CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
DAL VIVO IN ITALIA
Oristano: concerto di anteprima della XIV^ Rassegna “Domenica in Concerto” 2023
Sabato 23 settembre 2023, ore 19.00 -
concerto del Trio Ars Musicandi, dedicato alla Sig.ra Silvia Franzi, per i suoi 100 anni - Socia dell'Ente Concerti Alba Pani Passino - Oristano.
Il Trio è composto da: MARCO LIGAS (violino), LUCA PERSICO (viola),...
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Sabato 23 settembre 2023, ore 20.30 - Florent Boffard.
Musiche di Webern, Beethoven, Ligeti, Bartók
continua a leggere >
continua a leggere >
Napoli: Suoni in Certosa! - IV edizione
Domenica 24 settembre 2023, ore 11.00 -
Follie solitarie - Viaggio a flauto solo tra Seicento e Settecento.
Laura Pontecorvo flauto traversiere
con la partecipazione di Tommaso Rossi flauto traversiere. Musiche di Jacob Van Eyck, Marin Marais, Jean...
continua a leggere >
continua a leggere >
Palermo: Tracce di Suoni
Mercoledì 27 settembre 2023, ore 21.00 -
PIANI E FORTI VARIAMENTE TEMPERATI. GIOVANNI DAMIANI pianoforte e tastiere musiche di Wyschnegradskji, Haas, Damiani. Recital con prime assolute di Wishnegradskij e Damiani, e prime locali di Haas e Wishnegradskij. In...
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 27 settembre 2023, ore 20.30 - Minguet Quartett.
Musiche di Widmann, Ruzicka, Rihm, Webern, Holz, Mahler, Ligeti
continua a leggere >
continua a leggere >
Vicenza: XXVII edizione del Festival Spazio & Musica - Festival di Musica Antica
Giovedì 28 settembre 2023, ore 18.00 -
ALL’ALBA DEL CLASSICISMO I fratelli Bach, Haydn e Mozart.
ENSEMBLE À L’ANTICA
Rossella Croce - violino
Luigi Lupo – traversiere
Cristina Vidoni - violoncello
Musiche di C.P.E....
continua a leggere >
Musiche di C.P.E....
continua a leggere >
Pisa: Anima Mundi - XXII Rassegna internazionale di Musica Sacra
Giovedì 28 settembre 2023, ore 21.00 -
Di nuovo in Cattedrale la chiusura, con la lettura musicale più originale e curiosa del Paradiso, quella ingenua e favolosa vista con gli occhi dell’infanzia e proposta da Gustav Mahler nella sua Quarta sinfonia sui...
continua a leggere >
continua a leggere >
Reggio Emilia: Festival Aperto
Venerdì 29 settembre 2023, ore 21.00 -
Circus Audienti,
Fabio Cifariello Ciardi / Icarus vs. Muzak / Dario Garegnani direttore.
Musiche e realtà per voci registrate, giornalista narrante, musicisti itineranti, ensemble, video ed...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roppolo (BI): “Nuovi Percorsi sonori”
Sabato 30 settembre 2023, ore 18.00 -
“CONCERTO ITALIANO”
Eugenio Della Chiara, chitarra.
Questo programma è un itinerario attraverso le opere di quattro maestri che, in epoche e ambiti diversi, hanno
saputo distillare nelle loro composizioni...
continua a leggere >
continua a leggere >
Reggio Emilia: Festival Aperto
Domenica 01 ottobre 2023, ore 21.00 -
Folksongs.
Icarus Ensemble • Ljuba Bergamelli soprano • Marco Angius direttore.
Luciano Berio, Folk Songs, per mezzo soprano e 7 strumenti (1964)
Fabio Nieder, V. (…les collines d’Anacapri) d’après...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Mercoledì 04 ottobre 2023, ore 20.30 -
Anna Kravtchenko - pianoforte. Programma:
Robert Schumann (1810 – 1856)
Gesänge der Frühe op.133
1.Im ruhigen Tempo
2.Belebt, nicht zu rasch
3.Lebhaft
4.Bewegt
5.Im Anfange ruhiges, im Verlauf bewegtes...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma:
Giovedì 05 ottobre 2023, ore 19.30 -
Piano Trio Aeonium - Cristina Papini violino,
Silvia Gira violoncello,
Andrea Napoleoni pianoforte. In programma:
Mendelssohn Trio n. 2 in do min. per violino, violoncello e pf op. 66 MWV Q. 33
Ravel Trio in la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roppolo (BI): “Nuovi Percorsi sonori”
Sabato 07 ottobre 2023, ore 18.00 -
Matteo Cardelli pianoforte.
Riflessione sulle relazioni che i compositori instaurano fra i due temi. Storie d'amore si consumano al chiaro di luna,
legati dalla narrazione della "Notte trasfigurata" di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vicenza: XXVII edizione del Festival Spazio & Musica - Festival di Musica Antica
Domenica 08 ottobre 2023, ore 20.30 -
IL DIAVOLO E L’ACQUA SANTA
Vivaldi sacro e profano
Gli interpreti incontrano il pubblico mezz’ora prima dell’inizio per introdurre il concerto.
I MUSICALI AFFETTI
Fabio Missaggia violino e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 10 ottobre 2023, ore 20.30 -
QUARTETTO EMERSON,
BARBARA HANNIGAN soprano. Programma:
Schönberg Quartetto n. 2 in fa diesis minore op. 10
Beethoven Quartetto n. 13 in si bemolle maggiore op. 130
con Grande fuga in si bemolle maggiore op. 133...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ascoli Piceno: 44a edizione del Festival Nuovi Spazi Musicali
Martedì 10 ottobre 2023, ore 20.30 -
Due “operine tascabili” commissionate ai compositori
SONIA BO e MICHELE SGANGA
Esecutori:: Ensemble “Nuovi spazi musicali”
Stefano STELLA, basso e Annalisa DI CICCIO, soprano.
...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ascoli Piceno: 44a edizione del Festival Nuovi Spazi Musicali
Venerdì 13 ottobre 2023, ore 20.30 -
Concerto del duo di percussionisti formato da
LUCA VENTURA e LUDOVICO VENTURINI
Musiche di Taylor, Koshinski, Santangelo, Ricci
la 44^ edizione del Festival di musica d’oggi “Nuovi Spazi...
continua a leggere >
la 44^ edizione del Festival di musica d’oggi “Nuovi Spazi...
continua a leggere >
Roppolo (BI): “Nuovi Percorsi sonori”
Sabato 14 ottobre 2023, ore 18.00 -
“VIAGGIO IN ITALIA”
Special guest Floraleda Sacchi.
Camilla Patria violoncello
e Floraleda Sacchi arpa.
Il programma propone un viaggio attraverso i secoli della storia musicale italiana, dal ‘700...
continua a leggere >
Il programma propone un viaggio attraverso i secoli della storia musicale italiana, dal ‘700...
continua a leggere >
Vicenza: XXVII edizione del Festival Spazio & Musica - Festival di Musica Antica
Domenica 15 ottobre 2023, ore 17.00 -
ED ERRA L’ARMONIA PER QUESTA VALLE,
ENSEMBLE L’ARCHICEMBALO
Marcello Bianchi - violino
Claudio Merlo - violoncello
Daniela Demicheli - clavicembalo.
Musiche di A. Vivaldi, P.B. Bellinzani, G.F....
continua a leggere >
Musiche di A. Vivaldi, P.B. Bellinzani, G.F....
continua a leggere >
Ascoli Piceno: 44a edizione del Festival Nuovi Spazi Musicali
Domenica 15 ottobre 2023, ore 20.30 -
Una nuova “operina tascabile “ per ragazzi commissionata a
GIUSEPPE MERLETTI e ANDREA PARISSI
Esecutori: Sabrina Gentili , pf; Mauro Baiocchi, flauto;
Giuseppe...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ascoli Piceno: 44a edizione del Festival Nuovi Spazi Musicali
Martedì 17 ottobre 2023, ore 20.30 -
Concerto dell’ensemble “ACCROCHE NOTE” (Francia)
Wilhelm Latchoumia,pf; Armand Angster, clarinetto;
e Francoise Kubler (soprano)
Musiche di Dusapin, Aperghis, Debussy, Ambrosini e Panni
...
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 18 ottobre 2023, ore 20.30 - Ensemble Prometeo.
Musiche di Webern, Schumann, Ustvolskaya, Debussy, Berg
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Mercoledì 18 ottobre 2023, ore 20.30 -
Trio Pantoum - trio con pianoforte | Orchestra Giovanile I Filarmonici Friulani - orchestra | Eddi De Nadai - direttore. Programma:
Giorgio Federico Ghedini (1892 -1965)
Concerto dell’Albatro
1.Largo
2.Meno...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ascoli Piceno: 44a edizione del Festival Nuovi Spazi Musicali
Venerdì 20 ottobre 2023, ore 20.30 -
Concerto del pianista EDOARDO RIGANTI FULGINEI
Musiche di Chopin, Ravel, Skrjabin, Ligeti, Stravinsky e Polaczyk
Introduce Stefano PAPETTI
la 44^ edizione del Festival di musica...
continua a leggere >
la 44^ edizione del Festival di musica...
continua a leggere >
Roppolo (BI): “Nuovi Percorsi sonori”
Sabato 21 ottobre 2023, ore 18.00 -
“AVE REGINA COELORUM”
Mottetti e inni mariani del Rinascimento.
Consort di traverse rinascimentali della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano
Anna Venutti - Laura Minguzzi - Enrico Luca - Emanuele...
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Filarmonica Toscanini con C. Widmann: inaugurazione di Stagione a Parma
Domenica 22 ottobre 2023 -
CAROLIN WIDMANN Violino solista e concertatore
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
Clara Wieck Schumann
Tre fughe su temi di Johann Sebastian Bach per orchestra d’archi
MIHAELA COSTEA violino concertatore Felix...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vicenza: XXVII edizione del Festival Spazio & Musica - Festival di Musica Antica
Domenica 22 ottobre 2023, ore 17.00 -
SPAZIO & MUSICA E I GIOVANI SOLISTI DEL “PEDROLLO”.
Gli interpreti incontrano il pubblico mezz’ora prima dell’inizio per introdurre il concerto.
I MUSICALI AFFETTI Solisti:
Matteo Rozzi - violino
Lisa...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 24 ottobre 2023, ore 20.30 -
BEATRICE RANA pianoforte. Programma:
Skrjabin Fantasia in si minore op. 28
Castelnuovo-Tedesco Cipressi op. 17
Debussy La Terrasse des audiences au clair de lune
Ce qu’a vu le vent d’ouest
L’isle...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ascoli Piceno: 44a edizione del Festival Nuovi Spazi Musicali
Martedì 24 ottobre 2023, ore 20.30 -
Due “operine tascabili” dei compositori
DOMENICO TURI e ADA GENTILE
“ Omaggio a Sandro CAPPELLETTO “
Esecutori: Domenico Turi, pf; Gianluca Bocchino, tenore
e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 25 ottobre 2023, ore 20.30 - Pietro Ceresini.
Musiche di Berg, Ullmann, Ligeti, Chopin, Mishory, Szymanowski
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Sabato 04 novembre 2023, ore 20.30 - Peter Pichler / Giulia Zaniboni.
Musiche di Hindemith, Sala, Genzmer, Dohle/Pichler, Purcell
continua a leggere >
continua a leggere >
Vicenza: XXVII edizione del Festival Spazio & Musica - Festival di Musica Antica
Domenica 05 novembre 2023, ore 17.00 -
STYLUS FANTASTICUS 1600 a violino solo.
Gli interpreti incontrano il pubblico mezz’ora prima dell’inizio per introdurre il concerto
I MUSICALI AFFETTI
Fabio Missaggia - violino
Fabiano Merlante...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Un organo per Roma
Domenica 05 novembre 2023, ore 18.00 -
Con Bach principio generatore, in cui la musica del Kantor di Lipsia è fonte di ispirazione e si alterna alla musica nuova di Claudio Perugini e Claudio Gabriele. Insieme agli organisti Cristiano Accardi, Olga Di Ilio...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 07 novembre 2023, ore 20.30 -
FRANK PETER ZIMMERMANN violino e
DMYTRO CHONI pianoforte. Programma:
Beethoven Sonata n. 4 in la minore op. 23
Bartók Sonata n. 1 op. 21 BB 84 SZ 75
Brahms Sonata n. 1 in sol maggiore op. 78
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Giovedì 09 novembre 2023, ore 20.30 - Hae-Sun Kang / Allievi del Conservatorio di Parigi.
Musiche da definire
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Un organo per Roma
Domenica 12 novembre 2023, ore 18.00 -
con Giorgio Carnini all’organo, il Quartetto Kreos e la voce recitante di Giuliana Lojodice impegnata nel racconto di Sandro Cappelletto Beethoven, “Il solo modo di amarlo era rimanergli lontano”
...continua a leggere >
...continua a leggere >
Trieste: CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Mercoledì 15 novembre 2023, ore 20.30 -
Trio Smukler – Adkins – Plano.
Laurie Smukler - violino | Darrett Adkins - violoncello | Roberto Plano - pianoforte. Programma:
Sergej Vasil’evič Rachmaninov (1873 – 1943)
Trio élegiaque in sol minore...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vicenza: XXVII edizione del Festival Spazio & Musica - Festival di Musica Antica
Domenica 19 novembre 2023, ore 17.00 -
BABILONIA
Personaggi, maschere e diverse favelle nell’Italia del ‘500. Gli interpreti incontrano il pubblico mezz’ora prima dell’inizio per introdurre il concerto
DRAMATODÍA ensemble di musica e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Un organo per Roma
Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00 -
si potranno ascoltare celebri musiche per film (fra cui quelle di Morricone e Rota) riadattate o scritte per organo (Marco Limone, Paolo Oreni), oboe (Paolo Verrecchia) e soprano (Wu Song Yang). In programma anche la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 21 novembre 2023, ore 20.30 -
TOM BORROW pianoforte. Programma:
Debussy Images, Libro I
Rachmaninov Selezione di Preludi
Chopin Dodici Studi op. 25.
Nuovi Talenti con il sostegno della Fondazione Araldi Guinetti
continua a leggere >
Nuovi Talenti con il sostegno della Fondazione Araldi Guinetti
continua a leggere >
Roma: Un organo per Roma
Domenica 26 novembre 2023, ore 18.00 -
secondo appuntamento di “Bach principio generatore” con gli organisti Roberto Canali e Andrea d’Eusebi, Pan-Ita Brass Ensemble ed Ensemble Vocale Thesaurus diretti da Biagio Micciulla, alle prese con le prime...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 28 novembre 2023, ore 20.30 -
QUARTETTO HAGEN. Programma:
Haydn Quartetto in sol maggiore op. 76 n. 1 Hob.III.75
Bartók Quartetto n. 3 SZ 85
Mozart Quartetto n. 14 in sol maggiore K 387
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Mercoledì 29 novembre 2023, ore 20.30 -
Quartetto Adorno con Giampaolo Bandini.
Edoardo Zosi - violino |
Liù Pelliciari - violino | Benedetta Bucci - viola | Stefano Cerrato - violoncello | Giampaolo Bandini - chitarra. Programma:
Wolfgang...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 12 dicembre 2023, ore 20.30 -
LUCIE HORSCH flauti dolci
EMMY STORMS violino
RAPHAËL FEUILLÂTRE chitarra.
Tradizionale irlandese She Moved Through The Fair,
Dear Irish Boy, The Kid in the Mountain
Tollett Divisions on a Ground
van Eyck...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 19 dicembre 2023, ore 20.30 -
LEONIDAS KAVAKOS violino
ENRICO PACE pianoforte
Programma da definire
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Contemporanea | Rassegne
Mercoledì 20 dicembre 2023, ore 21.00 - PMCE: Louis Andriessen. Prosegue il Progetto di coinvolgimento di alcuni tra i migliori studenti dei conservatori del territorio già intrapreso dal PMCE nello scorso anno. Il compositore scelto per l’appuntamento di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 16 gennaio 2024, ore 20.30 -
MITSUKO UCHIDA pianoforte. Programma:
Beethoven Sonata n. 30 in mi maggiore op. 109
Sonata n. 31 in la bemolle maggiore op. 110
Sonata n. 32 in do minore op. 111
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 23 gennaio 2024, ore 20.30 -
QUARTETTO LEONKORO. Programma:
Schubert Quartetto n. 9 in sol minore D 173
Janáček Quartetto n. 1 “Sonata a Kreutzer”
Brahms Quartetto n. 1 in do minore op. 51 n. 1
Nuovi Talenti con il sostegno...
continua a leggere >
Nuovi Talenti con il sostegno...
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 30 gennaio 2024, ore 20.30 -
JONATHAN BISS pianoforte. Programma:
Schubert Sonata in do minore D 958
Kurtág da Játékok: Antiphony in f-sharp
Phone numbers of our loved one 1
Like the flowers of the field...
Hommage à Schubert
(...and...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 06 febbraio 2024, ore 20.30 -
VADIM REPIN violino e
NIKOLAJ LUGANSKIJ pianoforte. Programma:
Debussy Sonata in sol minore L 140
Grieg Sonata n. 3 in do minore op. 45
Franck Sonata in la maggiore
continua a leggere >
continua a leggere >
Reggio Emilia: la Filarmonica della Scala sarà al Teatro Municipale
Martedì 13 febbraio 2024, ore 20.30 -
il Teatro Municipale Valli a Reggio Emilia ospita un concerto straordinario della Filarmonica della Scala, promosso da Reggio Parma Festival con Fondazione I Teatri Reggio Emilia, gran finale del Reggio Parma Festival...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 13 febbraio 2024, ore 20.30 -
ANTOINE TAMESTIT viola e
MAO FUJITA pianoforte. Programma:
Schubert Sonata in la minore D 821 “L’Arpeggione”
Mozart Sonata n. 21 in mi minore K 304
Schumann Märchenbilder op. 113
Schubert e Schumann...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 20 febbraio 2024, ore 20.30 -
YEFIM BRONFMAN pianoforte. Programma:
Schubert Sonata n. 14 in la minore op. 143 D 784
Schumann Carnevale di Vienna op. 26
Salonen Sisar (dedicato a Yefim Bronfman)
Chopin Sonata n. 3 in si minore op. 58
...continua a leggere >
...continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Lunedì 04 marzo 2024, ore 20.30 -
QUARTETTO NOGA. Programma:
Hahn Quartetto n. 2 in fa maggiore
Dutillieux Ainsi la nuit
Schubert Quartetto n. 13 in la minore D 804 “Rosamunde”
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 19 marzo 2024, ore 20.30 -
MARIE-ANGE NGUCI pianoforte. Programma:
Chopin Rondò in mi bemolle maggiore op. 16
Schumann Kreisleriana op. 16
Chopin Scherzo n. 1 in si minore op. 20
Scherzo n. 2 in si bemolle minore op. 31
Scherzo n. 3 in do...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 26 marzo 2024, ore 20.30 -
SABELLE FAUST violino e
ALEXANDER MELNIKOV fortepiano. Programma:
Mozart Sonata n. 17 in do maggiore K 296
Sonata n. 20 in do maggiore K 303
Sonata n. 28 in mi bemolle maggiore K 380
Sonata n. 33 in mi bemolle...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 09 aprile 2024, ore 20.30 -
QUARTETTO DI CREMONA -
MIGUEL DA SILVA viola,
ANTONIO MENESES violoncello. Programma:
Schönberg Verklärte Nacht, sestetto op. 4
Čajkovskij “Souvenir de Florence”, sestetto op. 70
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 23 aprile 2024, ore 20.30 -
ANASTASIA KOBEKINA violoncello e
JEAN-SÉLIM ABDELMOULA pianoforte. Programma:
Schumann Fantasiestücke op. 73
Fünf Stücke im Volkston op. 102
Šostakovič Sonata in re minore op. 40
Boulanger Tre pezzi per...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 07 maggio 2024, ore 20.30 -
EMANUEL AX pianoforte. Progamma:
Beethoven Sonata n. 8 in do minore op. 13 “Patetica”
Schönberg Tre Klavierstücke op. 11
Beethoven Sonata n. 2 in la maggiore op. 2 n. 2
6 Variazioni in fa maggiore op....
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione 159 - 2023/2024
Martedì 14 maggio 2024, ore 20.30 -
LE CONCERT DES NATIONS
JORDI SAVALL direttore. Programma:
Schubert Sinfonia n. 8 in si minore D 759
Sinfonia n. 9 in do maggiore D 944 “La Grande
continua a leggere >
continua a leggere >