CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
DAL VIVO IN ITALIA
Foggia: Concerto del Duo Claude e Odile Delangle con gli studenti del territorio
Giovedì 18 settembre 2025, ore 19.00 -
Duo Claude e Odile Delangle e la partecipazione dell'ensemble di sax del Conservatorio di Foggia e delle Scuole di Musica del territorio. Soprano: Sara Palumbo. Musiche di J.S. Bach, L. Berio, D. Milhaud, A....
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: FloReMus 2025 - Rinascimento Musicale a Firenze - IX edizione
Venerdì 19 settembre 2025, ore 16.00 - Il manoscritto Banco Rari 18.
Laudi e laudesi nel Trecento fiorentino, a cura di Francesco Zimei con
la partecipazione de L’Homme Armé Consort, in collaborazione con la
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze....
continua a leggere >
continua a leggere >
Lucera (FG): Concerto del Duo Claude e Odile Delangle con gli studenti del territorio
Venerdì 19 settembre 2025, ore 20.30 -
Duo Claude e Odile Delangle e la partecipazione dell'ensemble di sax del Conservatorio di Foggia e delle Scuole di Musica del territorio. Soprano: Sara Palumbo. Musiche di J.S. Bach, L. Berio, D. Milhaud, A....
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: La Voce e il Tempo 2025
Sabato 20 settembre 2025, ore 16.00 -
La stagione autunnale partirà con "Platero y Yo", che vedrà la partecipazione dei chitarristi della Nuova Orchestra Genovese, degli attori de "L’arte del teatro" di Sori diretti da Andrea...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: SACRA Rassegna di musica sacra contemporanea
Sabato 20 settembre 2025, ore 20.30 -
Bànsuri Ensemble.
Musiche di Claudio Dall’Albero, Alessandro Pace, Riccardo Riccardi, Giacinto Scelsi
ingresso libero
continua a leggere >
ingresso libero
continua a leggere >
Monte Compatri (RM): I CONCERTI DI CAMPAGNA 2025-2026!
Sabato 20 settembre 2025, ore 18.30 - Danilo Mascetti, piano Erard 1847 – Musiche di F. Liszt
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Padova: “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini
Sabato 20 settembre 2025 e domenica 21 settembre 2025, ore 17.00 - Gianni Schicchi di Giacomo Puccini andrà in scena, con due cast di giovani artisti internazionali, nella splendida Sala dei Giganti del Liviano a Padova con l’accompagnamento della Venice Chamber Orchestra diretta da...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roppolo (BI): Panorami Sonori al Castello Roppolo - Rassegna Suoni in Movimento 2025
Sabato 20 settembre 2025, ore 17.00 -
INNOVAZIONE - CONCERTO CONCLUSIVO DELLA MASTERCLASS DI DIREZIONE D’ORCHESTRA
Orchestra d’Archi NISI ArteMusica
Direttori allievi della Masterclass di Direzione d’Orchestra
Violino solista vincitore della Call...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: La Voce e il Tempo 2025
Domenica 21 settembre 2025, ore 21.00 -
"Armonie erranti", con la formazione strumentale palermitana Arianna Art Ensemble.
Nel trecentesimo anniversario della morte di Alessandro Scarlatti, figura cardine della musica barocca europea, il concerto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Tivoli (RM): Exultate, jubilate! Concerti giubilari nel Lazio
Domenica 21 settembre 2025, ore 19.30 -
Arion Romanus | musiche di Capece, Carissimi, Nanino
Margherita Chiminelli, Maria Chiara Chizzoni soprani | Mauro Borgioni baritono
Coro G.M. Nanino (dir. Maurizio Pastori) & Coro polifonico Orpheus (dir. Angelo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: FloReMus 2025 - Rinascimento Musicale a Firenze - IX edizione
Domenica 21 settembre 2025, ore 21.15 -
Soloindue. Il “cantar alla viola” dal Rinascimento a oggi, con Giovanna
Baviera (voce e viola da gamba); musiche di Jacques Arcadelt, Luzzasco
Luzzaschi, Pierre Sandrin, e autori contemporanei.
...continua a leggere >
...continua a leggere >
Firenze: FloReMus 2025 - Rinascimento Musicale a Firenze - IX edizione
Lunedì 22 settembre 2025, ore 18.30 - L’organo di Giovanni Pietro Contini in San Remigio, a cura di Francesco
Giannoni (organo); musiche di G. Cavazzoni, A. Antico, A. Padovano, A.
Gabrieli, J. de Macque.
L’incontro con l’organo di...
continua a leggere >
L’incontro con l’organo di...
continua a leggere >
Roma: Festival ArteScienza “Pianeta Immateriale” - Creatività tra reale e virtuale
Lunedì 22 settembre 2025, ore 21.00 - Concerto/installazione Lazzaro con opere e su opere di Mario Bertoncini, con Alice Cortegiani, Marco Di Gasbarro, Giuseppe Silvi, Davide Tedesco, Leonardo Zaccone
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: FloReMus 2025 - Rinascimento Musicale a Firenze - IX edizione
Martedì 23 settembre 2025, ore 19.00 - Sìdar Ensemble; musiche di Claudio Monteverdi. Nel
salone della Certosa un programma dedicato ad alcuni gioielli vocali di
Monteverdi e alcune perle strumentali di suoi contemporanei, affidati a
un gruppo di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Latina: Festival ArteScienza “Pianeta Immateriale” - Creatività tra reale e virtuale
Martedì 23 settembre 2025, ore 18.00 -
Il Conservatorio di Latina, ospita il concerto Immaginario | Concreto con le opere degli studenti della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio latinense a cura dei docenti Nicola Bernardini, Marco Marinoni,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: FloReMus 2025 - Rinascimento Musicale a Firenze - IX edizione
Giovedì 25 settembre 2025, ore 21.15 - L’Homme Armé diretto da Fabio Lombardo in Virgo et Mater. Intorno alla
musica sacra di Giovanni Pierluigi da Palestrina; musiche di G.
Pierluigi da Palestrina, Domenico Ferrabosco, Pierre Cadéac, Josquin...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Festival ArteScienza “Pianeta Immateriale” - Creatività tra reale e virtuale
Giovedì 25 settembre 2025, dalle ore 18.00 - Appuntamento per l’omaggio a Giacinto Scelsi, quest’ultimo in collaborazione con la Fondazione Isabella Scelsi. Alle ore 18.00 l’incontro di studio È il suono ciò che conta indaga l’opera e il pensiero di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trevignano Romano: SACRA Rassegna di musica sacra contemporanea
Sabato 27 settembre 2025, ore 18.30 - La letteratura sacra nel pianoforte del ‘900.
Beatrice Cori pianoforte.
Musiche di Olivier Messiaen, Ottorino Respighi, Giacinto Scelsi.
In collaborazione con Trevignano Proms e il Comune di Trevignano...
continua a leggere >
continua a leggere >
Monte Compatri (RM): I CONCERTI DI CAMPAGNA 2025-2026!
Sabato 27 settembre 2025, ore 18.30 - R. Ciuffa, flauto dolce & S. Pierini, clavicembalo – Musiche di J. B. Loeillet (1680-1730)
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Sassari: Opera lirica ispirata a “Preghiera del mare“ di Khaled Hosseini
Domenica 28 settembre 2025, ore 21.00 -
Di Giovanna Dongu un'Opera lirica "Se il mare sapesse" dedicata ai nostri fratelli migranti, un lavoro al Teatro Verdi di Sassari con la Produzione a cura della Fondazione "Casa di Popoli, Culture e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roppolo (BI): Panorami Sonori al Castello Roppolo - Rassegna Suoni in Movimento 2025
Domenica 28 settembre 2025, ore 17.00 -
NATURA - Quartetto Chagall
- Paolo Skabar e Matteo Ghione violini
Jacopo Toso viola
Cecilia Barucca Sebastiani violoncello
Igor Zobin fisarmonica.
Musiche di Vivaldi, Piazzolla
Suoni in Movimento è un...
continua a leggere >
Suoni in Movimento è un...
continua a leggere >
Trevignano Romano: SACRA Rassegna di musica sacra contemporanea
Sabato 04 ottobre 2025, ore 18.30 - Leonardo Spinedi violino, Lorenzo Rundo viola, Angelo Maria Santisi violoncello.
Musiche di Johann Sebastian Bach, Martina Cavazza Preta (prima assoluta).
In collaborazione con Trevignano Proms e il Comune di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Monte Compatri (RM): I CONCERTI DI CAMPAGNA 2025-2026!
Sabato 04 ottobre 2025, ore 18.30 - Marco Silvi, clavicembalo – “Lo stupore del tasto” – musica per tastiera del ‘600 romano e napoletano
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Roma: Il Suono Sacro
Sabato 04 ottobre 2025, ore 20.30 - Coro polifonico Alma Vox, Alberto de Sanctis direttore. Programma: Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525 - 1594) Sicut Cervus
Heinrich Schütz (1585 - 1672) Ich bin eine rufende Stimme
Alessandro Scarlatti (1660 -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trento: Trento Musicantica 2025 - 39esima edizione
Domenica 05 ottobre 2025, ore 20.30 -
Canticum Canticorum monograficamente dedicato a Giovanni Pierluigi da Palestrina a 500 anni dalla nascita. Affidato alla maestria esecutiva del gruppo De Labyrintho diretto da Walter Testolin, il concerto presenta il...
continua a leggere >
continua a leggere >
Palermo: Mitridate Eupatore
Domenica 05 ottobre 2025, ore 20.00 - Alessandro ScarlattiMITRIDATE EUPATORE
Tragedia per musica in cinque atti. Nella ricorrenza dei 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti.
Libretto di Girolamo Frigimelica Roberti, da Elettra di Sofocle ed...
continua a leggere >
Libretto di Girolamo Frigimelica Roberti, da Elettra di Sofocle ed...
continua a leggere >
Roppolo (BI): Panorami Sonori al Castello Roppolo - Rassegna Suoni in Movimento 2025
Domenica 05 ottobre 2025, ore 17.00 -
TRADIZIONE - LIRISMO E RADICI: DAL SENTIMENTO DI MAHLER ALLA TERRA DI DVORAK
Solisti dell’Orchestra NISI ArteMusica
- Chiara Borghese e Davide Torrente violini
Lorenzo Lombardo viola
Camilla Patria...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Il Suono Sacro
Lunedì 06 ottobre 2025, ore 20.30 -
Valentina Coladonato voce
Syntax Ensemble, Pasquale Corrado direttore. Appuntamento in collaborazione con Goethe-Institut Rom. Programma: Pasquale Corrado (1979) Requiem per voce ensemble ed...
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 08 ottobre 2025, ore 20.30 - Svetlana Andreeva.
Vincitrice del XVI Concorso Internazionale di pianoforte di Orléans.
Musiche di Beethoven, Prokof'ev, Seilova, Denisov, Ustvol'skaja, Messiaen
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 08 ottobre 2025, ore 20.30 - QUINTETTO SLOWIND con ALJAŽ BEGUŠ. Dettagli qui
continua a leggere >
continua a leggere >
Trento: Trento Musicantica 2025 - 39esima edizione
Venerdì 10 ottobre 2025, ore 20.30 - La Florida Capella diretta da Marian Polin impegnata nei
Salmi del compositore veneziano Giovanni Antonio Rigatti (1613-1648) per
il servizio notturno monastico. Alternati ai pezzi solistici della
raccolta di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: "Il Ciro", la riscoperta di un'opera Di Alessandro Scarlatti, in scena in prima esecuzione in tempi moderni
Venerdì 10 ottobre 2025 e sabato 11 ottobre 2025 - Al Teatro del Maggio in prima esecuzione in tempi moderni, l’opera Il Ciro di Alessandro Scarlatti, nel trecentesimo anniversario della morte del compositore.
Sul podio dell’Academia Montis Regalis la direttrice...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Il Suono Sacro
Venerdì 10 ottobre 2025, ore 20.30 -
Bottega sonora appuntamento in collaborazione con Goethe-Institut Rom. Programma: Gerard Grisey (1946 - 1998) Talea
Olivier Messiaen (1908 - 1992) La merle noir
Louange à l’éternité de Jesus
Jacopo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trevignano Romano: SACRA Rassegna di musica sacra contemporanea
Sabato 11 ottobre 2025, ore 18.30 - La Flûte Rituelle,
Gianni Trovalusci flauto.
Muische di György Kurtág, Arvo Pärt, Kaija Saariaho, Giacinto Scelsi, Hildegard von Bingen, Ruben Zahra.
In collaborazione con Trevignano Proms e il Comune di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Monte Compatri (RM): I CONCERTI DI CAMPAGNA 2025-2026!
Sabato 11 ottobre 2025, ore 18.30 - Leonardo Vannimartini, chitarra
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 12 ottobre 2025, ore 11.00 - IN RICORDO DI FIORE:
UN MESSAGGIO DI SPERANZA
In collaborazione con Ail e Admo per
la divulgazione della tematica della
donazione di midollo osseo per le
leucemie
Il concerto è come sempre con la formula...
continua a leggere >
Il concerto è come sempre con la formula...
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 20.30 - Trio Catch.
Musiche di Brahms, Riehm, Žuraj, Rihm, Jarrell
continua a leggere >
continua a leggere >
Monte Compatri (RM): I CONCERTI DI CAMPAGNA 2025-2026!
Sabato 18 ottobre 2025, ore 18.30 - Aline Zylberajch & Martin Gester, clavicembali ed organo positivo
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Crotone: Stagione Concertistica 2025 "L’Hera della Magna Grecia” - Festiva Lirico “ Franco di Rico”
Domenica 19 ottobre 2025, ore 19.00 -
“Verdi e Puccini”
Orchestra “O Stillo“ della Società Beethoven,
Dir Fernando Romano,
Solisti
Viria Vitarocca Cavallino Soprano vincitrice Concorso Internazionale “Magliano Ti Amo”
Michele...
continua a leggere >
continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 19 ottobre 2025, ore 11.00 - CENTENARIO BERIO
dèdalo ensemble
Vittorio Parisi direttore
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è piaciuto il...
continua a leggere >
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è piaciuto il...
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 20.30 - DUO TRIENDL – BERG con HERVÉ JOULAIN. Dettagli qui
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 20.30 - Arditti Quartet.
Musiche di Paredes, Traversa, Czernowin, Lachenmann
continua a leggere >
continua a leggere >
Monte Compatri (RM): I CONCERTI DI CAMPAGNA 2025-2026!
Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.30 - Simone Pierini, clavicembalo. Musiche di D. Scarlatti
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Monte Compatri (RM): I CONCERTI DI CAMPAGNA 2025-2026!
Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.30 - Ottetto Vocale Romano – G. P. da Palestrina – 500 anni dalla nascita del Princeps Musicae
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Venerdì 31 ottobre 2025, ore 20.30 - Ensemble Multilatérale.
Musiche di Murail, Robin, Romitelli, Bedrossian, Grisey
continua a leggere >
continua a leggere >
Monte Compatri (RM): I CONCERTI DI CAMPAGNA 2025-2026!
Sabato 01 novembre 2025, ore 18.30 - Alexander Frey, pianoforte C. Bechstein 1890
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Martedì 04 novembre 2025, ore 20.30 -
Marino Formenti.
Musiche di Kurtág, de Machaut, Schumann, Scarlatti, Bach, Bartok, Schubert, Chopin
continua a leggere >
continua a leggere >
Monte Compatri (RM): I CONCERTI DI CAMPAGNA 2025-2026!
Sabato 08 novembre 2025, ore 18.30 - Michele Benuzzi, clavicembalo. Musiche di Jaques Morel
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 09 novembre 2025, ore 11.00 - LE SIGNORE DELLA
COMPOSIZIONE
Bianchera, Bo, Gentile, Vacca
dèdalo ensemble
Vittorio Parisi direttore
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile...
continua a leggere >
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile...
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 12 novembre 2025, ore 20.30 - Concerto di musica acusmatica.
Martino Traversa, regia del suono.
Musiche di Derakhshani, Ratto, Duplessis, Laurenzi
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 12 novembre 2025, ore 20.30 - TRIO GAON
. Dettagli qui
continua a leggere >
continua a leggere >
Monte Compatri (RM): I CONCERTI DI CAMPAGNA 2025-2026!
Sabato 15 novembre 2025, ore 18.30 - Jia Lim, clavicembalo da Vaudry (Parigi 1681)
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Trento: Trento Musicantica 2025 - 39esima edizione
Domenica 16 novembre 2025, ore 20.30 -
Il concerto interamente dedicato ad Alessandro Scarlatti, a trecento anni dalla morte del compositore. Il gruppo Il Rossignolo diretto da Ottaviano Tenerani condurrà il pubblico attraverso la magnifica scrittura di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Monte Compatri (RM): I CONCERTI DI CAMPAGNA 2025-2026!
Domenica 16 novembre 2025, ore 18.30 - Mirko Dettori, piano & Damiana Ardito, voce
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Martedì 18 novembre 2025, ore 20.30 - Allievi del Conservatorio di Parigi.
Programma in via di definizione
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30 - Hae-Sun Kang.
Musiche di Telemann, Manoury, Šenk, Boulez
continua a leggere >
continua a leggere >
Trento: Trento Musicantica 2025 - 39esima edizione
Martedì 25 novembre 2025, ore 20.30 -
Il sesto concerto del Festival trasporta nella sfarzosa corte napoletana di Carlo I d’Angiò, re di Sicilia dal 1266 al 1282 e in seguito re di Napoli fino al 1285. Nella sua corte si attorniava di trovatori,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 26 novembre 2025, ore 20.30 - DUO LAVRYNENKO – GULIEI. Dettagli qui
continua a leggere >
continua a leggere >
Monte Compatri (RM): I CONCERTI DI CAMPAGNA 2025-2026!
Sabato 29 novembre 2025, ore 18.30 - Angelo Trancone, clavicembalo
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Trento: Trento Musicantica 2025 - 39esima edizione
Venerdì 05 dicembre 2025, ore 20.30 -
Protagonista dell’ultimo appuntamento, è l’Ensemble Dulcedo, concertato da Lia Serafini, che nel concerto intitolato Donne di grazia e di maestà presenterà un articolato percorso d’ascolto con madrigali, arie...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Sabato 13 dicembre 2025, ore 18.00 - AUGURI di Natale con il CORO VIKRA
. Dettagli qui
continua a leggere >
continua a leggere >
Monte Compatri (RM): I CONCERTI DI CAMPAGNA 2025-2026!
Domenica 25 gennaio 2026, ore 18.30 - Chiara Strabioli & Mattia Giandonato, flauto traversiere
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Monte Compatri (RM): I CONCERTI DI CAMPAGNA 2025-2026!
Domenica 08 febbraio 2026, ore 18.30 - Viaggio a due cembali nel Barocco europeo. Davide Iurilli & Isabella Liguori
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Tutti i dettagli QUI
continua a leggere >