi in Italia i testi che hanno affrontato temi pedagogico-musicali in prospettiva storica, ovvero che non hanno semplicemente raccontato la storia dell’educazione musicale, ma che hanno studiato contesti e documenti del passato con uno sguardo contemporaneo. […] Questo libro va ad arricchire tale filone di indagine, arretrando nel tempo fino ai secoli XVI e XVII ed esaminando un corpus di repertori a due voci ... continua a leggere |
Alberto Mazzucato -
![]() ISBN 978885543024 Collana: Musicografie 5, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. 14×21, pp. XVI+188, 25,00 € Descrizione: “Alberto Mazzucato musicista fu un precursore. Alberto Mazzucato filosofo dell’arte fu coi suoi lavori d’estetica, il più grande, il più completo teorico dei nostri tempi.” Così scriveva Arrigo Boito, allievo di Mazzucato al Regio Conservatorio di Milano, in una lettera a Tito Ricordi. Ma chi era Alberto Mazzucato? Certo fu matematico, compositore, critico e teorico della musica, didatta, direttore d’orchestra... continua a leggere |
Annuario della critica musicale italiana
![]() 9788870969863, LIM Editrice srl, Lucca, 2019 pp. 17×24 pp. 218+16 a colori, 20,00 € Descrizione: Annuario 2019, l’avventura continua. La scommessa si rinnova. L’asticella si alza. Più pagine e firme, spettacoli e città rappresentate. Con meno dubbi sul «perché», visto che – per quanto redatta in pochi entusiasmanti giorni – la prima edizione è stata accolta con simpatia, perfino con gratitudine, da colleghi e addetti ai lavori. Il volume che presentammo come «un regalo ai teatri, alle società concerti... continua a leggere |
Annuario della critica musicale italiana 2018
![]() ISBN 9788870968583, LIM Editrice srl, Lucca, 2018 pp. 200, 16 tavole a colori, 20,00 € Autori della pubblicazione: AA. VV. Descrizione: La prima edizione dell’Annuario della critica musicale italiana è un regalo ai teatri, alle società concertistiche e agli artisti che hanno onorato dodici mesi di vita musicale italiana. Allo stesso tempo è il modo concreto per tenere fede a un impegno preso nei loro confronti nel 1986 dall’Associazione che riunisce la parte militante dei professionisti italiani della critica musicale; documentare senza presunzioni... continua a leggere |
Arturo Toscanini. Il direttore e l’artista mediatico
![]() ISBN 8870966305, LIM Editrice srl, Lucca, 2011 pp. 333, 25 ill., 30,00 € Descrizione: In questa pubblicazione a cura della casa della Musica di Parma sono raccolti quasi tutti gli interventi del convegno internazionale intitolato “Arturo Toscanini e la direzione d’orchestra del suo tempo” - svoltosi nel 2007 e compreso tra le manifestazioni da questa Istituzione organizzate in occasione del 50° anniversario della scomparsa del Maestro - e arricchito da un nuovo saggio appositamente commissionato. S... continua a leggere |
Bianca Maria Antolini. Scritti di storia musicale
![]() ISBN 9788855430647 Collana: Biblioteca Musicale LIM - Saggi, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. XXXIV+1038, cartonato 20×26, € 100,00 Autori della pubblicazione: Bianca Maria Antolini Descrizione: 1978-2018 |
Bruno Maderna, studi e testimonianze
![]() LIM Editrice srl, Lucca, 2004 pp. 492 Nomi oggetto della pubblicazione: Bruno Maderna |
Direttrici senza orchestra
![]() ISBN 9788855430425 Collana: LIM – Tascabili, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. pp. XXV+107 - 14×21, 18,00 € Descrizione: “Direttrici senza orchestra” può sembrare un titolo pessimistico e irrealistico. Certo, se prendiamo come riferimento il passato, non possiamo lamentarci: donne sul podio se ne vedono sempre di più. Il fatto che in relazione a un secolo fa le cose vadano meglio, non significa però che la situazione sia rosea in senso assoluto. Di tutti i diplomi in direzione d’orchestra rilasciati dal 2000, appena un centinaio (c... continua a leggere |
Dritti al cuore. La medium di Gian Carlo Menotti
![]() ISBN 978-88-7096-939-9 Collana: Studi e Saggi - n. 12, LIM Editrice srl, Lucca, 2018 pp. 278, € 30,00 Autori della pubblicazione: Ilaria Conserva - Marco Grondona Descrizione: Giancarlo Menotti, che in Italia è stato operista notissimo per la vetrina che alla sua produzione — oscurata da recensori perplessi e caldeggiata dal favore del pubblico — assicurò nell’arco di cinquant’anni lo spoletino Festival dei Due Mondi, gode tuttora d’un’immeritata sfortuna critica che non bastano a riscattare una buona intervista, due o tre biografie e qualche tesi di dottorato U.S.A. quasi sempre ... continua a leggere |
Fonti Musicali Italiane
![]() 19, ISBN 9788870968040, LIM Editrice srl, Lucca, 2015 pp. 260, 30,00 € Istituto in cui é conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Questo numero, a cura del CIDIM e dalla SIdM – Società Italiana di Musicologia, appartiene alla seconda serie di volumi dedicati a studi e ricerche di carattere musicologico: ogni volume è completato da una rassegna bibliografica relativa alle pubblicazioni dell’anno precedente e da un indice analitico dei nomi. La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 19 (2014). Il volu... continua a leggere |
Fonti Musicali Italiane
![]() 17, LIM Editrice srl, Lucca, 2012 Descrizione:
Numero 17, a cura del CIDIM e dalla SIdM – Società Italiana di Musicologia,
nell'ambito della seconda serie di volumi dedicati a studi e ricerche di
carattere musicologico: ogni volume è completato da una rassegna
bibliografica relativa alle pubblicazioni dell’anno precedente e da un
indice analitico dei nomi. |
Fonti Musicali Italiane
![]() 16, ISBN 978-88-7096-670-1, LIM Editrice srl, Lucca, 2011 pp. 380, 30,00 € Istituto in cui é conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Questo numero, a cura del CIDIM e dalla SIdM – Società Italiana di Musicologia, appartiene alla seconda serie di volumi dedicati a studi e ricerche di carattere musicologico: ogni volume è completato da una rassegna bibliografica relativa alle pubblicazioni dell’anno precedente e da un indice analitico dei nomi. La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 16 (2011). Il volu... continua a leggere |
ALLEGATI:
Fonti e influenze italiane per il libretto d'opera italiano nel '900 e oltre
|
Gesualdo more or less. Sulla riscrittura nella musica contemporanea
![]() ISBN 9788870968958 Collana: Biblioteca Musicale LIM – Saggi, LIM Editrice srl, Lucca, 2017 pp. 17x24 cm, pp. XII+187, € 25,00 Autori della pubblicazione: Marilena Laterza Descrizione: La riscrittura, argomento al centro di questo libro, comprende al suo interno un gran numero di pratiche artistiche: dalla trascrizione alla traduzione, alla variazione, alla citazione, al collage, al prestito, al plagio. Considerandole nelle loro contiguità e sovrapposizioni come nei contrasti e opposizioni, si finisce col vederne una continuità concettuale e storica che coincide con il concetto stesso di tradizione. I... continua a leggere |
Giovanni Girolamo Kapsperger «Ein ziemlich extravaganter Mann»
![]() ISBN 9788855430470 Collana: Studi e Saggi 35, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. XVIII+498 - 17×24, 35,00 € Descrizione: Diese erste ausführliche Biographie des Komponisten und Theorbisten Giovanni Girolamo Kapsperger (ca. 1580–1651) bietet mit einer Fülle an neu entdecktem Archivmaterial tiefe Einblicke in ein Künstlerleben der ersten Hälfte des 17. Jahrhunderts. Kapsperger, Freund von Dichtern, Intellektuellen und Mäzenen, lebte in Venedig, Augsburg, Neapel und Rom. Seine radikal modernen Kompositionen waren am Höhepunkt seiner Ka... continua a leggere |
Giuseppe Scotese - Scritti musicali
![]() introduzione di Giovanni D'Alò a cura di Giovanni D'Alò, Silvia D'Augello ISBN 9788855430135 Collana Nuova Consonanza, LIM Editrice srl, Lucca, 2019 pp. XIX-207 - 14×21, 25,00 € Nomi oggetto della pubblicazione: Giuseppe Scotese Descrizione: Scritti musicali La nuova musica per chi? Ovvero: il pubblico, questo sconosciuto; La letteratura [pianistica] contemporanea La Sonata “Concord” di Ives; Dopo un seminario a Castelnovo ne’ Monti; Romanticismo e neoromanticismo L’Album della gioventù di Robert Schumann Premesse metodologiche. Piccolo Studio (n. 14 Kleine Studie); Melodia (n. 1 Melodie); Marcia dei soldati (n. 2 ... continua a leggere |
I Bononcini. Da Modena all'Europa (1666-1747)
![]() ISBN 9788855430272 Collana: Studi e Saggi 31, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. 17×24, pp. XIX+372, 38,00 € Descrizione: |
I Nocturnes di Claude Debussy: uno studioanalitico
![]() a cura di Domenico Giannetta ISBN 88-7096-497-4, LIM Editrice srl, Lucca, 2007 pp. xxvi+299, 30,00 Euro Descrizione: Il volume di Domenico Giannetta sui Nocturnes di Claude Debussy si sviluppa su più piani diversamente inclinati e fortemente interconnessi. Si tratta di un lavoro analitico serrato, che non cede mai al resoconto facile, alla suggestione accattivante, alla descrizione superficiale di ciò che risulta più o meno ovvio in partitura. E che, nel contempo, non si rivela mai pedante, non aggroviglia i concetti, non oscura la com... continua a leggere |
I Quartetti di Béla Bartók - Contesto, Testo, Interpretazione
![]() prefazione di Guido Salvetti ISBN 978870966961 Repertori musicali, 4, LIM Editrice srl, Lucca, 2012 pp. 11+345, 30,00 € Descrizione: Dopo Brahms, Chopin e Debussy, un altro importante titolo viene ad arricchire la serie dei Repertori musicali prodotti dalla Società Italiana di Musicologia: si ripropone infatti – questa volta con i Quartetti di Béla Bartók – l’ardua, ma secondo noi necessaria, commistione tra il discorso storico, le informazioni e l’esame dei testi e, infine, quelle fonti inesauribili di significati che sono le grandi interpret... continua a leggere |
Il Primo Libro de Madrigali a Quattro Voci
![]() a cura di Giuseppina Lo Coco ISBN 9788870969252 Collana: Biblioteca Musicale 32, LIM Editrice srl, Lucca, 2017 , 17×24 cm, pp. X+143, 25,00 € Descrizione: Al talento e al successo in vita di un artista non sempre fanno seguito il riconoscimento del suo valore e l’ammirazione per le sue opere dopo la morte. È il caso di Giovanni de Macque (Valenciennes, 1550 ca. – Napoli, 1614): se, da un lato, la naturale evoluzione del gusto e le trasformazioni dello stile musicale hanno comportato, come per tanti musicisti del suo tempo, un comprensibile oblio presso le generazioni s... continua a leggere |
Il Suono dell’Interiorità
![]() ISBN 8870966135, LIM Editrice srl, Lucca, 2010 pp. XVI, 159, 25,00 € Nomi oggetto della pubblicazione: Daniele Paris Descrizione: Questo volume documenta l'attività di compositore per il cinema di Daniele Paris, un musicista fortemente impegnato, come direttore d'orchestra e organizzatore culturale, a diffondere le espressioni più avanzate della sperimentazione musicale del Novecento: esperienze, queste, che gli hanno permesso di lavorare nella settima arte con modalità nuove, moderne ed estremamente interessanti. Paris ha lavorato con registi c... continua a leggere |
Il canto nella scuola dell’infanzia Una ricerca in Alto Adige
![]() ISBN 9788855430722 Collana: Ars Musicalis. Musica, Musicologia e Didattica 6, LIM Editrice srl, Lucca, 2021 pp. XV+145 - 17×24, € 25,00 Descrizione: Questo libro rappresenta il risultato di una indagine sul ruolo che il canto svolge nello sviluppo sociale dei bambini in età scolare, in particolare in Alto Adige. In questa età, la maggior parte dei bambini non ha ancora iniziato a suonare uno strumento musicale, ma il canto è uno strumento naturale a disposizione di tutti. Imparare a cantare offre un veicolo eccellente non solo per l’educazione musicale del bambin... continua a leggere |
Ildebrando Pizzetti. Sulle tracce del modernismo italiano
![]() ISBN 9788855430067 Collana: Chigiana III - 1, LIM Editrice srl, Lucca, 2019 pp. 17×24, XIV+389, 42,00 € Descrizione: Con questo volume dedicato a Ildebrando Pizzetti e al modernismo musicale italiano la rivista «Chigiana» inaugura la terza serie del suo annuario musicologico, in linea con la tradizione delle “monografie a più voci” che fin dal 1939 ha qualificato le iniziative editoriali dell’Accademia Musicale Chigiana. Anche la scelta del tema è per molti aspetti legata alla tradizione dell’Accademia: sia perché la bio... continua a leggere |
Ivan Ivanovič Sollertinskij. Musica e letteratura al tempo dell’Unione Sovietica
![]() ISBN 9788870968712 Quaderni di Musica/Realtà, 64, LIM Editrice srl, Lucca, 2016 pp. 21 + 164, 14 x 21 - brossura, 24,00 € Descrizione: Musicologo versatile e poliedrico, Ivan Ivanovič Sollertinskij (1902-1944) ha contraddistinto l’approccio critico della nascente società sovietica lungo poco più di vent’anni, esercitando una riconosciuta incidenza nell’analisi di opere e autori. Grazie a un’esposizione letteraria, quasi romanzata del materiale preso in esame, egli è riuscito a unire fenomeni all’apparenza distanti fra loro spaziando in modo o... continua a leggere |
Jean Sibelius · Lieder Guida alla lettura e all’ascolto dei Lieder per voce e pianoforte
![]() ISBN 9788855430296 Collana: Musicografie 7, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. 17×24, pp. XXXI+161, 28,00 € Descrizione: Boschi, laghi, cigni, stelle, eroi, folletti… ecco il mondo di Sibelius. La natura con i suoi misteri fu fonte di ispirazione di tutta la sua esistenza. Le lunghe passeggiate nei boschi, la casa ad Ainola con la stufa verde (Sibelius l’aveva voluta così), le saghe finlandesi hanno dato vita a delle realtà viventi che troviamo in particolar modo nei suoi Lieder. Attraverso esse Sibelius cercò di cogliere un mondo tr... continua a leggere |
L'ignoto iconoclasta
![]() ISBN 9788855430050 Collana Musicalia 13, LIM Editrice srl, Lucca, 2019 pp. pp. XXII+153 - 17×24, 25,00 € Descrizione: Ci sono storie che meritano di essere raccontate e musiche che meritano di essere ascoltate, ma che spesso non trovano spazio nelle grandi narrazioni storiografiche perché non si lasciano facilmente imbrigliare nelle categorie convenzionali. Il caso di Mario Castelnuovo-Tedesco (1895–1968) è un esempio assai eloquente di questa difficoltà di raccontare l’esperienza musicale di un artista che sembra aver deliberatam... continua a leggere |
L'insegnamento dei conservatori, la composizione e la vita musicale nell'Europa dell'Ottocento
![]() Contributi di Roberta Montemorra Marvin, Marino Pessina, Andrea Estero, Michael Fend, Adrienne Kaczmarczyk, Philip Gossett, Rosemary Golding, Beatriz C. Montes, Otto Biba,, Bianca Maria Antolini, Antonio Caroccia, Paologiovanni Maione e, Francesca Seller, Francesco Passadore, Piero Mioli, Pinuccia Carter, Paola Carlomagno, Rémy Campos, Claudio Toscani, Giorgio Sanguinetti, Mariateresa Della Borra, Licia Sirch, Claudio Pavolini, Bruno Zanolini ISBN 978870966947 Collana Strumenti della Ricerca Musicale 19, LIM Editrice srl, Lucca, 2012 pp. XXIV, 673, 50,00 € Descrizione: Atti del Convegno internazionale di studi organizzato dal Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con il patrocinio della SIdM (Milano, 28-30 novembre 2008). |
L'orecchio intelligente - Guida all'ascolto di musiche non familiari
![]() libro + cd ISBN 88-7096-393-4 Manuali d'analisi e teoria musicale, LIM Editrice srl, Lucca, pp. XII, 268, 20,00 € Descrizione: Questo libro è nato in ambiente scolastico. L’ho inizialmente concepito per studenti universitari ai quali proponevo di ampliare la propria esperienza e di affinare le proprie capacità di ascolto musicale. Si trattava in genere di giovani abituati ad ascoltare musica, anzi ottimi conoscitori di musiche “giovanili”, ma di solito scarsi conoscitori di altri generi musicali. Lo scopo era quello di guidare gli student... continua a leggere |
La Filologia Musicale. Istituzioni, storia, strumenti critici - Vol. I
![]() ISBN 9788870963780 Biblioteca Musicale Lim - Saggi, LIM Editrice srl, Lucca, 2005 pp. XI + 248, 25,00 € Descrizione: Il libro, di cui questo costituisce il primo volume, è stato concepito con lo scopo di rendere graduali servizi a diverse categorie di possibili lettori: ai musicisti che si confrontano quotidianamente con i problemi testuali dei repertori che eseguono, ai musicologi e agli studenti di musicologia, nella cui formazione la materia ha un ruolo importante, e ai filologi che lavorano in altri campi, ma che desiderano essere in... continua a leggere |
ALLEGATI:
La Filologia Musicale. Istituzioni, storia, strumenti critici - Vol. II
![]() ISBN 9788870965506 Biblioteca Musicale Lim - Saggi, LIM Editrice srl, Lucca, 2009 pp. VIII + 324 Descrizione: Il libro, di cui questo costituisce il secondo volume, è stato concepito con lo scopo di rendere graduali servizi a diverse categorie di possibili lettori: ai musicisti che si confrontano quotidianamente con i problemi testuali dei repertori che eseguono, ai musicologi e agli studenti di musicologia, nella cui formazione la materia ha un ruolo importante, e ai filologi che lavorano in altri campi, ma che desidera... continua a leggere |
ALLEGATI:
La Filologia Musicale. Istituzioni, storia, strumenti critici - Vol. III
![]() ISBN 9788870967326 Biblioteca Musicale Lim - Saggi, LIM Editrice srl, Lucca, 2013 pp. XII + 698, 60,00 € Descrizione: Sommario Otto von Jahn Beethoven e le edizioni delle sue opere Georg Feder – Hubert Unverricht Urtext ed edizione Urtext Carl Dahlhaus I principi delle edizioni musicali nel quadro della storia delle idee Massimiliano Locanto Le origini del canto gregoriano tra memoria, oralità, scrittura e discipline del discorso Daniele Sabaino «Ecdotica gregoriana»: qualche riflessione sulla restitutio... continua a leggere |
La Musica vocale da camera di Gaspare Spontini - Catalogo tematico
![]() ISBN 9788870967180 Biblioteca Musicale Lim - Saggi, LIM Editrice srl, Lucca, 2013 pp. XIV, 257 Descrizione: Sommario del volume: Cenni biografici, Lettere e altre testimonianze, Catalogo tematico: I – Raccolte su testo francese II – Raccolte su testo italiano III – Raccolta mista IV – Composizioni a una voce e pianoforte su testo italiano V – Composizioni a una voce e pianoforte su testo tedesco VI – Composizioni a una o due voci e pianoforte o arpa su testo francese VII – Composizioni celebrative ... continua a leggere |
La Promozione Musicale in Italia
![]() ideazione e direzione editoriale di Francesco Agnello, Gisella Belgeri CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, CEMAT Federazione, LIM, Lucca, 2008 pp. 221, Pubblicazione gratuita Istituto in cui é conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Il volume, ideato dal CIDIM e dalla Federazione CEMAT, enti di promozione della musica italiana, ha l'obiettivo di fornire una documentazione dettagliata sugli scopi delle associazioni che rappresentano il mondo della musica a livello nazionale, europeo (European Music Council) e internazionale (International Music Council) e, inoltre, di far comprendere l'importanza di istituzioni che si occupano del coordinamento delle ... continua a leggere |
ALLEGATI:
La figura e l'opera di Giuseppe Giordani
![]() libro + cd ISBN 978 88 7096 733 3 Strumenti della ricerca musicale 20, LIM Editrice srl, Lucca, 2013 pp. xIV, 641, 50,00 € |
ALLEGATI:
La musica nella gabbia della modernità Profili di compositori italiani
![]() ISBN 9788855430654 Collana: Quaderni del Laboratorio Mirage 6, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. VIII+240 - 17×24, € 32,00 Descrizione: Questo libro parla di uomini che non hanno accettato la fine del futuro, compositori italiani che hanno dato voce alla crisi della modernità nel Novecento: Luciano Berio, Ferruccio Busoni, Niccolò Castiglioni, Luigi Dallapiccola, Adriano Guarnieri, Bruno Maderna, Giacomo Manzoni, Luigi Nono sono i protagonisti in questo volume dal titolo evocante la celebre metafora della gabbia di durissimo acciaio, coniata da Max Webe... continua a leggere |
La musica rinascimentale - Storia, teorie, analisi
![]() ISBN 9788855430210 Collana I Manuali 5, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. XII+305, 17×24, 30,00 € Descrizione: Dalle astratte architetture gotiche della musica del primo Quattrocento all’opulenza sonora delle esperienze tardo-rinascimentali: questo è, in estrema sintesi, l’itinerario suggerito da questo volume. Un periodo circoscritto (due soli secoli) ma ricco di esperienze artistiche spesso molto diverse e tutte apparentate dal ricorso a un medesimo sistema semiografico, la notazione mensurale bianca, che, per l’appunto,... continua a leggere |
La rosa è senza perché. Niccolò Castiglioni, 1966-1996
![]() LIM Editrice srl, Lucca, 2012 Nomi oggetto della pubblicazione: Niccolò Castiglioni |
La tournée del secolo Toscanini e la straordinaria nascita dell’Orchestra della Scala
![]() ISBN 9788855430555 Collana: Biblioteca LIM, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. XVII+354, € 32,00 Descrizione: Questa lunga cronaca di fatti avvenuti un secolo fa ha un protagonista che si chiama Arturo Toscanini. Attorno a lui si muovono decine di altri personaggi che concorrono a realizzare eventi straordinari: la nascita dell’Ente autonomo che garantisce al Teatro alla Scala l’autonomia artistica e gestionale; la creazione di un’orchestra stabile che intraprende la più lunga tournée mai immaginata; la rifondazione anche... continua a leggere |
Le Sonate per pianoforte di Beethoven
![]() ISBN 9788855430548 Collana: Repertori Musicali. Storia, analisi, interpretazione 7.1, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. XVIII+312 - 14×21, € 30,00 Descrizione: Genere, forma, espressione. Le Sonate per pianoforte di Beethoven. Serie diretta da Guido Salvetti sotto gli auspici del Beethoven-Haus di Bonn Vol. 1. Le Sonate per pianoforte di Beethoven si collocano in un punto di svolta fondamentale, svolta che, come in un fenomeno di retroazione, è stata da loro stesse provocata. La prima parte di questo libro delinea una “ecologia” della sonata per pianoforte, cercando d... continua a leggere |
Lontane presenze… L’universo poetico di Ennio Morricone
![]() ISBN 9788870969610 Collana Ars Musicalis. Musica, Musicologia e Didattica 2, LIM Editrice srl, Lucca, 2018 pp. 17x24, pp. X+127, 20,00 € Nomi oggetto della pubblicazione: Ennio Morricone Descrizione: La straordinaria avventura musicale di Ennio Morricone rappresenta un unicum nel panorama della musica italiana del ’900 e di questo scorcio di secolo nuovo. Eclettico e virtuoso nel manipolare i materiali più eterogenei a disposizione di un compositore, non ha scrupoli nel fondere insieme incredibili contrari, inseguendo il desiderio di comunicare. Attraverso l’analisi di alcuni importanti lavori della sua produzione... continua a leggere |
Lucio Campiani - Un musicista mantovano nella cultura italiana dell’Ottocento
![]() ISBN 9788855430203 Collana Studi e Saggi 30, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. XIV+214, 17×24, 30,00 € Descrizione: Saggi di: Licia Mari Lucio Campiani e la sua città: immagini di un musicista amato dai mantovani Donato Sansone ‘Sia gloria al vessillo dei santi color’ Quattro cori patriottici di Lucio Campiani Valeria Perboni L’Alberto di Saviola, ‘azione patria’ di Lucio Campiani Maria Giuseppina Sordi ‘Nelle Faustissime Nozze del Marchese Benedetto Sordi colla Marchesina ... continua a leggere |
Ludwig van Beethoven. 26-29 marzo 1827
![]() ISBN 9788855430289 Collana: Biblioteca LIM 1, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. 17×24, pp. 206, 30,00 € Descrizione: Il 26 marzo 1827 si spense a Vienna Ludwig van Beethoven. Tre giorni dopo si celebrarono le sue esequie, cui partecipò una folla sterminata. Questi due concatenati avvenimenti, con tutto ciò che li accompagnò e li seguì, sono l’argomento del presente volume: cosa accadde esattamente nei giorni che vanno dalla morte alle esequie del compositore? Che reazioni suscitò la scomparsa nella sua cerchia di familiari e amici?... continua a leggere |
L’orecchio di Proteo -
![]() ISBN 9788855430623 Collana: Studi e Saggi 37, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. X+848 - 21×30, € 60,00 Descrizione: Nella musica è possibile scorgere, assicura Proust, “tutto un mondo di possibilità e combinazioni”. In un noto passo della Recherche il Narratore spiega che ogni parola potrebbe trasporsi in un linguaggio altro da quello originale e che anche “un universo unicamente udibile potrebbe essere non meno vario dell’altro”, quello reale, sottoposto al vaglio di tutti i sensi. Se è vero che l’universo dei suoni è ... continua a leggere |
MEV - Musica Elettronica Viva
![]() ISBN 978-88-7096-781-4 Quaderni di M/R, 61, LIM Editrice srl, Lucca, 2014 pp. 144, 20,00 € Descrizione: Il Gruppo MEV – Musica Elettronica Viva – fu protagonista nella seconda metà degli anni Sessanta di una autentica rivoluzione copernicana nella concezione del rapporto tra musicisti e pubblico. Dopo gli esordi caratterizzati da una forte connotazione tecnologica ed ‘elettrica’, MEV si orientò in modo sempre più deciso verso l’integrazione del pubblico, ritenuto portatore di energie creative telluriche e primige... continua a leggere |
Manuale di canto fermo Modelli e consuetudini nella prassi didattica tra XVI e XVIII secolo
![]() ISBN 9788855430524 Collana: I Manuali 8, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. pp. XIII+279 - 21×26 Descrizione: L’origine di questo studio risponde alla necessità di conoscere in profondità la prassi esecutiva e la teoria del Canto Fermo durante il periodo dello sviluppo della polifonia e della musica strumentale sacra, soprattutto organistica. Tale urgenza nasce dalla convinzione che il Canto Fermo, come radice profonda del processo compositivo, presieda il fluire musicale come modello supremo, evocato tramite i mezzi dell’a... continua a leggere |
Mie memorie Vita Musica Altro
![]() ISBN 9788870967296 Biblioteca Musicale Lim - Saggi, LIM Editrice srl, Lucca, 2013 pp. 683, 45,00 € Descrizione: Un libro che percorre sessant’anni e oltre della mia vita, che porta nelle situazioni più diverse e anche inaspettate, ma non cronologicamente raccontato. Al contrario. E fatto da un montaggio di momenti, di lavori, di fatti, di rapporti, non di rado inattesi, messi uno accanto all’altro passando anche a distanza di decenni da una situazione per esempio malgascia a una situazione per esempio italiana o spagnola, cos... continua a leggere |
Monteverdi a San Marco. Venezia 1613–1643
![]() ISBN 9788855430357 Collana ConNotazioni 14, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. 20×26, pp. XXII+424 + 16 Tav. a colori, 42,00 € |
Musica e gesto nel teatro mozartiano -
![]() ISBN 9788855430265 Collana: Musicografie 6, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. 17×24,pp. XV+194, 28,00 € Descrizione: Il teatro d’opera non è solo parola e musica: è anche immagine. Ma se testo verbale e testo musicale sono fissati nel tempo, una volta per tutte, l’apporto visivo varia ad ogni nuova produzione. Nondimeno, il libretto e la partitura offrono alla scena molti più suggerimenti di quanto si creda (e di quanto i moderni registi sappiano cogliere), attraverso didascalie verbali ‘esplicite’ e didascalie musicali ‘impl... continua a leggere |
Musica presente. Tendenze e compositori di oggi
![]() ISBN 9788855430012 Collana Studi e Saggi, LIM Editrice srl, Lucca, 2019 pp. LXXXVI+909 - 17×24, 45,00 € Descrizione: "Musica presente" non significa solo musica del tempo corrente ma anche musica consapevole e testimone del proprio tempo. Chi sono i compositori e cosa scrivono? Essi si situano nel cono d’ombra della visibilità della cultura pop, anche se molti di loro intrecciano un dialogo con il maistream, con la musica da film, radiofonica e documentaristica che sono diventate sempre più importanti, con l’elettronica ... continua a leggere |
Musica/Realtà
![]() 97, ISBN 978-88-7096-676-3, LIM Editrice srl, Lucca, 2012 pp. 166, 13,00 € Autori della pubblicazione: Marcello Sorce Keller, Roberto Favaro, Donatella Bartolini, Paolo Prato, Ryza Tunc Ozben Nomi oggetto della pubblicazione: Andrea Zanzotto |
ALLEGATI:
Musica/Realtà
![]() Direttore responsabile Luigi Pestalozza 123, novembre, ISBN 9788855430708, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. 266 - 14×21, 13,00 € Descrizione:
- Rossana Dalmonte, Tra potere e rivolta. Il primo viaggio di Liszt in Italia (1837-39)
|
Niccolò Castiglioni 1950-1966
di Alfonso Alberti
ISBN 978870964620 Quaderni del Corso di Musicologia, 8, LIM Editrice srl, Lucca, 2007 pp. XII, 307, 25,00 € Nomi oggetto della pubblicazione: Niccolò Castiglioni Descrizione: Il libro prende in esame l’attività di Niccolò Castiglioni negli anni giovanili, vagliando fonti d’archivio finora non disponibili e presentate qui per la prima volta. Si traccia un quadro dettagliato della sua carriera, con cenni ai meccanismi di scelta delle musiche da parte di alcune importanti istituzioni, alla maggiore o minore fortuna avuta da Castiglioni nei rapporti con esse, al ruolo dell’editore, agli orie... continua a leggere |
Nuovo Teatro Musicale fra Roma e Palermo, 1961–1973
![]() ISBN 9788870968866 Collana: Nuova Consonanza, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. 17×24, pp. XXIII+743, Prezzo 42,00 € Descrizione: A partire dalla première (1961) di Collage di Achille Perilli e Aldo Clementi, Roma è centro di vivacissima elaborazione – compositiva, intellettuale, in parte realizzativa – di un teatro musicale del tutto nuovo rispetto agli assetti drammaturgici della tradizione melodrammatica, lungo linee (aggiornate, rilanciate, rimesse in discussione) collegate a premesse gettate dalle avanguardie storiche. Nel progettare e sper... continua a leggere |
Paganini. La vita, le opere, il suo tempo
![]() ISBN 9788855430487 Collana: Profili, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. pp. XX+368 - 17×24, € 32,00 Descrizione: Niccolò Paganini (Genova, 1782 – Nizza, 1840) fu uno dei protagonisti assoluti dell’Ottocento musicale europeo, simbolo del virtuosismo strumentale romantico, audace rinnovatore della tecnica violinistica, valente chitarrista e fecondo compositore. Formatosi nella sua città natale e sostanzialmente autodidatta, si fece conoscere dapprima in Italia e poi, a partire dal 1828, in tutta Europa, nel corso di una memorabile... continua a leggere |
Recercare XXXI/1-2 2019
![]() XXXI/1-2 2019, ISBN 9788855430319, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. 17×24, pp. 230 Descrizione: Recercare - Rivista per lo studio e la pratica della musica antica - Journal for the study and practice of early music. Stefano Lorenzetti Memory of the past and perception of sound in the Renaissance: the Aristotelian perspective Marco Di Pasquale Silvestro Ganassi: a documented biography Paolo Alberto Rismondo Antonio Grimani «musico galileiano» tra Venezia e Roma Michael Klaper An Ita... continua a leggere |
Recercare XXXII/1–2 2020
![]() XXXII/1–2 2020, ISBN 9788855430531, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. 248 - 17×24, € 30,00 Descrizione: Recercare - Rivista per lo studio e la pratica della musica antica - Journal for the study and practice of early music |
ALLEGATI:
Ritratto di Gaffurio
![]() ISBN 9788870969108 Collana Studi e Saggi, LIM Editrice srl, Lucca, 2017 pp. 246, 30,00 € |
Rivista Internazionale di Musica Sacra
![]() ISBN 9788855430456 Collana: Rivista Internazionale di Musica Sacra 41, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. 476, 17×24, € 52,00 |
Rivista Italiana di Musicologia n. 46 - 2011
![]() 46, ISMN 0035-6867, LIM Editrice srl, Lucca, XLVI - 2011 Descrizione: Apre questo numero l'editoriale di Marco Gozzi. Seguono i testi di Giacomo Baroffio, Pier Giuseppe Gillio, Alberto Basso, Andrea Malvano, Marco Uvietta; un intervento di Guido Salvetti, L'intervista a Giulio Cattin di Marco Gozzi, nonché recensioni e recensioni brevi, libri ricevuti e siti web. |
Rivista Italiana di Musicologia n. 47 - 2012
![]() 47, LIM Editrice srl, Lucca, 2012 Descrizione: In questo numero saggi di Giulia Gabrielli, Teresa Chirico, Bettina Hoffmann, Giulia Giovani, Cristina Fernandes, Philip Gossett e Dario Lo Cicero, Mauro Fosco Bertola, Stefano Baldi; interventi di Luca Della Libera e, ancora, Philp Gossett, Francesco Izzo; infine recensioni e libri ricevuti. |
Rivista di Analisi e Teoria Musicale XXIII, 2017 1
![]() ISBN 9788870969276 Collana Rivista di Analisi e Teoria Musicale, LIM Editrice srl, Lucca, 2017 , 17×24, pp. 174, € 15,00 Descrizione: Periodico dell'Associazione Gruppo di Analisi e Teoria Musicale (GATM). Giovanni Doro Strategie compositive del contrappunto BWV 1076 Canon triplex á 6 voc. di J. S. Bach Mario Baroni, Roberto Caterina, Fabio Regazzi How to Analyse Opera and its Inherent Emotions, with Examples Taken from Handel’s Giulio Cesare Federico Gon «Melodia semplice, ritmo chiaro»? Alc... continua a leggere |
Singing with Children. International Perspectives -
![]() ISBN 9788870969856 Collana: Ars Musicalis. Musica, Musicologia e Didattica 3, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. 17×24, pp. XV+288, 30,00 € Descrizione: The essays in this volume, dealing with international perspectives on singing with children, provide the reader with insights into possible ways of helping children experience the beauty of music through singing. Offering a wide range of musical experiences that can foster a lifelong interest and passion for singing and communal music-making, these essays will be of significant interest to educators, scholars, students, and... continua a leggere |
Teoria e Pratica della Musica Italiana del Rinascimento
![]() ISBN 9788870968880, LIM Editrice srl, Lucca, 2017 pp. pagine: 33 + 392 formato: 17 x 24 - brossura, 28,00 € Descrizione: Questo libro è un lavoro di sintesi sulla trattatistica della musica italiana del Cinquecento. Frutto di numerosi anni di docenza, è destinato a studenti, studiosi, esecutori e a tutti coloro (direttori, compositori, teorici o semplici appassionati) che intendano comprendere principi e strutture portanti della musica del XVI secolo e riportarne le pagine a vita sonora. Suddiviso in otto ampi capitoli tra loro indipende... continua a leggere |
The Lark and the Nightingale Shakespeare et lOpéra - Shakespeare et l´Opéra
![]() ISBN 9788870968934 Biblioteca Musicale Lim - Saggi, LIM Editrice srl, Lucca, pp. pp. 31 + 420 - 17 x 24 - brossura Descrizione: Il presente volume include diciannove saggi sulle fonti shakepeariane nella librettistica. Strutturato in sei parti, raccoglie studi sugli adattamenti delle tragedie (Re Lear) e delle commedie (La bisbetica domata, Tanto rumore per nulla, La tempesta) e, in cinque sezioni monografiche, di Romeo e Giulietta, Amleto, Otello, Macbeth e Sogno di una notte di mezza estate. Rende pubblici i risultati della quarta fase dei semin... continua a leggere |
Trionfo per l'Assunzione della Santissima Vergine
a cura di Anthony R. DelDonna
in collaborazione con SidM - Società Italiana di Musicologia ISBN 978-88-7096-811-8 Fondazione Arcadia - Musiche italiane del Settecento, LIM Editrice srl, Lucca, 2015 Descrizione: Il volume presenta un’edizione diplomatica del settecentesco oratorio Trionfo dell'Assunzione della Santissima Vergine del musicista napoletano Nicola Ceva. Composto nel 1705 nel contesto gesuita del Collegio dei Nobili di Napoli fu scritto per celebrare la festività dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. Il manoscritto autografo, sul quale si è basata l’edizione critica, è conservato presso la biblioteca de... continua a leggere |
Vedi Napule e po’ mori! -
![]() e Anna Masecchia ISBN 9788855430517 Quaderni del Centro Studi Canzone Napoletana, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. XII+153 - 17×24, € 23,00 |
Voi che sapete. Il personaggio di Cherubino ne "Le nozze di Figaro"
![]() a cura di Cinzia Dichiara ISBN 9788870969047 Collana: Biblioteca Musicale LIM- Saggi, LIM Editrice srl, Lucca, 2017 pp. XIX + 203 - 17x24 cm, € 28.00 Descrizione: “Questo è un libro che dà un resoconto molto convincente, fornendo una potente dimostrazione della centralità del personaggio di Cherubino e dell’opportunità di rimodulare la nostra percezione dell’opera di Da Ponte e Mozart. Inoltre, i frequenti riferimenti a Beaumarchais – nella fattispecie a Le Mariage de Figaro e a La Mère coupable – invitano a rileggere con sguardo diverso anche i testi del drammaturgo f... continua a leggere |
per Paolo Renosto
![]() Scritti di Guido Barbieri, Bruno Cagli, Stefania Gianni, Alessandro Mastropietro, Egidio Pozzi, Enzo Restagno, Fausto Sebastiani ISBN 978 88 7096 752 4, LIM Editrice srl, Lucca, 2013 pp. 255, III, 25,00 € Nomi oggetto della pubblicazione: Paolo Renosto Descrizione: Pubblicato in collaborazione con Nuova Consonanza e con il contributo e le testimonianze di musicisti, compositori e amici. |
«Cedere il passo al sogno» L’esperienza musicale di Emilia Fadini
![]() ISBN 9788855430500 Collana: Musicografie 9, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. XIII+243 - 17×24, € 32,00 Descrizione: Festina lente — «affrèttati lentamente». Ovvero: cerca di unire la ferma risolutezza ad una calma profonda. Questo, in breve, sembra essere stato il «sogno» di Emilia Fadini — l’idea, insomma, di un’operosa quiete. Il presente volume, concepito come polifonia o ‘concerto’, ossia armonizzando molte diverse voci, cerca di esaminare e approfondire da svariate angolature il singolare caso di un’esistenza atti... continua a leggere |
«Qui m’ascolta o m’uccidi» - La rappresentazione della persuasione nelle opere da Mozart a Puccini
![]() ISBN 9788855430494 Collana: Quaderni di Musica/Realtà 67, LIM Editrice srl, Lucca, 2020 pp. XII+429 - 14×21, € 30,00 Descrizione: Il libro focalizza l’attenzione su un aspetto inedito del grande repertorio operistico (in particolare italiano, francese, tedesco) da Mozart a Puccini, legato alla sua essenza di discorso pubblico e all’influenza nella formazione dei cittadini, nella creazione di strutture di pensiero e di comportamento collettivi attraverso forme di persuasione indirette. L’autrice esplora in particolare le scene di persuasione – ... continua a leggere |