SOCI



Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 21 ottobre 2025, ore 20.30 - Il duo d’eccezione Domenico Nordio e Orazio Sciortino. Domenico Nordio è uno dei più acclamati violinisti italiani del nostro tempo e Orazio Sciortino, eletto Composer of the Year agli International Classic...
continua a leggere >
Genova: I Concerti d’Autunno - GOG
Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 17.00 - Trio Èkelon Medeya Kalantarava violino - Maria Margherita Paci violoncello -  Gianmarco Tonelli pianoforte PROGRAMMA Joaquin Turina Cìrculo op. 91 Franz Liszt Tristia (La Vallee...
continua a leggere >
Napoli: 300 Scarlatti
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 20.00 - Alessandro Scarlatti, Il giardino di Rose (1707) Oratorio per 5 voci e strumenti.  Roberta Invernizzi e Giuseppina Perna, soprani -  Candida Guida, contralto - Angelo Testori, tenore - Giuseppe...
continua a leggere >
Campobasso: Stagione dei Concerti 2025/26 Associazione Amici della Musica di Campobasso
Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.30 - Grandi compositrici NATALIE CLEIN violoncello CÉDRIC PESCIA pianoforte
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 25 ottobre 2025, ore 17.00 - duo costituito da Giulio Rovighi, violino, e Andrea Rebaudengo, pianoforte, con un concerto tutto dedicato a Beethoven.
continua a leggere >
Terni: 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Domenica 26 ottobre 2025, ore 17.30 - OLIVA & PiCello Bros. Andrea OLIVA flauto Francesco PEPICELLI violoncello Angelo PEPICELLI pianoforte PREMIERES Programma: RAVEL Ma mère l’oye (trascrizione di L. Nelsen e R. de Reede, 2017, prima...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 27 ottobre 2025, ore 20.30 - Roberto Trainini violoncello Stella Ala Luce Pontoriero pianoforte. Programma: Brahms Sonata n. 1 in mi minore op. 38 - Sonata n. 1 in sol maggiore op. 78 per violino (arrangiamento in re maggiore per...
continua a leggere >
Genova: I Concerti d’Autunno - GOG
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 17.00 - Giovanni Riva flauto Emanuele Piovesan pianoforte. PROGRAMMA Franz Schubert Introduzione, Tema e Variazioni François Borne Fantasia Brillante sulla Carmen Philippe Gaubert ...
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.15 - Un pianoforte per Padova. DUO PIANISTICO CANINO BALLISTA BRUNO CANINO pianoforte e ANTONIO BALLISTA pianoforte. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30 - Odhecaton Paolo Da Col direttore. Musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina nel Cinquecentenario della nascita
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 03 novembre 2025, ore 20.30 - Quatuor Diotima. Programma: Nono Fragmente – Stille, an Diotima Beethoven Quartetto in la minore op. 132Dettagli QUI
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Martedì 04 novembre 2025, ore 20.15 - Un pianoforte per Padova. VINCITORE DEL CONCORSO F. CHOPIN DI VARSAVIA 2025. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Pescara: 59a Stagione Concertistica - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Martedì 04 novembre 2025, ore 21.00 - MARCO GUIDOLOTTI 4et feat. FABRIZIO BOSSO TRIBUTE TO GERRY MULLIGAN & CHET BAKERJAZZ'N FALL 2025Dettagli QUI
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 04 novembre 2025, ore 20.30 - il Trio Boccherini formatosi a Berlino, il Trio Boccherini è tra i gruppi da camera più apprezzati degli ultimi anni in ambito internazionale e si dedica alla scoperta del repertorio per trio d’archi, tra cui...
continua a leggere >
Genova: I Concerti d’Autunno - GOG
Mercoledì 05 novembre 2025, ore 17.00 - Yesenia Vicentini violino Clarissa Carafa pianoforte PROGRAMMA Johannes Brahms Sonata n. 2 in la maggiore op. 100 Maurice Ravel Tzigane Rapsodia da concerto in re maggiore Robert...
continua a leggere >
Pescara: 59a Stagione Concertistica - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Mercoledì 05 novembre 2025, ore 21.00 - DADO MORONI TRIO Oscar Peterson CentennialJAZZ'N FALL 2025Dettagli QUI
continua a leggere >
Pescara: 59a Stagione Concertistica - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 07 novembre 2025, ore 21.00 - PABLO MARQUEZ, CHITARRADettagli QUI
continua a leggere >
Terni: 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Sabato 08 novembre 2025, ore 17.30 - FAMILY CONCERT. L’USIGNOLO E L’IMPERATORE Fiaba in musica ispirata a “L’usignolo” di Hans Christian Andersen. Mirjam SCHIAVELLO attrice e canto - Pasquale BUONAROTA attore - Alessandro PISCI attore...
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 08 novembre 2025, ore 16.00 e ore 17.30 - Carlo Mazzoli suonare musiche di Mozart, Schubert e Rossini al fortepiano Jakesch, strumento del periodo rossiniano restaurato lo scorso 2024 e per la prima volta inserito nel programma concertistico...
continua a leggere >
Campobasso: Stagione dei Concerti 2025/26 Associazione Amici della Musica di Campobasso
Domenica 09 novembre 2025, ore 18.30 - Giovani talenti GIANLUCA CRISTOFARO pianoforte
continua a leggere >
San Vito al Tagliamento (PN): San Vito Musica 2025
Domenica 09 novembre 2025, ore 17.00 - VENTO DELL’EST Pavel Vernikov e Svetlana Makarova, violini - Tommaso Benciolini, flauto - Accademia d’archi Arrigoni con Domenico Mason, direttore. Due dei violinisti e didatti più importanti della scena...
continua a leggere >
Messima: Rassegna Giovani Talenti dell’Accademia Filarmonica di Messina
Giovedì 13 novembre 2025, ore 18.00 - RICCARDO AGATI pianoforte Programma W. A. MOZART - Sonata K331 L. V. BEETHOVEN - Sonata op.81a, “Les Adieux” F. CHOPIN - Studio op.25 n. 1 F. CHOPIN - Studio op.25 n. 10 F. LISZT -...
continua a leggere >
Pescara: 59a Stagione Concertistica - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 14 novembre 2025, ore 21.00 - IL LAGO DEI CIGNI, OVVERO IL CANTOBALLETTO DI ROMADettagli QUI
continua a leggere >
Campobasso: Stagione dei Concerti 2025/26 Associazione Amici della Musica di Campobasso
Sabato 15 novembre 2025, ore 18.30 - Intensità e contrasto QUINTETTO BENEDETTO CROCE
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Domenica 16 novembre 2025, ore 20.30 - Primo appuntamento per il progetto In Crescendo e i brani in prima esecuzione assoluta di giovani compositori del corso POC - Performance-oriented CompositionL’attività concertistica della Fondazione Accademia di...
continua a leggere >
San Vito al Tagliamento (PN): San Vito Musica 2025
Domenica 16 novembre 2025, ore 15.30 - DER MESSIAS K572 Georg Friedrich Händel adattamento di Wolfgang Amadeus Mozart (Vienna, 1789). Silvia Frigato, soprano - Sharon Carty, mezzosoprano - Raffaele Feo, tenore - Marco Saccardin, basso-baritono -...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 17 novembre 2025, ore 20.30 - Rafał Blechacz pianoforte. Programma: Schubert 4 Improvvisi op. 90 Beethoven Sonata in do diesis minore op. 27 n. 2 Chopin Barcarola in fa diesis maggiore op. 60 Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47 Scherzo...
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 18 novembre 2025, ore 20.30 - Le porte dell’Accademia si aprono al jazz con Emanuele Cisi (sax tenore), Furio Di Castri (contrabbasso), Nico Morelli (pianoforte) ed Enzo Zirilli (batteria), artisti dalla carriera prestigiosa con...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30 - Nuovo Trio Italiano d'Archi violino, viola, violoncello L'op. 9 di Beethoven con uno sguardo sul Novecento (1 ° concerto) Musiche di Beethoven, S ibelius,...
continua a leggere >
Messima: 77ª Stagione Concertistica 2025/2026 dell’Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 22 novembre 2025, ore 18.00 - La Tempesta e l’Estasi NIKOLAI LUGANSKY pianoforte Programma L. V. BEETHOVEN - Sonata op. 31 n. 2 "La Tempesta" R. SCHUMANN - Carnavale di Vienna op. 26 C. DEBUSSY - Estampes R. WAGNER - Entry of the...
continua a leggere >
Campobasso: Stagione dei Concerti 2025/26 Associazione Amici della Musica di Campobasso
Sabato 22 novembre 2025, ore 18.30 - Secondo Premio Concorso Internazionale Giovanni Bottesini 2022. Il contrabbasso nella storia FABRIZIO BUZZI contrabbasso PIERLUIGI DI TELLA pianoforte
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 22 novembre 2025, ore 17.00 - Coro da Camera ed Ensemble d’Archi del Collegium Musicum Almae Matris, diretti da Enrico Lombardi, eseguiranno musiche di Palestrina e Scarlatti, in occasione della ricorrenza degli anniversari della nascita del primo...
continua a leggere >
Terni: 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Domenica 23 novembre 2025, ore 17.30 - THE BASS GANG Amerigo BERNARDI Alberto BOCINI Andrea PIGHI Marco MARTELLI contrabbassi. Intro Mozart 2006 Ue wo Muite Arukou (o Guarda che luna) Merry go round of life 5 x 4 medley A look at Morricone...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 24 novembre 2025, ore 20.30 - Fleur Barron mezzosoprano Julius Drake pianoforte. Light and shadowDettagli QUI
continua a leggere >
Roma: Scarlatti Legacy
Mercoledì 26 novembre 2025, ore 20.30 - Scarlatti - Messa di Santa Cecilia, Te Deum ed estratti dal Vespro di Santa Cecilia. Il Te Deum, brano composto negli stessi anni e riscoperto recentemente dal musicologo Luca Della Libera. Coro dell’Accademia...
continua a leggere >
Campobasso: Stagione dei Concerti 2025/26 Associazione Amici della Musica di Campobasso
Sabato 29 novembre 2025, ore 18.30 - Classicheggiando Opera e canzoni del secolo scorso ITALIAN HARMONIST Le voci del Teatro alla Scala
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti 2025/2026 - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Sabato 29 novembre 2025, ore 18.30 - Gabriele Laura, pianoforte. Vincitore Concorso Thalberg 2025 Info e dettagli su www.primoriccitelli.it, pagina Facebook e Instagram della Riccitelli
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 29 novembre 2025, ore 16.30 - Concerto realizzato in collaborazione con Antiruggine, di Mario Brunello in duo con il violoncellista Mauro Valli, che da oltre trent’anni si dedica prevalentemente alla musica antica eseguita su strumenti...
continua a leggere >
Padova: Concerti per l’Avvento 2025 degli Amici della Musica di Padova
Domenica 30 novembre 2025, ore 17.00 - BENJAMIN ALARD organo. "Con Bach non si è mai finito, più lo si ascolta maggiormente diventa profondo" (R. Schumann). Tutti i dettagli QUIIngresso libero
continua a leggere >
San Vito al Tagliamento (PN): San Vito Musica 2025
Domenica 30 novembre 2025, ore 17.00 - SUONALA ANCORA, … SAX! Gaetano Di Bacco, sassofono - Accademia d’archi Arrigoni con Jacopo Cacco, direttore. Il sassofono solista si fonde con l'orchestra d'archi in un viaggio musicale che spazia...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 01 dicembre 2025, ore 20.30 - Frank Peter Zimmermann violino Dmytro Choni pianoforte. Programma: Schubert Sonatina in la minore D 385 Webern Vier Stücke op. 7 Schubert Variazioni su Trockne Blumen D 802 Schönberg Fantasia op. 47 Schubert...
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Martedì 02 dicembre 2025, ore 20.15 - BENJAMIN ALARD clavicembalo. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 02 dicembre 2025, ore 20.30 - Spazio a un altro ascolto inconsueto che stimolerà la curiosità del pubblico, l'appuntamento con lo spettacolo/concerto Quel che resta del genio, con Francesco Nicolosi (pianoforte) e Stefano Valanzuolo (testo e...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 03 dicembre 2025, ore 20.30 - Gianluca Bergamasco pianoforte Vincitore del Premio Venezia XV Concorso Nazionale Pianistico 2024 Musiche di Malipiero, étf)kovskij
continua a leggere >
Messima: Rassegna Giovani Talenti dell’Accademia Filarmonica di Messina
Giovedì 04 dicembre 2025, ore 18.00 - DUO ANTHEMIS Valentina INGRASSIA soprano Marco ZÀPPIA pianoforte Programma F. SCHUBERT - Ständchen F. SCHUBERT - Gretchen am Spinnrade G. PUCCINI - Oh mio babbino caro dall’opera Gianni...
continua a leggere >
Padova: PALESTRINA 500 - Amici della Musica di Padova
Giovedì 04 dicembre 2025, ore 17.00 - PALESTRINA 500 per i 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525 - 1594). film Orlando, une vie de compositeur à la Renaissance (Belgio, Francia • 2024, 72') regia Joachim...
continua a leggere >
Bologna: l'Orchestra Mozart
Giovedì 04 dicembre 2025, ore 20.30 - L’Orchestra Mozart, diretta da Daniele Gatti chiuderà l’anno con la realizzazione del progetto ideato nel 2020, poi rimandato a causa dell’emergenza legata alla diffusione del Covid-19, e che finalmente verrà...
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 06 dicembre 2025, ore 16.30 - Protagonista dell’evento conclusivo è il Quartetto di Venezia con un originale percorso d’ascolto che apre ad un ammaliante intreccio di mondi e narrazioni in musica, dal mondo di Bach (Passacaglia e fuga in...
continua a leggere >
Terni: 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Domenica 07 dicembre 2025, ore 17.30 - ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ANDREI IONIȚĂ violoncello CRISTIAN LUPES direttore. Programma: DVOŘÁK Concerto in si minore op. 104 per violoncello e orchestra BRAHMS Sinfonia n. 3 in fa...
continua a leggere >
Campobasso: Stagione dei Concerti 2025/26 Associazione Amici della Musica di Campobasso
Domenica 07 dicembre 2025, ore 18.30 - Giovani talenti JULIAN KAINRATH violino LUIGI CARROCCIA pianoforte
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti 2025/2026 - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Domenica 07 dicembre 2025, ore 18.00 - Vincitrice Concorso Internazionale “A. Mormone” 2025. Hawijch Elders, violino solo.  Info e dettagli su www.primoriccitelli.it, pagina Facebook e Instagram della Riccitelli
continua a leggere >
Padova: Concerti per l’Avvento 2025 degli Amici della Musica di Padova
Domenica 07 dicembre 2025, ore 17.00 - ANDREA PIACENTINI organo. Omaggio a G.P. da Palestrina (1525 - 1594). Tutti i dettagli QUIIngresso libero
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Martedì 09 dicembre 2025, ore 20.15 - QUARTETTO GRINGOLTS ILYA GRINGOLTS violino ANAHIT KURTIKYAN violino SILVIA SIMIONESCU viola CLAUDIUS HERRMANN violoncello LILY FRANCIS viola CHRISTIAN POLTERA violoncello. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 09 dicembre 2025, ore 20.30 - Con il promettente pianista Jakob Aumiller il cui concerto rientra in un progetto in collaborazione con il Premio Internazionale Brunelli di Vicenza dove Aumiller ha conquistato il Primo Premio nel...
continua a leggere >
Messima: 77ª Stagione Concertistica 2025/2026 dell’Accademia Filarmonica di Messina
Mercoledì 10 dicembre 2025, ore 18.00 - ELIO in OPERA BUFFA! Il Flauto Magico e cento altre bagatelle… con ELIO voce recitante e canto SCILLA CRISTIANO soprano GABRIELE BELLU violino LUIGI PUXEDDU violoncello ANDREA DINDO...
continua a leggere >
Padova: PALESTRINA 500 - Amici della Musica di Padova
Giovedì 11 dicembre 2025, ore 17.00 - PALESTRINA 500 per i 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525 - 1594). film Palestrina Princeps musicae (Italia • 2009, 57') regia Georg Brintrup Presentazione di Georg Brintrup Palestrina...
continua a leggere >
Pescara: 59a Stagione Concertistica - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 12 dicembre 2025, ore 21.00 - ANASTASIA KOBEKINA, violoncello JEAN SELIM ABDELMOULA, pianoforte - International Tchaikovsky Competition 2019 - Enescu Competition (Bucarest 2016)Dettagli QUI
continua a leggere >
Campobasso: Stagione dei Concerti 2025/26 Associazione Amici della Musica di Campobasso
Sabato 13 dicembre 2025, ore 18.30 - Premio speciale della critica italiana “Piero Farulli” QUARTETTO GOLDBERG
continua a leggere >
Padova: Concerti per l’Avvento 2025 degli Amici della Musica di Padova
Domenica 14 dicembre 2025, ore 17.00 - STEFANO PERROTTA organo. Omaggio a C.P.E. Bach (8 marzo 1714 - 14 dicembre 1788). Tutti i dettagli QUIIngresso libero
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 15 dicembre 2025, ore 20.30 - Filippo Gorini pianoforte. Programma: Schubert Sonata in do minore D 958 Sonata in la maggiore D 959 Sonata in si bemolle maggiore D 960Dettagli...
continua a leggere >
Padova: PALESTRINA 500 - Amici della Musica di Padova
Martedì 16 dicembre 2025, ore 20.30 - PALESTRINA 500 per i 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525 - 1594). LA STAGIONE ARMONICA concerto vocale e strumentale CARLO ROSSI organo LUCA DORDOLO direzione. Dal Rinascimento al...
continua a leggere >
Padova: Concerti per l’Avvento 2025 degli Amici della Musica di Padova
Domenica 21 dicembre 2025, ore 17.00 - MARIO GAUDIO organo "Bach è l'inizio e la fine di tutta la musica" (M. Reger). Tutti i dettagli QUIIngresso libero
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 22 dicembre 2025, ore 20.30 - The Swingles Together At ChristmasDettagli QUI
continua a leggere >
Messima: 77ª Stagione Concertistica 2025/2026 dell’Accademia Filarmonica di Messina
Venerdì 26 dicembre 2025, ore 18.00 - Concerto di S. Stefano AMERICAN CHRISTMAS GOSPEL WASHINGTON GOSPEL SINGERS Lamount SHELTON tenore e direttore Michelle SHELTON, Brittany HOWARD soprani Karin EVANS, Avery LAWRENCE contralti William...
continua a leggere >
San Vito al Tagliamento (PN): San Vito Musica 2025
Mercoledì 31 dicembre 2025, ore 18.30 - CONCERTO DEGLI AUGURI Ulisse Mazzon, Christian Sebastianutto, violini - Maria Mafalda Mazzon, violoncello - Filippo Maria Bressan, Raimondo Mazzon, direttori. Per salutare l'anno che si conclude, un concerto che...
continua a leggere >
Messima: 77ª Stagione Concertistica 2025/2026 dell’Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 03 gennaio 2026, ore 18.00 - Concerto per il nuovo anno CHIARA TAIGI soprano EMY SPADARO mezzosoprano ANTONELLO MAIO pianoforte Programma A. PONCHIELLI - Voce di donna o d'angelo dall’opera La Gioconda G. ROSSINI - Bolero dalle...
continua a leggere >
Terni: 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Domenica 04 gennaio 2026, ore 17.30 - QUINTETTO BENEDETTO CROCE OLEKSANDR SEMCHUK violino KSENIA MILAS violino SILVIA MAZZON viola GIULIANO DE ANGELIS violoncello MASSIMO GIUSEPPE BIANCHI pianoforte. Programma: SCHUMANN Quintetto in mi bemolle...
continua a leggere >
Messima: 77ª Stagione Concertistica 2025/2026 dell’Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 10 gennaio 2026, ore 18.00 - ORCHESTRA SICILIANA DI CLARINETTI Marcello CAPUTO direttore Nicolas BALDEYROU clarinetto Giovanni PUNZI clarinetto Programma G, VERDI - Overture dall'opera Nabucco S. GANGI - Cantate Domino M....
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 12 gennaio 2026, ore 20.30 - Yulianna Avdeeva. Programma: Šostakovič Selezione da Preludi e Fughe op. 87 Chopin 24 Preludi op. 28Dettagli QUI
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Mercoledì 14 gennaio 2026, ore 20.15 - SIMONE PIRRI violino barocco CHRISTOPHE ROUSSET clavicembalo. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Terni: 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Domenica 18 gennaio 2026, ore 17.30 - LEONARDO COLAFELICE pianoforte. Programma: LISZT Paraphrase de Concert sur Rigoletto S. 434 BEETHOVEN Sonata in mi bemolle maggiore op. 81a “Les Adieux” ČAJKOVSKIJ / PLETNEV Suite da “Lo Schiaccianoci”...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 19 gennaio 2026, ore 20.30 - KlangArt Ensemble - Heinz Holliger oboe e direzione. Programma: Mozart Serenata in do minore K 388 Klein Divertimento HolligerDettagli...
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Martedì 20 gennaio 2026, ore 20.15 - JONATHAN LEIBOVITZ clarinetto CHARLOTTE SALUSTE-BRIDOUX violino JOSEPH HAVLATH pianoforte. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 20 gennaio 2026, ore 20.30 - Elia Cecino, pluripremiato pianista italiano dell’ultima generazione e primo italiano vincitore del Concorso Iturbi di ValenciaL’attività concertistica della Fondazione Accademia di Musica è realizzata con...
continua a leggere >
Messima: 77ª Stagione Concertistica 2025/2026 dell’Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 24 gennaio 2026, ore 18.00 - LE 8 STAGIONI: Vivaldi Piazzolla MeMA CHAMBER ORCHESTRA Domenico NORDIO direttore e violino solista Programma A. VIVALDI - Concerto in mi magg. op. 8 n. 1 La Primavera A. PIAZZOLLA - Verano Porteño A....
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 26 gennaio 2026, ore 20.30 - Quartetto Adorno - Sandro De Palma pianoforte. Programma: Webern Langsamersatz Zemlinsky Quartetto No. 3 Op. 19 Franck Quintetto in fa minoreDettagli...
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Martedì 27 gennaio 2026, ore 20.15 - “Un pianoforte per Padova” DÉNES VÁRJON pianoforte. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 27 gennaio 2026, ore 20.30 - Il duo formato dalla mezzosoprano Martina Baroni, solista alla Deutsche Oper Berlin e il pianista Rodolfo FocarelliL’attività concertistica della Fondazione Accademia di Musica è realizzata con il contributo di...
continua a leggere >
Campobasso: Stagione dei Concerti 2025/26 Associazione Amici della Musica di Campobasso
Sabato 31 gennaio 2026, ore 18.30 - Giornata della Memoria - I compositori nei campi di concentramento DORÉ QUARTET
continua a leggere >
Terni: 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Domenica 01 febbraio 2026, ore 17.30 - YUKI SERINO violino MARTIN NÖBAUER pianoforte. Programma: MOZART Sonata in sol maggiore K 379 MENDELSSOHN Sonata in fa maggiore MWV Q26 BRAHMS Sonata n. 3 in re minore op. 108
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Martedì 03 febbraio 2026, ore 20.15 - CONSORTERIA DELLE TENEBRE TEODORO BAÙ viola da gamba soprano NOELIA REVERTE RECHE viola da gamba tenore MARCO CASONATO viola da gamba basso ROSITA IPPOLITO viola da gamba basso GUISELLA MASSA violone GIULIO...
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti 2025/2026 - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Venerdì 06 febbraio 2026, ore 18.30 - Carlo Boccadoro, pianoforte.  Info e dettagli su www.primoriccitelli.it, pagina Facebook e Instagram della Riccitelli
continua a leggere >
Messima: 77ª Stagione Concertistica 2025/2026 dell’Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 07 febbraio 2026, ore 18.00 - Omaggio a Maria Tipo ANDREA LUCCHESINI pianoforte Programma F. SCHUBERT – 4 Improvvisi op. 90 (D 899) F. CHOPIN – 24 Preludi op. 28
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 09 febbraio 2026, ore 20.30 - Giampiero Sobrino clarinetto Sara Airoldi violoncello Orazio Sciortino pianoforte. Programma: Beethoven Trio in mi bemolle maggiore op. 38 dal Settimino op 20 Sciortino Trio prima esecuzione assoluta Zemlinsky...
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 10 febbraio 2026, ore 20.30 - Il duo, questa volta composto da violino e pianoforte sarà di scena sul palco dell’Accademia saliranno Simon Zhu, violinista che da giovanissimo ha conquistato il Premio Paganini di Genova e Valentina Messa, una...
continua a leggere >
Terni: 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Domenica 15 febbraio 2026, ore 17.30 - “BUONASERA A TUTTI” con Peppe Barra dai miei disordinati appunti Luca URCIUOLO pianoforte regia di Francesco ESPOSITO. Una passeggiata nei suoi oltre 60 anni di carriera, tra teatro e canzone, toccando la...
continua a leggere >
Campobasso: Stagione dei Concerti 2025/26 Associazione Amici della Musica di Campobasso
Domenica 15 febbraio 2026, ore 18.30 - Melologo per pianoforte e voce recitante VANESSA GRAVINA voce recitante STEFANO GIAVAZZI pianoforte
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 16 febbraio 2026, ore 20.30 - Belcea Quartet. Programma: Webern Cinque movimenti op. 5 Mozart Quartetto in do maggiore K 465 “Dissonanze” Britten Quartetto n. 2 in do maggiore op. 36Dettagli...
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Martedì 17 febbraio 2026, ore 20.15 - “Un pianoforte per Padova” QUARTETTO JERUSALEM ALEXANDER PAVLOVSKY violino SERGEI BRESLER violino ORI KAM viola KYRIL ZLOTNIKOV violoncello ELISABETH LEONSKAJA pianoforte. Tutti i dettagli...
continua a leggere >
Campobasso: Stagione dei Concerti 2025/26 Associazione Amici della Musica di Campobasso
Sabato 21 febbraio 2026, ore 18.30 - Premio Paganini 2006 NING FENG violino
continua a leggere >
Messima: 77ª Stagione Concertistica 2025/2026 dell’Accademia Filarmonica di Messina
Domenica 22 febbraio 2026, ore 18.00 - SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di William Shakespeare con Cristiano ARSÌ, Serena BORELLI, Andrea CARPICECI, Gabriel DURASTANTI, Martina GRANDIN, Eleonora MANCINI, Alessandro MOSER, Michelangelo RAPONI, Alice...
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti 2025/2026 - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Domenica 22 febbraio 2026, ore 18.30 - Form - Orchestra Filarmonica Marchigiana Form, Allegrini e I Fiati di Santa Cecilia - Andrea Oliva flauto; Francesco Di Rosa oboe; Alessio Allegrini corno; Andrea Zucco fagotto; Alessio Allegrini direttore....
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 23 febbraio 2026, ore 20.30 - SIGNUM Saxophone Quartet Sarah Maria Sun soprano Out of Berlin, over the RainbowDettagli QUI
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 24 febbraio 2026, ore 20.30 - Il Quartetto Werther, tra le formazioni cameristiche più promettenti del panorama concertistico nazionale e internazionale e uno degli ensemble più rappresentativi tra quelli premiati all’International...
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Mercoledì 25 febbraio 2026, ore 20.15 - SIGNUM quartetto di sassofoni BLAŽ KEMPERLE sax soprano JACOPO TADDEI sax contralto ALAN LUŽAR sax tenore ARAM POGHOSYAN sax baritono SARAH MARIA SUN soprano. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Messima: 77ª Stagione Concertistica 2025/2026 dell’Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 28 febbraio 2026, ore 18.00 - LA VEDOVA ALLEGRA di Franz Lehàr Personaggi e interpreti Njegus: GIANLUCA DELLE FONTANE Hanna Glavary: CONSUELO GILARDONI Danilo Danilowitsch: EMIL ALEKPEROV Barone Mirko Zeta: GIANFRANCO...
continua a leggere >
Campobasso: Stagione dei Concerti 2025/26 Associazione Amici della Musica di Campobasso
Sabato 28 febbraio 2026, ore 18.30 - I grandi innovatori PAOLO MORENA violino GIULIANO MAZZOCCANTE pianoforte
continua a leggere >
Terni: 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Domenica 01 marzo 2026, ore 17.30 - QUARTETTO ADORNO & ALESSANDRO CARBONARE. QUARTETTO ADORNO Edoardo Zosi e Liù Pelliciari violini - Benedetta Bucci viola - Maria Salvatori violoncello - ALESSANDRO CARBONARE clarinetto. FIATO ALLE CORDE...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 02 marzo 2026, ore 20.30 - Pavel Berman violino Maria Meerovitch pianoforte. Programma: Prokof’ev Sonata Mozart SonataDettagli QUI
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Martedì 03 marzo 2026, ore 20.15 - GIOVANNI GUZZO violino ZOLTÁN FEJÉRVÁRI pianoforte. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Campobasso: Stagione dei Concerti 2025/26 Associazione Amici della Musica di Campobasso
Sabato 07 marzo 2026, ore 18.30 - Opera e cinema QUINTETTO DI FIATI DELL’ACCADEMIA DI SANTA CECILIA E DELLA TONHALLE DI ZURIGO
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Martedì 10 marzo 2026, ore 20.15 - QUARTETTO CHAOS SUSANNE SCHÄFFER violino ESZTER KRUCHIÓ violino SARA MARZADORI viola BAS JONGEN violoncello. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 10 marzo 2026, ore 20.30 - spazio al Trio Concept (già Trio Chagall), giovane formazione italiana cresciuta in Accademia che continua a mietere successi internazionali, ultimo in ordine di tempo è la nomina ECHO Rising StarL’attività...
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti 2025/2026 - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Venerdì 13 marzo 2026, ore 18.30 - Pianofone Trio - Paolo Debenedetto sassofono; Valter Nicodemi sassofono; Nicole Brancale pianoforte.  Info e dettagli su www.primoriccitelli.it, pagina Facebook e Instagram della Riccitelli
continua a leggere >
Campobasso: Stagione dei Concerti 2025/26 Associazione Amici della Musica di Campobasso
Sabato 14 marzo 2026, ore 18.30 - CONCERTO FINALE DELLA MASTERCLASS DI MUSICA DA CAMERA PER GIOVANI MUSICISTI Docente MARCO GRISANTI
continua a leggere >
Terni: 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Domenica 15 marzo 2026, ore 17.30 - ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE Vincitore Concorso Casagrande 2025 pianoforte MARCO ZUCCARINI direttore. In collaborazione con la Fondazione Alessandro Casagrande
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 17 marzo 2026, ore 20.30 - Anna Kravtchenko - già Premio Busoni - definita dal New York Times pianista carismatica dal “suono luminoso e dalle poetiche interpretazioni che possono portare l’ascoltatore alle lacrimeL’attività...
continua a leggere >
Padova: CONCERTI D’ORGANO 2026 - Amici della Musica di Padova
Sabato 21 marzo 2026, ore 17.00 - CONCERTI D’ORGANO 2026 in occasione della Giornata Europea della Musica Antica. LÉON BERBEN organo. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Padova: CONCERTI D’ORGANO 2026 - Amici della Musica di Padova
Domenica 22 marzo 2026, ore 17.00 - CONCERTI D’ORGANO 2026 in occasione della Giornata Europea della Musica Antica. LÉON BERBEN organo. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 23 marzo 2026, ore 20.30 - Al Di Meola chitarra Peo Alfonsi chitarra Sergio Martinez percussioni Al Di Meola Acoustic Trio: The Virtuosy on StageDettagli...
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Martedì 24 marzo 2026, ore 20.15 - LÉON BERBEN clavicembalo. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti 2025/2026 - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Giovedì 26 marzo 2026, ore 18.30 - Pietro Pittari, pianoforte.  Info e dettagli su www.primoriccitelli.it, pagina Facebook e Instagram della Riccitelli
continua a leggere >
Terni: 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Domenica 29 marzo 2026, ore 17.30 - I SOLISTI DI PAVIA IN QUINTETTO Daniele Giorgi violino - Misia Iannoni Sebastianini violino - Giulia Panchieri viola - Riccardo Savinelli viola - Fabio Fausone violoncello. Programma: MOZART Quintetto in...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 30 marzo 2026, ore 20.30 - Veronika Eberle violino Dénes Várjon pianoforte. Programma: Bartòk Rapsodia n. 2 op. 79 Beethoven Sonata n. 9 op. 47 "a Kreutzer” Bartòk Rapsodia n. 1 BB 94a SZ 86 Franck Sonata in la maggioreDettagli...
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 31 marzo 2026, ore 20.30 - il Quartetto Armida già Primo Premio al prestigioso concorso ARD di Monaco e gruppo di punta della musica da camera internazionale;L’attività concertistica della Fondazione Accademia di Musica è realizzata con...
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Mercoledì 01 aprile 2026, ore 20.15 - VERONIKA EBERLE violino DÉNES VÁRJON pianoforte. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Terni: 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Domenica 12 aprile 2026, ore 17.30 - FORM - ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA con ALEXANDER LONQUICH pianoforte e direttore. Programma: MOZART Concerto in re minore K 466 per pianoforte e orchestra MENDELSSOHN Ouverture “La bella Melusina”...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 13 aprile 2026, ore 20.30 - Gringolts Quartet - Lilij Maiyala viola. Programma: Brahms Quintetto in fa maggiore op. 88 Quintetto in sol maggiore op. 111Dettagli...
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Martedì 14 aprile 2026, ore 20.15 - LONDON HAYDN QUARTET CATHERINE MANSON violino MICHAEL GUREVICH violino JOHN CROCKATT viola ALICE NEARY violoncello ERIC HOEPRICH clarinetto. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 14 aprile 2026, ore 20.30 - Un evento d’eccezione: “Chopin op. 10: Gravity”, programma originale e innovativo ideato da Mariangela Vacatello, una delle artiste più affermate del panorama internazionale che nella sua carriera ha...
continua a leggere >
Terni: 51^ stagione concertistica della Filarmonica Umbra- FEEL THE FIL
Domenica 19 aprile 2026, ore 17.30 - FIL SAXORCHESTRA LAB, FEDERICO MONDELCI sassofono e direttore EMILIANO RODRIGUEZ sassofono FULVIO FALLERI sassofono. Musiche di BIZET, GERSHWIN, ROS, JOBIM, MORRICONE, PIAZZOLLA
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 20 aprile 2026, ore 20.30 - Bruno Canino e Antonio Ballista pianoforte. Programma: Ravel, Castiglioni, A. ClementiDettagli...
continua a leggere >
Padova: 69° Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
Martedì 21 aprile 2026, ore 20.15 - QUARTETTO VAN KUIJK NICOLAS VAN KUIJK violino SYLVAIN FAVRE-BULLE violino EMMANUEL FRANÇOIS viola ANTHONY KONDO violoncello. Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 21 aprile 2026, ore 20.30 - Di scena è il duo formato da Sergio Pires, primo clarinetto solista della Winterthur MusikKollegium nonché della London Symphony Orchestra, e dal brillante pianista Stefano MussoL’attività concertistica...
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Ascolti - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Lunedì 27 aprile 2026, ore 20.30 - l’Orchestra da Camera Accademia, fiore all’occhiello dei progetti artistico didattici dell’istituzione pinerolese, guidati in questa occasione da Massimo Polidori uno degli artisti più completi della sua...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 04 maggio 2026, ore 20.30 - Aviv Quartet - Uxia Martinez Botana contrabbasso solisti dell’Ensemble Astera. Programmi: Solbiati Quartetto per archi prima esecuzione assoluta Schubert Ottetto in fa maggiore D 803Dettagli...
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Festival Beethoven - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 05 maggio 2026, ore 20.30 - Allievi dell’Accademia di Musica dei corsi di perfezionamento di Gabriele Carcano, Patrick Demenga e Cecilia Ziano Alessandro Mosca pianista accompagnatore Stefano Musso pianista accompagnatore L’attività...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 11 maggio 2026, ore 20.30 - Jéssica Pina tromba e voce Anderson Ivo pianoforte Eron Gabriel batteria. Jéssica PinaDettagli...
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Festival Beethoven - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 12 maggio 2026, ore 20.30 - Allievi dell’Accademia di Musica dei corsi di perfezionamento di Lukas Hagen, Roberto Plano, Trio di Parma Giorgia Delorenzi pianista accompagnatrice CAdMO - Digi Orchestra Marco Robino direzione Digi...
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti 2025/2026 - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Giovedì 14 maggio 2026, ore 20.30 - Maxim Vengerov, violino e Polina Osetinskaya, pianoforte.  Info e dettagli su www.primoriccitelli.it, pagina Facebook e Instagram della Riccitelli
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 18 maggio 2026, ore 20.30 - Lithuanian Chamber Orchestra - Sergej Krylov violino e direzione. Programma: Pärt Fratres per violino Vasks Concerto per violino Distant lights Schubert Quartetto in re minore D 810 Ver Tod und das Mädchen...
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Festival Beethoven - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 19 maggio 2026, ore 20.30 - Allievi dell’Accademia di Musica dei corsi di perfezionamento di Roberto Plano, Luca Magariello, Gabriele Carcano, Lucy HallL’attività concertistica della Fondazione Accademia di Musica è realizzata con il...
continua a leggere >
Messima: 77ª Stagione Concertistica 2025/2026 dell’Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 23 maggio 2026, ore 20.30 - SEQUENZE E FREQUENZE Omaggio a Battiato GUARNIERI ENSEMBLE Teresa LOMBARDO violino Nadia TIDONA viola Giuseppe GUARNIERI pianoforte e cori Alessandro ROMANO chitarra e voce Giovanni PELIGRA...
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Festival Beethoven - Stagione concertistica 2025/26 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 26 maggio 2026, ore 20.30 - Allievi dell’Accademia di Musica dei corsi di perfezionamento di Enrico Pace, Filippo Gamba, Emanuele Arciuli, Mariangela VacatelloL’attività concertistica della Fondazione Accademia di Musica è realizzata con...
continua a leggere >
Messima: 77ª Stagione Concertistica 2025/2026 dell’Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 06 giugno 2026, ore 18.00 - TRIO HARMONIA Viktorija Marija ZABRODAITĖ flauto Francesco BRUNO flauto Nijolė BARANAUSKAITĖ pianoforte Programma M. K. ČIURLIONIS/N. GULLI‘ - Noktiurnas op. 6 n. 2 per due flauti e pianoforte T....
continua a leggere >