DAL VIVO IN ITALIA



Acquasanta Terme: Orchestra Filarmonica Pugliese
Mercoledì 30 luglio 2025, ore 20.30 - PIERINO E IL LUPO di Sergej Prokof'ev. Orchestra Filarmonica Pugliese, Solista Alessia Garofalo, produzione ARMONIE DELLA SERA XXI edizione. 
continua a leggere >
Sermoneta: Festival Pontino di Musica 2025
Giovedì 31 luglio 2025, ore 21.00 - NEOS SAXOPHONE ENSEMBLE Daniele Caporaso direttore Claude Delangle saxophone Odile Cateline-Delangle pianoforte
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Campiglia Cervo (BI): Percorsi sonori nella rete museale Biellese - Rassegna Suoni in Movimento 2025
Domenica 03 agosto 2025, ore 17.45 - TRADIZIONE - VIAGGIO NELLA ROMANZA DA CAMERA ITALIANA Cristina Nadal soprano - Sergio Patria violoncello - Elena Ballario pianoforte. Musiche di Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini, Tosti, Rota
ore 16.00...
continua a leggere >
Vico del Gargano: Orchestra Filarmonica Pugliese al Piano City
Lunedì 04 agosto 2025, ore 20.30 - Orchestra Filarmonica Pugliese, Solista Pierluigi Camicia, Direttore Michele Nitti in programma musiche Schubert, Chopin, Rossini Produzione Studio360
continua a leggere >
Bisceglie: Sol dell'Alba Orchestra Filarmonica Pugliese
Sabato 09 agosto 2025, ore 04.00 - Orchestra Filarmonica Pugliese, Direttore Giovanni Minafra. In programma musiche inerenti alla pace
continua a leggere >
Molfetta: Pretour Europeo Orchestra Filarmonica Pugliese
Mercoledì 13 agosto 2025, ore 20.30 - Orchestra Filarmonica Pugliese, Solisti Raffaele D’Angelo e Shiran Wang. In programma musiche di Wagner, Rach, Tchaikovksi  Produzione Società Italiana della Musica da Camera
continua a leggere >
Casal Velino: Pretour Europeo Orchestra Filarmonica Pugliese
Giovedì 14 agosto 2025, ore 20.30 - Orchestra Filarmonica Pugliese, Solisti Raffaele D’Angelo e Shiran Wang. In programma musiche di Wagner, Rach, Tchaikovksi  Produzione Società Italiana della Musica da Camera
continua a leggere >
Guardia Perticara: Pretour Europeo Orchestra Filarmonica Pugliese
Domenica 24 agosto 2025, ore 20.30 - Orchestra Filarmonica Pugliese, Solisti Raffaele D’Angelo e Shiran Wang. In programma musiche di Wagner, Rach, Tchaikovksi  Produzione Società Italiana della Musica da Camera
continua a leggere >
Spoleto: Old&New Dreams – Francesco Branciamore
Giovedì 28 agosto 2025, ore 18.30 - Old&New Dreams – Francesco Branciamore, pianista e compositore. Francesco Branciamore presenterà il suo nuovo progetto per piano compositions, “Old&New Dreams”. Il repertorio delle sue composizioni sarà...
continua a leggere >
Oropa (BI): Percorsi sonori nella rete museale Biellese - Rassegna Suoni in Movimento 2025
Domenica 31 agosto 2025, ore 21.00 - NATURA - LA MAGIA DELL’ARCO Alessio Bidoli violino - Luigi Moscatello pianoforte. Musiche di Tartini, Brahms, Paganini, Saint-Saens
ore 18.00 visita guidata
Suoni in Movimento è un festival...
continua a leggere >
Sordevolo (BI): Percorsi sonori nella rete museale Biellese - Rassegna Suoni in Movimento 2025
Domenica 07 settembre 2025, ore 17.00 - TRADIZIONE - Nel bicentenario della nascita di Johann Strauss Il WALZER E L'OPERETTA Francesca Sicilia soprano - Nuovo Insieme Strumentale Italiano. Musiche di Strauss, Lehar, Ranzato

visite guidate a...
continua a leggere >
Crema: Musica in Corte a Crema 2025
Martedì 09 settembre 2025, ore 21.00 - “ONDE SONORE” Ilaria Loatelli, pianoforte. In programma: Ludwig van Beethoven Sonata n. 3 in do maggiore op. 2, n. 3 Johannes Brahms Variazioni su un tema di Paganini op. 35, I Libro Franz Liszt Légendes,...
continua a leggere >
Crema: Musica in Corte a Crema 2025
Martedì 09 settembre 2025, ore 21.00 - “SERENARCHI” I Solisti Della Szent István FilharmoNikusok / Alessio Bidoli, violino solista. In programma: Giuseppe Tartini Sonata per violino e basso continuo in sol minore, B. g5 “Il trillo del...
continua a leggere >
Roma: Festival ArteScienza “Pianeta Immateriale” - Creatività tra reale e virtuale
Sabato 13 settembre 2025, ore 21.00 - Segni… coreografia di Ricky Bonavita su musica originale di Patrick Ascione, Michelangelo Lupone, Ake Parmerud, Horacio Vaggione.

continua a leggere >
Viverone (BI): Panorami Sonori al Castello Roppolo - Rassegna Suoni in Movimento 2025
Sabato 13 settembre 2025, ore 17.00 - INNOVAZIONE - Liminal Mind è un programma per solo sassofono e sassofono ed elettronica che esplora lo stato semi-cosciente della mente dell'essere umano e il mutevole rapporto tra natura e tecnologia. Caroline...
continua a leggere >
Roma: Festival ArteScienza “Pianeta Immateriale” - Creatività tra reale e virtuale
Domenica 14 settembre 2025, ore 21.00 - Vertebre della coreografa Alessandra Cristiani su musica di Silvia Lanzalone, scenografia di Emanuela Mentuccia, lavoro che esplora il rapporto tra corpo fisico e corpo immateriale.

continua a leggere >
Rieti: Festival ArteScienza “Pianeta Immateriale” - Creatività tra reale e virtuale
Mercoledì 17 settembre 2025, ore 19.00 - Il concerto tenuto dal compositore e organista Angelo Bruzzese, presenta opere che esplorano il rapporto tra spiritualità e invenzione. Opere per organo ed elettronica di Maria Vittoria Agresti, Angelo Bruzzese,...
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 17 settembre 2025, ore 20.30 - I VIRTUOSI ITALIANI con Erica PICOTTI e Pietro MILZANI . Dettagli qui
continua a leggere >
Roppolo (BI): Panorami Sonori al Castello Roppolo - Rassegna Suoni in Movimento 2025
Sabato 20 settembre 2025, ore 17.00 - INNOVAZIONE - CONCERTO CONCLUSIVO DELLA MASTERCLASS DI DIREZIONE D’ORCHESTRA Orchestra d’Archi NISI ArteMusica Direttori allievi della Masterclass di Direzione d’Orchestra Violino solista vincitore della Call...
continua a leggere >
Roma: Festival ArteScienza “Pianeta Immateriale” - Creatività tra reale e virtuale
Lunedì 22 settembre 2025, ore 21.00 - Concerto/installazione Lazzaro con opere e su opere di Mario Bertoncini, con Alice Cortegiani, Marco Di Gasbarro, Giuseppe Silvi, Davide Tedesco, Leonardo Zaccone

continua a leggere >
Latina: Festival ArteScienza “Pianeta Immateriale” - Creatività tra reale e virtuale
Martedì 23 settembre 2025, ore 18.00 - Il Conservatorio di Latina, ospita il concerto Immaginario | Concreto con le opere degli studenti della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio latinense a cura dei docenti Nicola Bernardini, Marco Marinoni,...
continua a leggere >
Roma: Festival ArteScienza “Pianeta Immateriale” - Creatività tra reale e virtuale
Giovedì 25 settembre 2025, dalle ore 18.00 - Appuntamento per l’omaggio a Giacinto Scelsi, quest’ultimo in collaborazione con la Fondazione Isabella Scelsi. Alle ore 18.00 l’incontro di studio È il suono ciò che conta indaga l’opera e il pensiero di...
continua a leggere >
Roppolo (BI): Panorami Sonori al Castello Roppolo - Rassegna Suoni in Movimento 2025
Domenica 28 settembre 2025, ore 17.00 - NATURA - Quartetto Chagall - Paolo Skabar e Matteo Ghione violini Jacopo Toso viola Cecilia Barucca Sebastiani violoncello Igor Zobin fisarmonica. Musiche di Vivaldi, Piazzolla
Suoni in Movimento è un...
continua a leggere >
Roma: Il Suono Sacro
Sabato 04 ottobre 2025, ore 20.30 - Coro polifonico Alma Vox, Alberto de Sanctis direttore. Programma: Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525 - 1594) Sicut Cervus Heinrich Schütz (1585 - 1672) Ich bin eine rufende Stimme Alessandro Scarlatti (1660 -...
continua a leggere >
Palermo: Mitridate Eupatore
Domenica 05 ottobre 2025, ore 20.00 - Alessandro Scarlatti MITRIDATE EUPATORE Tragedia per musica in cinque atti. Nella ricorrenza dei 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti.
Libretto di Girolamo Frigimelica Roberti, da Elettra di...
continua a leggere >
Roppolo (BI): Panorami Sonori al Castello Roppolo - Rassegna Suoni in Movimento 2025
Domenica 05 ottobre 2025, ore 17.00 - TRADIZIONE - LIRISMO E RADICI: DAL SENTIMENTO DI MAHLER ALLA TERRA DI DVORAK Solisti dell’Orchestra NISI ArteMusica - Chiara Borghese e Davide Torrente violini Lorenzo Lombardo viola Camilla Patria...
continua a leggere >
Roma: Il Suono Sacro
Lunedì 06 ottobre 2025, ore 20.30 - Valentina Coladonato voce Syntax Ensemble, Pasquale Corrado direttore. Appuntamento in collaborazione con Goethe-Institut Rom. Programma: Pasquale Corrado (1979) Requiem per voce ensemble ed...
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 08 ottobre 2025, ore 20.30 - Svetlana Andreeva. Vincitrice del XVI Concorso Internazionale di pianoforte di Orléans. Musiche di Beethoven, Prokof'ev, Seilova, Denisov, Ustvol'skaja, Messiaen

continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 08 ottobre 2025, ore 20.30 - QUINTETTO SLOWIND con ALJAŽ BEGUŠ. Dettagli qui
continua a leggere >
Roma: Il Suono Sacro
Venerdì 10 ottobre 2025, ore 20.30 - Bottega sonora appuntamento in collaborazione con Goethe-Institut Rom. Programma: Gerard Grisey (1946 - 1998) Talea Olivier Messiaen (1908 - 1992) La merle noir Louange à l’éternité de Jesus Jacopo...
continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 12 ottobre 2025, ore 11.00 - IN RICORDO DI FIORE: UN MESSAGGIO DI SPERANZA In collaborazione con Ail e Admo per la divulgazione della tematica della donazione di midollo osseo per le leucemie
Il concerto è come sempre con la formula...
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 20.30 - Trio Catch. Musiche di Brahms, Riehm, Žuraj, Rihm, Jarrell

continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 19 ottobre 2025, ore 11.00 - CENTENARIO BERIO dèdalo ensemble Vittorio Parisi direttore
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è piaciuto il...
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 20.30 - DUO TRIENDL – BERG con HERVÉ JOULAIN. Dettagli qui
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 20.30 - Arditti Quartet. Musiche di Paredes, Traversa, Czernowin, Lachenmann

continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Venerdì 31 ottobre 2025, ore 20.30 - Ensemble Multilatérale. Musiche di Murail, Robin, Romitelli, Bedrossian, Grisey

continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Martedì 04 novembre 2025, ore 20.30 - Marino Formenti. Musiche di Kurtág, de Machaut, Schumann, Scarlatti, Bach, Bartok, Schubert, Chopin

continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 09 novembre 2025, ore 11.00 - LE SIGNORE DELLA COMPOSIZIONE Bianchera, Bo, Gentile, Vacca dèdalo ensemble Vittorio Parisi direttore
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile...
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 12 novembre 2025, ore 20.30 - Concerto di musica acusmatica. Martino Traversa, regia del suono. Musiche di Derakhshani, Ratto, Duplessis, Laurenzi

continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 12 novembre 2025, ore 20.30 - TRIO GAON . Dettagli qui
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Martedì 18 novembre 2025, ore 20.30 - Allievi del Conservatorio di Parigi. Programma in via di definizione

continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30 - Hae-Sun Kang. Musiche di Telemann, Manoury, Šenk, Boulez

continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 26 novembre 2025, ore 20.30 - DUO LAVRYNENKO – GULIEI. Dettagli qui
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Sabato 13 dicembre 2025, ore 18.00 - AUGURI di Natale con il CORO VIKRA . Dettagli qui
continua a leggere >