CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
SOCI
Teramo: Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Domenica 26 marzo 2023, ore 18.30 -
Secondo appuntamento del Colibrì Ensemble per la Riccitelli .
Torna il Colibrì Ensemble con il secondo dei due concerti in cartellone per la stagione musicale della Riccitelli.
Completamente diverso nella...
continua a leggere >
continua a leggere >
L'Aquila: 70a stagione dei concerti - Società Aquilana dei Concerti B. Barattelli
Domenica 26 marzo 2023, ore 18.00 - PIOTR ANDERSZEWSKI pianoforte. Programma:
J. S. Bach, Partita n. 6 in mi minore BWV 830
- R. Schumann, Sette fughette op. 126
- A. Webern, Variazioni op. 27
- L. van Beethoven, Sonata in la bemolle maggiore...
continua a leggere >
continua a leggere >
Campobasso: 54a Stagione Concertistica dell'Associazione Amici della Musica Walter De Angelis
Domenica 26 marzo 2023, ore 18.30 - Le orchestre italiane “Classico e neoclassico”
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
Ernesto Colombo direttore
Andrea Bacchetti pianoforte. Programma musicale
WOLFGANG AMADEUS MOZART - Concerto per pianoforte e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Perugia: Stagione Musicle 2022 - 2023 - Fondazione Perugia Musica Classica
Domenica 26 marzo 2023, ore 17.30 -
CORO DA CAMERA CANTICUM NOVUM,
ACCADEMIA HERMANS,
LUCIA CASAGRANDE RAFFI soprano
LUCIA NAPOLI mezzosoprano
LUCA CERVONI tenore
MAURO BORGIONI basso
FABIO CIOFINI organo e direttore.
Musiche di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Classica Unione - 76° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Domenica 26 marzo 2023, ore 16.30 - Alexander Gadjiev pianoforte,
attore da definire
NELL’ANIMA DI CHOPIN
Letture e musiche di Chopin➡ Sfoglia la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vicenza: Società del Quartetto di Vicenza - Stagione Concertistica 2022/23
Lunedì 27 marzo 2023, ore 20.45 -
TRIO JOHANNES
Francesco Manara violino,
Massimo Polidori violoncello,
Claudio Voghera pianoforte,
con Simonide Braconi viola
e Paolo Borsarelli contrabbasso.
Franz Schubert Trio Op. 148...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2022/2023 - Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova
Lunedì 27 marzo 2023, ore 20.30 -
Augustin Hadelich violino
PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach
Partita n. 3 in mi maggiore BWV 1006
Taylor Perkinson
Blue/s Forms
Eugène Ysaÿe
Sonata n. 2 Obsession
Johann...
continua a leggere >
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell’Accademia 2023 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Martedì 28 marzo 2023, ore 19.00 -
Fuke Deng pianoforte, musiche di Bach, Beethoven, Schubert, Chopin, Liszt e Lutosłavski
Nikola Meeuwsen pianoforte, musiche di Schumann. ____GIOVANI TALENTI IN CONCERTO… insieme a SchumannIngresso libero e gratuito...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: 66a Stagione concertistica - Amici della Musica di Padova
Martedì 28 marzo 2023, ore 20.15 -
Leonora Armellini
pianoforte
Mattia Ometto
pianoforte
Coro di Voci Bianche Cesare Pollini
Marina Malavasi
direttore del coro. Programma:
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Francesca da Rimini. Fantasia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ravenna: Capire la Musica 2022/2023
Martedì 28 marzo 2023, ore 21.00 -
Concerto per la Giornata Contro le Mafie.
ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO DI BOLOGNA
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Mercoledì 29 marzo 2023, ore 18.30 - «Non toccategli il cuore. Io sono
la madre». Il topos dello Stabat
Mater nella letteratura musicale
del Settecento
conversazione e letture a cura di
GUIDO BARBIERI
con interventi musicali di
Elisa Bonazzi...
continua a leggere >
continua a leggere >
L'Aquila: Musica per la Città - Associazione I Solisti Aquilani
Mercoledì 29 marzo 2023, ore 18.00 - “Enrico Caruso, un mito lungo 150 anni”
I SOLISTI AQUILANI con
GIANLUCA TERRANOVA tenore
con la partecipazione di Luigi Vicinanza, Presidente del Museo archeologico virtuale di Ercolano. Programma:...
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Classica Unione - 76° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Mercoledì 29 marzo 2023, ore 20.30 - Augustin Hadelich violino. In programma:
Bach
Partita n. 3 in mi maggiore
BWV 1006 -
Perkinson
Blue/s Forms -
Ysaÿe
Sonata n. 2 in la minore op. 27 -
Bach
Partita n. 2 in re minore BWV 1004➡ Sfoglia la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Phil Palmer
Giovedì 30 marzo 2023, ore 20.30 -
Con il nastro rosa a suon di rock. Phil Palmer, chitarra. Nell'ambito della Rassegna Kabala 2023«Un percorso sfaccettato che abbraccia tante delle anime della musica di oggi, attraversando le diverse declinazioni del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 100 - 1923-2023
Giovedì 30 marzo 2023, ore 21.00 -
Special event
IRINA LUNGU soprano
MARIANNA PIZZOLATO mezzosoprano
ANTONINO SIRAGUSA tenore
ANTONIO DI MATTEO basso
MÜNCHENER BACH-CHOR
Hansjörg Albrecht maestro del coro
CORO DELLA CATTEDRALE DI...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Voci d’Orfeo - 57ª Stagione concertistica OPV
Giovedì 30 marzo 2023, ore 20.45 - GERARD KORSTEN direttore
CARMELA REMIGIO soprano l
ROSALIA CID Soprano ll
LEONARDO CORTELLAZZI Tenore
Coro Città di Piazzola sul Brenta
Paolo Piana, direttore del coro. Orchestra di Padova e del Veneto. In...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 56a Stagione Concertistica 2022-2023 della Società "L. Barbara" - Pescara
Venerdì 31 marzo 2023, ore 21.00 - ALFONSO GIANCATERINA, clarinetto
ALFONSO PATRIARCA, fagotto
MARCO CICCONE, pianoforte. Musica da Camera. Programma: F. Mendelssohn
Konzertstück N.2 Op. 114 -
M.I. Glinka
Trio “Pathetique” in re min. -
M....
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: rassegna “Il Sabato all’Accademia” - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Sabato 01 aprile 2023, ore 17.00 - Luigi Merone, pianoforte, eseguirà musiche di Beethoven e Liszt
continua a leggere >
continua a leggere >
Ravenna: Capire la Musica 2022/2023
Sabato 01 aprile 2023, ore 21.00 -
Concerto di Pasqua.
Muenchener Bach Chor,
Young Musicians European Orchestra,
Direttore Paolo Olmi. Programma:
Rossini: Stabat Mater per Soli, Coro e Orchestra
Coproduzione con l ‘ Accademia Chigiana di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Perugia: Stagione Musicle 2022 - 2023 - Fondazione Perugia Musica Classica
Sabato 01 aprile 2023, ore 16.30 e ore 18.00 -
FAMILY CONCERT.
ENSEMBLE “MAGAZZINI BABÀR”.
GLI ELEMENTI DELLA MUSICA.
“L’Armonia”.
Musiche di Bach, Nidi, Mozart, Beethoven, Stockhausen
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Classica Unione - 76° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Sabato 01 aprile 2023, ore 20.00 - Trio Amatis. In programma:
Schubert
Trio in si bemolle maggiore op. 99
D. 898 -
Enescu
Trio n. 1 in sol minore➡ Sfoglia la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Domenica 02 aprile 2023, ore 20.30 -
La Capella Reial de Catalunya
Le Concert des Nations
Jordi Savall direttore. Marc-Antoine Charpentier Stabat Mater pour des religieuses
Domenico Scarlatti Stabat Mater
Giovanni Battista Pergolesi Stabat...
continua a leggere >
continua a leggere >
L'Aquila: 70a stagione dei concerti - Società Aquilana dei Concerti B. Barattelli
Domenica 02 aprile 2023, ore 18.00 -
ENSEMBLE CORDIA,
STEFANO VEGGETI direttore. Programma:
J.S. Bach
- Concerto Brandeburghese n 3 in Sol Maggiore BWV 1048
- Concerto Brandeburghese n 4 in Sol Maggiore BWV 1049
- Concerto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Cappella Musicale del Duomo di Milano all'Auditorium di Milano
Lunedì 03 aprile 2023, ore 20.00 -
Appuntamento molto speciale all’Auditorium di Milano. Fissato simbolicamente il lunedì, proprio all’inizio di quella che nel linguaggio liturgico è chiamata “Settimana Autentica”, il concerto rappresenta il...
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Classica Unione - 76° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Lunedì 03 aprile 2023, ore 20.00 - Alena Dantcheva soprano,
Michele Pasotti liuto
IN RIME SPARSE IL SUONO
Musiche di Merula, Cavalli,
Frescobaldi, D ́India➡ Sfoglia la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Classica Unione - 76° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Lunedì 03 aprile 2023, ore 20.30 - Pietro De Maria pianoforte
BEETHOVEN.
LE SONATE PER PIANOFORTE
Un viaggio nel viaggio
(VI concerto)
Sonata op. 14 n. 2
Sonata op. 28 (Pastorale)
Sonata op. 31 n. 3 (La caccia)
Sonata op. 110➡ Sfoglia la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2022/2023 - Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova
Lunedì 03 aprile 2023, ore 20.30 -
Les Percussions de Strasbourg
Sessantesimo compleanno e centesimo anniversario della nascita di Iannis Xenakis
PROGRAMMA
Iannis Xenakis
Pléiades
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: 66a Stagione concertistica - Amici della Musica di Padova
Martedì 04 aprile 2023, ore 20.15 -
ODHECATON ensemble vocale
PAOLO DA COL direzione. J. Desprez: Missa Hercules dux Ferrariae
J. Desprez: In te Domine speravi
J. Desprez: Tu solus qui facis mirabilia
J. Desprez: Frottole e Chansons (Mille...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: la Passione secondo Matteo - Orchestra Sinfonica di Milano
Mercoledì 05 aprile 2023, ore 19.30 -
la Passione secondo Matteo (Matthäuspassion) BWV 244 di Johann Sebastian Bach, eseguita dall’Ensemble strumentale e vocale laBarocca di Milano e il Coro di Voci Bianche di Milano diretti da Ruben Jais.
Puntuale...
continua a leggere >
continua a leggere >
L'Aquila: Musica per la Città - Associazione I Solisti Aquilani
Mercoledì 05 aprile 2023, ore 18.00 - Concerto per la Settimana Santa
I SOLISTI AQUILANI con
GIOVANNI SCIFONI voce recitante. Programma: FRANZ JOSEPH HAYDN “Le ultime sette parole di Cristo sulla...
continua a leggere >
continua a leggere >
Perugia: Stagione Musicle 2022 - 2023 - Fondazione Perugia Musica Classica
Mercoledì 05 aprile 2023, ore 20.30 - ENSEMBLE RESONANZ
RICCARDO MINASI direttore.
Musiche di Haydn
continua a leggere >
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell’Accademia 2023 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Giovedì 06 aprile 2023, ore 20.45 -
Arturo Tallini e Lorenzo Biguzzi, chitarra
Contemporary Guitar Music dal nuovo CD Changes di Arturo Tallini pubblicato da Naxos
musiche di Reich, Carter, Kampela, Cage, Sani e Pisati____INCONTRI CON I MAESTRI E...
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 100 - 1923-2023
Giovedì 06 aprile 2023, ore 21.00 - CORO DELLA CATTEDRALE DI SIENA
“GUIDO CHIGI SARACINI”
LORENZO DONATI direttore. Programma:
Dieterich Buxtehude Membra Jesu nostri patientis
sanctissima BuxWV 75
in collaborazione con l’Opera della...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: 25° VIOTTI FESTIVAL
Sabato 08 aprile 2023, ore 21.00 -
MASSIMO MERCELLI flauto
GUIDO RIMONDA violino
ENSEMBLE CAMERATA DUCALE
Programma:
G. B. Viotti Duetti per violino e flauto,
G. B. Viotti Quartetti per flauto, violino, viola e cello
G. B. Viotti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Teramo: Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Martedì 11 aprile 2023, ore 20.30 -
Carlotta Dalia, chitarra. Programma:
D. Scarlatti
Sonata K14
Sonata K208
F. Sor
Gran solo op.14
F. Tàrrega
Capricho Arabe
A. Piazzolla
Inverno
M. Castelnuovo-Tedesco
Capriccio XX
Capriccio...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Orchestra Mozart - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Martedì 11 aprile 2023, ore 20.30 -
Un'occasione speciale per riascoltare il suono unico dell'Orchestra Mozart nella città che è anche la sua casa, Bologna; l'orchestra, condotta dal suo direttore musicale Daniele Gatti, eseguirà Johannes Brahms con...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ravenna: Capire la Musica 2022/2023
Mercoledì 12 aprile 2023, ore 21.00 - Pianista Ivo Pogorelich.
Musiche di Chopin
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: RACH FESTIVAL - Orchestra Sinfonica di Milano
Giovedì 13 aprile 2023, ore 20.30 -
Protagonista di questa impresa pianistica sarà Alexander Romanovsky,
accompagnato dall'Orchestra Sinfonica di Milano diretta dal suo
Direttore Emerito, Claus Peter Flor.
Programma: Claude Debussy Petite...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: 66a Stagione concertistica - Amici della Musica di Padova
Giovedì 13 aprile 2023, ore 20.15 -
ALEXANDER GADJIEV pianoforte.
F. Chopin: Preludio op. 45
F. Chopin: Barcarola op. 60
F. Chopin: Sonata n. 2 op. 35
R. Schumann: Fantasia op. 17
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Jeff Berlin Quartet
Giovedì 13 aprile 2023, ore 20.30 -
Electric state of mind.
Jeff Berlin Quartet -
Jeff Berlin, basso elettrico -
Jorge Vera, pianoforte -
Emilio Garcia, chitarra -
Asaf Sirkis, batteria. Nell'ambito della Rassegna Kabala 2023 Jazz...
continua a leggere >
continua a leggere >
Benevento: Stagione concertistica 22/23 dell'Accademia di Santa Sofia
Sabato 15 aprile 2023, ore 19.00 - L’ANGELO ASTOR E IL DIAVOLO PIAZZOLLA
Orchestra da camera ACCADEMIA DI S. SOFIA,
Riccardo Zamuner violino.
Musiche di A. Piazzolla
Stagione concertistica 22/23 dell'Accademia di Santa Sofia in sinergia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vicenza: Società del Quartetto di Vicenza - Stagione Concertistica 2022/23
Sabato 15 aprile 2023, ore 20.45 -
GIDON KREMER violino
GIEDRĖ DIRVANAUSKAITĖ violoncello
GEORGIJS OSOKINS pianoforte.
Ferruccio Busoni Sonata per violino e pianoforte Op. 36a
Pëtr Il’ič Čajkovskij Trio con pianoforte Op. 50
Il violinista...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: RACH FESTIVAL - Orchestra Sinfonica di Milano
Domenica 16 aprile 2023, ore 16.00 -
Protagonista di questa impresa pianistica sarà Alexander Romanovsky,
accompagnato dall'Orchestra Sinfonica di Milano diretta dal suo
Direttore Emerito, Claus Peter Flor.
Programma: Sergej Rachmaninov...
continua a leggere >
continua a leggere >
Tavagnacco: Stagione Musica 2022/2023 - Fondazione Luigi Bon
Domenica 16 aprile 2023, ore 17.30 -
SGUARDI OLTRE LA FRONTIERA.
Conferenza concerto con il Maestro
ALEXANDER LONQUICH pianoforte.
Da sabato 15 aprile a venerdì 21 aprile al Teatro Luigi Bon: UNA SETTIMANA CON ALEXANDER
Incontri/lezioni...
continua a leggere >
continua a leggere >
L'Aquila: 70a stagione dei concerti - Società Aquilana dei Concerti B. Barattelli
Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00 - GHIMEL
DANIELE DI BONAVENTURA bandoneon
ELIAS NARDI oud
ARES TAVOLAZZI basso
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2022/2023 - Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova
Lunedì 17 aprile 2023, ore 20.30 -
Vadym Kholodenko pianoforte
PROGRAMMA
Sergej Prokof'ev
Quattro pezzi op. 32
Franz Schubert
Sonata in mi bemolle maggiore D 568
Drei Konzertstücke D 946
Sergej Prokof'ev
...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Martedì 18 aprile 2023, ore 20.30 -
Angela Hewitt pianoforte. Programma: Domenico Scarlatti Sonata K.1; Sonata K.446
Domenico Scarlatti Sonata K.531, Sonata K.420
Wolfgang Amadeus Mozart Sonata KV 457
Johann Sebastian Bach Suite inglese n.6 BWV...
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Classica Unione - 76° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Martedì 18 aprile 2023, ore 20.00 - Sentieri Selvaggi,
Carlo Boccadoro direttore
GOOD VIBRATIONS
Musiche di Nyman, Ferrero,
Boccadoro, Montalbetti,
Bryars, Lang, Antonioni,
Daugherty➡ Sfoglia la...
continua a leggere >
continua a leggere >
L'Aquila: Musica per la Città - Associazione I Solisti Aquilani
Mercoledì 19 aprile 2023, ore 18.00 - I SOLISTI AQUILANI,
VITTORIO PARISI direttore. Programma: ARNOLD SCHÖNBERG Verklärte Nacht op. 4
IGOR STRAVINSKY Concerto in re per...
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Classica Unione - 76° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30 - Quartetto Ébène. In programma:
Mozart
5 Fughe dal Clavicembalo ben
temperato di J.S. Bach -
Dubugnon
Secular Suite (basato su opere
di J.S. Bach) -
Bartók
Quartetto n. 6➡ Sfoglia la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Teramo: Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Giovedì 20 aprile 2023, ore 20.30 -
Paolo Carlini, fagotto e
Fabrizio Datteri, pianoforte. Programma:
Rossini/Berr
Cavatina da “La Gazza ladra”
G. Schreck
Sonata per fagotto e pianoforte op. 9
M. Castelnuovo-Tedesco
Sonatina per fagotto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: RACH FESTIVAL - Orchestra Sinfonica di Milano
Giovedì 20 aprile 2023, ore 20.30 -
Protagonista di questa impresa pianistica sarà Alexander Romanovsky,
accompagnato dall'Orchestra Sinfonica di Milano diretta dal suo
Direttore Emerito, Claus Peter Flor.
Programma: Edward Elgar Enigma...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Voci d’Orfeo - 57ª Stagione concertistica OPV
Giovedì 20 aprile 2023, ore 20.45 - WOLFRAM CHRIST direttore
ANNA TIFU violino. Orchestra di Padova e del Veneto. In programma: Brahms Concerto in re magg. per vl e orch. op. 77 -
Mendelssohn Sinfonia n. 3 "Scozzese"
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Venerdì 21 aprile 2023, ore 20.30 - DILETTA SERENO arpa
Pagine di Novecento: musiche di Caplet, Rota, Natra, Hindemith, De la Presle, Fauré, Salzedo
continua a leggere >
continua a leggere >
Tavagnacco: Stagione Musica 2022/2023 - Fondazione Luigi Bon
Venerdì 21 aprile 2023, ore 20.45 - ALEXANDER LONQUICH & FVG ORCHESTRA. Programma: W. A. MOZART
Concerto per pianoforte n. 25
in do maggiore, K 503
L. VAN BEETHOVEN
Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 100 - 1923-2023
Venerdì 21 aprile 2023, ore 21.00 - GIDON KREMER TRIO
Gidon Kremer violino
Giedré Dirvanauskaité violoncello
Georgijs Osokins pianoforte. Programma:
Ferruccio Busoni Seconda sonata in mi minore per violino e
pianoforte op. 36a KV 244
Pëtr...
continua a leggere >
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell’Accademia 2023 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Sabato 22 aprile 2023, ore 20.45 - Boris Belkin con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
musiche di Vivaldi e Mozart____INCONTRI CON I MAESTRI E DIALOGHI CON GLI ALLIEVI
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: 25° VIOTTI FESTIVAL
Sabato 22 aprile 2023, ore 21.00 - LUIGI PIOVANO violoncello
CAMERATA DUCALE
Programma:
D. Shostakovich Concerto per violoncello n. 1 in mi bemolle maggiore, op. 107
I. Stravinsky Pulcinella, suite da concerto
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: RACH FESTIVAL - Orchestra Sinfonica di Milano
Domenica 23 aprile 2023, ore 16.00 -
Protagonista di questa impresa pianistica sarà Alexander Romanovsky,
accompagnato dall'Orchestra Sinfonica di Milano diretta dal suo
Direttore Emerito, Claus Peter Flor.
Programma: Sergej Rachmaninov...
continua a leggere >
continua a leggere >
L'Aquila: 70a stagione dei concerti - Società Aquilana dei Concerti B. Barattelli
Domenica 23 aprile 2023, ore 18.00 - GIORGIO BATTISTELLI -
JULES VERNE
Immaginazione in forma di spettacolo (1986).
ARS LUDI ENSEMBLE
Antonio Caggiano;
Rodolfo Rossi;
Gian Luca Ruggeri.
Una produzione Biennale Musica di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Classica Unione - 76° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Mercoledì 26 aprile 2023, ore 20.30 - Ning Feng violino. In programma:
Paganini
24 Capricci➡ Sfoglia la brochure
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Classica Unione - 76° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Mercoledì 26 aprile 2023, ore 20.30 - Ning Feng violino
Paganini
24 Capricci➡ Sfoglia la brochure
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: 66a Stagione concertistica - Amici della Musica di Padova
Giovedì 27 aprile 2023, ore 20.15 -
QUARTETTO DOVER
JOEL LINK violino
BRYAN LEE violino
MILENA PAJARO-VAN DE STADT viola
CAMDEN SHAW violoncello
J. Haydn: Quartetto op. 33 n. 2
B. Bartók: Quartetto n. 4 Sz 91
A. Dvořák: Quartetto op....
continua a leggere >
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell’Accademia 2023 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Venerdì 28 aprile 2023, ore 19.00 - Teo Gertler violino, Antonio Gomena pianoforte
musiche di Bach, Paganini, Saint-Saёns e Tchaikovsky
Beatrice Ferrari violino, Giulia Guardenti viola, Georgia Morse violoncello, Martina Sighinolfi pianoforte
Tommaso...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Venerdì 28 aprile 2023, ore 20.30 - NING FENG violino
Paganini, 24 Capricci per violino solo
continua a leggere >
continua a leggere >
Tavagnacco: Stagione Musica 2022/2023 - Fondazione Luigi Bon
Venerdì 28 aprile 2023, ore 20.45 - AND NOW RACHMANINOV Igudesman & Joo.
ALEKSEJ IGUDESMAN violino
RICHARD HYUNG-KI JOO pianoforte.
Rachmaninov è probabilmente il compositore più vicino alla cultura popolare rispetto a qualsiasi altro...
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 100 - 1923-2023
Venerdì 28 aprile 2023, ore 21.00 - LOUIS LORTIE pianoforte
QUARTETTO ADORNO
Edoardo Zosi violino
Liù Pelliciari violino
Benedetta Bucci viola
Stefano Cerrato violoncello. Programma:
Giuseppe Martucci Quintetto per pianoforte e archi in...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: 25° VIOTTI FESTIVAL
Sabato 29 aprile 2023, ore 21.00 - LUIGI PIOVANO violoncello e maestro concertatore
CAMERATA DUCALE JUNIOR
Giulia Rimonda violino
Lorenzo Lombardo viola
Davide Ranaldi pianoforte
Programma:
J. Brahms Quartetto per pianoforte n. 2 in la maggiore...
continua a leggere >
continua a leggere >
L'Aquila: 70a stagione dei concerti - Società Aquilana dei Concerti B. Barattelli
Domenica 30 aprile 2023, ore 18.00 - DOCTOR3
Danilo Rea pianoforte;
Enzo Pietropaoli contrabbasso;
Fabrizio Sferra batteria
continua a leggere >
continua a leggere >
Vicenza: Società del Quartetto di Vicenza - Stagione Concertistica 2022/23
Domenica 30 aprile 2023, ore 20.45 -
DAVID GREILSAMMER pianoforte.
LABYRINTH
Brani di Leoš Janáček, Jean-Baptiste Lully, Ludwig van Beethoven, George Crumb, György Ligeti, Johann Sebastian Bach, Enrique Granados, Erik Satie, Carl Philipp Emanuel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Martedì 02 maggio 2023, ore 20.30 -
Stefano Bollani pianoforte. Piano Solo. Sin dai lontani anni dei suoi studi “accademici” al Conservatorio
di Firenze la “passion predominante” di Stefano Bollani è
l’improvvisazione. Una attitudine...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Mercoledì 03 maggio 2023, ore 20.30 - ENSEMBLE “GIORGIO BERNASCONI”
dell’Accademia Teatro alla Scala
Musiche di Debussy, Ravel, Beethoven
continua a leggere >
continua a leggere >
L'Aquila: Musica per la Città - Associazione I Solisti Aquilani
Mercoledì 03 maggio 2023, ore 18.00 - I SOLISTI AQUILANI QUINTETTO con
DARKO BRLEK clarinetto. Programma: WOLFGANG AMADEUS MOZART Quintetto in la maggiore per clarinetto e archi K 581
ANTONIN DVORÀK ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Classica Unione - 76° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Mercoledì 03 maggio 2023, ore 20.30 - Alexander Gadjiev fortepiano e
Quartetto Consone. In programma:
Chopin
Concerto n. 2 in fa minore op. 21
(versione per pianoforte e archi) -
Schumann
Quintetto in mi bemolle maggiore
op. 44➡ Sfoglia la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: rassegna "Il Quartetto in Sala Mozart" - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Giovedì 04 maggio 2023, ore 20.30 - Trio Boccherini- Suyeon Kang, violino, Vicki Powell, viola, e Paolo Bonomini, violoncello - eseguirà musiche di Wolf-Ferrari, Weiner, Donányi e Beethoven
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 100 - 1923-2023
Venerdì 05 maggio 2023, ore 21.00 - SICH - SIENA CHILDREN’S CHOIR
CORO DELL’ISTITUTO “R. FRANCI”
DI SIENA
CORO DELLA CATTEDRALE DI SIENA
“GUIDO CHIGI SARACINI”
Lorenzo Donati maestro del coro
MATTEO FOSSI, MARCO GAGGINI...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: 25° VIOTTI FESTIVAL
Sabato 06 maggio 2023, ore 21.00 - Alexander Romanovsky pianoforte
Programma:
S. Rachmaninov (in occasione del 150° anniversario dalla nascita)
Morceaux de salon, op.10
Momenti musicali, op. 16
Variazioni su un tema di Corelli, op.42
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: rassegna “Il Sabato all’Accademia” - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Sabato 06 maggio 2023, ore 17.00 - Lucia Veneziani e Davide Valluzzi, pianoforte a quattro mani, eseguiranno musiche di Händel, Schubert, Mussorgsky, Poulenc, Saint-Saëns e Gershwin
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Classica Unione - 76° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Domenica 07 maggio 2023, ore 16.30 - Orchestra da Camera
dell’Accademia di Musica
di Pinerolo,
Francesco Manara violino
LE OTTO STAGIONI
Vivaldi
Le Stagioni, 4 concerti da
Il Cimento dell’Armonia e
dell’Inventione op. 8 -
Piazzolla
Las...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2022/2023 - Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova
Lunedì 08 maggio 2023, ore 20.30 -
Pablo Barragán clarinetto
Trio Sitkovetsky
Alexander Sitkovetsky violino
Wu Qian pianoforte
Isang Enders violoncello
PROGRAMMA
Claude Debussy
Première Rhapsodie per clarinetto e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell’Accademia 2023 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Martedì 09 maggio 2023, ore 20.45 - Pasquale Allegretti Gravina violino e Wataru Mashimo pianoforte
musiche di Brahms
Alessandro Taverna pianoforte, Trio d’archi David
musiche di Fauré____INCONTRI CON I MAESTRI E DIALOGHI CON GLI ALLIEVI
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Martedì 09 maggio 2023, ore 20.30 -
Concerto de’ Cavalieri
- Marcello Di Lisa direttore
- Ann Hallenberg mezzosoprano. Arie dalle opere di Georg Friedrich Händel, Broschi/Hasse,
Antonio Vivaldi, Nicola Antonio Porpora; Concerti per
archi di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Classica Unione - 76° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Mercoledì 10 maggio 2023, ore 20.30 - Orchestra Leonore,
Daniele Giorgi direttore. In programma:
Brahms
Serenata in la maggiore op. 16 -
Schumann
Sinfonia n. 3 in mi bemolle
maggiore op. 97➡ Sfoglia la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: 32° Festival Milano Musica - Tempo Reale
Giovedì 11 maggio 2023, ore 20.00 -
METROPOLIS (1927)
di Fritz Lang
- durata 148 minuti. Una produzione Edison Studio
colonna sonora elettroacustica con esecuzione dal vivo
PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
creazione ed esecuzione di Edison...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: rassegna “Musica e..." - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Giovedì 11 maggio 2023, ore 17.00 - la storica dell’arte Jadranka Bentini impegnata in un duo tra arte e musica con il pianista Stefano Malferrari. Tra equilibrio e movimento
L’arte russa, tra immagini e suoni, tra ottocento e novecento
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: rassegna "Il Quartetto in Sala Mozart" - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Giovedì 11 maggio 2023, ore 20.30 -
Quartetto Prometeo, costituito da Giulio Rovighi e Aldo Campagnari, violini, Danusha Waskiewicz, viola, e Francesco Dillon, violoncello, eseguirà musiche di Hadyn, Šostakóvič, e Wolf
continua a leggere >
continua a leggere >
L'Aquila: Musica per la Città - Associazione I Solisti Aquilani
Giovedì 11 maggio 2023, ore 18.00 - I SOLISTI AQUILANI tra il barocco e il contemporaneo. Programma: ANTONIO VIVALDI Concerto in re maggiore per archi e cembalo
Concerto in sol minore per due violoncelli, archi e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Perugia: Stagione Musicle 2022 - 2023 - Fondazione Perugia Musica Classica
Giovedì 11 maggio 2023, ore 20.30 - FESTIVAL ORIZZONTI
Spring Edition – Corpo/Asindeto
OPIFICIO SONORO
Claudia Giottoli e Andrea Biagini flauti,
Raffaella Palumbo clarinetti,
Laura Mancini percussioni,
Filippo Farinelli pianoforte,
Carlo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Voci d’Orfeo - 57ª Stagione concertistica OPV
Giovedì 11 maggio 2023, ore 20.45 -
MARCO ANGIUS direttore
ETTORE PAGANO violoncello. Orchestra di Padova e del Veneto. In programma: Respighi Adagio con Variazioni, per violoncello e orchestra
- Tchaikowsky Variazioni su un tema rococò per...
continua a leggere >
continua a leggere >
Teramo: Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Venerdì 12 maggio 2023, ore 18.30 -
Piovano&Friends
Grazia Raimondi, Riccardo Zamuner, Vincenzo Meriani, Ivos Margoni violini
Francesco Fiore, Andrea De Martino viole
Luigi Piovano, Ludovica Rana violoncelli. Programma:
P. I....
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Venerdì 12 maggio 2023, ore 20.30 - POLINA PASZTIRCSÁK soprano
JAN PHILIP SCHULZE pianoforte
Da Parigi a Istanbul: viaggio musicale sull’Orient Express
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 100 - 1923-2023
Venerdì 12 maggio 2023, ore 21.00 - ORT- ORCHESTRA DELLA TOSCANA
FRANCESCA DEGO violino
JORDAN DE SOUZA direttore. Programma:
Johannes Brahms Concerto in re maggiore per violino
e orchestra op. 77
Felix Mendelssohn-Bartholdy Sinfonia n. 3 in la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Perugia: Stagione Musicle 2022 - 2023 - Fondazione Perugia Musica Classica
Venerdì 12 maggio 2023, ore 20.30 - FESTIVAL ORIZZONTI
Spring Edition – Nous.Corps
OPIFICIO SONORO
Claudia Giottoli flauto,
Raffaella Palumbo clarinetto,
Carlo Sampaolesi fisarmonica,
Francesco Palmieri chitarra elettrica,
Filippo Farinelli...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica a Lo Squero 2023
Sabato 13 maggio 2023, ore 16.30 -
Quartetto di Venezia
Andrea Vio e Alberto Battiston, violino, Mario Paladin, viola, Angelo Zanin, violoncello. In programma Ludwig van Beethoven
Quartetto in mi minore op. 59 n. 2 “Rasumovsky”, Quartetto in la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell’Accademia 2023 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Mercoledì 17 maggio 2023, ore 20.45 - Kyoko Yonemoto violino e André Gallo pianoforte
musiche di Fauré, Debussy e Ravel____INCONTRI CON I MAESTRI E DIALOGHI CON GLI ALLIEVI
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Classica Unione - 76° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Mercoledì 17 maggio 2023, ore 20.30 - Pietro De Maria pianoforte
BEETHOVEN.
LE SONATE PER PIANOFORTE
Un viaggio nel viaggio
(VII concerto)
Sonata op. 22
Sonata op. 54
Sonata op. 49 n. 1
Sonata op. 53 (Aurora)➡ Sfoglia la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Giovedì 18 maggio 2023, ore 20.30 -
Academy of St Martin in the Fields -
Seong-Jin Cho pianoforte. Programma: Franz Joseph Haydn Sinfonia n.26 Hob. I:26 "Lamentatione"
Wolfgang Amadeus Mozart Concerto per pianoforte KV 414
Witold...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: rassegna “Musica e..." - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Giovedì 18 maggio 2023, ore 17.00 - Alfonso De Filippis sarà la voce recitante a celebrare, insieme al pianoforte a due e quattro mani con Silvia Turchetti e Stefano Malferrari, il centenario di Italo Calvino. Fiabe
La storia dell’elefantino Babar...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: 25° VIOTTI FESTIVAL
Sabato 20 maggio 2023, ore 21.00 - GIULIA RIMONDA violino
EMMANUEL TJEKNAVORIAN direttore
CAMERATA DUCALE
Programma
C. Saint Saens Concerto per violino n.3 in si minore op.61
L. Van Beethoven Sinfonia n. 5 in do minore, op. 67
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica a Lo Squero 2023
Sabato 20 maggio 2023, ore 16.30 -
Antonio Fresa pianoforte e compositore
Ninon Valder bandoneon, flauto, voce. In programma Vatican Chapels Still Alive.
___La stagione concertistica 2023 di Asolo Musica a Lo Squero, realizzata in collaborazione...
continua a leggere >
Bologna: rassegna “Il Sabato all’Accademia” - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Sabato 20 maggio 2023, ore 17.00 - Simone Briatore, viola, e Antonio Valentino, pianoforte, eseguiranno musiche di Britten, Schumann e Hindemith
continua a leggere >
continua a leggere >
Benevento: Stagione concertistica 22/23 dell'Accademia di Santa Sofia
Sabato 20 maggio 2023, ore 19.00 - IL VENTO DELL’EST
Orchestra da camera ACCADEMIA DI S. SOFIA.
Musiche di A. Dvorak e I. StravinskiStagione concertistica 22/23 dell'Accademia di Santa Sofia in sinergia con l'Università degli Studi del Sannio e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2022/2023 - Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova
Lunedì 22 maggio 2023, ore 20.30 -
Brodsky Quartet
Krysia Osostowicz violino
Ian Belton violino
Paul Cassidy viola
Jacqueline Thomas violoncello
PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach
Sonata per violino in sol minore
...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: rassegna “Musica e..." - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Giovedì 25 maggio 2023, ore 17.00 - A conclusione della rassegna della rassegna 2023 “Musica e...", Daniele Nanni “giocherà” con l’energia in musica e in chimica accompagnato ancora una volta dal pianista Malferrari. Che la forza sia con...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Voci d’Orfeo - 57ª Stagione concertistica OPV
Giovedì 25 maggio 2023, ore 20.45 - BENJAMIN BAYL direttore
ALESSANDRO CARBONARE clarinetto
MARCO SCOLASTRA pianoforte. Orchestra di Padova e del Veneto. In programma: Mozart Concerto per clarinetto -
Milhaud Le boeuf sur le toit -
Casella...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Venerdì 26 maggio 2023, ore 20.30 -
Orchestre des Champs-Elysées -
Philippe Herreweghe direttore -
Andreas Brantelid violoncello. Programma: Franz Joseph Haydn Concerto per violoncello n.1 Hob. VIIb:1
Ludwig van Beethoven Sinfonia n.3 op.55...
continua a leggere >
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti della Riccitelli
Venerdì 26 maggio 2023, ore 18.30 -
L’omaggio a Beethoven di Laneri per il 2023 della Riccitelli. Olaf John Laneri realizzerà l’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig Van Beethoven, un omaggio monumentale al genio e all’arte del grande...
continua a leggere >
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell’Accademia 2023 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Sabato 27 maggio 2023, ore 20.45 -
Midori violino solo
musiche di Bach____GRANDI ARTISTI A SOSTEGNO DEI GIOVANI TALENTI
in collaborazione con DOMUS ARTIUM ROMA
Biglietto € 25 a concerto – Biglietto € 1 per under 26
IL RICAVATO SARA’ DEVOLUTO...
continua a leggere >
continua a leggere >
Benevento: Stagione concertistica 22/23 dell'Accademia di Santa Sofia
Sabato 27 maggio 2023, ore 19.00 - A. VIVALDI - LE QUATTRO STAGIONI
Orchestra d’archi del Conservatorio “N. Sala” di Benevento,
Anna Tifu violinoStagione concertistica 22/23 dell'Accademia di Santa Sofia in sinergia con l'Università degli...
continua a leggere >
continua a leggere >
Perugia: Stagione Musicle 2022 - 2023 - Fondazione Perugia Musica Classica
Sabato 27 maggio 2023, ore 20.30 - ORCHESTRE DES CHAMPS-ELYSEES
PHILIPPE HERREWEGHE direttore.
Concerto di chiusura.
Musiche di Mozart, Beethoven
continua a leggere >
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell’Accademia 2023 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Lunedì 29 maggio 2023, ore 20.45 - Anton Dressler e Michele Fontana clarinetto
musiche di Telemann, Poulenc e Connesson
Anton Dressler clarinetto, Alain Meunier violoncello, Ingrid Fliter pianoforte
musiche di Brahms____INCONTRI CON I MAESTRI E...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2022/2023 - Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova
Lunedì 29 maggio 2023, ore 20.30 -
Denis Matsuev pianoforte
PROGRAMMA
Programma in via di definizione
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica a Lo Squero 2023
Sabato 03 giugno 2023, ore 16.30 -
Giulia Bolcato, soprano, Remer Ensemble con Federico Guglielmo e Elisa Imbalzano, violino, Roberto Loreggian, organo, Ludovico Armellini, violoncello e Elena Spotti, arpa.
In programma Venezia nel racconto di Barbara...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Lunedì 05 giugno 2023, ore 20.30 - CECILIA VENDRASCO flauto
VINCENZO PACI clarinetto
Linee irregolari: declinazioni melodiche novecentesche e contemporanee
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: rassegna "Il Quartetto in Sala Mozart" - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Martedì 06 giugno 2023, ore 20.30 - Quartetto Skampa, costituito da Petra Brabcová e Adéla Štajnochrová, violini, Martin Stupka, viola, e Lukáš Polák, violoncello, eseguirà musiche di Janàček, Dvoràk, e Borodin
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Giovedì 08 giugno 2023, ore 20.30 -
Les Musiciens du Louvre -
Marc Minkowski direttore. Programma: Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.39 KV 543
Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.40 KV 550
Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.41 KV 551 “Jupiter”...
continua a leggere >
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti della Riccitelli
Venerdì 09 giugno 2023, ore 18.30 -
L’omaggio a Beethoven di Laneri per il 2023 della Riccitelli. Olaf John Laneri realizzerà l’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig Van Beethoven, un omaggio monumentale al genio e all’arte del grande...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica a Lo Squero 2023
Sabato 10 giugno 2023, ore 16.30 -
Uri Caine pianoforte. Squero Jazz
Change!
___La stagione concertistica 2023 di Asolo Musica a Lo Squero, realizzata in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini. 14 eventi,
tutti di sabato pomeriggio,...
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Martedì 13 giugno 2023, ore 21.00 -
Quartetto Leonardo
Programma: Franz Joseph Haydn Quartetto op.77 n.1 Hob. III:81
Wolfgang Rihm Quartetto n.2 op.10
Dmitrij Šostakovič Quartetto n.3 op.73. Appuntamento nell'ambito del progetto CIDIM "Giovani...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica a Lo Squero 2023
Sabato 17 giugno 2023, ore 16.30 -
Mario Brunello violoncello
Mariangela Gualtieri poeta. Acqua rotta.
___La stagione concertistica 2023 di Asolo Musica a Lo Squero, realizzata in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini. 14 eventi,
tutti di...
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Lunedì 19 giugno 2023, ore 21.00 -
Trio Pantoum
Programma: Franz Schubert Trio con pianoforte op.100 D.929
Camille Saint-Saëns Trio con pianoforte n.2 op.92. Appuntamento in collaborazione con CIDIM
Harmonie du soir, uno dei più celebri testi...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Giovedì 22 giugno 2023, ore 21.00 -
Giulia Rimonda violino
e Josèf Mossali pianoforte. Programma: Antonín Dvořák Quattro pezzi romantici op.75
Johannes Brahms Sonata n.2 op.100
Edvard Grieg Sonata n.3 op.45
Maurice Ravel Tzigane
Sono figli del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti della Riccitelli
Venerdì 23 giugno 2023, ore 18.30 -
L’omaggio a Beethoven di Laneri per il 2023 della Riccitelli. Olaf John Laneri realizzerà l’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig Van Beethoven, un omaggio monumentale al genio e all’arte del grande...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Mercoledì 28 giugno 2023, ore 21.00 -
Trio Ravel
Programma: Théodore Dubois Terzettino
Arnold Bax Elegiac Trio
Claude Debussy Syrinx per flauto solo, Sonata n.2
Gabriel Fauré Improptu per arpa op.86
Henri Vieuxtemps Capriccio per viola “Hommage à...
continua a leggere >
continua a leggere >
Massa d'Albe (AQ): FESTIV’ALBA - VIIa edizione - Harmonia Novissima
Giovedì 29 giugno 2023, ore 21.15 -
IN TANTI AFFANNI MIEI. AMOR SACRO, AMOR PROFANO Musiche di A. Scarlatti, Stradella, Haendel.
Carlotta Colombo, soprano. Ensemble Anima & Corpo: Gabriele Pro, violino e direzione, Matteo Pizzini, violino,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Massa d'Albe (AQ): FESTIV’ALBA - VIIa edizione - Harmonia Novissima
Venerdì 30 giugno 2023, ore 21.15 -
IL VIOLINO DA BACH AL NOVECENTO Musiche di Bach, Prokoviev, Ysaÿe.
Celeste Di Meo, violino solo___Acquista per tempo il tuo biglietto o in alternativa l’abbonamento:
• Biglietto per ciascun concerto a €...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Domenica 02 luglio 2023, ore 17.30 -
FRANKIE BACK FROM HOLLYWOOD
Chicche dal baule pop italiano dal ‘40 al ‘70
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Lunedì 03 luglio 2023, ore 21.00 -
Nicolò Cafaro pianoforte. Programma:
Domenico Scarlatti Sonata K.380, Sonata K.9, Sonata K.24
Fryderyk Chopin Notturno op.27 n. 2, Notturno op.62 n.2
Fryderyk Chopin Fantasia op.49
Robert Schumann Studi sinfonici...
continua a leggere >
continua a leggere >
Massa d'Albe (AQ): FESTIV’ALBA - VIIa edizione - Harmonia Novissima
Martedì 04 luglio 2023, ore 21.15 -
QUARTETTO D'ARCHI A VIENNA Musiche di Haydn, Webern, Beethoven.
Quartetto Leonardo: Sara Pastine violino, Fausto Cigarini violino, Salvatore Emanuel Borrelli viola, Lorenzo Cosi violoncelloAppuntamento nel quadro del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Massa d'Albe (AQ): FESTIV’ALBA - VIIa edizione - Harmonia Novissima
Giovedì 06 luglio 2023, ore 21.15 - PAESAGGI SONORI PER 2 CHITARRE Musiche di Rossini, Giuliani, Piazzolla, Jolivet, Petit.
Duo chitarristico Fabio Renda e Beniamino TruccoAppuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”....
continua a leggere >
continua a leggere >
Massa d'Albe (AQ): FESTIV’ALBA - VIIa edizione - Harmonia Novissima
Venerdì 07 luglio 2023, ore 21.15 - ROMA 8600 Improvvisazioni, ritmi e bizzarrie armoniche nella Citt‡ Eterna
I Bassifondi: Gabriele Miracle percussioni, Stefano Todarello colascione- sordellina, Simone Vallerotonda tiorba-chitarre. Nell'ambito del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Domenica 09 luglio 2023, ore 17.30 -
KAIMANI DEL PIAVE Blues Band
Il ritorno del Rock ’n’ Roll
continua a leggere >
continua a leggere >
Massa d'Albe (AQ): FESTIV’ALBA - VIIa edizione - Harmonia Novissima
Martedì 11 luglio 2023, ore 21.15 -
CIMBALU D'AMURI Musiche colte e popolari di autori europei attivi in Sicilia nei sec. XVII e XVIII.
Arianna Art Ensemble: Debora TroÏa voce, Paolo Rigano chitarra barocca, Silvio Natoli tiorba-colascione,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Massa d'Albe (AQ): FESTIV’ALBA - VIIa edizione - Harmonia Novissima
Venerdì 14 luglio 2023, ore 21.15 -
I CIELI IMMENSI DEL BAROCCO Musiche di Monteverdi, Gabrieli, Bach, Haendel, Pachelbel, Purcell, B. Marcello.
Ensemble Trombe Friuli Venezia Giulia: Giovanni Vello, Stefano Boz, Isabel Crepaz, Emanuele De Marchi,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Domenica 16 luglio 2023, ore 17.30 -
JOHN DENVER PROJECT BAND
Le canzoni del grande cantautore americano
continua a leggere >
continua a leggere >
Rosciolo dei Marsi (AQ): FESTIV’ALBA - VIIa edizione - Harmonia Novissima
Martedì 18 luglio 2023, ore 21.15 - LA BELLA FRANCESCHINA Musiche di ispirazione popolare, danze e recercari del Rinascimento
Trio Rinascimentale: Renata Fusco soprano, Domenico Cerasani liuto, Massimo Lonardi liuto___Acquista per tempo il tuo biglietto o...
continua a leggere >
continua a leggere >
Rosciolo dei Marsi (AQ): FESTIV’ALBA - VIIa edizione - Harmonia Novissima
Mercoledì 19 luglio 2023, ore 21.15 - ARMONICI LABIRINTI Il Seicento strumentale in Italia
Trio La Frescobalda: Ettore Marchi chitarrone, Hannah Parry violino e flauto dolce, Pablo Tejedor-GutiÈrrez violoncello___Acquista per tempo il tuo biglietto o in...
continua a leggere >
continua a leggere >
Rosciolo dei Marsi (AQ): FESTIV’ALBA - VIIa edizione - Harmonia Novissima
Giovedì 20 luglio 2023, ore 21.15 - GUERRA AMOROSA. Scarlatti e Haydn
Trio Guerra Amorosa: Raffaele Tiseo viola d9amore; Gianni La Marca baryton; Marco Ottone viola da gamba___Acquista per tempo il tuo biglietto o in alternativa l’abbonamento:
•...
continua a leggere >
continua a leggere >
Rosciolo dei Marsi (AQ): FESTIV’ALBA - VIIa edizione - Harmonia Novissima
Venerdì 21 luglio 2023, ore 21.15 - 300 ANNI DELLE STAGIONI DI VIVALDI La Primavera, L’Estate, L’Autunno, L’Inverno
Gli Archi del Cherubino: Lorenzo Gianfelice violino solista; Judith Hamza maestro concertatore; Sofia Barile violino;...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Domenica 23 luglio 2023, ore 17.30 - MOVIETRIO
Le canzoni di Mina e Battisti
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Domenica 23 luglio 2023, ore 17.30 -
OVERLAND
La storia del country-rock dai Byrds agli Eagles
continua a leggere >
continua a leggere >
Massa d'Albe (AQ): FESTIV’ALBA - VIIa edizione - Harmonia Novissima
Giovedì 27 luglio 2023, ore 21.15 - ONORE, AMORE E VENDETTA! La trilogia popolare di Giuseppe Verdi, da Trovatore, Rigoletto e Traviata
Duo pianistico Aurelio e Paolo Pollice___Acquista per tempo il tuo biglietto o in alternativa l’abbonamento:
•...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Domenica 30 luglio 2023, ore 17.30 -
MOVIETRIO
Le canzoni di Mina e Battisti
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Lunedì 04 settembre 2023, ore 20.30 -
Martha Argerich pianoforte -
Peace Orchestra Project -
Ricardo Castro direttore -
Federico Gad Crema pianoforte. Ricardo Castro
Federico Gad Crema
Programma: Leonard Bernstein Candide Overture
Francis Poulenc...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Orchestra Mozart - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Lunedì 18 settembre 2023, ore 20.30 -
Un'occasione speciale per riascoltare il suono unico dell'Orchestra Mozart nella città che è anche la sua casa, Bologna; l'orchestra, condotta dal suo direttore musicale Daniele Gatti, eseguirà le sinfonie n. 4 in...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Martedì 19 settembre 2023, ore 20.30 -
Michele Marco Rossi violoncello con
Orchestra Calamani. Linee d’aria
musiche di Salvatore Sciarrino, Nicola Fiorenza,
Leonardo Leo. Il dialogo tra Salvatore Sciarrino e la musica antica è vitale,
ininterrotto....
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: Accademia d’Archi Arrigoni - CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Mercoledì 20 settembre 2023, ore 20.30 -
Accademia d’Archi Arrigoni con Federico Guglielmo.
Accademia d'Archi Arrigoni - orchestra d'archi | Federico Guglielmo - violino | Christian Sebastianutto - violino. Programma:
Johann Gottlieb Graun (1703 –...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Orchestra Mozart - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Mercoledì 20 settembre 2023, ore 20.30 -
Un'occasione speciale per riascoltare il suono unico dell'Orchestra Mozart nella città che è anche la sua casa, Bologna; l'orchestra, condotta dal suo direttore musicale Daniele Gatti, eseguirà eseguirà le sinfonie...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Martedì 26 settembre 2023, ore 20.30 - RICCARDO PISANI tenore
ENSEMBLE ARTE MUSICA
FRANCESCO CERA clavicembalo e concertazione
Poesia in Musica: Francesco Rasi e Claudio Monteverdi
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Mercoledì 27 settembre 2023, ore 20.30 -
Laura Catrani soprano
Claudio Astronio clavicembalo e organo. Flowing Water
musiche di Barbara Strozzi, Luciano Berio, Joseph N. P.
Royer, Andreas Pflüger, Marianne Faithfull, Leonardo
Marino, Henry Purcell,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica a Lo Squero 2023
Sabato 30 settembre 2023, ore 16.30 -
Antonio Fresa pianoforte e compositore. Piano HeArt.
___La stagione concertistica 2023 di Asolo Musica a Lo Squero, realizzata in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini. 14 eventi,
tutti di sabato...
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Venerdì 06 ottobre 2023, ore 20.30 -
Ensemble Arte Musica,
Francesco Cera direttore. Gesualdo: Passio Christi
musiche di Carlo Gesualdo da Venosa. I Responsoria di Carlo Gesualdo pubblicati nel 1611 corrono il
crinale che divide da un lato il teatro...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica a Lo Squero 2023
Sabato 07 ottobre 2023, ore 16.30 -
Quartetto di Venezia
Andrea Vio e Alberto Battiston, violino, Mario Paladin, viola, Angelo Zanin, violoncello. Omaggio a Gian Francesco Malipiero a 50 anni dalla morte
Gian Francesco Malipiero Quartetto n. 3...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: rassegna “Il Sabato all’Accademia” - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Sabato 07 ottobre 2023, ore 16.30 e ore 17.30 -
Catalina Vicens, organo, eseguirà per i 350 anni dell’Organo Traeri in Accademia musiche di Accademici Filarmonici del XVII e inizio del XVIII secolo
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Martedì 10 ottobre 2023, ore 20.30 - FABIANO MARTIGNAGO flauto dolce
ANGELICA SELMO clavicembalo
Scrigno barocco: musiche di Galliard, Telemann, Purcell, Barsanti, Bach, Vivaldi
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Martedì 10 ottobre 2023, ore 20.30 -
Quartetto Vanvitelli. Napoli e l'Europa
musiche di Domenico Scarlatti, Giuseppe Agus,
Michele Mascitti. In un brevissimo arco di tempo il Quartetto Vanvitelli, nato
nel 2017, è riuscito a conquistare una forte e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Mercoledì 18 ottobre 2023, ore 20.30 -
Jan Michiels pianoforte. ...Préludes ... Interludes ... Postludes
musiche Fryderyk Chopin, Claude Debussy,
György Ligeti, Osvaldo Coluccino. L’espressione ‘musica contemporanea’ si traduce abitualmente,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Venerdì 20 ottobre 2023, ore 20.30 - NICOLÒ FERDINANDO CAFARO pianoforte
Vincitore del Premio Venezia
XXXVIII Concorso Nazionale Pianistico 2022
Programma da definire
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica a Lo Squero 2023
Sabato 21 ottobre 2023, ore 16.30 -
Gile Bae pianoforte. In programma Johann Sebastian Bach Concerto Italiano BWV 971, Toccata in mi minore BWV 914, Toccata in do minore BWV 911 Ludwig van Beethoven Sonata op.31 n.18 in mi bemolle maggiore Frédéric...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: rassegna “Il Sabato all’Accademia” - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Sabato 21 ottobre 2023, ore 17.00 - Quartetto Alioth, costituito da Matilde Urbani e Sofia Merano, violini, Anna Avilia, viola e Jacopo Gaudenzi, violoncello, eseguirà musiche di Haydn e Brahms
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Mercoledì 25 ottobre 2023, ore 20.30 -
Giovanni Gnocchi violoncello
Nurit Stark violino. Rejoice!
musiche di György Kurtág, Domenico Gabrielli,
Joseph-Marie-Clément Dall’Abaco, Helmut Lachenmann,
Tobias Hume, George Benjamin, Diego Ortiz,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30 -
Tetraktis Percussioni
Enrico Baiano clavicembalo. Musica assoluta e strumenti ben temperati
musiche di Johann Sebastian Bach, Leonardo Marino,
Federico Gardella, Giorgio Colombo Taccani,
Caterina Di Cecca,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica a Lo Squero 2023
Sabato 04 novembre 2023, ore 16.30 -
Giuseppe Gibboni violino
Carlotta Dalia chitarra. In programma Nicolò Paganini Sonata Concertata Op. 61, Capricci n. 1, 5 e 24, Niccolò Paganini/Francisco Tárrega Variazioni su Il Carnevale di Venezia Mario...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: rassegna “Il Sabato all’Accademia” - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Sabato 04 novembre 2023, ore 17.00 - Nicolò Cafaro, pianoforte, eseguirà musiche di Scarlatti, Ravel, Chopin e Brahms
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
Domenica 05 novembre 2023, dalle ore 12.00 -
Maratona Schumann Isabelle Faust violino
- Anne Katharina Schreiber violino
- Antoine Tamestit viola
Jean-Guihen Queyras violoncello
- Alexander Melnikov fortepiano. All-in-one-day. Tutto in un giorno. Da...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Martedì 07 novembre 2023, ore 20.30 - FILIPPO GAMBA pianoforte
Ciclo integrale delle Sonate per pianoforte di Beethoven (7° concerto)
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica a Lo Squero 2023
Sabato 18 novembre 2023, ore 16.30 -
Mario Brunello violoncello. In programma Mieczyslaw Weinberg Sonate per violoncello solo
___La stagione concertistica 2023 di Asolo Musica a Lo Squero, realizzata in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini....
continua a leggere >
Bologna: rassegna “Il Sabato all’Accademia” - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Sabato 18 novembre 2023, ore 17.00 - Quartetto Lyskamm, costituito da Cecilia Ziano e Clara Franziska Schötensack, violini, Francesca Piccioni, viola e Giorgio Casati, violoncello, eseguirà musiche di Schubert
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Martedì 21 novembre 2023, ore 20.30 - TRIO MYTHOS
Giuliano Cavaliere violino
Rina You violoncello
Marios Panteliadis pianoforte
Novecento: musiche di Margola, Rachmaninov*, Šostakovič
* In occasione dei 150 anni dalla nascita del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 22 novembre 2023, ore 20.30 - Simone Beneventi. Concerto in collaborazione con AGON acustica informatica musica.
Musiche di Paradiso, Nova
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica a Lo Squero 2023
Sabato 02 dicembre 2023, ore 16.30 -
Quartetto di Venezia
Andrea Vio e Alberto Battiston, violino, Mario Paladin, viola, Angelo Zanin, violoncello. In programma Ludwig van Beethoven Quartetto in mib maggiore op. 74 “Le arpe”, Quartetto in do minore...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: rassegna “Il Sabato all’Accademia” - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Sabato 02 dicembre 2023, ore 17.00 - Catalina Vicens, conservatrice e direttrice artistica del Museo di San Colombano di Bologna, effettuerà una visita riservata con musiche di Accademici Filarmonici del XVII e inizio del XVIII secolo al Museo di San...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Martedì 12 dicembre 2023, ore 20.30 - QUARTETTO NOÛS
Tiziano Baviera violino
Alberto Francin violino
Sara Dambruoso viola
Tommaso Tesini violoncello
Musiche di Boccherini, Bazzini, Šostakovič
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica a Lo Squero 2023
Sabato 16 dicembre 2023, ore 16.30 -
Aquae Sonus Resonantia Enzo Caroli traversiere Marco Rosa Salva flauto dolce Alberto Casarin viola da gamba Dario Pisasale tiorba Noriko Fujimoto clavicembalo. Musiche di Georg Philipp Telemann, Antonio Lotti,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Mercoledì 20 dicembre 2023, ore 20.30 - FRAU MUSIKA progetto orchestra su strumenti originali
con donazione in Art Bonus di Fondazione Cariverona
ANDREA MARCON direttore
Vivaldi, Gloria RV 589
Bach, Magnificat BWV 243.
continua a leggere >
continua a leggere >