CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Roma: Il sacro in musica
Giovedì 09 ottobre 2025, ore 19.00 -
Andrea Coen, organo e
Edoardo Coen, attore voce recitante
. Nell'ambito del “Festival di Musica Sacra – Realizzato con il contributo della Regione Lazio”.
Programma: Ave Maris Stella. Capolavori...
continua a leggere >
Pescara: Roberto Cappello┃ Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 10 ottobre 2025, ore 21.00 -
Roberto Cappello, pianoforte. Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.Programma: L....
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie
Venerdì 10 ottobre 2025, ore 19.30 -
Banda Musicale del Corpo di Polizia Penitenziaria direttore Fausto Remini - Concerti “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie,
un’iniziativa musicale di grande rilievo che, con il...
continua a leggere >
continua a leggere >
Udine: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Accademia di Studi Pianistici “Antonio Ricci”
Sabato 11 ottobre 2025, ore 18.00 -
Marcello Veneziani scrittore
Luca Violini voce recitante
Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI
di
Marcello VENEZIANI
in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Moimacco (UD): Veneziani / Nicolosi / Violini┃Accademia di Studi Pianistici “Antonio Ricci”
Domenica 12 ottobre 2025, ore 18.00 -
Marcello Veneziani scrittore
Luca Violini voce recitante
Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI
di
Marcello VENEZIANI
in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: I Bassifondi Ensemble┃ Associazione Bologna Festival Onlus
Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 20.30 -
I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti
in occasione dei 300 anni della morte Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Avezzano (AQ): Quartetto Eos - Harmonia Novissima
Giovedì 16 ottobre 2025, ore 21.00 -
Quartetto Eos Elia Chiesa - Giacomo Del Papa violini;
Alessandro Acqui viola;
Silvia Ancarani violoncello. Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bari: AYSO Orchestra / Levato - AYSO Orchestra
Venerdì 17 ottobre 2025, ore 20.30 -
AYSO orchestra, Francesco Levato, chitarra. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Nell'ambito del Festival Notti Sacre
Il
progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
Roma: “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie
Venerdì 17 ottobre 2025, ore 19.30 -
Fanfara del Comando Squadra Aerea/1ª Regione Aerea e Fanfara Comando Scuole dell'Aerounautica Militare/3ª Regione Aerea, direttori
1° Lgt M° Antonio Macciomei,
1° Lgt M° Nicola Cotugno
-...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Quartetto Eos - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 17 ottobre 2025, ore 21.00 -
Quartetto Eos Elia Chiesa - Giacomo Del Papa violini;
Alessandro Acqui viola;
Silvia Ancarani violoncello. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Messina: AYSO Orchestra / Levato - Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 18 ottobre 2025, ore 18.00 -
AYSO orchestra, Francesco Levato, chitarra. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.
Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce...
continua a leggere >
Spa - Belgio: I Bassifondi
Sabato 18 ottobre 2025, ore 20.00 -
I Bassifondi Ensemble
- Gabriele Miracle colascione e percussioni;
Bor Zuljan chitarra barocca;
Simone Vallerotonda chitarra barocca e direzione. Appuntamento in
collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura...
continua a leggere >
continua a leggere >
Lamezia Terme: AYSO Orchestra / Levato - AMA Calabria
Domenica 19 ottobre 2025, ore 18.00 -
AYSO orchestra, Francesco Levato, chitarra. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.
Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce...
continua a leggere >
Padova: I Bassifondi Ensemble┃ Associazione Amici della Musica di Padova
Martedì 21 ottobre 2025, ore 20.15 -
I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti
in occasione dei 300 anni della morte Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Napoli: Convegno Internazionale di studi - Alessandro Scarlatti e il suo tempo, in occasione del terzo centenario della morte
Giovedì 23 ottobre 2025 e venerdì 24 ottobre 2025 -
Convegno Internazionale di studi
Alessandro Scarlatti e il suo tempo, in occasione del terzo centenario della morte Comitato scientifico: Marco Bizzarini, Luca Della Libera, Tommaso Rossi Napoli,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Avezzano (AQ): I Bassifondi Ensemble┃ Harmonia Novissima
Giovedì 23 ottobre 2025, orario da definire - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti
in occasione dei 300 anni della morte Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 19.30 -
Banda Musicale della Guardia di Finanza Maestro direttore Colonnello Dario di Coste - Concerti “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie,
un’iniziativa musicale di grande rilievo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Catanzaro: Quartetto Eos - AMA Calabria ETS
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 18.00 -
Quartetto Eos Elia Chiesa - Giacomo Del Papa violini;
Alessandro Acqui viola;
Silvia Ancarani violoncello. Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: I Bassifondi Ensemble┃ Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 21.00 - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti
in occasione dei 300 anni della morte Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Mola di Bari: I Bassifondi Ensemble┃ Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali
Sabato 25 ottobre 2025, ore 20.45 - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti
in occasione dei 300 anni della morte Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Gioia Tauro: Quartetto Eos - AMA Calabria ETS
Sabato 25 ottobre 2025, ore 19.00 -
Quartetto Eos Elia Chiesa - Giacomo Del Papa violini;
Alessandro Acqui viola;
Silvia Ancarani violoncello. Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere...
continua a leggere >
continua a leggere >
Lamezia Terme (CZ) Quartetto Eos - AMA Calabria ETS
Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00 -
Quartetto Eos Elia Chiesa - Giacomo Del Papa violini;
Alessandro Acqui viola;
Silvia Ancarani violoncello. Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere...
continua a leggere >
continua a leggere >
Brema - Germania: Nicolò Cafaro
Martedì 28 ottobre 2025, ore 19.00 -
Nicolò Cafaro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In collaborazione con il Consolato Onorario d’Italia a Brema.ll
progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >
continua a leggere >
Amburgo - Germania: Nicolò Cafaro
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.00 -
Nicolò Cafaro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.ll
progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >
continua a leggere >
Teramo: Duo Canino / Ballista - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30 -
Duo pianistico Antonio Ballista e Bruno Canino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.Programma: Per...
continua a leggere >
continua a leggere >
Berlino - Germania: Nicolò Cafaro
Giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.00 -
Nicolò Cafaro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.ll
progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Michele Marco Rossi ┃ SIAE per chi crea
Venerdì 31 ottobre 2025 -
Michele Marco Rossi, violoncello. Programma: Dall’abaco : capriccio 9
Hosokawa: Small Chant
Bach: Suite n. 4
Hosokawa: Kurodabushi
Sollima: LamentatioBiografia: Michele Marco Rossi classe 1989, si è affermato...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Duo Canino / Ballista - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 31 ottobre 2025, ore 21.00 -
Duo pianistico Antonio Ballista e Bruno Canino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.Programma: Per...
continua a leggere >
continua a leggere >
Mola di Bari: Duo Canino / Ballista - Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali
Sabato 01 novembre 2025, ore 20.45 -
Duo pianistico Antonio Ballista e Bruno Canino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.Programma: Per...
continua a leggere >
continua a leggere >
Praga - Repubblica Ceca: Sani / Vidolin / Caminada / Rado / Angius
Martedì 04 novembre 2025, ore 20.00 -
Canticum Ostrava, ensemble vocale
Gareth Davis, clarinetti
Daniel Havel, flauti
Alvise Vidolin, live electronics
Mikulas Mrva, assistente elettronica
Maria Eleonora Caminada, soprano 1
Livia Rado, soprano...
continua a leggere >
continua a leggere >
Sanremo: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo
Martedì 04 novembre 2025, orario da definire -
Marcello Veneziani scrittore
Luca Violini voce recitante
Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI
di
Marcello VENEZIANI
in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: I Bassifondi Ensemble┃Musikàmera
Martedì 04 novembre 2025, orario da definire - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti
in occasione dei 300 anni della morte Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: I Bassifondi Ensemble┃Musikàmera
Mercoledì 05 novembre 2025, orario da definire - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti
in occasione dei 300 anni della morte Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Berlino - Germania: Quartetto Sincronie
Giovedì 06 novembre 2025, ore 18.00 -
Quartetto Sincronie. Houman Vaziri, Agnese Amico, violino; Arianna Bloise, viola; Agnese Menna, violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. ll
progetto “Giovani...
continua a leggere >
continua a leggere >
Udine: I Bassifondi Ensemble┃Accademia di Studi Pianistici “Antonio Ricci”
Giovedì 06 novembre 2025, orario da definire -
I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti
in occasione dei 300 anni della morte Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Teramo: Quartetto Eos - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitell
Venerdì 07 novembre 2025, ore 18.30 -
Quartetto Eos Elia Chiesa - Giacomo Del Papa violini;
Alessandro Acqui viola;
Silvia Ancarani violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.
Il
progetto...
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale e Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV- Musica ai Musei - Giubileo 2025
Venerdì 07 novembre 2025, ore 18.00 -
Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale
Direttore: Alberto Di Gianfelice
insieme con
Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV
Direttore: Stefano Iannilli. L’iniziativa Musica ai Musei, in...
continua a leggere >
continua a leggere >
Messina: I Bassifondi Ensemble┃Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 08 novembre 2025, ore 18.00 - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti
in occasione dei 300 anni della morte Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Lamezia Terme (CZ): I Bassifondi Ensemble┃AMA Calabria
Domenica 09 novembre 2025, ore 18.00 - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti
in occasione dei 300 anni della morte Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Mumbai - India: Isa Trotta
Lunedì 10 novembre 2025, ore 20.00 -
Isa Trotta, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Mumbai e CIDIM
ll
progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >
Mumbai - India: Isa Trotta
Mercoledì 12 novembre 2025, ore 20.00 -
Isa Trotta, pianoforte con Orchestra da camera di NCPA. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Mumbai e CIDIM
ll
progetto...
continua a leggere >
Pune - India: Isa Trotta
Venerdì 14 novembre 2025, ore 20.00 -
Isa Trotta, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Mumbai e CIDIM
ll
progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >
Roma: “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie
Venerdì 14 novembre 2025, ore 19.30 -
Banda Musicale della Polizia di Stato direttore Maurizio Billi - Concerti “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie,
un’iniziativa musicale di grande rilievo che, con il beneplacito della...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Michele Marco Rossi ┃ SIAE per chi crea
Lunedì 17 novembre 2025 -
Michele Marco Rossi, violoncello. Programma: Biografia: Michele Marco Rossi classe 1989, si è affermato come uno degli interpreti di riferimento per la musica d’oggi, ampliando significativamente il repertorio del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Trio Concept - Associazione Amici della Musica di Padova
Lunedì 17 novembre 2025, ore 20.15 -
Trio Concept Edoardo Grieco violino;
Francesco Massimino violoncello;
Lorenzo Nguyen pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Fondazione La Società dei Concerti di Milano
Mercoledì 19 novembre 2025, ore 17.00 -
Marcello Veneziani scrittore
Luca Violini voce recitante
Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI
di
Marcello VENEZIANI
in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
continua a leggere >
L'Aquila: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Harmonia Novissima
Giovedì 20 novembre 2025, ore 18.00 -
Marcello Veneziani scrittore
Luca Violini voce recitante
Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI
di
Marcello VENEZIANI
in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 21 novembre 2025, ore 21.00 -
Marcello Veneziani scrittore
Luca Violini voce recitante
Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI
di
Marcello VENEZIANI
in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Mola di Bari: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali
Domenica 23 novembre 2025, ore 19.15 -
Marcello Veneziani scrittore
Luca Violini voce recitante
Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI
di
Marcello VENEZIANI
in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Elia Cecino - Associazione Amici della Musica di Padova
Lunedì 24 novembre 2025, ore 20.15 -
Elia Cecino, pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo. Programma: L....
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Trio Nebelmeer - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 28 novembre 2025, ore 21.00 -
Trio Nebelmeer Loann Fourmental, pianoforte - Arthur Decaris, violino - Florian Pons, violoncello. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie
Venerdì 28 novembre 2025, ore 19.30 -
Banda Musicale della Marina Militare Maestro direttore C.V. Antonio Barbagallo - Concerti “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie,
un’iniziativa musicale di grande rilievo che,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Cosenza: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Associazione Musicale Maurizio Quintieri
Venerdì 28 novembre 2025, ore 19.00 -
Marcello Veneziani scrittore
Luca Violini voce recitante
Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI
di
Marcello VENEZIANI
in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Messina: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 29 novembre 2025, ore 18.00 -
Marcello Veneziani scrittore
Luca Violini voce recitante
Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI
di
Marcello VENEZIANI
in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Lamezia Terme (CZ): Veneziani / Nicolosi / Violini┃AMA Calabria ETS
Domenica 30 novembre 2025, ore 18.00 -
Marcello Veneziani scrittore
Luca Violini voce recitante
Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI
di
Marcello VENEZIANI
in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Il Cairo - Egitto: Accordi Disaccordi
Giovedì 04 dicembre 2025, ore 18.00 -
Accordi Disaccordi - Alessandro Di Virgilio, Dario Berlucchi alle
chitarre e Dario Scopesi al contrabbasso. Appuntamento in
collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Il CairoIl progetto Suono...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: I Bassifondi Ensemble┃ Festival Barocco
Giovedì 04 dicembre 2025 - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti
in occasione dei 300 anni della morte Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Orchestra dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese, Cristian Lupes, Andrei Ionita - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 05 dicembre 2025, ore 21.00 -
Orchestra dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese, Cristian Lupes direttore
Andrei Ionita violoncello. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie
Venerdì 05 dicembre 2025, ore 19.30 -
Banda della Gendarmeria Vaticana direttore Stefano Iannilli - Concerti “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie,
un’iniziativa musicale di grande rilievo che, con il beneplacito della...
continua a leggere >
continua a leggere >
Palermo: Michele Marco Rossi ┃ SIAE per chi crea
Venerdì 05 dicembre 2025, ore 21.15 -
Michele Marco Rossi, violoncello. Programma: Biografia: Michele Marco Rossi classe 1989, si è affermato come uno degli interpreti di riferimento per la musica d’oggi, ampliando significativamente il repertorio del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Associazione Camerata Ducale
Sabato 06 dicembre 2025, orario da definire -
Marcello Veneziani scrittore
Luca Violini voce recitante
Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI
di
Marcello VENEZIANI
in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Monaco di Baviera - Germania: Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese
Martedì 09 dicembre 2025, ore 19.00 -
Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese, pianoforte.
Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera. ll
progetto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Lione - Francia: Duo Calandra
Mercoledì 10 dicembre 2025, ore 19.00 -
Duo Calandra - Letizia Calandra, soprano Marcos Madrigal, pianoforte. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Lione. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano
Programma: Napoli 2500:...
continua a leggere >
Berlino - Germania: Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese
Mercoledì 10 dicembre 2025, ore 19.00 -
Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese, pianoforte.
Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Berlino.ll
progetto “Giovani...
continua a leggere >
continua a leggere >
Amburgo - Germania: Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese
Giovedì 11 dicembre 2025, ore 19.00 -
Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese, pianoforte.
Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Amburgoll
progetto “Giovani...
continua a leggere >
continua a leggere >
Fermo (FM): Michele Marco Rossi ┃ SIAE per chi crea
Sabato 13 dicembre 2025, ore 20.30 -
Michele Marco Rossi, violoncello. Programma: Biografia: Michele Marco Rossi classe 1989, si è affermato come uno degli interpreti di riferimento per la musica d’oggi, ampliando significativamente il repertorio del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Pierluigi Camicia ┃ Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 19 dicembre 2025, ore 21.00 -
Pierluigi Camicia,
pianoforte. Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.Programma:“… due Soli e un...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Mario Gaudio - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 21 dicembre 2025, ore 17.00 -
Mario Gaudio, organo e Jacopo Petrucci, compositore. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Teramo: Vincitore Concorso Busoni - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Giovedì 15 gennaio 2026, ore 20.30 -
Yifan Wu, pianoforte.
Vincitore Concorso Busoni 2025. Il CIDIM ha siglato un accordo di collaborazione
con la Fondazione Busoni - Mahler per la valorizzazione e promozione del
celebre Concorso Internazionale...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Vincitore Concorso Busoni - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 16 gennaio 2026, ore 21.00 -
Yifan Wu, pianoforte.
Vincitore Concorso Busoni 2025. Il CIDIM ha siglato un accordo di collaborazione
con la Fondazione Busoni - Mahler per la valorizzazione e promozione del
celebre Concorso Internazionale...
continua a leggere >
continua a leggere >
Campobasso: Vincitore Concorso Busoni - Associazione Amici della Musica Walter De Angelis
Sabato 17 gennaio 2026, ore 18.30 -
Yifan Wu, pianoforte.
Vincitore Concorso Busoni 2025. Il CIDIM ha siglato un accordo di collaborazione
con la Fondazione Busoni - Mahler per la valorizzazione e promozione del
celebre Concorso Internazionale...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 23 gennaio 2026, ore 21.00 -
Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore Gianni Fassetta fisarmonica
Lucio Degani violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode...
continua a leggere >
continua a leggere >
Campobasso: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore - Associazione Amici della Musica Walter De Angelis
Sabato 24 gennaio 2026, ore 18.30 -
Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore Gianni Fassetta fisarmonica
Lucio Degani violino. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Opter Ensemble ┃ Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 30 gennaio 2026, ore 21.00 -
Opter ensemble -
Francesco Lovato, violino - Guglielmo Pellarin, corno - Federico Lovato, pianoforte. Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Ensemble Barocco di Napoli┃ Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 06 febbraio 2026, ore 21.00 -
Ensemble Barocco di Napoli - Roberta Invernizzi soprano
Tommaso Rossi flauto dolce e traversiere
Ugo Di Giovanni arciliuto
Manuela Albano violoncello
Patrizia Varone clavicembalo. Concerto inserito nel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Campobasso: Ensemble Barocco di Napoli┃Associazione Amici della Musica Walter De Angelis
Sabato 07 febbraio 2026, ore 18.30 -
Ensemble Barocco di Napoli - Roberta Invernizzi soprano
Tommaso Rossi flauto dolce e traversiere
Ugo Di Giovanni arciliuto
Manuela Albano violoncello
Patrizia Varone clavicembalo. Concerto inserito nel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Roma Tre Orchestra / Jacopo Taddei / Maria Andreeva - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 13 febbraio 2026, ore 21.00 -
Jacopo Taddei sassofono
Maria Andreeva violino e pianoforte
ROMA TRE ORCHESTRA STRING QUARTET
Matteo Morbidelli, Sophia Azzollini violini
Mariama Coly viola
Alessandro Guaitolini violoncello. Appuntamento...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Brunialti / Biondi / Fera┃ Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 20 febbraio 2026, ore 21.00 -
Debora Brunialti e Paola Biondi, pianoforte
Marcello Fera, violino. Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Da Vinci Ensemble - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 27 febbraio 2026, ore 21.00 - Da Vinci Ensemble - Marcello Miramonti violino
Enrico Graziani violoncello
Maurizio Zaccaria pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Edoardo Riganti Fulginei - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 13 marzo 2026, ore 21.00 - Edoardo Riganti Fulginei, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.
Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra...
continua a leggere >
Campobasso: Da Vinci Ensemble - Associazione Amici della Musica Walter De Angelis
Sabato 21 marzo 2026, ore 18.30 -
Da Vinci Ensemble - Marcello Miramonti violino
Enrico Graziani violoncello
Maurizio Zaccaria pianoforte. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del ...
continua a leggere >
continua a leggere >