CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Fès - Marocco: Accordi Disaccordi
Lunedì 04 luglio 2022, ore 18.00 -
Accordi Disaccordi - Alessandro Di Virgilio, chitarra solistica - Dario Berlucchi,
chitarra ritmica - Dario Scopesi, contrabbasso. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Rabat e Scuola di Architettura...
continua a leggere >
continua a leggere >
Berlino - Germania: TABULA RASA Chigiana - Siena Jazz Ensemble
Mercoledì 13 luglio 2022, orario da definire -
TABULA RASA
Chigiana - Siena Jazz Ensemble
Stefano Battaglia pianoforte, percussioni
- Cosimo Fiaschi sax soprano
- Sarvin Asa violoncello
- Stefania Scapin arpa
- Pierluigi Foschi percussioni. Appuntamento...
continua a leggere >
continua a leggere >
Gravedona (CO): Dego, Palmizio, van der Heijden, Colli
Martedì 02 agosto 2022, ore 18.00 -
“I Quartetti con pianoforte di Mozart”
Francesca Dego, violino
- Daniel Palmizio, viola
- Laura van der Heijden, violoncello
- Federico Colli, pianoforte.
Nell'ambito del Gravedona Chamber Music Festival,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Gravedona (CO): Dego, Kowalczyk, Palmizio, Dindo, Di Tonno
Venerdì 05 agosto 2022, ore 18.00 -
Formazioni speciali” -
Francesca Dego, violino -
Marta Kowalczyk, violino -
Daniel Palmizio, viola -
Enrico Dindo, violoncello -
Jacopo Di Tonno, violoncello. Nell'ambito del Gravedona Chamber Music...
continua a leggere >
continua a leggere >
Gravedona (CO): Maligno, Lenzo, Ragnini
Martedì 09 agosto 2022, ore 18.00 -
“Tre archetti”
Enrico Filippo Maligno, violino
- Giorgia Lenzo, viola
- Federica Ragnini, violoncello. Nell'ambito del Gravedona Chamber Music Festival, organizzato dall’Associazione ClassicAreale con il...
continua a leggere >
continua a leggere >
Gravedona (CO): Maligno, Yamada, Di Giovanni, Càmara Ruiz, Di Tonno, Agostinelli
Venerdì 12 agosto 2022, ore 21.00 - “Notte Trasfigurata”.
Enrico Filippo Maligno, violino
- Mirei Yamada, violino
- Margherita Di Giovanni, viola
- Héctor Càmara Ruiz, viola
- Jacopo Di Tonno, violoncello -
Andrea Agostinelli,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pianello del Lario (CO): Maligno, Yamada, Di Giovanni, Càmara Ruiz, Di Tonno, Agostinelli
Sabato 13 agosto 2022, ore 21.00 - “Notte Trasfigurata”.
Enrico Filippo Maligno, violino
- Mirei Yamada, violino
- Margherita Di Giovanni, viola
- Héctor Càmara Ruiz, viola
- Jacopo Di Tonno, violoncello - Andrea Agostinelli, violoncello....
continua a leggere >
continua a leggere >
Gravedona (CO): Erica Piccotti
Domenica 14 agosto 2022, ore 08.30 -
“Colazione con Bach”
Suite n.1-3-5.
Erica Piccotti, violoncello. Nell'ambito del Gravedona Chamber Music Festival, organizzato dall’Associazione ClassicAreale con il sostegno del CIDIM.
Appuntamento...
continua a leggere >
Gravedona (CO): Dego, Consonni, Piccotti
Martedì 16 agosto 2022, ore 18.00 -
“Brahms”
Francesca Dego, violino
- Martina Consonni, pianoforte
- Erica Piccotti, violoncello. Nell'ambito del Gravedona Chamber Music Festival, organizzato dall’Associazione ClassicAreale con il sostegno...
continua a leggere >
continua a leggere >
Gravedona (CO): Lamberto, Lenzo, Ragnini, Bernardi, Maliboshka
Venerdì 19 agosto 2022, ore 18.00 -
“Una trota al lago”
Sergio Lamberto, violino -
Giorgia Lenzo, viola
- Federica Ragnini, violoncello
- Amerigo Bernardi, contrabbasso
- Ivan Maliboshka, pianoforte. Nell'ambito del Gravedona Chamber...
continua a leggere >
continua a leggere >
Gravedona (CO): Federica Ragnini
Domenica 21 agosto 2022, ore 08.30 -
“Colazione con Bach”
Suite n. 2-4-6.
Federica Ragnini, violoncello. Nell'ambito del Gravedona Chamber Music Festival, organizzato dall’Associazione ClassicAreale con il sostegno del CIDIM.
Appuntamento...
continua a leggere >
Gravedona (CO): Gibboni, Dalia
Martedì 23 agosto 2022, ore 18.00 -
“Un premio, il Paganini”
Giuseppe Gibboni, violino
e Carlotta Dalia, chitarra. Nell'ambito del Gravedona Chamber Music Festival, organizzato dall’Associazione ClassicAreale con il sostegno del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Donostia-San Sebastian - Spagna: Quartetto Adorno
Giovedì 25 agosto 2022, ore 20.00 -
Quartetto Adorno Edoardo Zosi, violino -
Liù Pelliciari, violino -
Benedetta Bucci, viola -
Stefano Cerrato, violoncello
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
Gravedona (CO): Ceccanti, Bevilacqua, Rosadini, Di Tonno, Fossi
Venerdì 26 agosto 2022, ore 18.00 -
“Schubert e Franck”
Duccio Ceccanti, Clarissa Bevilacqua, violini
- Edoardo Rosadini, viola
- Jacopo Di Tonno, violoncello
- Matteo Fossi, pianoforte. Nell'ambito del Gravedona Chamber Music Festival,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Zalduondo - Spagna: Quartetto Adorno
Venerdì 26 agosto 2022, ore 20.00 -
Quartetto Adorno Edoardo Zosi, violino -
Liù Pelliciari, violino -
Benedetta Bucci, viola -
Stefano Cerrato, violoncello
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
Padova: Kostandin Tashko - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 11 settembre 2022, ore 11.00 -
Kostandin Tashko
pianoforte, Premio Lamberto Brunelli, 2021 delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico Vicenza
e Premio Casella 2021. Rassegna Domenica in Musica rassegna che gli Amici della Musica di Padova...
continua a leggere >
continua a leggere >
Amsterdam - Paesi Bassi: Dario Napoli, Tommaso Papini, Tonino De Sensi
Giovedì 15 settembre 2022, ore 19.00 -
Dario NAPOLI, chitarra solista
Tommaso PAPINI, chitarra ritmica
Tonino DE SENSI, basso elettrico. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam. Suono Italiano - Jazz session, direzione artistica...
continua a leggere >
continua a leggere >
Amburgo - Germania: Duo Lombardi Gomena
Giovedì 15 settembre 2022, ore 19.00 -
Duo Cristian Lombardi, flauto e Antonio Gomena, pianoforte. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
Padova: Pietro Fresa - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 18 settembre 2022, ore 11.00 -
Pietro Fresa pianoforte.
Premio Internazionale “Grand Prize Virtuoso Competition” di Vienna. Rassegna Domenica in Musica rassegna che gli Amici della Musica di Padova dedicano alla promozione e alla presentazione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Berlino - Germania: Ettore Pagano e Monica Cattarossi
Giovedì 22 settembre 2022, orario da definire -
Ettore Pagano, violoncello e
Monica Cattarossi, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”,
in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Davide Ranaldi - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 25 settembre 2022, ore 11.00 -
Davide Ranaldi pianoforte.
Premio Venezia 2021. Rassegna Domenica in Musica rassegna che gli Amici della Musica di Padova dedicano alla promozione e alla presentazione di giovani musicisti italiani. Sono concerti nei...
continua a leggere >
continua a leggere >
Oslo - Norvegia: Rimonda e Mossali
Giovedì 29 settembre 2022, ore 19.00 -
Giulia Rimonda, violino – Josef Mossali, pianoforte
. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Oslo.
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
Amsterdam - Paesi Bassi: Andrea Coen, Edoardo Coen
Giovedì 13 ottobre 2022, ore 19.30 -
Andrea Coen, pianoforte storico
- Edoardo Coen, attore. Organizzato da Ambasciata d'Italia a Lussemburgo e Foundation Cavour in collaborazione con il CIDIM.Il progetto Suono Italiano è realizzato grazie al contributo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Lussemburgo: Andrea Coen, Edoardo Coen
Sabato 15 ottobre 2022, ore 19.30 -
Andrea Coen, pianoforte storico
- Edoardo Coen, attore. Organizzato da Ambasciata d'Italia a Lussemburgo e Foundation Cavour in collaborazione con il CIDIM.Il progetto Suono Italiano è realizzato grazie al contributo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Mestre: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli - Giuseppe Gibboni - Associazione Amici della Musica di Mestre
Martedì 18 ottobre 2022, ore 19.30 -
Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore e Giuseppe Gibboni, violino. Appuntamento con il vincitore del 56° Concorso Internazionale Paganini di Genova.
Appuntamento nell'ambito del...
continua a leggere >
Lamezia Terme: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli - Giuseppe Gibboni - AMA Calabria
Venerdì 21 ottobre 2022, ore 18.30 -
Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore e Giuseppe Gibboni, violino. Appuntamento con il vincitore del 56° Concorso Internazionale Paganini di Genova.
Appuntamento nell'ambito del...
continua a leggere >
Messina: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli - Giuseppe Gibboni - Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 22 ottobre 2022, ore 18.00 -
Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore e Giuseppe Gibboni, violino. Appuntamento con il vincitore del 56° Concorso Internazionale Paganini di Genova.
Appuntamento nell'ambito del...
continua a leggere >
Catania: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli - Giuseppe Gibboni - Associazione Musicale Etnea
Domenica 23 ottobre 2022, ore 19.00 -
Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore e Giuseppe Gibboni, violino. Appuntamento con il vincitore del 56° Concorso Internazionale Paganini di Genova.
Appuntamento nell'ambito del...
continua a leggere >
Palermo: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli - Giuseppe Gibboni - Associazione Siciliana Amici della Musica
Lunedì 24 ottobre 2022, ore 21.00 -
Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore e Giuseppe Gibboni, violino. Appuntamento con il vincitore del 56° Concorso Internazionale Paganini di Genova.
Appuntamento nell'ambito del...
continua a leggere >
Milano: Ying Li con l'Orchestra da Camera di Mantova - Fondazione La Società dei Concerti di Milano
Mercoledì 26 ottobre 2022, orario da definire -
Orchestra da Camera di Mantova -
Julio Garcia Vico, conductor -
Ying Li, pianoforte. Vincitrice del Premio Internazionale Antonio Mormone 2021. Programma: Schumann Piano Concerto op. 54 Biografia: Vincitrice...
continua a leggere >
continua a leggere >
Napoli: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli - Giuseppe Gibboni - Associazione Alessandro Scarlatti
Giovedì 27 ottobre 2022, orario da definire -
Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore e Giuseppe Gibboni, violino. Appuntamento con il vincitore del 56° Concorso Internazionale Paganini di Genova.
Appuntamento nell'ambito del...
continua a leggere >
Oslo - Norvegia: Elisa D'Auria
Giovedì 27 ottobre 2022, ore 19.00 -
Elisa D'Auria, pianoforte. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Oslo.
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.Programma:...
continua a leggere >
Pescara: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli - Giuseppe Gibboni - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 28 ottobre 2022, ore 21.00 -
Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore e Giuseppe Gibboni, violino. Appuntamento con il vincitore del 56° Concorso Internazionale Paganini di Genova.
Appuntamento nell'ambito del...
continua a leggere >
Campobasso: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli - Giuseppe Gibboni - Associazione Amici della Musica Walter De Angelis
Sabato 29 ottobre 2022, ore 18.30 -
Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore e Giuseppe Gibboni, violino. Appuntamento con il vincitore del 56° Concorso Internazionale Paganini di Genova.
Appuntamento nell'ambito del...
continua a leggere >
Avezzano: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli - Giuseppe Gibboni - Harmonia Novissima
Domenica 30 ottobre 2022, ore 21.00 -
Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore e Giuseppe Gibboni, violino. Appuntamento con il vincitore del 56° Concorso Internazionale Paganini di Genova.
Appuntamento nell'ambito del...
continua a leggere >
Napoli: Orchestra da Camera di Santa Sofia e Andrea Griminelli - Associazione Alessandro Scarlatti
Giovedì 03 novembre 2022 -
l'Orchestra da Camera di Santa Sofia e Andrea Griminelli, flauto. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Cosenza: Orchestra da Camera di Santa Sofia e Andrea Griminelli
Venerdì 04 novembre 2022 -
l'Orchestra da Camera di Santa Sofia e Andrea Griminelli, flauto. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Messina: Orchestra da Camera di Santa Sofia e Andrea Griminelli - Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 05 novembre 2022 -
l'Orchestra da Camera di Santa Sofia e Andrea Griminelli, flauto. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Lamezia Terme (CZ): Orchestra da Camera di Santa Sofia e Andrea Griminelli - AMA Calabria
Domenica 06 novembre 2022, ore 18.30 -
l'Orchestra da Camera di Santa Sofia e Andrea Griminelli, flauto. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Amburgo - Germania: Dario Napoli Trio
Giovedì 10 novembre 2022, ore 19.00 -
Dario Napoli Trio Dario Napoli, chitarra solista
Tommaso Papini, chitarra ritmica
Tonino De Sensi, basso elettrico. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.
Jazz session, direzione...
continua a leggere >
Perugia: Orchestra Filarmonica del Festival di Brescia e Bergamo - Pier Carlo Orizio - Giuseppe Albanese -
Giovedì 10 novembre 2022, orario da definire -
Orchestra Filarmonica
del Festival di Brescia e Bergamo
- Pier Carlo Orizio, direttore
e Giuseppe Albanese, pianoforte.
Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che...
continua a leggere >
Pescara: Orchestra Filarmonica del Festival di Brescia e Bergamo - Pier Carlo Orizio - Giuseppe Albanese - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 11 novembre 2022, ore 21.00 -
Orchestra Filarmonica
del Festival di Brescia e Bergamo
- Pier Carlo Orizio, direttore
e Giuseppe Albanese, pianoforte.
Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che...
continua a leggere >
Avezzano: Orchestra Filarmonica del Festival di Brescia e Bergamo - Pier Carlo Orizio - Giuseppe Albanese - Harmonia Novissima
Sabato 12 novembre 2022, ore 21.00 -
Orchestra Filarmonica
del Festival di Brescia e Bergamo
- Pier Carlo Orizio, direttore
e Giuseppe Albanese, pianoforte.
Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che...
continua a leggere >
L'Aquila: Orchestra Filarmonica del Festival di Brescia e Bergamo - Pier Carlo Orizio - Giuseppe Albanese -
Domenica 13 novembre 2022, orario da definire -
Orchestra Filarmonica
del Festival di Brescia e Bergamo
- Pier Carlo Orizio, direttore
e Giuseppe Albanese, pianoforte.
Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che...
continua a leggere >
Teramo: Orchestra Filarmonica del Festival di Brescia e Bergamo - Pier Carlo Orizio - Giuseppe Albanese - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Lunedì 14 novembre 2022, orario da definire -
Orchestra Filarmonica
del Festival di Brescia e Bergamo
- Pier Carlo Orizio, direttore
e Giuseppe Albanese, pianoforte.
Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che...
continua a leggere >
Parigi - Francia: Quartetto Indaco
Martedì 15 novembre 2022, ore 19.00 -
Quartetto Indaco Eleonora Matsuno violino -
Ida di Vita violino -
Jamiang Santi viola - Cosimo Carovani violoncello.
. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”,
in...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bari: Orchestra Filarmonica del Festival di Brescia e Bergamo - Pier Carlo Orizio - Giuseppe Albanese - Camerata Musicale Barese
Martedì 15 novembre 2022, orario da definire -
Orchestra Filarmonica
del Festival di Brescia e Bergamo
- Pier Carlo Orizio, direttore
e Giuseppe Albanese, pianoforte.
Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che...
continua a leggere >
Foggia: Orchestra Filarmonica del Festival di Brescia e Bergamo - Pier Carlo Orizio - Giuseppe Albanese - Associazione Amici della Musica di Foggia
Mercoledì 16 novembre 2022, orario da definire -
Orchestra Filarmonica
del Festival di Brescia e Bergamo
- Pier Carlo Orizio, direttore
e Giuseppe Albanese, pianoforte.
Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che...
continua a leggere >
Napoli: Orchestra Filarmonica del Festival di Brescia e Bergamo - Pier Carlo Orizio - Giuseppe Albanese - Associazione Alessandro Scarlatti
Giovedì 17 novembre 2022, orario da definire -
Orchestra Filarmonica
del Festival di Brescia e Bergamo
- Pier Carlo Orizio, direttore
e Giuseppe Albanese, pianoforte.
Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che...
continua a leggere >
Lamezia Terme: Orchestra Filarmonica del Festival di Brescia e Bergamo - Pier Carlo Orizio - Giuseppe Albanese - AMA Calabria
Venerdì 18 novembre 2022, ore 18.30 -
Orchestra Filarmonica
del Festival di Brescia e Bergamo
- Pier Carlo Orizio, direttore
e Giuseppe Albanese, pianoforte.
Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che...
continua a leggere >
Palmi: Orchestra Filarmonica del Festival di Brescia e Bergamo - Pier Carlo Orizio - Giuseppe Albanese- AMA Calabria
Sabato 19 novembre 2022, ore 18.00 -
Orchestra Filarmonica
del Festival di Brescia e Bergamo
- Pier Carlo Orizio, direttore
e Giuseppe Albanese, pianoforte.
Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che...
continua a leggere >
Messina: Orchestra Filarmonica del Festival di Brescia e Bergamo - Pier Carlo Orizio - Giuseppe Albanese - Accademia Filarmonica di Messina
Domenica 20 novembre 2022, ore 18.00 -
Orchestra Filarmonica
del Festival di Brescia e Bergamo
- Pier Carlo Orizio, direttore
e Giuseppe Albanese, pianoforte.
Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che...
continua a leggere >
Marsiglia - Francia: Duo Kainrath Carroccia
Giovedì 01 dicembre 2022, ore 19.00 -
Duo Julien Kainrath, violino & Luigi Carroccia, pianoforte. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia.
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
Avezzano: Josef Edoardo Mossali - Harmonia Novissima
Sabato 10 dicembre 2022, orario da definire -
Josef Edoardo Mossali, pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Sulmona: Josef Edoardo Mossali - Camerata Musicale Sulmonese
Domenica 11 dicembre 2022, ore 17.30 -
Josef Edoardo Mossali, pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Teramo: Josef Edoardo Mossali - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Lunedì 12 dicembre 2022, orario da definire -
Josef Edoardo Mossali, pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Josef Edoardo Mossali - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Martedì 13 dicembre 2022, ore 21.00 -
Josef Edoardo Mossali, pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Lecce: Roma Tre Orchestra, Pietro Borgonovo, Gabriele Pieranunzi - Camerata Musicale Salentina
Giovedì 12 gennaio 2023 -
Roma Tre Orchestra - Pietro Borgonovo, direttore - Gabriele Pieranunzi, violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Messina: Roma Tre Orchestra, Pietro Borgonovo, Gabriele Pieranunzi - Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 14 gennaio 2023 -
Roma Tre Orchestra - Pietro Borgonovo, direttore - Gabriele Pieranunzi, violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Lamezia Terme: Roma Tre Orchestra, Pietro Borgonovo, Gabriele Pieranunzi - AMA Calabria
Domenica 15 gennaio 2023 -
Roma Tre Orchestra - Pietro Borgonovo, direttore - Gabriele Pieranunzi, violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Roma Tre Orchestra, Pietro Borgonovo, Gabriele Pieranunzi - Roma Tre Orchestra
Martedì 24 gennaio 2023 -
Roma Tre Orchestra - Pietro Borgonovo, direttore - Gabriele Pieranunzi, violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Roma Tre Orchestra, Pietro Borgonovo, Gabriele Pieranunzi - Società del Quartetto di Vercelli
Mercoledì 25 gennaio 2023 -
Roma Tre Orchestra - Pietro Borgonovo, direttore - Gabriele Pieranunzi, violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Roma Tre Orchestra, Pietro Borgonovo, Gabriele Pieranunzi - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Giovedì 26 gennaio 2023 -
Roma Tre Orchestra - Pietro Borgonovo, direttore - Gabriele Pieranunzi, violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Roma Tre Orchestra, Pietro Borgonovo, Gabriele Pieranunzi - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 27 gennaio 2023, ore 21.00 -
Roma Tre Orchestra - Pietro Borgonovo, direttore - Gabriele Pieranunzi, violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ancona: Roma Tre Orchestra, Pietro Borgonovo, Gabriele Pieranunzi - Società Amici della Musica Guido Michelli
Sabato 28 gennaio 2023 -
Roma Tre Orchestra - Pietro Borgonovo, direttore - Gabriele Pieranunzi, violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
continua a leggere >