PRIME ASSOLUTE



Giordano De Nisi, Labili labirinti
per clarinetto, pianoforte
Vincenzo Bolognese (violino), Luca Cipriano (clarinetto)
05 giugno 2023, ore 18.00 - Auditorium Ennio Morricone della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Roma Tor Vergata, Roma - Italia


Alessandro Meacci, Eva e Ennio
per clarinetto, pianoforte
Vincenzo Bolognese (violino), Luca Cipriano (clarinetto)
05 giugno 2023, ore 18.00 - Auditorium Ennio Morricone della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Roma Tor Vergata, Roma - Italia


Salvatore Sciarrino, Echi dell’isola
per 8 contrabbassi
Daniele Roccato (contrabbasso)
06 giugno 2023, ore 19.00 - Pirelli HangarBicocca, Milano - Italia - Milano Musica
Prima esecuzione italiana


Beatrice Barazzoni, Magic fog
per 2 sassofoni
Annamaria Savitteri (sassofono), Maria Andreana Pinna (sassofono)
08 giugno 2023, ore 20.30 - Sala Puccini del Conservatorio G. Verdi, Milano - Italia - Il filo d'Arianna


Andreina Costantini, Eos, suite per archi
per orchestra d'archi
Insubria Chamber Orchestra (gruppi cameristici - orchestre da camera), Giorgio Rodolfo Marini (direttori d'orchestra)
12 giugno 2023, ore 20.45 - Sala Verdi del Conservatorio G. Verdi, Milano - Italia


Fausto Razzi, Protocolli
Azione scenica per 5 voci e 11 strumenti
per 5 voci, 11 strumenti
Cluster Ensemble (ensemble)
10 luglio 2023, ore 21.15 - Teatro dei Rozzi, Siena - Italia - Chigiana International Festival & Summer Academy 2023 - Parola


Fabrizio Festa, Ad sidera tollere vultus
per ensemble
Cluster Ensemble (ensemble)
11 luglio 2023, ore 21.15 - Teatro dei Rozzi, Siena - Italia - Chigiana International Festival & Summer Academy 2023 - Parola


Andrea Molino, La vérité, pas toute
per coro, ensemble, elettronica
Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini” (complessi corali), Chigiana Percussion Ensemble (ensemble), Alvise Vidolin (live electronics), Nicola Bernardini (live electronics), Julian Scordato (elettronica), Lorenzo Donati (direttore)
14 luglio 2023, ore 21.15 - Chiesa di Sant’Agostino, Siena - Italia - Chigiana International Festival & Summer Academy 2023 - Parola


Salvatore Sciarrino, Sei nuovi Capricci e un saluto per violino
per violino, fortepiano, live electronics
Ilya Gringolts (violino), Anton Gerzenberg (fortepiano)
18 luglio 2023, ore 21.15 - Palazzo Chigi Saracini, Siena - Italia - Chigiana International Festival & Summer Academy 2023 - Parola


Luciano Berio, A-Ronne Berio Canticum… (ballata)
per coro misto
21 luglio 2023, ore 19.00 - Pieve Vecchia della Madonna - Radicondoli - Chigiana International Festival & Summer Academy 2023 - Parola


Francesca Verunelli, Songs&Voices
per 6 voci, 10 strumenti, elettronica
Ensemble C-Barre (ensemble), Neue Vocalsolisten Stuttgart (gruppo vocale), Charles Bascou (elettronica), Antonello Pocetti (mise en espace)
27 ottobre 2023, ore 17.00 - Teatro Piccolo Arsenale, Venezia - Italia - Festival Internazionale di Musica Contemporanea - La Biennale di Venezia


Claudio Perugini, Dein Wort zu halten eben sul corale Ich ruf’zu dir, Herr Jesu Christ
per organo e coro
05 novembre 2023, ore 18.00 - Sala Accademica del Conservatorio S. Cecilia, Roma - Italia - Un organo per Roma


Claudio Gabriele, Abend und Morgen sul corale Von Gott will ich nicht lassen
per coro, organo, quintetto di ottoni
05 novembre 2023, ore 18.00 - Sala Accademica del Conservatorio S. Cecilia, Roma - Italia - Un organo per Roma


Franco Piersanti, Asa Nisi Masa, tre dialoghi con l’anima
sul corale Schmüche dich, o liebe Seele
per organo, 2 voci femminili, coro, quintetto di ottoni
26 novembre 2023, ore 18.00 - Sala Accademica del Conservatorio S. Cecilia, Roma - Italia - Un organo per Roma


Enrico Marocchini, Estasi sul corale Komm, Heiliger Geist
per organo, 2 voci femminili, coro, quintetto di ottoni
26 novembre 2023, ore 18.00 - Sala Accademica del Conservatorio S. Cecilia, Roma - Italia - Un organo per Roma


Condividi su: