CONVEGNI / INCONTRI



Siena: Incontri in Biblioteca 2023 - Una nuova iniziativa dell'Accademia Chigiana in occasione del Centenario
Da giovedì 20 aprile 2023 a giovedì 30 novembre 2023, ore 17.00 - La biblioteca dell'Accademia Chigiana apre le porte al pubblico, rivelando le sue straordinarie collezioni. L'innovativo progetto di ordinamento avviato dall'Accademia per mettere a disposizione dell'utenza e...
continua a leggere >
Venezia e Asolo: 4 seminari gratuiti dedicati a Gian Francesco Malipiero per il cinquantenario della sua morte
Sabato 07 ottobre 2023 a lunedì 04 dicembre 2023 - Al via concerti e seminari gratuiti e aperti a tutti, sostenuti dalla Regione del Veneto e dedicati alla commemorazione del primo cinquantenario della morte del musicista Gian Francesco Malipiero (Venezia, 1882 –...
continua a leggere >
Roma: Rome Open Music Experience - 60° Festival di Nuova Consonanza
Giovedì 30 novembre 2023, ore 19.00 - Presentazione del cd Rome Open Music Experience, aleatoric music in Rome 1955 – 2023, Da Vinci Classics e Galleria Erratum (Milano). Partecipano Walter Branchi, Francesca Gemmo, Irmela Heimbaecher, Marcello...
continua a leggere >
Roma: L’utopia del silenzio nell’opera di Franco Evangelisti
Da lunedì 04 dicembre 2023 a mercoledì 06 dicembre 2023 - Convegno di studi, workshop, performance, percorsi espositivi. La Fondazione Isabella Scelsi promuove il convegno internazionale di studi L’utopia del silenzio nell’opera di Franco Evangelisti (1926-1980) dedicato...
continua a leggere >
Roma: Incontro di studio su Proporzioni – strutture per flauto solo ovvero del flauto e un nuovo mondo sonoro a cura di Gianni Trovalusci
Martedì 05 dicembre 2023, ore 17.00 - L'incontro, che si tiene nell'ambito del Convegno Internazionale L'utopia del silenzio nell'opera di Franco Evangelisti promosso dalla Fondazione Isabella Scelsi, presenta un'attenta riflessione sul brano Proporzioni...
continua a leggere >
Roma: MusicoMan /cd - 60° Festival di Nuova Consonanza
Mercoledì 06 dicembre 2023, ore 19.00 - presentazione del cd MusicoMan, Arion Music 2023. Partecipano Graciane Finzi, Benoît Menut, Philippe Hersant, Kryštof Mařatka e Philippe Schœller.
MusicoMan è una creazione musicale audiovisiva...
continua a leggere >
Roma: Anabasi, in viaggio con Guido - 60° Festival di Nuova Consonanza
Giovedì 07 dicembre 2023, ore 21.00 - PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble Tonino Battista direttore

Programma:
Guido Baggiani (1932-2018) Anabasi (1985) Per 4 voci femminili, quintetto strumentale, elaborazioni...
continua a leggere >
Roma: Ricordando Guido Baggiani - 60° Festival di Nuova Consonanza
Giovedì 07 dicembre 2023, ore 19.00 - Presentazione del concerto monografico Anabasi, in viaggio con Guido, con le musiche di Guido Baggiani. Partecipano Tonino Battista e Walter Branchi Guido Baggiani, compositore nel solco della tradizione...
continua a leggere >
Roma: Incontro con gli autori - 60° Festival di Nuova Consonanza
Venerdì 08 dicembre 2023, ore 19.00 - MEMORIA D’UTOPIE, di Alessandro Sbordoni (Da Terre dell’Utopia, di Alberto Gianquinto). Elaborazioni musicali di Alessandro Sbordoni e Alessandro Cipriani, Video di Giulio Latini, Voci di Roberto Herlitzka...
continua a leggere >
Roma: Musica e Utopia - 60° Festival di Nuova Consonanza
Martedì 12 dicembre 2023 e mercoledì 13 dicembre 2023 - ore 10 - 13 Una ricognizione storica (a cura di Daniela Tortora) ore 15 – 18 Il Teatro musicale (a cura di Alessandro Mastropietro)
13 dicembre ore 10 – 13 L’improvvisazione musicale (a cura...
continua a leggere >
Venezia: Bruno Maderna, intermedialità e sperimentazione
Venerdì 15 dicembre 2023 e sabato 16 dicembre 2023 - I Incontro di Studi. L’incontro, aperto al pubblico, segna una prima tappa di sintesi del lavoro condotto dal Gruppo di Studi «Maderna tra contemporaneità e forme sperimentali audiovisive», costituitosi...
continua a leggere >
Roma: Bouquet elettroacustico - 60° Festival di Nuova Consonanza
Domenica 17 dicembre 2023, ore 21.00 - Gianni Trovalusci flauto Enzo Filippetti sassofono Luca Sanzò viola Francesco Giomi, Giorgio Nottoli, Kilian Schwoon live electronics Federico Scalas regia del suono
Programma:
Kilian...
continua a leggere >
Roma: La didattica della musica elettroacustica in Italia e Germania - 60° Festival di Nuova Consonanza
Domenica 17 dicembre 2023, ore 19.00 - La didattica della musica elettroacustica in Italia e Germania: stato attuale e prospettive partecipano Alessandro Cipriani, Pasquale Citera, Gustavo Delgado, Agostino Di Scipio, Francesco Giomi, Kilian Schwoon,...
continua a leggere >
Roma: Concerto dei finalisti - 60° Festival di Nuova Consonanza
Venerdì 22 dicembre 2023, ore 21.00 - Quartetto INDACO musiche* dei tre finalisti del concorso di composizione Franco Evangelisti a seguire Franco Evangelisti (1926-1980) Aleatorio (1959) per quartetto d'archi Béla Bartók...
continua a leggere >
Settimo Vittone: Autunno Musicale Rosario Scalero 2023-2024
Martedì 26 dicembre 2023, ore 16.00 - Il compleanno di Scalero, nato la notte di Natale del 1870, si festeggerà ancora nel borgo di Montestrutto, che per le festività si anima come da tradizione di presepi di ogni genere e forma. Nel Salone...
continua a leggere >
Ivrea: Autunno Musicale Rosario Scalero 2023-2024
Sabato 20 gennaio 2024, ore 16.30 - Lo spinoff del festival si chiuderà nell’anno nuovo con una seconda presentazione, ufficiale, degli atti del convegno su Scalero. Sarà il vescovo di Ivrea Mons. Edoardo Cerrato a introdurre un pomeriggio che...
continua a leggere >
Napoli: Mtr musica – teatro – ricerca 2023-2024 - Dibattito pubblico
Giovedì 22 febbraio 2024, ore 12.00 - Disumanizzazioni Intorno a una performance di teatro filosofico.

La rassegna – la cui cifra è la trasversalità – coinvolge compositori, interpreti e studiosi. Ideatori della rassegna: Rosalba...
continua a leggere >
Venezia: Puccini 24 - Lucca e Torre del Lago/Venezia - CALL FOR PAPERS
Puccini 24: Venezia dal 2 al 4 ottobre Il futuro del passato: Puccini tra XX e XXI secolo Call for papers Ospitata dal Centro Tedesco di Studi Veneziani, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari e con la...
continua a leggere >
Torre del Lago: Puccini 24 - Lucca e Torre del Lago/Venezia - CALL FOR PAPERS
Puccini 24: Lucca e Torre del Lago dall'8 all'11 luglio Call for papers. Fisicamente prossima ai luoghi, agli oggetti e alle carte di Puccini, la prima parte del convegno Puccini 24 si svolgerà tra Lucca e Torre del...
continua a leggere >