CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CONVEGNI / INCONTRI
Venezia: Casanova e Venezia
Da sabato 27 settembre 2025 -
In occasione dei 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, figura emblematica del Settecento europeo, la Fondazione Giorgio Cini dedica un grande progetto espositivo e culturale al celebre veneziano.
...continua a leggere >
...continua a leggere >
San Domenico di Fiesole: Parlando di Musica
Martedì 25 novembre 2025, ore 18.00 -
Parlando di Musica. Un anno di conversazioni a Villa La Torraccia. La biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole promuove una rassegna letteraria a tema musicale invitando scrittori, storici, giornalisti, compositori...
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Musica e Futuro - Conferenze
Lunedì 01 dicembre 2025, ore 18.00 - Arriverà alla Casa della Musica Marco Stroppa, uno dei compositori italiani più affermati al mondo, fra i più specializzati nell’ambito elettronico, che di Antescofo è stato uno dei promotori. Proprio ad ampliare...
continua a leggere >
continua a leggere >
San Domenico di Fiesole: Parlando di Musica
Lunedì 01 dicembre 2025, ore 18.00 -
Parlando di Musica. Un anno di conversazioni a Villa La Torraccia. La biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole promuove una rassegna letteraria a tema musicale invitando scrittori, storici, giornalisti, compositori...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Omaggio a Mikis Theodorakis
Martedì 02 dicembre 2025, ore 18.45 -
La Società Dante Alighieri – Comitato di Milano, con il Patrocinio del Consolato Generale Onorario di Grecia e con il Partenariato culturale del Circolo Navigli - Artisti e Patriottica, ha ideato ed ha l'onore di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Terni: FIL MUSIC & ART - 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Mercoledì 03 dicembre 2025, ore 17.00 -
Squarci di luce illuminano le passioni del popolo.
Dvořák e Caravaggio: il ricorso alla cultura popolare, alla grande varietà di toni e ai forti chiaroscuri.
Abbinato al concerto sei della stgione FEEL THE FIL....
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Musica e Futuro - Conferenze
Domenica 07 dicembre 2025, ore 18.00 -
Conferenza con Stefano De Stabile, fisico specialista in acustica architettonica e controllo del rumore, che si occuperà degli sviluppi e dei campi applicativi della tecnologia MEMS, basata su dispositivi microscopici...
continua a leggere >
continua a leggere >
San Domenico di Fiesole: Parlando di Musica
Giovedì 15 gennaio 2026, ore 18.00 -
Parlando di Musica. Un anno di conversazioni a Villa La Torraccia. La biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole promuove una rassegna letteraria a tema musicale invitando scrittori, storici, giornalisti, compositori...
continua a leggere >
continua a leggere >
Terni: FIL MUSIC & ART - 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Mercoledì 28 gennaio 2026, ore 17.00 -
Raffaello e Mozart: il genio interpreta il suo secolo
“Artisti compendiatori e coronatori di un’epoca” (Massimo Mila).
Abbinato al concerto nove della stagione FEEL THE FIL.
LA MUSICA INCONTRA...
continua a leggere >
LA MUSICA INCONTRA...
continua a leggere >
San Domenico di Fiesole: Parlando di Musica
Mercoledì 11 febbraio 2026, ore 18.00 -
Parlando di Musica. Un anno di conversazioni a Villa La Torraccia. La biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole promuove una rassegna letteraria a tema musicale invitando scrittori, storici, giornalisti, compositori...
continua a leggere >
continua a leggere >
Terni: FIL MUSIC & ART - 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Mercoledì 25 febbraio 2026, ore 17.00 - “No, non morrai! Troppo t’amai! Troppo sei bella!” (Aida, atto IV)
“La morte e la fanciulla” di Schubert e i monumenti funebri a giovani rapite dalla morte, ma rese eterne dall’arte
.
Abbinato al...
continua a leggere >
continua a leggere >
San Domenico di Fiesole: Parlando di Musica
Giovedì 12 marzo 2026, ore 18.00 -
Parlando di Musica. Un anno di conversazioni a Villa La Torraccia. La biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole promuove una rassegna letteraria a tema musicale invitando scrittori, storici, giornalisti, compositori...
continua a leggere >
continua a leggere >
San Domenico di Fiesole: Parlando di Musica
Giovedì 30 aprile 2026, ore 18.00 -
Parlando di Musica. Un anno di conversazioni a Villa La Torraccia. La biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole promuove una rassegna letteraria a tema musicale invitando scrittori, storici, giornalisti, compositori...
continua a leggere >
continua a leggere >
San Domenico di Fiesole: Parlando di Musica
Martedì 12 maggio 2026, ore 18.00 -
Parlando di Musica. Un anno di conversazioni a Villa La Torraccia. La biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole promuove una rassegna letteraria a tema musicale invitando scrittori, storici, giornalisti, compositori...
continua a leggere >
continua a leggere >