CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
SOCI
Seggiano: Festival Morellino Classica
Lunedì 18 agosto 2025, ore 19.00 - SENTIMENTI: OMAGGIO A PIERO PICCIONI
Antonino Cicero, fagotto e
Luciano Troja, pianoforte.
Musiche di: P. Piccioni – L. Troja
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive”
Lunedì 18 agosto 2025, ore 21.15 -
PIANO DUOS
STEFANIA REDAELLI pianoforte
MARIA GRAZIA BELLOCCHIO pianoforte
Maderna Fantasia per due pianoforti (B.A.C.H. variations)
Kagel Capriccio
Boulez Structure I (1952)
Šostakovič Concertino in la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Scansano: Festival Morellino Classica
Mercoledì 20 agosto 2025, ore 19.00 - LA GRANDE FAMIGLIA MUSICALE DI JOHANN SEBASTIAN BACH
Svetlana Bereznhaya, clavicembalo e
Giuseppe Nova, flauto.
Musiche di: J. S. Bach – C. P. E. Bach – W. F. Bach – J. C. F. Bach – J. C....
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive”
Mercoledì 20 agosto 2025, ore 21.15 -
BACH VIOLIN HARPSICHORD SONATAS pt. I
ILYA GRINGOLTS violino
FRANCESCO CORTI clavicembalo
Integrale delle Sonate di J.S. Bach per violino e clavicembalo (parte I)
Boulez Anthèmes 1
continua a leggere >
continua a leggere >
Manciano: Festival Morellino Classica
Giovedì 21 agosto 2025, ore 21.00 - IL VIOLINO VIRTUOSO: CLASSICISMO TRADIZIONE INNOVAZIONE
Cihat Askin, violino.
Musiche di: J. S. Bach – N. Paganini
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive”
Giovedì 21 agosto 2025, ore 21.15 -
BACH VIOLIN HARPSICHORD SONATAS pt. II
ILYA GRINGOLTS violino
FRANCESCO CORTI clavicembalo
Integrale delle Sonate di J.S. Bach per violino e clavicembalo (parte I)
McIntosh Terza Deficiens (prima...
continua a leggere >
continua a leggere >
Campobasso: Rassegne: “Musica in Villa”
Venerdì 22 agosto 2025, ore 20.30 - il massimo esponente della tammorra LUCA ROSSI, voce e tammorre con Giovanni Parillo,cori e fisarmonica. Rossi ha effettuato collaborazioni, partecipazioni e registrazioni con molti rappresentanti della scena musicale...
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive”
Venerdì 22 agosto 2025, ore 21.15 -
SALVATORE ACCARDO & Friends
SALVATORE ACCARDO violino
LAURA GORNA violino
FRANCESCO FIORE viola
CECILIA RADIC violoncello
FRANCESCA SENATORE viola
MATTEO FABI violoncello
STEFANIA REDAELLI pianoforte
Schumann...
continua a leggere >
continua a leggere >
Chiusi: Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive”
Sabato 23 agosto 2025, ore 21.15 -
VALDICHIANA 2025
Capitale Toscana della Cultura
SALVATORE ACCARDO & Friends
SALVATORE ACCARDO violino
LAURA GORNA violino
FRANCESCO FIORE viola
CECILIA RADIC violoncello
FRANCESCA SENATORE viola
MATTEO FABI...
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive”
Sabato 23 agosto 2025, ore 21.15 -
CURRENT SHAPES
BEFORE THE NIGHT
Opening
MARCO BALDINI
Vesperi
Niccolò Curradi, Michele Lanzini violoncello
Maurizio Costantini, Amedeo Verniani contrabbasso
Luisa Santacesaria...
continua a leggere >
continua a leggere >
Erice (TP): SummerTime 2025
Domenica 24 agosto 2025, ore 21.00 -
ALESSANDRO SCARLATTI ALIAS IL SICILIANO. Raffaella Milanesi, soprano e
I Solisti dell’Orchestra Barocca Siciliana. XXIX Festival Internazionale di Musica Antica
continua a leggere >
continua a leggere >
Magliano in Toscana: Festival Morellino Classica
Domenica 24 agosto 2025, ore 19.30 - GRAN GALÀ DI LIRICA
I Musici Scaligeri
Chikara Imamura, direzione
Davide Alogna, violino
Riccardo Della Sciucca, tenore
Sara Rossini, soprano
Musiche di: G. Verdi – G. Rossini – G. Puccini – O....
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive”
Lunedì 25 agosto 2025, ore 21.15 -
Variate Derive
GIOVANNI PUDDU chitarra
Villa-Lobos Prélude n. 3 in la min. “Hommage à Bach”
Giuliani Sonata op. 15 in do magg.
Berkeley Theme and Variations (1970)
Ponce da “24 Preludios”, Preludio n....
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Lunedì 25 agosto 2025, ore 20.30 -
In collaborazione con: Settimana Musicale Michele Fontana pianoforte
Johann Sebastian Bach, Variazioni Goldberg
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive”
Mercoledì 27 agosto 2025, ore 21.15 - MEDUSA / LA GIUDITTA - ENSEMBLE FÜR NEUE MUSIK Yann Robin Medusa. Libretto: Elisabeth Gutjhar prima assoluta. KAI RÖHRIG direttore
MOZARTEUM BAROQUE ORCHESTRA
Alessandro Scarlatti. La Giuditta. Libretto: Antonio...
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive”
Giovedì 28 agosto 2025, ore 21.15 -
RAGIONE E SENTIMENTO
BRUNO GIURANNA viola
ROBERTO AROSIO pianoforte
CHIGIANA CHAMBER ENSEMBLE
Riccardo Zamuner violino
Ettore Pagano, Erica Piccotti violoncello
Schubert Sonata in la min. D. 821...
continua a leggere >
continua a leggere >
Campobasso: Rassegne: “Musica in Villa”
Venerdì 29 agosto 2025, ore 20.30 - FARAUALLA, ensemble vocale composto da Gabriella Schiavone voce, Teresa Vallarella voce e percussioni, Maristella Schiavone voce, Loredana Savino voce, accompagnate da Pippo D’Ambrosio alla batteria. Il progetto dal...
continua a leggere >
continua a leggere >
Gerfalco (GR): Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive”
Venerdì 29 agosto 2025, ore 21.15 -
LES SECRETES DE MARAIS
VITTORIO GHIELMI viola da gamba
CHRISTOPH URBANETZ viola da gamba
LUCA PIANCA liuto
con la partecipazione degli
Allievi del Chigiana – Mozarteum Baroque Program
Musiche di Marin...
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive”
Venerdì 29 agosto 2025, ore 21.15 -
BELLA MUSICA!
ENSEMBLE BELLA MUSICA MOZARTEUM
STEFAN DAVID HUMMEL direttore
Musiche di Mozart, Haydn, Salieri, Koussevitzky, Bottini, Paganini
in coproduzione con Universität Mozarteum Salzburg
continua a leggere >
continua a leggere >
San Quirico d’Orcia: Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive”
Domenica 31 agosto 2025, ore 21.15 -
ARIE NAPOLITANE
Chigiana-Mozarteum Baroque Masterclasses
SARA MINGARDO contralto
LISANDRO ABADIE basso-baritono
MARCELLO GATTI traversiere
ALFREDO BERNARDINI oboe
ELISA CITTERIO, HIRO KUROSAKI violino...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Rassegna Musica al Museo - Associazione Amici della Musica di Padova
Giovedì 04 settembre 2025, ore 18.00 - Ernesto Campagnaro violino e
Riccardo Baldizzi violoncello.
Musiche di Kodaly, Sollima, Ravel
nell’ambito del Festival “Musica con Vista” - Comitato AMUR
continua a leggere >
continua a leggere >
Rocca di Cambio: FESTIV’ALBA - IX edizione - Harmonia Novissima
Sabato 06 settembre 2025, ore 21.15 - DA MOZART A LIGETI
TRIO DI CLARINETTI MAB: Alice Giampietro, Mariachiara De Berardinis , Beatrice Di Matteo.
Musiche di Mozart, Bartòk, Bizet, Albeniz, Verdi, Beethoven
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Esplorazioni Tartiniane 2025
Sabato 06 settembre 2025, ore 17.30 -
ERNESTO CAMPAGNARO violino
ANGELA FORIN narrazione
ANGELA BIANCO guida
G. Tartini: Sonata n. 5 B.F1, Sonata n. 10 B.B1, Sonata n. 11 B.E1
P. Ferreri: Omaggio a Tartini #2 (prima esecuzione assoluta)
Esplorazione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 06 settembre 2025, ore 16.30 -
Quartetto di Cremona, formazione che fin dalla
propria fondazione nel 2000 si è affermata come una delle realtà
cameristiche più interessanti a livello internazionale. Il Quartetto,
formato da Cristiano Gualco...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Rassegna Musica al Museo - Associazione Amici della Musica di Padova
Giovedì 11 settembre 2025, ore 18.00 - LI SCOLARI SUONATORI
Matteo Rozzi violino -
Adriana Brandalise violino -
Martina Pettenon violino e viola -
Caterina Colelli violoncello e viola da gamba -
Paolo Iseppi contrabbasso e violone -
Sinfonie,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ambronay - Francia: Scarlatti Legacy
Venerdì 12 settembre 2025, ore 20.30 -
Scarlatti - Messa di Santa Cecilia, Te Deum ed estratti dal Vespro di Santa Cecilia. Concerto d'apertura del Festival d'Ambronay, Maria Grazia Schiavo, Carlotta Colombo, Marta Fumagalli, Raffaele Giordani,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Esplorazioni Tartiniane 2025
Sabato 13 settembre 2025, ore 17.30 -
DOMENICO PERCETTI violino
ANGELA FORIN narrazione
CATERINA TISO guida
G. Tartini: Sonata n. 13 B.h1, Sonata "La mia Filli" B.a3
D. Frizzerin: Omaggio a Tartini #3 (prima esecuzione assoluta)
Esplorazione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: La Stagione 2025/26 dell'Orchestra Sinfonica di Milano inizia al Teatro alla Scala
Domenica 14 settembre 2025, ore 20.00 -
Orchestra Sinfonica di Milano, Rudolf Buchbinder Pianoforte
Emmanuel Tjeknavorian Direttore. Programma: Johannes Brahms
Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in Re minore op. 15
Pëtr Il'ič...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Esplorazioni Tartiniane 2025
Sabato 20 settembre 2025, ore 17.30 -
GIOVANNI AGAZZI violino
ANGELA FORIN narrazione
ROSSANA COMIDA guida
G. Tartini: Sonata n. 3 B.D1, Sonata n. 11 B.E1
L. Mezzalira: Omaggio a Tartini #4 (prima esecuzione assoluta)
Esplorazione • Tartini e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pavia: Scarlatti Legacy
Domenica 21 settembre 2025, ore 20.30 -
Celebrazione liturgica con musica -
Alessandro Scarlatti, Messa a 4 voci detta “a Palestrina”
Mottetti di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Coro Universitario Ghislieri, Luca Colombo direttore. Un doppio...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 24 settembre 2025, ore 20.30 -
Musiche di Maurice Rave/
nel 150° anniversario della nascita
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Esplorazioni Tartiniane 2025
Sabato 27 settembre 2025, ore 17.30 -
MATTEO ROZZI violino
ANGELA FORIN narrazione
TULLIA GREGGIO guida
G. Tartini: Sonata n. 4 B.C1, Sonata n. 14 B.G4
D. Michelon: Omaggio a Tartini #5 (prima esecuzione assoluta)
Esplorazione • Tra note e idee:...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 27 settembre 2025, ore 17.00 - il duo costituito da Lorenzo Cosi, violoncello, e Alessio Enea, pianoforte, eseguirà musiche di Schumann, Piazzolla, Janáček e Prokof'ev.
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 04 ottobre 2025, ore 16.30 -
L’Arte dell’Arco con Federico Guglielmo al
violino. L’Ensemble, specializzato nell’esecuzione filologica su
strumenti antichi e impegnato da oltre trent’anni in un’intensa attività
musicologica,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 11 ottobre 2025, ore 16.30 -
Quartetto di Venezia con un programma
diversificato e di intensa ricercatezza. Sul leggio, oltre al Quartetto
per archi in fa maggiore op. 77 n. 2 di Franz Joseph Haydn e al
Quartetto per archi n. 14 in re minore...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 11 ottobre 2025, ore 17.00 - giovane talento della Fondazione Accademia Internazionale di Imola: Massimo Taddei, pianoforte, porterà sul palcoscenico musiche di Brahms (per la rassegna “Aimez-vous Brahms?”), Beethoven, Chopin e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 20.30 -
Trio Mythos
violino, violoncello, pianoforte
Ricorrenze e riscoperte (1 ° concerto)
Novecento: Sostakovié, Tailleferre, Ghedini, Debus!]
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Sabato 18 ottobre 2025, ore 20.30 -
Norwegian Chamber Orchestra in sextet. In programma:
Brahms Sestetto in si bemolle maggiore op. 18
Schönberg Verklärte Nacht op. 4Dettagli QUI
continua a leggere >
continua a leggere >
Napoli: 300 Scarlatti
Domenica 19 ottobre 2025, ore 20.00 -
Padre e figlio. Le musiche di Alessandro e Domenico per la Regina Maria Casimira Sobieska e il cardinale Ottoboni. Ensemble il Giardino di Delizie - Paola Valentina Molinari e Joanna Sojka, soprani - Ewa Anna...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30 -
Nordwestdeutsche Philharmonie,
Jonathan Bloxham direttore,
Barry Douglas pianoforte. In programma:
Beethoven Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore op. 73
- Sinfonia n. 5 in do minore op. 67Dettagli...
continua a leggere >
continua a leggere >
Napoli: 300 Scarlatti
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 20.00 -
Alessandro Scarlatti, Il giardino di Rose (1707)
Oratorio per 5 voci e strumenti. Roberta Invernizzi e Giuseppina Perna, soprani - Candida Guida, contralto - Angelo Testori, tenore - Giuseppe...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 25 ottobre 2025, ore 17.00 - duo costituito da Giulio Rovighi, violino, e Andrea Rebaudengo, pianoforte, con un concerto tutto dedicato a Beethoven.
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 27 ottobre 2025, ore 20.30 -
Roberto Trainini violoncello
Stella Ala Luce Pontoriero pianoforte. Programma:
Brahms Sonata n. 1 in mi minore op. 38
- Sonata n. 1 in sol maggiore op. 78 per violino
(arrangiamento in re maggiore per...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30 -
Odhecaton
Paolo Da Col direttore.
Musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina
nel Cinquecentenario della nascita
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 03 novembre 2025, ore 20.30 -
Quatuor Diotima. Programma:
Nono Fragmente – Stille, an Diotima
Beethoven Quartetto in la minore op. 132Dettagli QUI
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 08 novembre 2025, ore 16.00 e ore 17.30 - Carlo Mazzoli suonare musiche di Mozart, Schubert e Rossini al fortepiano Jakesch, strumento del periodo rossiniano restaurato lo scorso 2024 e per la prima volta inserito nel programma concertistico...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 17 novembre 2025, ore 20.30 -
Rafał Blechacz pianoforte. Programma:
Schubert 4 Improvvisi op. 90
Beethoven Sonata in do diesis minore op. 27 n. 2
Chopin Barcarola in fa diesis maggiore op. 60
Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47
Scherzo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30 -
Nuovo Trio Italiano d'Archi
violino, viola, violoncello
L'op. 9 di Beethoven con uno sguardo
sul Novecento (1 ° concerto)
Musiche di Beethoven, S ibelius,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 22 novembre 2025, ore 17.00 - Coro da Camera ed Ensemble d’Archi del Collegium Musicum Almae Matris, diretti da Enrico Lombardi, eseguiranno musiche di Palestrina e Scarlatti, in occasione della ricorrenza degli anniversari della nascita del primo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 24 novembre 2025, ore 20.30 -
Fleur Barron mezzosoprano
Julius Drake pianoforte.
Light and shadowDettagli QUI
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Scarlatti Legacy
Mercoledì 26 novembre 2025, ore 20.30 -
Scarlatti - Messa di Santa Cecilia, Te Deum ed estratti dal Vespro di Santa Cecilia. Il Te Deum, brano composto negli stessi anni e riscoperto recentemente dal musicologo Luca Della Libera. Coro dell’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 29 novembre 2025, ore 16.30 -
Concerto realizzato in collaborazione con
Antiruggine, di Mario Brunello in duo con il violoncellista Mauro Valli,
che da oltre trent’anni si dedica prevalentemente alla musica antica
eseguita su strumenti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 01 dicembre 2025, ore 20.30 -
Frank Peter Zimmermann violino
Dmytro Choni pianoforte. Programma:
Schubert Sonatina in la minore D 385
Webern Vier Stücke op. 7
Schubert Variazioni su Trockne Blumen D 802
Schönberg Fantasia op. 47
Schubert...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 03 dicembre 2025, ore 20.30 -
Gianluca Bergamasco pianoforte
Vincitore del Premio Venezia
XV Concorso Nazionale Pianistico 2024 Musiche di Malipiero, étf)kovskij
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: l'Orchestra Mozart
Giovedì 04 dicembre 2025, ore 20.30 - L’Orchestra Mozart, diretta da Daniele Gatti chiuderà l’anno con la realizzazione del progetto ideato nel 2020, poi rimandato a causa dell’emergenza legata alla diffusione del Covid-19, e che finalmente verrà...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 06 dicembre 2025, ore 16.30 -
Protagonista dell’evento conclusivo è il Quartetto
di Venezia con un originale percorso d’ascolto che apre ad un
ammaliante intreccio di mondi e narrazioni in musica, dal mondo di Bach
(Passacaglia e fuga in...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 15 dicembre 2025, ore 20.30 -
Filippo Gorini pianoforte. Programma:
Schubert Sonata in do minore D 958
Sonata in la maggiore D 959
Sonata in si bemolle maggiore D 960Dettagli...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 22 dicembre 2025, ore 20.30 -
The Swingles
Together At ChristmasDettagli QUI
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 12 gennaio 2026, ore 20.30 -
Yulianna Avdeeva. Programma:
Šostakovič Selezione da Preludi e Fughe op. 87
Chopin 24 Preludi op. 28Dettagli QUI
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 19 gennaio 2026, ore 20.30 -
KlangArt Ensemble - Heinz Holliger oboe e direzione. Programma:
Mozart Serenata in do minore K 388
Klein Divertimento
HolligerDettagli...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 26 gennaio 2026, ore 20.30 -
Quartetto Adorno
- Sandro De Palma pianoforte. Programma:
Webern Langsamersatz Zemlinsky Quartetto No. 3 Op. 19
Franck Quintetto in fa minoreDettagli...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 09 febbraio 2026, ore 20.30 -
Giampiero Sobrino clarinetto
Sara Airoldi violoncello
Orazio Sciortino pianoforte. Programma:
Beethoven Trio in mi bemolle maggiore op. 38 dal Settimino op 20
Sciortino Trio prima esecuzione assoluta
Zemlinsky...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 16 febbraio 2026, ore 20.30 -
Belcea Quartet. Programma:
Webern Cinque movimenti op. 5
Mozart Quartetto in do maggiore K 465 “Dissonanze”
Britten Quartetto n. 2 in do maggiore op. 36Dettagli...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 23 febbraio 2026, ore 20.30 -
SIGNUM Saxophone Quartet
Sarah Maria Sun soprano
Out of Berlin, over the RainbowDettagli QUI
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 02 marzo 2026, ore 20.30 -
Pavel Berman violino
Maria Meerovitch pianoforte. Programma:
Prokof’ev Sonata
Mozart SonataDettagli QUI
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 16 marzo 2026, ore 20.30 -
Grigory Sokolov pianoforteDettagli QUI
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 23 marzo 2026, ore 20.30 -
Al Di Meola chitarra
Peo Alfonsi chitarra
Sergio Martinez percussioni
Al Di Meola Acoustic Trio: The Virtuosy on StageDettagli...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 30 marzo 2026, ore 20.30 -
Veronika Eberle violino
Dénes Várjon pianoforte. Programma:
Bartòk Rapsodia n. 2 op. 79
Beethoven Sonata n. 9 op. 47 "a Kreutzer”
Bartòk Rapsodia n. 1 BB 94a SZ 86
Franck Sonata in la maggioreDettagli...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 13 aprile 2026, ore 20.30 -
Gringolts Quartet
- Lilij Maiyala viola. Programma:
Brahms Quintetto in fa maggiore op. 88
Quintetto in sol maggiore op. 111Dettagli...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 20 aprile 2026, ore 20.30 -
Bruno Canino e Antonio Ballista pianoforte. Programma:
Ravel, Castiglioni, A. ClementiDettagli...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 04 maggio 2026, ore 20.30 -
Aviv Quartet
- Uxia Martinez Botana contrabbasso
solisti dell’Ensemble Astera. Programmi:
Solbiati Quartetto per archi prima esecuzione assoluta
Schubert Ottetto in fa maggiore D 803Dettagli...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 11 maggio 2026, ore 20.30 -
Jéssica Pina tromba e voce
Anderson Ivo pianoforte
Eron Gabriel batteria.
Jéssica PinaDettagli...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 18 maggio 2026, ore 20.30 -
Lithuanian Chamber Orchestra
- Sergej Krylov violino e direzione. Programma:
Pärt Fratres per violino
Vasks Concerto per violino Distant lights
Schubert Quartetto in re minore D 810
Ver Tod und das Mädchen...
continua a leggere >
continua a leggere >