CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Pescara: Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni - Massimo Belli, direttore - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Programma: LA MUSICA DEL CINEMA DA ASTOR PIAZZOLLA AD ENNIO MORRICONE Musiche di Bacalov, Morricone, Piazzolla, Rota, Gardel, Williams, Piovani Biografia: L’Orchestra da Camera “Ferruccio Busoni”, complesso storico fondato da Aldo Belli nel 1965, è una delle prime orchestre da camera sorte in Italia nel dopoguerra e la più antica del Friuli Venezia Giulia. È un “organismo di interesse regionale e nel 2021 è stata insignita dal Comune di Trieste del Sigillo Trecentesco in occasione del 55° anniversario di attività artistica. È formata da affermati strumentisti, vincitori di concorsi internazionali, che tramandano la civiltà musicale del Trio di Trieste e del Quartetto Italiano di cui sono stati allievi. Nel 2005 e nel 2010 per festeggiare il 40° e il 45° anniversario dell’orchestra, si sono tenuti alcuni concerti con la partecipazione straordinaria del violinista Salvatore Accardo. Il concerto celebrativo per il 50° anniversario, ha avuto come ospite il violinista Domenico Nordio e, registrato dal vivo, è stato pubblicato dalla rivista Amadeus. Il concerto per il 55° anniversario si è svolto al Teatro Verdi di Trieste con il violinista Massimo Quarta vincitore del Premio Paganini ed è stato registrato un CD con musica di Viotti e Cherubini pubblicato da Brilliant Classics. L’Orchestra Busoni ha effettuato molte tournée in Italia e all’estero organizzate dal CIDIM, l’ultima nell’ottobre 2022 insieme al violinista Giuseppe Gibboni vincitore del Premio Paganini 2021 che ha avuto uno straordinario successo. Informazioni: Il CIDIM organizza e coordina la tournée. Per i biglietti consultare il sito dell'Associazione ospitante
Venerdì 23 gennaio 2026, ore 21.00
Teatro Massimo, via Caduta del Forte, 15, Pescara - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Liguria 6, I piano - 65122 - Pescara - PE - Italia
TELEFONO: +39 085 4221463
E-MAIL:
info@socteatromusica.it
SITO WEB:
http://www.socteatromusica.it