CIDIM



Tangeri - Marocco: Orchestra Accademia di Santa Sofia e Riccardo Zamuner
Venerdì 07 novembre 2025, ore 19.00 - Orchestra da camera ACCADEMIA DI SANTA SOFIA con  Riccardo ZAMUNER violino solista. Appuntamento organizzato dall'Ambasciata d'Italia, Istituto Italiano di Cultura di Rabat e CIDIM. Appuntamento...
continua a leggere >
Teramo: Quartetto Eos - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitell
Venerdì 07 novembre 2025, ore 18.30 - Quartetto Eos Elia Chiesa - Giacomo Del Papa violini; Alessandro Acqui viola; Silvia Ancarani violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.

Il progetto...
continua a leggere >

Stato della Città del Vaticano: Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale e Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV- Musica ai Musei - Giubileo 2025
Venerdì 07 novembre 2025, ore 18.00 - Banda Musicale del Corpo di Polizia locale di Roma Capitale direttore Alberto Di Gianfelice con la Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV direttore Stefano Iannilli. L’iniziativa Musica ai Musei, in...
continua a leggere >
Messina: I Bassifondi Ensemble┃Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 08 novembre 2025, ore 18.00 - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti in occasione dei 300 anni della morte  Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
Desenzano del Garda (BS): SIMC Festival
Domenica 09 novembre 2025, ore 17.00 - Carlotta Bellotto e Nadina Calistru soprani, Stefano Stella basso Keti Muzzolon voce recitante, Carlo Benatti pianoforte. Dittico Animalesco: due operine contemporanee su testi Luis Gabriel Santiago King Kong...
continua a leggere >
Lamezia Terme (CZ): I Bassifondi Ensemble┃AMA Calabria
Domenica 09 novembre 2025, ore 18.00 - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti in occasione dei 300 anni della morte  Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
Mumbai - India: Isa Trotta
Lunedì 10 novembre 2025, ore 20.00 - Isa Trotta, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Mumbai e CIDIM

ll progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >

Pescara: Perotti / Crisante / Gladilina - Millennials
Mercoledì 12 novembre 2025, ore 17.30 - Benedetta Perrotti, soprano - Riccardo Crisante, baritono - Irina Gladilina, pianoforte . Quarta edizione di Millenials. Duetti d’operaIl progetto Millennials è lo spazio riservato a giovani talenti – molti...
continua a leggere >
Mumbai - India: Isa Trotta
Mercoledì 12 novembre 2025, ore 19.00 - Isa Trotta, pianoforte con Orchestra da camera di NCPA. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Mumbai e CIDIM

ll progetto...
continua a leggere >

Vercelli: Federico Altare e Martin Jaspard - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 13 novembre 2025, ore 17.00 - Federico Altare, flauto e Martin Jaspard, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea

Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM  Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del ...
continua a leggere >

Pune - India: Isa Trotta
Venerdì 14 novembre 2025, ore 20.00 - Isa Trotta, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Mumbai e CIDIM

ll progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >

Roma: “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie
Venerdì 14 novembre 2025, ore 19.30 - Banda Musicale della Polizia di Stato direttore Maurizio Billi - Concerti “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie, un’iniziativa musicale di grande rilievo che, con il beneplacito della...
continua a leggere >
Udine: Vincitore Concorso Busoni -
Sabato 15 novembre 2025, ore 18.00 - Yifan Wu, pianoforte. Vincitore Concorso Busoni 2025. Il CIDIM ha siglato un accordo di collaborazione con la Fondazione Busoni - Mahler per la valorizzazione e promozione del celebre Concorso Internazionale...
continua a leggere >
Desenzano del Garda (BS): SIMC Festival
Domenica 16 novembre 2025, ore 17.00 - Arilicansemble quartetto d’archi Eros Roselli chitarra - Martina Rossetti 1° violino, Davide Quaglia 2° violino, Michele Braghini viola, Matteo Zanetti violoncello. Programma: Leonardo Mezzalira*, New...
continua a leggere >
Firenze: SIMC Festival
Lunedì 17 novembre 2025, ore 21.00 - Duo AulosVox Silvia Capra soprano, Paolo Zampini flauto. Programma: Francesca Gambelli, Flebili raggi di luce* (2022) Alessandro Salandrini, Dopo la pioggia* (2022) Antonio Bellandi, Solem e mundo tollere*...
continua a leggere >
Bologna: Michele Marco Rossi ┃ SIAE per chi crea
Lunedì 17 novembre 2025 - Michele Marco Rossi, violoncello. Programma: Biografia: Michele Marco Rossi classe 1989, si è affermato come uno degli interpreti di riferimento per la musica d’oggi, ampliando significativamente il repertorio del...
continua a leggere >
Padova: Trio Concept - Associazione Amici della Musica di Padova
Lunedì 17 novembre 2025, ore 20.15 - Trio Concept Edoardo Grieco violino; Francesco Massimino violoncello; Lorenzo Nguyen pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del...
continua a leggere >
Milano: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Fondazione La Società dei Concerti di Milano
Mercoledì 19 novembre 2025, ore 17.00 - Marcello Veneziani scrittore Luca Violini voce recitante Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI di Marcello VENEZIANI in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
L'Aquila: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Harmonia Novissima
Giovedì 20 novembre 2025, ore 18.00 - Marcello Veneziani scrittore Luca Violini voce recitante Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI di Marcello VENEZIANI in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
Pescara: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 21 novembre 2025, ore 21.00 - Marcello Veneziani scrittore Luca Violini voce recitante Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI di Marcello VENEZIANI in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
Bergamo: SIMC Festival
Sabato 22 novembre 2025, ore 17.00 - ACHROME ensemble: Marcello Parolini direttore Antonella Bini ottavino, flauto in do, flauto in sol, Stefano Merighi clarinetto in sib, in la, clarinetto basso, Elia Leon Marian violino, Matilde Pesenti...
continua a leggere >
Desenzano del Garda (BS): SIMC Festival
Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00 - Carlotta Bellotto, Nadina Calistru soprani Orchestra Giovanile del Garda: Alberto Cavoli direttore. Programma: Francesco Cultreri*, A train of Europe* per orchestra Alessandro Magini*, Remotus // Zero* per...
continua a leggere >
Mola di Bari: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali
Domenica 23 novembre 2025, ore 19.15 - Marcello Veneziani scrittore Luca Violini voce recitante Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI di Marcello VENEZIANI in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
Padova: Elia Cecino - Associazione Amici della Musica di Padova
Lunedì 24 novembre 2025, ore 20.15 - Elia Cecino, pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale  Spettacolo. Programma: L....
continua a leggere >
Rossano (CS): SIMC Festival
Martedì 25 novembre 2025, ore 16.00 - RECITAL di clarinetti: Josè Daniel Cirigliano solista. Programma: Davide Tramontano*, Da un bozzetto di Egon Schiele per clarinetto Simone Olivari*, Jago’s Project per clarinetto basso Matteo Rigotti*, Q2 per...
continua a leggere >
Ascoli Piceno: SIMC Festival
Martedì 25 novembre 2025, ore 16.00 - Concerto dedicato alla “GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE” Quartetto di flauti “Image”: Vilma Campitelli, Beatrice Petrocchi, Agnese Cingolani, Cecilia Troiani. Programma: Fabrizio De...
continua a leggere >
Pescara: Giacomo Carletti - Millennials
Mercoledì 26 novembre 2025, ore 17.30 - Giacomo Carletti, chitarra. Quarta edizione di Millenials. Musiche di N. Paganini, B. Terzi, M. Castelnuovo Tedesco, F. Carulli, F. Sor, L. LegnaniIl progetto Millennials è lo spazio riservato a giovani talenti –...
continua a leggere >
Pescara: Trio Nebelmeer - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 28 novembre 2025, ore 21.00 - Trio Nebelmeer Loann Fourmental, pianoforte - Arthur Decaris, violino - Florian Pons, violoncello. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del...
continua a leggere >
Roma: “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie
Venerdì 28 novembre 2025, ore 19.30 - Banda Musicale della Marina Militare Maestro direttore C.V. Antonio Barbagallo - Concerti “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie, un’iniziativa musicale di grande rilievo che,...
continua a leggere >
Cosenza: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Associazione Musicale Maurizio Quintieri
Venerdì 28 novembre 2025, ore 19.00 - Marcello Veneziani scrittore Luca Violini voce recitante Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI di Marcello VENEZIANI in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
La Spezia: SIMC Festival
Sabato 29 novembre 2025, ore 16.00 - SIMC Quintet: Caterina Centofante direttore Davide Baldo flauto, Gabriele Galvani clarinetto, Andrea Dindo pianoforte, Chiara Parrini violino, Afra Mannucci violoncello. Programma: Annachiara Gedda, Perpsectives III...
continua a leggere >
Messina: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 29 novembre 2025, ore 18.00 - Marcello Veneziani scrittore Luca Violini voce recitante Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI di Marcello VENEZIANI in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
Desenzano del Garda (BS): SIMC Festival
Domenica 30 novembre 2025, ore 17.00 - duo violino e pianoforte: Miranda Mannucci violino, Sofia Dindo pianoforte. Programma: Ottorino Respighi, Sonata in si min P110, Moderato - Andante espressivo - Allegro moderato ma energico (Passacaglia) Virginio...
continua a leggere >
Lamezia Terme (CZ): Veneziani / Nicolosi / Violini┃AMA Calabria ETS
Domenica 30 novembre 2025, ore 18.00 - Marcello Veneziani scrittore Luca Violini voce recitante Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI di Marcello VENEZIANI in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
Pescara: Bonaventura / Di Luciano / De Luca / Mastrorillo - Millennials
Mercoledì 03 dicembre 2025, ore 17.30 - Cecilia Bonaventura, flauto Federico Di Luciano, violino Silvia De Luca, viola Martina Mastrorillo, violoncello . Quarta edizione di Millenials. Musiche di W. A, Mozart, P. Di Rocco, Puglielli, Di Virgilio Il ...
continua a leggere >
Il Cairo - Egitto: Accordi Disaccordi
Giovedì 04 dicembre 2025, ore 18.00 - Accordi Disaccordi - Alessandro Di Virgilio, Dario Berlucchi alle chitarre e Dario Scopesi al contrabbasso. Appuntamento in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Il CairoIl progetto Suono...
continua a leggere >
Roma: I Bassifondi Ensemble┃ Festival Barocco
Giovedì 04 dicembre 2025 - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti in occasione dei 300 anni della morte  Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
Pescara: Orchestra dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese, Cristian Lupes, Andrei Ionita - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 05 dicembre 2025, ore 21.00 - Orchestra dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese, Cristian Lupes direttore Andrei Ionita violoncello. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del...
continua a leggere >
Roma: “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie
Venerdì 05 dicembre 2025, ore 19.30 - Banda della Gendarmeria Vaticana direttore Stefano Iannilli - Concerti “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie, un’iniziativa musicale di grande rilievo che, con il beneplacito della...
continua a leggere >
Palermo: Michele Marco Rossi ┃ SIAE per chi crea
Venerdì 05 dicembre 2025, ore 21.15 - Michele Marco Rossi, violoncello. Programma: Biografia: Michele Marco Rossi classe 1989, si è affermato come uno degli interpreti di riferimento per la musica d’oggi, ampliando significativamente il repertorio del...
continua a leggere >
Vercelli: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Associazione Camerata Ducale
Sabato 06 dicembre 2025, orario da definire - Marcello Veneziani scrittore Luca Violini voce recitante Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI di Marcello VENEZIANI in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
Cavriago (RE): SIMC Festival
Domenica 07 dicembre 2025, ore 17.30 - Nel tempo delle note, paesaggi sonori Frontini-Porto pianoduo: Ileana Frontini, Paolo Porto Pianoforte a 4 mani. Programma: Edoardo Loria, Giorni bui Davide Anzaghi, Studi Pitagorici Andrea Talmelli, Jardins au...
continua a leggere >
Desenzano del Garda (BS): SIMC Festival
Domenica 07 dicembre 2025, ore 17.00 - DUO Estroverso: Luisa Sello flauto e voce, Cristina Nadal violoncello e voce. Programma: Emanuele Stracchi*, Laus Trinitati* per flauto, voce e violoncello Daniele Di Virgilio, Sentieri a specchio ostinato per...
continua a leggere >
Monaco di Baviera - Germania: Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese
Martedì 09 dicembre 2025, ore 19.00 - Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera. ll progetto...
continua a leggere >
Sofia - Bulgaria: SIMC Festival
Mercoledì 10 dicembre 2025, ore 18.00 - Luisa Sello flauto e voce, Cristina Nadal violoncello e voce, Samuele Provenzi chitarra. All'interno del Festival Forum 2025, da un progetto di Luisa Sello: Italian vision on contemporary music production. Prof. PhD Simo...
continua a leggere >
Lione - Francia: Duo Calandra
Mercoledì 10 dicembre 2025, ore 19.00 - Duo Calandra - Letizia Calandra, soprano Marcos Madrigal, pianoforte. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Lione. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano

Programma: Napoli 2500:...
continua a leggere >

Berlino - Germania: Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese
Mercoledì 10 dicembre 2025, ore 19.00 - Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Berlino.ll progetto “Giovani...
continua a leggere >
Amburgo - Germania: Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese
Giovedì 11 dicembre 2025, ore 19.00 - Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Amburgoll progetto “Giovani...
continua a leggere >
Lucca: SIMC Festival
Venerdì 12 dicembre 2025, ore 18.00 - Concerto dedicato alle compositrici SIMC per denunciare, attraverso la bellezza della musica, le violenze e le discriminazioni subite dalle donne. Introduce Renzo Cresti. Maria Bruno soprano - Petr Yanchuk...
continua a leggere >
Lucca: SIMC Festival
Sabato 13 dicembre 2025, ore 18.00 - La Musica dei Presidenti SIMC. Introduce Renzo Cresti Socio Onorario SIMC Maria Bruno soprano - Petr Yanchuk pianoforte e i partecipanti al PCTO “All’Opera ragazzi”. In collaborazioni con “Questione di…...
continua a leggere >
Firenze: SIMC Festival
Sabato 13 dicembre 2025, ore 16.00 - Lucio Labella Danzi violoncello, Giorgio Albiani chitarra. Programma: Carlo Mastropietro, Alla luna per chitarra sola Valeriano Borsotti, Plaintive per chitarra sola Alessandro Salandrini, Tango per violoncello...
continua a leggere >
Gubbio (PG): I Filarmonici di Roma - Amici della Musica e del Teatro “Dino Clementi” APS
Sabato 13 dicembre 2025, ore 18.00 - I Filarmonici di Roma, direttrice Gianna Fratta. Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.Programma: Ludwig...
continua a leggere >
Fermo (FM): Michele Marco Rossi ┃ SIAE per chi crea
Sabato 13 dicembre 2025, ore 20.30 - Michele Marco Rossi, violoncello. Programma: Biografia: Michele Marco Rossi classe 1989, si è affermato come uno degli interpreti di riferimento per la musica d’oggi, ampliando significativamente il repertorio del...
continua a leggere >
Pistoia: SIMC Festival
Martedì 16 dicembre 2025, ore 21.00 - Duo: Arcadio Baracchi flauto, Ivano Battiston fisarmonica. Programma: Valerio Sannicandro, Sette Onde* per flauto e fisarmonica Giovanna Dongu, Indugia, canta, si attorciglia e svanisce per flauto solo Rossano...
continua a leggere >
Milano: SIMC Festival
Martedì 16 dicembre 2025, ore 17.00 - Dèdalo Ensemble: Vittorio Parisi direttore. Programma: Francesco Trocchia, Splitting* per flauto, oboe, fagotto, violino, violoncello e pianoforte concertante Alessandro Melchiorre*, SoNaR (2nd ed.) per flauto, oboe,...
continua a leggere >
Pescara: Pierluigi Camicia ┃ Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 19 dicembre 2025, ore 21.00 - Pierluigi Camicia, pianoforte. Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.Programma:“… due Soli e un...
continua a leggere >
Roma: SIMC Festival
Sabato 20 dicembre 2025, ore 19.00 - dedicato all’Anno Giubilare Concerto d’organo (Organo Mascioni): Alessandra Ciccaglioni organo. Programma: Maurizio Blanco*, Maza* Michael Romio*, Alma Redemptoris Mater* Andreina Costantini*, Fantasia -...
continua a leggere >
Padova: Mario Gaudio - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 21 dicembre 2025, ore 17.00 - Mario Gaudio, organo e Jacopo Petrucci, compositore. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
Campobasso: Guido Saladini & Marco Guidolotti - Associazione Amici della Musica di Campobasso
Sabato 10 gennaio 2026, ore 18.30 - GINO SALADINI & MARCO GUIDOLOTTI JAZZ QUARTET Gino SALADINI voce recitante Marco GUIDOLOTTI, sax baritono Felice TAZZINI, pianoforte Francesco PIEROTTI, contrabbasso Alessandro MARZI, batteria Jazz...
continua a leggere >
Lecce: Guido Saladini & Marco Guidolotti - Camerata Musicale Salentina
Domenica 11 gennaio 2026, ore 18.00 - GINO SALADINI & MARCO GUIDOLOTTI JAZZ QUARTET Gino SALADINI voce recitante Marco GUIDOLOTTI, sax baritono Felice TAZZINI, pianoforte Francesco PIEROTTI, contrabbasso Alessandro MARZI, batteria Jazz...
continua a leggere >
Teramo: Vincitore Concorso Busoni - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Giovedì 15 gennaio 2026, ore 20.30 - Yifan Wu, pianoforte. Vincitore Concorso Busoni 2025. Il CIDIM ha siglato un accordo di collaborazione con la Fondazione Busoni - Mahler per la valorizzazione e promozione del celebre Concorso Internazionale...
continua a leggere >
Pescara: Vincitore Concorso Busoni - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 16 gennaio 2026, ore 21.00 - Yifan Wu, pianoforte. Vincitore Concorso Busoni 2025. Il CIDIM ha siglato un accordo di collaborazione con la Fondazione Busoni - Mahler per la valorizzazione e promozione del celebre Concorso Internazionale...
continua a leggere >
Campobasso: Vincitore Concorso Busoni - Associazione Amici della Musica Walter De Angelis
Sabato 17 gennaio 2026, ore 18.30 - Yifan Wu, pianoforte. Vincitore Concorso Busoni 2025. Il CIDIM ha siglato un accordo di collaborazione con la Fondazione Busoni - Mahler per la valorizzazione e promozione del celebre Concorso Internazionale...
continua a leggere >
Avezzano: Vincitore Concorso Busoni - Harmonia Novissima
Domenica 18 gennaio 2026, ore 21.00 - Yifan Wu, pianoforte. Vincitore Concorso Busoni 2025. Il CIDIM ha siglato un accordo di collaborazione con la Fondazione Busoni - Mahler per la valorizzazione e promozione del celebre Concorso Internazionale...
continua a leggere >
Pescara: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Belli - Degani - Fassetta - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 23 gennaio 2026, ore 21.00 - Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore Gianni Fassetta fisarmonica Lucio Degani violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode...
continua a leggere >
Campobasso: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Belli - Degani - Associazione Amici della Musica Walter De Angelis
Sabato 24 gennaio 2026, ore 18.30 - Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore Gianni Fassetta fisarmonica Lucio Degani violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode...
continua a leggere >
Mola di Bari (BA): Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Belli - Degani - Fassetta - - Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali
Domenica 25 gennaio 2026, ore 19.15 - Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore Gianni Fassetta fisarmonica Lucio Degani violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode...
continua a leggere >
Napoli: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Belli - Degani - Fassetta - - Associazione Alessandro Scarlatti
Giovedì 29 gennaio 2026, ore 20.30 - Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore Gianni Fassetta fisarmonica Lucio Degani violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode...
continua a leggere >
Gioiosa Ionica (RC): Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Belli - Degani - AMA Calabria ETS
Venerdì 30 gennaio 2026, ore 18.00 - Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore Gianni Fassetta fisarmonica Lucio Degani violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode...
continua a leggere >
Pescara: Opter Ensemble ┃ Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 30 gennaio 2026, ore 21.00 - Opter ensemble -  Francesco Lovato, violino - Guglielmo Pellarin, corno - Federico Lovato, pianoforte. Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero...
continua a leggere >
Messina: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Belli - Degani - Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 31 gennaio 2026, ore 18.00 - Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore Gianni Fassetta fisarmonica Lucio Degani violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode...
continua a leggere >
Lamezia Terme: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Belli - Degani - AMA Calabria ETS
Domenica 01 febbraio 2026, ore 18.00 - Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore Gianni Fassetta fisarmonica Lucio Degani violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode...
continua a leggere >
Napoli: Ensemble Barocco di Napoli┃ Associazione Alessandro Scarlatti
Mercoledì 04 febbraio 2026, ore 20.30 - Ensemble Barocco di Napoli - Roberta Invernizzi soprano Tommaso Rossi flauto dolce e traversiere Ugo Di Giovanni arciliuto Manuela Albano violoncello Patrizia Varone clavicembalo. Concerto inserito nel...
continua a leggere >
Avezzano: Ensemble Barocco di Napoli┃Harmonia Novissima
Giovedì 05 febbraio 2026, ore 21.00 - Ensemble Barocco di Napoli - Roberta Invernizzi soprano Tommaso Rossi flauto dolce e traversiere Ugo Di Giovanni arciliuto Manuela Albano violoncello Patrizia Varone clavicembalo. Concerto inserito nel progetto...
continua a leggere >
Pescara: Ensemble Barocco di Napoli┃ Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 06 febbraio 2026, ore 21.00 - Ensemble Barocco di Napoli - Roberta Invernizzi soprano Tommaso Rossi flauto dolce e traversiere Ugo Di Giovanni arciliuto Manuela Albano violoncello Patrizia Varone clavicembalo. Concerto inserito nel progetto...
continua a leggere >
Campobasso: Ensemble Barocco di Napoli┃Associazione Amici della Musica Walter De Angelis
Sabato 07 febbraio 2026, ore 18.30 - Ensemble Barocco di Napoli - Roberta Invernizzi soprano Tommaso Rossi flauto dolce e traversiere Ugo Di Giovanni arciliuto Manuela Albano violoncello Patrizia Varone clavicembalo. Concerto inserito nel progetto...
continua a leggere >
Messina: Daniele Lipera - Accademia Filarmonica di Messina
Mercoledì 11 febbraio 2026, ore 18.00 - Daniele Lipera, chitarra. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.

Il progetto “Giovani...
continua a leggere >

Pescara: Roma Tre Orchestra / Jacopo Taddei / Maria Andreeva - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 13 febbraio 2026, ore 21.00 - Jacopo Taddei sassofono Maria Andreeva violino e pianoforte ROMA TRE ORCHESTRA STRING QUARTET Matteo Morbidelli, Sophia Azzollini violini Mariama Coly viola Alessandro Guaitolini violoncello. Appuntamento...
continua a leggere >
Pescara: Brunialti / Biondi / Fera┃ Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 20 febbraio 2026, ore 21.00 - Debora Brunialti e Paola Biondi, pianoforte Marcello Fera, violino. Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale...
continua a leggere >
Sulmona: Da Vinci Ensemble - Camerata Musicale Sulmonese
Domenica 22 febbraio 2026, ore 17.30 - Da Vinci Ensemble - Marcello Miramonti violino Enrico Graziani violoncello Maurizio Zaccaria pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del ...
continua a leggere >
San Severo: Vincitore Concorso Busoni - Associazione Amici della Musica di San Severo
Venerdì 27 febbraio 2026, ore 19.45 - Yifan Wu, pianoforte. Vincitore Concorso Busoni 2025. Il CIDIM ha siglato un accordo di collaborazione con la Fondazione Busoni - Mahler per la valorizzazione e promozione del celebre Concorso Internazionale...
continua a leggere >
Pescara: Da Vinci Ensemble - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 27 febbraio 2026, ore 21.00 - Da Vinci Ensemble - Marcello Miramonti violino Enrico Graziani violoncello Maurizio Zaccaria pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del ...
continua a leggere >
Lecce: Vincitore Concorso Busoni - Camerata Musicale Salentina
Sabato 28 febbraio 2026, ore 19.00 - Yifan Wu, pianoforte. Vincitore Concorso Busoni 2025. Il CIDIM ha siglato un accordo di collaborazione con la Fondazione Busoni - Mahler per la valorizzazione e promozione del celebre Concorso Internazionale...
continua a leggere >
Lecce: Da Vinci Ensemble - Camerata Musicale Salentina
Domenica 01 marzo 2026, ore 11.00 - Da Vinci Ensemble - Marcello Miramonti violino Enrico Graziani violoncello Maurizio Zaccaria pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del ...
continua a leggere >
Mola di Bari (BA): Vincitore Concorso Busoni - Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali
Domenica 01 marzo 2026, ore 19.15 - Yifan Wu, pianoforte. Vincitore Concorso Busoni 2025. Il CIDIM ha siglato un accordo di collaborazione con la Fondazione Busoni - Mahler per la valorizzazione e promozione del celebre Concorso Internazionale...
continua a leggere >
Sulmona (AQ): Guido Saladini & Marco Guidolotti - Camerata Musicale Sulmonese
Domenica 08 marzo 2026, ore 17.30 - GINO SALADINI & MARCO GUIDOLOTTI JAZZ QUARTET Gino SALADINI voce recitante Marco GUIDOLOTTI, sax baritono Felice TAZZINI, pianoforte Francesco PIEROTTI, contrabbasso Alessandro MARZI, batteria Jazz...
continua a leggere >
Catanzaro: Ensemble Barocco di Napoli┃AMA Calabria ETS
Venerdì 13 marzo 2026, ore 18.00 - Ensemble Barocco di Napoli - Roberta Invernizzi soprano Tommaso Rossi flauto dolce e traversiere Ugo Di Giovanni arciliuto Manuela Albano violoncello Patrizia Varone clavicembalo. Concerto inserito nel...
continua a leggere >
Pescara: Edoardo Riganti Fulginei - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 13 marzo 2026, ore 21.00 - Edoardo Riganti Fulginei, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.

Il progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla sinergia...
continua a leggere >

Messina: Ensemble Barocco di Napoli┃Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 14 marzo 2026, ore 18.00 - Ensemble Barocco di Napoli - Roberta Invernizzi soprano Tommaso Rossi flauto dolce e traversiere Ugo Di Giovanni arciliuto Manuela Albano violoncello Patrizia Varone clavicembalo. Concerto inserito nel...
continua a leggere >
Lamezia Terme (CZ): Ensemble Barocco di Napoli┃AMA Calabria ETS
Domenica 15 marzo 2026, ore 18.00 - Ensemble Barocco di Napoli - Roberta Invernizzi soprano Tommaso Rossi flauto dolce e traversiere Ugo Di Giovanni arciliuto Manuela Albano violoncello Patrizia Varone clavicembalo. Concerto inserito nel...
continua a leggere >
Taranto: Quarta / Magagnino / Orchestra Filarmonica Franco Caracciolo / Lombardi - Associazione Amici della Musica Arcangelo Speranza
Mercoledì 18 marzo 2026, ore 21.00 - ALESSANDRO QUARTA violino GIUSEPPE MAGAGNINO pianoforte ORCHESTRA FILARMONICA Franco CARACCIOLO, Cristian LOMBARDI direttore. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere...
continua a leggere >
Napoli: Quarta / Magagnino / Orchestra Filarmonica Franco Caracciolo / Lombardi - Associazione Alessandro Scarlatti
Giovedì 19 marzo 2026, ore 20.30 - ALESSANDRO QUARTA violino GIUSEPPE MAGAGNINO pianoforte ORCHESTRA FILARMONICA Franco CARACCIOLO, Cristian LOMBARDI direttore. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere...
continua a leggere >
Avezzano (AQ): Guido Saladini & Marco Guidolotti - Harmonia Novissima
Venerdì 20 marzo 2026, ore 21.00 - GINO SALADINI & MARCO GUIDOLOTTI JAZZ QUARTET Gino SALADINI voce recitante Marco GUIDOLOTTI, sax baritono Felice TAZZINI, pianoforte Francesco PIEROTTI, contrabbasso Alessandro MARZI, batteria Jazz...
continua a leggere >
Catanzaro: Quarta / Magagnino / Orchestra Filarmonica Franco Caracciolo / Lombardi - AMA Calabria ETS
Venerdì 20 marzo 2026, ore 21.00 - ALESSANDRO QUARTA violino GIUSEPPE MAGAGNINO pianoforte ORCHESTRA FILARMONICA Franco CARACCIOLO, Cristian LOMBARDI direttore. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere...
continua a leggere >
San Severo (FG): Guido Saladini & Marco Guidolotti - Associazione Amici della Musica di San Severo
Sabato 21 marzo 2026 - GINO SALADINI & MARCO GUIDOLOTTI JAZZ QUARTET Gino SALADINI voce recitante Marco GUIDOLOTTI, sax baritono Felice TAZZINI, pianoforte Francesco PIEROTTI, contrabbasso Alessandro MARZI, batteria Jazz...
continua a leggere >
Messina: Quarta / Magagnino / Orchestra Filarmonica Franco Caracciolo / Lombardi - Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 21 marzo 2026, ore 18.00 - ALESSANDRO QUARTA violino GIUSEPPE MAGAGNINO pianoforte ORCHESTRA FILARMONICA Franco CARACCIOLO, Cristian LOMBARDI direttore. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere...
continua a leggere >
Campobasso: Da Vinci Ensemble - Associazione Amici della Musica Walter De Angelis
Sabato 21 marzo 2026, ore 18.30 - Da Vinci Ensemble - Marcello Miramonti violino Enrico Graziani violoncello Maurizio Zaccaria pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del ...
continua a leggere >
Avezzano (AQ): Da Vinci Ensemble - Harmonia Novissima
Domenica 22 marzo 2026, ore 21.00 - Da Vinci Ensemble - Marcello Miramonti violino Enrico Graziani violoncello Maurizio Zaccaria pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del ...
continua a leggere >
Lamezia Terme (CZ): Quarta / Magagnino / Orchestra Filarmonica Franco Caracciolo / Lombardi - AMA Calabria ETS
Domenica 22 marzo 2026, ore 21.00 - ALESSANDRO QUARTA violino GIUSEPPE MAGAGNINO pianoforte ORCHESTRA FILARMONICA Franco CARACCIOLO, Cristian LOMBARDI direttore. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove...
continua a leggere >
Mola di Bari (BA): Quarta / Magagnino / Orchestra Filarmonica Franco Caracciolo / Lombardi - Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali
Martedì 24 marzo 2026, ore 21.30 - ALESSANDRO QUARTA violino GIUSEPPE MAGAGNINO pianoforte ORCHESTRA FILARMONICA Franco CARACCIOLO, Cristian LOMBARDI direttore. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove...
continua a leggere >
Catanzaro: Vincitore Concorso Busoni - AMA Calabria ETS
Venerdì 27 marzo 2026, ore 18.00 - Yifan Wu, pianoforte. Vincitore Concorso Busoni 2025. Il CIDIM ha siglato un accordo di collaborazione con la Fondazione Busoni - Mahler per la valorizzazione e promozione del celebre Concorso Internazionale...
continua a leggere >
Messina: Vincitore Concorso Busoni - Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 28 marzo 2026, ore 18.00 - Yifan Wu, pianoforte. Vincitore Concorso Busoni 2025. Il CIDIM ha siglato un accordo di collaborazione con la Fondazione Busoni - Mahler per la valorizzazione e promozione del celebre Concorso Internazionale...
continua a leggere >
Lamezia Terme (CZ): Vincitore Concorso Busoni - AMA Calabria ETS
Domenica 29 marzo 2026, ore 18.00 - Yifan Wu, pianoforte. Vincitore Concorso Busoni 2025. Il CIDIM ha siglato un accordo di collaborazione con la Fondazione Busoni - Mahler per la valorizzazione e promozione del celebre Concorso Internazionale...
continua a leggere >
Mola di Bari (BA): Guido Saladini & Marco Guidolotti - Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali
Giovedì 09 aprile 2026, ore 19.15 - GINO SALADINI & MARCO GUIDOLOTTI JAZZ QUARTET Gino SALADINI voce recitante Marco GUIDOLOTTI, sax baritono Felice TAZZINI, pianoforte Francesco PIEROTTI, contrabbasso Alessandro MARZI, batteria Jazz...
continua a leggere >
Catanzaro: Guido Saladini & Marco Guidolotti - AMA Calabria ETS
Venerdì 10 aprile 2026, ore 18.00 - GINO SALADINI & MARCO GUIDOLOTTI JAZZ QUARTET Gino SALADINI voce recitante Marco GUIDOLOTTI, sax baritono Felice TAZZINI, pianoforte Francesco PIEROTTI, contrabbasso Alessandro MARZI, batteria Jazz...
continua a leggere >
Messima: Guido Saladini & Marco Guidolotti - Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 11 aprile 2026, ore 18.00 - GINO SALADINI & MARCO GUIDOLOTTI JAZZ QUARTET Gino SALADINI voce recitante Marco GUIDOLOTTI, sax baritono Felice TAZZINI, pianoforte Francesco PIEROTTI, contrabbasso Alessandro MARZI, batteria Jazz...
continua a leggere >
Lamezia Terme (CZ): Guido Saladini & Marco Guidolotti - AMA Calabria ETS
Domenica 12 aprile 2026, ore 18.00 - GINO SALADINI & MARCO GUIDOLOTTI JAZZ QUARTET Gino SALADINI voce recitante Marco GUIDOLOTTI, sax baritono Felice TAZZINI, pianoforte Francesco PIEROTTI, contrabbasso Alessandro MARZI, batteria Jazz...
continua a leggere >
Taranto: Guido Saladini & Marco Guidolotti - Associazione Amici della Musica Arcangelo Speranza ONLUS
Lunedì 13 aprile 2026, ore 21.00 - GINO SALADINI & MARCO GUIDOLOTTI JAZZ QUARTET Gino SALADINI voce recitante Marco GUIDOLOTTI, sax baritono Felice TAZZINI, pianoforte Francesco PIEROTTI, contrabbasso Alessandro MARZI, batteria Jazz...
continua a leggere >
Lecce: Opter Ensemble ┃ Camerata Musicale Salentina
Domenica 19 aprile 2026, ore 11.00 - Opter ensemble -  Francesco Lovato, violino - Guglielmo Pellarin, corno - Federico Lovato, pianoforte. Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero...
continua a leggere >
Salerno: Da Vinci Ensemble - Associazione Alessandro Scarlatti
Giovedì 14 maggio 2026, ore 20.00 - Da Vinci Ensemble - Marcello Miramonti violino Enrico Graziani violoncello Maurizio Zaccaria pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del ...
continua a leggere >
Catanzaro: Da Vinci Ensemble - AMA Calabria ETS
Venerdì 15 maggio 2026, ore 21.00 - Da Vinci Ensemble - Marcello Miramonti violino Enrico Graziani violoncello Maurizio Zaccaria pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del ...
continua a leggere >
Messina: Da Vinci Ensemble - Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 16 maggio 2026, ore 18.00 - Da Vinci Ensemble - Marcello Miramonti violino Enrico Graziani violoncello Maurizio Zaccaria pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del ...
continua a leggere >
Lamezia Terme (CZ): Da Vinci Ensemble - AMA Calabria ETS
Domenica 17 maggio 2026, ore 21.00 - Da Vinci Ensemble - Marcello Miramonti violino Enrico Graziani violoncello Maurizio Zaccaria pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del ...
continua a leggere >