CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
DAL VIVO IN ITALIA
Roma: Il pianista Giovanni Bellucci in concerto: in viaggio con Franz Liszt
Venerdì 31 marzo 2023, ore 21.00 -
“Premio Liszt alla carriera”, un’onorificenza conferita dalla Ferenc Liszt International Society, il pianista Giovanni Bellucci torna ad esibirsi a Roma per rievocare l’arte del compositore e virtuoso...
continua a leggere >
continua a leggere >
Palermo: Prima Vera Contemporanea 2023 - Curva Minore
Venerdì 31 marzo 2023, ore 21.15 -
Concerto
di SHADOWS ON EARTH
Nero Diaspora,
Rossella Cangini voce,
Gandolfo Pagano chitarra elettrica orizzontale,
Fabrizio Elvetico elettronica
____
Ricerca e sperimentazione di...
continua a leggere >
____
Ricerca e sperimentazione di...
continua a leggere >
Cento: Freon
Venerdì 31 marzo 2023, ore 21.00 -
Die Dreigroschenoper
(L'opera da tre soldi)
di Bertold Brecht e Kurt Weill.
Libero adattamento per ensemble da camera
produzione del Conservatorio di Musica Frescobaldi di Ferrara.
Antonella Rondinone...
continua a leggere >
continua a leggere >
Jesi: Stagione Sinfonica di FORM - Fondazione Orchestra Regionale delle Marche
Venerdì 31 marzo 2023, ore 21.00 - SUONO ITALIANO
Chitarra Eugenio Della Chiara,
Direttore Diego Ceretta,
FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana.
Musiche di Galante, Castelnuovo-Tedesco, Martucci, Stravinskij
continua a leggere >
continua a leggere >
Pesaro: Concerto di Pasqua World Organ Day
Sabato 01 aprile 2023, ore 21.00 -
Alessandra Visentin, contralto
e Luca Scandali, organo. PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
- Toccata in re minore BWV 913 (organo)
- Erbarm’ dich, o Herre Gott BWV 721 (organo)
Antonio Vivaldi...
continua a leggere >
continua a leggere >
Terni: Festival Sacro Incanto
Sabato 01 aprile 2023, ore 21.00 - Petite Messe Solennelle di Rossini.
Le esecuzioni sono affidate al Labirinto Vocale, formato dal soprano Patrizia Polia, dal contralto Chiara Guglielmi, dal tenore, Carlo Putelli, dal violinista David...
continua a leggere >
Le esecuzioni sono affidate al Labirinto Vocale, formato dal soprano Patrizia Polia, dal contralto Chiara Guglielmi, dal tenore, Carlo Putelli, dal violinista David...
continua a leggere >
Pesaro: Stagione Sinfonica di FORM - Fondazione Orchestra Regionale delle Marche
Sabato 01 aprile 2023, ore 21.00 -
SUONO ITALIANO
Chitarra Eugenio Della Chiara,
Direttore Diego Ceretta,
FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana.
Musiche di Galante, Castelnuovo-Tedesco, Martucci, Stravinskij
continua a leggere >
continua a leggere >
San Gemini (TR): Festival Sacro Incanto
Domenica 02 aprile 2023, ore 17.30 -
Ave Donna Chiara Stella, laude francescane del XV secolo.
Le esecuzioni sono affidate al Labirinto Vocale, formato dal soprano Patrizia Polia, dal contralto Chiara Guglielmi, dal tenore, Carlo Putelli,...
continua a leggere >
Le esecuzioni sono affidate al Labirinto Vocale, formato dal soprano Patrizia Polia, dal contralto Chiara Guglielmi, dal tenore, Carlo Putelli,...
continua a leggere >
Fabriano: Stagione Sinfonica di FORM - Fondazione Orchestra Regionale delle Marche
Domenica 02 aprile 2023, ore 21.00 - SUONO ITALIANO
Chitarra Eugenio Della Chiara,
Direttore Diego Ceretta,
FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana.
Musiche di Galante, Castelnuovo-Tedesco, Martucci, Stravinskij
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 04 aprile 2023, ore 20.30 - COLLEGIUM VOCALE GENT
PHILIPPE HERREWEGHE direttore
REINOUD VAN MECHELEN Evangelista
KREŠIMIR STRAŽANAC Cristo
DOROTHEE MIELDS soprano
ALEX POTTER alto
GUY CUTTING tenore
PETER KOOIJ basso. Programma:
Bach...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Mercoledì 05 aprile 2023, ore 20.30 -
Trio Lonquich – Waskiewicz – Rebaudengo.
Tommaso Lonquich - clarinetto | Danusha Waskiewicz - viola | Andrea Rebaudengo - pianoforte. Programma:
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Trio in mi bemolle...
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Giovedì 06 aprile 2023, ore 20.30 - Andrea Rebaudengo, pianoforte.
Musiche di Bartók, Kurtág, Ligeti, Dutilleux
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: 47a Stagione di Concerti 2022/2023 della Filarmonica Arturo Toscanini
Venerdì 07 aprile 2023, ore 20.30 -
MISCHA MAISKY Violoncello
KRISTJAN JÄRVI Direttore
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI. Programma:
Gabriel Fauré Élégie in do minore per violoncello e orchestra op. 24
Camille Saint - Saëns Concerto n. 1 in la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Forlì: ForlìMusica - Stagione Concertistica Inverno-Primavera 2022/2023
Domenica 09 aprile 2023, ore 21.00 - Denis Shapovalov, violoncello e
Alexandra Ducariu, pianoforte.
PROGRAMMA
"Dedication to Rachmaninov"
1 part
Rachmaninov Sonata for cello and piano, g-moll
2 part
Rachmaninov Romances and miniatures...
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Venerdì 14 aprile 2023, ore 20.30 -
Salvatore Castellano - Mini concert.
Musiche di Bach, Vassena, Gentilucci
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: 47a Stagione di Concerti 2022/2023 della Filarmonica Arturo Toscanini
Venerdì 14 aprile 2023, ore 20.30 -
ARCHI DELLA FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
MIHAELA COSTEA Violino concertatore. Programma:
Gioachino Rossini Sonata a quattro n. 2 in la maggiore
Sonata a quattro n. 4 in si...
continua a leggere >
continua a leggere >
Crotone: l'Hera della Magna Grecia - VI edizione
Sabato 15 aprile 2023, ore 18.00 - Recital dei pianisti Alessia Bozzarello, Antonio Rubino e Moreno Montalto
continua a leggere >
continua a leggere >
Palermo: Prima Vera Contemporanea 2023 - Curva Minore
Sabato 15 aprile 2023, ore 18.30 -
GEMINI IN AMORE
Adalgisa Badano pianoforte,
Valentina Coladonato voce.
prima assoluta. Programma:G. Fauré, Clair de lune (op.46 n.2) 2’45’’
- M.Ravel, La flûte enchantée 3
- A. Caplet, Viens,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 10a stagione concertistica 22-23 Colibrì ensemble
Sabato 15 aprile 2023, ore 19.00 -
BEETH’ UP TO NINE.
GABRIELE CARCANO. Fino all’Imperatore - Episodio 3. Una produzione Associazione Libera delle Arti
Musica di L. v. Beethoven
con gli attori
Claudio Pisicchio e Francesco Di Censo. Colibrì...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 18 aprile 2023, ore 20.30 - ALESSIO PIANELLI violoncello e
MARIO MONTORE pianoforte. Programma:
Brahms “Wie Melodien zieht es mir” e “Immer leiser
wird mein Schlummer” da Fünf Lieder op. 105
Sonata n. 1 in mi minore op....
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30 -
Viviana Lasaracina - pianoforte. Programma:
Enrique Granados (1867 – 1916)
Goyescas – los majos enamorados
1.Los requiebros (I complimenti galanti)
2.Coloquio en la reja (Dialogo alla finestra)
3.El...
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Giovedì 20 aprile 2023, ore 20.30 - Chisato Taniguchi
Vincitrice del secondo premio del 15° Concours international de piano d’Orléans.
Musiche di Lutosławski, Stockhausen, Schönberg, Xenakis, Gondai
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Contemporanea | Rassegne
Giovedì 20 aprile 2023, ore 21.00 -
PMCE: Daniele Ghisi, “An Experiment With Time” l'opera video musicale di Daniele Ghisi An Experiment With Time (reloaded) in occasione del Festival delle Scienze.
John W. Dunne, un ingegnere...
continua a leggere >
John W. Dunne, un ingegnere...
continua a leggere >
Crotone: l'Hera della Magna Grecia - VI edizione
Sabato 22 aprile 2023, ore 18.00 - Recital del duo
Luigi Visco - violoncello
Lorena Gaccione - pianoforte
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: 47a Stagione di Concerti 2022/2023 della Filarmonica Arturo Toscanini
Domenica 23 aprile 2023, ore 20.30 -
VALERIY SOKOLOV Violino
ROBERTO ABBADO Direttore
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI. Proramma:
Maurice Ravel Une barque su l’océan
Samuel Barber Concerto per violino e orchestra op. 14 ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Forlì: ForlìMusica - Stagione Concertistica Inverno-Primavera 2022/2023
Domenica 23 aprile 2023, ore 21.00 - Gianna Fratta, Direttrice d’Orchestra -
Andrea Giuffredi, tromba -
Orchestra Bruno Maderna.
PROGRAMMA
B. Bartok Divertimento per archi. -
N. Rota Concerto per archi -
N. Rota Suite per tromba e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Palermo: Prima Vera Contemporanea 2023 - Curva Minore
Venerdì 28 aprile 2023, ore 21.15 -
THE POET’S GAME
John Greaves (GB/FR) pianoforte - Annie Barbazza voce/chitarra
____
Ricerca e sperimentazione di nuove sonorità, di nuove interazioni tra composizione e improvvisazione,...
continua a leggere >
____
Ricerca e sperimentazione di nuove sonorità, di nuove interazioni tra composizione e improvvisazione,...
continua a leggere >
Crotone: l'Hera della Magna Grecia - VI edizione
Sabato 29 aprile 2023, ore 18.00 - Recital del duo Simone Mancusi - clarinetto
Mariateresa Inglese - pianoforte
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 10a stagione concertistica 22-23 Colibrì ensemble
Sabato 29 aprile 2023, ore 19.00 -
ROMEO E GIULIETTA.
SHAKESPEARE – TCHAIKOVSKY - PROKOFIEV. Una produzione Associazione Libera delle Arti. Testi di William Shakespeare.
Musica di Pyotr Ilyich Tchaikovsky, Sergej Prokofiev
Regia di Andrea Gallo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Isola di Capo Rizzuto (KR): l'Hera della Magna Grecia - VI edizione
Domenica 30 aprile 2023, ore 18.00 - Recital dell’Orchestra “O.Stillo”, direttore Fernando Romano,
Francesco Morrone - pianoforte
continua a leggere >
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Serenatamente - Stagione concertistica 2022/2023 - Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 02 maggio 2023, ore 20.30 - SERGEJ RACHMANINOV
A 150 ANNI DALLA NASCITA
Alexander Romanovsky pianoforte
Concerto straordinario di Alexander Romanovsky
Musiche di Sergej Rachmaninov.
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Mercoledì 03 maggio 2023, ore 20.30 -
Ning Feng - violino. Programma:
Niccolò Paganini (1782 – 1840)
Integrale dei 24 Capricci per violino solo
1.Andante “L’Arpeggio”
2.Moderato
3.Sostenuto, presto
4.Maestoso
5.Agitato
6.Lento “Il...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Contemporanea | Rassegne
Giovedì 04 maggio 2023, ore 21.00 -
PMCE: Luciano Berio
Ljuba Bergamelli, voce
Luca Sanzò, viola
Paolo Ravaglia, clarinetto contrabbasso.
Chamber Music (1953)7’
Différences (1959) 17’
Chemins II (1967) 12’
Sequenza III (1965)...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Accademia Filarmonica Romana - Stagione 2022/2023
Giovedì 04 maggio 2023, ore 21.00 -
ENRICO ONOFRI - IMAGINARIUM ENSEMBLE
“Non udite lo parlare?” - La parola al violino nell’età del Barocco. Enrico Onofri, violino e direzione
Alessandro Palmeri, violoncello
Simone Vallerotonda,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: 32° Festival Milano Musica
Venerdì 05 maggio 2023, ore 20.00 -
Pirelli HangarBicocca.
Inaugurazione.
Quartetto Cibele,
Quartetto Dianthus,
Quartetto Eridàno,
Quartetto Kandinsky,
Luca Antignani direttore.
Musiche di Lorusso, Poppe, Janulytė
S’inaugura il 5...
continua a leggere >
S’inaugura il 5...
continua a leggere >
Forlì: ForlìMusica - Stagione Concertistica Inverno-Primavera 2022/2023
Venerdì 05 maggio 2023, ore 21.00 - GUERZONCELLOS Tiziano Guerzoni, violoncello
Enrico Guerzoni, violoncello
PROGRAMMA
Birdland / Weather Report
The Bells / GuerzonCellos
Michael jackson / medley
The Clown / GuerzonCellos
James / Pat...
continua a leggere >
continua a leggere >
Crotone: l'Hera della Magna Grecia - VI edizione
Sabato 06 maggio 2023, ore 19.00 - Recital duo di chitarre
Domenico Bellino e
Andrea Bruno
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: 32° Festival Milano Musica
Domenica 07 maggio 2023, ore 19.00 -
Michele Marco Rossi violoncello.
Musiche di Hosokawa, Poppe, Xenakis. ore 20.00
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Michele Gamba direttore,
Francesco D'Orazio violino.
Musiche di Zimmermann, Poppe, Xenakis
...continua a leggere >
...continua a leggere >
Crotone: l'Hera della Magna Grecia - VI edizione
Domenica 07 maggio 2023, ore 19.00 -
Recital dell’Orchestra “O.Stillo”, direttore Fernando Romano, Giuseppe Arnaboldi - violino
continua a leggere >
continua a leggere >
Palermo: Prima Vera Contemporanea 2023 - Curva Minore
Domenica 07 maggio 2023, ore 21.30 -
Avreeayl Ra (USA) batteria,
Silvia Bolognesi contrabbasso,
Maria Merlino sassofono
____
Ricerca e sperimentazione di nuove sonorità, di nuove interazioni tra composizione e improvvisazione,...
continua a leggere >
____
Ricerca e sperimentazione di nuove sonorità, di nuove interazioni tra composizione e improvvisazione,...
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Lunedì 08 maggio 2023, ore 20.30 - Accroche Note.
Musiche di Eötvös, Berg, Bartók, Aperghis, Bertrand, Šenk, Ligeti
continua a leggere >
continua a leggere >
Pinerolo (TO): Serenatamente - Stagione concertistica 2022/2023 - Accademia di Musica di Pinerolo
Lunedì 08 maggio 2023, ore 20.30 - LE OTTO STAGIONI:
TRA NATURA E TANGO
Orchestra da Camera Accademia
Francesco Manara, violino solista e direttore
Antonio Vivaldi
Le Stagioni
4 concerti da Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione op. 8
Astor...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Mercoledì 10 maggio 2023, ore 20.30 -
Piovano & Friends
Luigi Piovano - violoncello | Grazia Raimondi - violino | Riccardo Zamuner - violino | Ivos Margoni - violino | Francesco Fiore - viola | Andrea De Martino - viola | Ludovica Rana -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Palermo: Prima Vera Contemporanea 2023 - Curva Minore
Venerdì 12 maggio 2023, ore 21.15 -
VOYAGE
Pietro Elia Barcellona contrabbasso,
Irene Sorozabal voce
____
Ricerca e sperimentazione di nuove sonorità, di nuove interazioni tra composizione e improvvisazione, di nuove relazioni ...
continua a leggere >
____
Ricerca e sperimentazione di nuove sonorità, di nuove interazioni tra composizione e improvvisazione, di nuove relazioni ...
continua a leggere >
Forlì: ForlìMusica - Stagione Concertistica Inverno-Primavera 2022/2023
Venerdì 12 maggio 2023, ore 21.00 - Marco Boni, Direttore d’Orchestra -
Boris Belkin, Violino Solista -
Orchestra Bruno Maderna
PROGRAMMA
Max Bruch: Scottish Fantasy op. 46 per violino e orchestra
Johannes Brahms: Sinfonia n. 2
...continua a leggere >
...continua a leggere >
Ascoli Piceno: Concerto per la Pace
Sabato 13 maggio 2023, ore 17.30 -
con Ensemble PENTARTE
Direttore: Stefano CUCCI
Musiche di Taggeo, Lugli, Cucci, Gentile
e E. Morricone
Con la partecipazione del Prof. Stefano Papetti ...
continua a leggere >
Con la partecipazione del Prof. Stefano Papetti ...
continua a leggere >
Crotone: l'Hera della Magna Grecia - VI edizione
Sabato 13 maggio 2023, ore 19.00 - Recital del duo a quattromani
Adolfo Zappalà e
Damiano zappalà
continua a leggere >
continua a leggere >
Palermo: Prima Vera Contemporanea 2023 - Curva Minore
Sabato 13 maggio 2023, ore 21.15 - Thollem McDonas (USA) pianoforte
____
Ricerca e sperimentazione di nuove sonorità, di nuove interazioni tra composizione e improvvisazione, di nuove relazioni tra musica e altri generi artistici....
continua a leggere >
____
Ricerca e sperimentazione di nuove sonorità, di nuove interazioni tra composizione e improvvisazione, di nuove relazioni tra musica e altri generi artistici....
continua a leggere >
Trieste: CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Martedì 16 maggio 2023, ore 20.30 -
Duo Vinci – Delle Donne
Federica Vinci - soprano | Luca Delle Donne - pianoforte. Programma:
Claude Debussy (1862-1918)
Liriche di Paul Verlaine
Ariettes oubliées (1885 -1887)
C’est l’extase
Il pleure...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 16 maggio 2023, ore 20.30 - KATIA E MARIELLE LABÈQUE pianoforti. Programma:
Debussy Six épigraphes antiques -
Schubert Fantasia in fa minore op. 103 D 940 -
Ravel Ma mère l’oye -
Bernstein Songs da West Side Story
Scarica la...
continua a leggere >
Scarica la...
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 17 maggio 2023, ore 20.30 - Stefan Keller / Andreas Fischer.
Musiche di Traversa, Keller, Poppe
continua a leggere >
continua a leggere >
Santa Severina (KR): l'Hera della Magna Grecia - VI edizione
Sabato 20 maggio 2023, ore 19.00 -
Recital del duo a quattromani Federica Saladini e
Rita Donato
continua a leggere >
continua a leggere >
Palermo: Prima Vera Contemporanea 2023 - Curva Minore
Domenica 21 maggio 2023, ore 21.15 -
Perfomance pluridiscipinare per arte visuale, musica e danza
Metamòrfoṡi
Pietro Martini ideazione e visual,
Mara Rubino danza,
Benedetto Basile flauto,
Andrea Ardizzone tromba,
Marco Ardizzone...
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Martedì 23 maggio 2023, ore 20.30 - Marco Riccelli.
Musiche di Berg, Szymanowski, Dallapiccola, Lachenmann, Schumann
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: Freon
Venerdì 26 maggio 2023, ore 21.00 -
Die Dreigroschenoper
(L'opera da tre soldi)
di Bertold Brecht e Kurt Weill.
Libero adattamento per ensemble da camera
produzione del Conservatorio di Musica Frescobaldi di Ferrara.
Antonella Rondinone...
continua a leggere >
continua a leggere >
Santa Severina (KR): l'Hera della Magna Grecia - VI edizione
Sabato 27 maggio 2023, ore 19.00 - Recital del duo di chitarre
Michele Cancro e
Fabio Nicola Laino
continua a leggere >
continua a leggere >
Crotone: l'Hera della Magna Grecia - VI edizione
Domenica 28 maggio 2023, ore 19.00 -
Recital dell’Orchestra “O. Stillo”, direttore Fernando Romano, Flavio Serafini - flauto
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: 32° Festival Milano Musica
Mercoledì 31 maggio 2023, ore 19.00 -
Michele Marco Rossi violoncello.
Musiche di Aperghis, Smolka, Ligeti
ore 20.00
SWR Vokalensemble
Yuval Weinberg direttore.
Musiche di Ligeti, Illés, Smolka
Prenota ora
___
...continua a leggere >
Prenota ora
___
...continua a leggere >
Santa Severina (KR): l'Hera della Magna Grecia - VI edizione
Sabato 03 giugno 2023, ore 19.00 - Mostra Convegno Sax.
relatori:
Fabio Sammarco – Luciano Inguaggiato.
Recital del duo
Giovanni de Luca - sassofono
Francesco Silvestri - pianoforte
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Lunedì 05 giugno 2023, ore 20.30 - Michele Marco Rossi, violoncello.
Musiche di Hosokawa, Gander, Gardella, Ligeti, Huber, Aperghis
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Mercoledì 07 giugno 2023, ore 20.30 -
Giuseppe Guarrera - pianoforte. Programma:
Robert Schumann (1810 – 1856)
Fünf Albumblätter op.124 from Bunte Blätter Op. 99
Fantasiestücke op.12
1.Des Abends (A sera) – Sehr innig zu...
continua a leggere >
continua a leggere >
Palermo: Prima Vera Contemporanea 2023 - Curva Minore
Sabato 10 giugno 2023, ore 21.15 -
BALLI DRASTICI
Perfomance surreale
Giovanna Amarù danza,
Alessandro Librio violino
____
Ricerca e sperimentazione di nuove sonorità, di nuove interazioni tra composizione e improvvisazione,...
continua a leggere >
____
Ricerca e sperimentazione di nuove sonorità, di nuove interazioni tra composizione e improvvisazione,...
continua a leggere >
Palermo: Prima Vera Contemporanea 2023 - Curva Minore
Domenica 11 giugno 2023, ore 21.15 -
BALLI DRASTICI
Perfomance surreale
Giovanna Amarù danza,
Alessandro Librio violino
____
Ricerca e sperimentazione di nuove sonorità, di nuove interazioni tra composizione e improvvisazione,...
continua a leggere >
____
Ricerca e sperimentazione di nuove sonorità, di nuove interazioni tra composizione e improvvisazione,...
continua a leggere >
Milano: Ravenna Festival
Venerdì 16 giugno 2023, ore 20.00 -
METROPOLIS (1927)
di Fritz Lang
- durata 148 minuti. Una produzione Edison Studio
colonna sonora elettroacustica con esecuzione dal vivo
PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
creazione ed esecuzione di Edison...
continua a leggere >
continua a leggere >
S. Giovanni in Fiore (CS): l'Hera della Magna Grecia - VI edizione
Domenica 18 giugno 2023, ore 19.00 -
Recital dell’Orchestra “O. Stillo”, direttore Fernando Romano, Giovanni de Luca - sassofono
continua a leggere >
continua a leggere >
Palermo: Prima Vera Contemporanea 2023 - Curva Minore
Domenica 18 giugno 2023, ore 21.15 -
VIAGGIO n.1
Viaggitori trio
- Gunda Gottshalk violino,
Carl Ludwig Hubsh bassotuba/voce,
Davide Campisi percussioni
____
Ricerca e sperimentazione di nuove sonorità, di nuove...
continua a leggere >
____
Ricerca e sperimentazione di nuove sonorità, di nuove...
continua a leggere >
Santa Severina (KR): l'Hera della Magna Grecia - VI edizione
Sabato 24 giugno 2023, ore 19.00 - Recital del duo
Luigi Mattia Rocca - clarineto
Francesco Olivadese - clarinetto
continua a leggere >
continua a leggere >
Crotone: l'Hera della Magna Grecia - VI edizione
Domenica 25 giugno 2023, ore 19.00 - Recital del duo Elisa Buonaccorsi - chitarra
Vincenzo Antonio Grandinetti - pianoforte
continua a leggere >
continua a leggere >
Rossano (CS): l'Hera della Magna Grecia - VI edizione
Sabato 01 luglio 2023, ore 19.00 - Recital del del gruppo
“Achille Succi quintet”
Achille Succi - sax
Mattia Caterinozzi - sax soprano
Maurizio Schifitto - sax contralto
Danilo Perticaro - sax tenore
Giovanni de Luca - sax baritono
...continua a leggere >
...continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Lunedì 11 settembre 2023, ore 20.30 - Ensemble recherche.
Musiche di Schumann, Kurtág, Rihm, Muntendorf, Schönberg
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Lunedì 18 settembre 2023, ore 20.30 - Neue Vocalsolisten.
Musiche di Stockhausen
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Mercoledì 20 settembre 2023, ore 20.30 -
Accademia d’Archi Arrigoni con Federico Guglielmo.
Accademia d'Archi Arrigoni - orchestra d'archi | Federico Guglielmo - violino | Christian Sebastianutto - violino. Programma:
Johann Gottlieb Graun (1703 –...
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Sabato 23 settembre 2023, ore 20.30 - Florent Boffard.
Musiche di Webern, Beethoven, Ligeti, Bartók
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 27 settembre 2023, ore 20.30 - Minguet Quartett.
Musiche di Widmann, Ruzicka, Rihm, Webern, Holz, Mahler, Ligeti
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Mercoledì 04 ottobre 2023, ore 20.30 -
Anna Kravtchenko - pianoforte. Programma:
Robert Schumann (1810 – 1856)
Gesänge der Frühe op.133
1.Im ruhigen Tempo
2.Belebt, nicht zu rasch
3.Lebhaft
4.Bewegt
5.Im Anfange ruhiges, im Verlauf bewegtes...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ascoli Piceno: 44a edizione del Festival Nuovi Spazi Musicali
Martedì 10 ottobre 2023, ore 20.30 -
Due “operine tascabili” commissionate ai compositori
SONIA BO e MICHELE SGANGA
Esecutori:: Ensemble “Nuovi spazi musicali”
Stefano STELLA, basso e Annalisa DI CICCIO, soprano.
...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ascoli Piceno: 44a edizione del Festival Nuovi Spazi Musicali
Venerdì 13 ottobre 2023, ore 20.30 - Concerto del duo di percussionisti formato da
LUCA VENTURA e LUDOVICO VENTURINI
Musiche di Taylor, Koshinski, Santangelo, Ricci
la 44^ edizione del Festival di musica d’oggi “Nuovi Spazi...
continua a leggere >
la 44^ edizione del Festival di musica d’oggi “Nuovi Spazi...
continua a leggere >
Ascoli Piceno: 44a edizione del Festival Nuovi Spazi Musicali
Domenica 15 ottobre 2023, ore 20.30 - Una nuova “operina tascabile “ per ragazzi commissionata a
GIUSEPPE MERLETTI e ANDREA PARISSI
Esecutori: Sabrina Gentili , pf; Mauro Baiocchi, flauto;
Giuseppe...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ascoli Piceno: 44a edizione del Festival Nuovi Spazi Musicali
Martedì 17 ottobre 2023, ore 20.30 - Concerto dell’ensemble “ACCROCHE NOTE” (Francia)
Wilhelm Latchoumia,pf; Armand Angster, clarinetto;
e Francoise Kubler (soprano)
Musiche di Dusapin, Aperghis, Debussy, Ambrosini e Panni
...
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 18 ottobre 2023, ore 20.30 - Ensemble Prometeo.
Musiche di Webern, Schumann, Ustvolskaya, Debussy, Berg
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Mercoledì 18 ottobre 2023, ore 20.30 -
Trio Pantoum - trio con pianoforte | Orchestra Giovanile I Filarmonici Friulani - orchestra | Eddi De Nadai - direttore. Programma:
Giorgio Federico Ghedini (1892 -1965)
Concerto dell’Albatro
1.Largo
2.Meno...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ascoli Piceno: 44a edizione del Festival Nuovi Spazi Musicali
Venerdì 20 ottobre 2023, ore 20.30 - Concerto del pianista EDOARDO RIGANTI FULGINEI
Musiche di Chopin, Ravel, Skrjabin, Ligeti, Stravinsky e Polaczyk
Introduce Stefano PAPETTI
la 44^ edizione del Festival di musica...
continua a leggere >
la 44^ edizione del Festival di musica...
continua a leggere >
Ascoli Piceno: 44a edizione del Festival Nuovi Spazi Musicali
Martedì 24 ottobre 2023, ore 20.30 - Due “operine tascabili” dei compositori
DOMENICO TURI e ADA GENTILE
“ Omaggio a Sandro CAPPELLETTO “
Esecutori: Domenico Turi, pf; Gianluca Bocchino, tenore
e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 25 ottobre 2023, ore 20.30 - Pietro Ceresini.
Musiche di Berg, Ullmann, Ligeti, Chopin, Mishory, Szymanowski
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Sabato 04 novembre 2023, ore 20.30 - Peter Pichler / Giulia Zaniboni.
Musiche di Hindemith, Sala, Genzmer, Dohle/Pichler, Purcell
continua a leggere >
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2023 - XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Giovedì 09 novembre 2023, ore 20.30 - Hae-Sun Kang / Allievi del Conservatorio di Parigi.
Musiche da definire
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Mercoledì 15 novembre 2023, ore 20.30 -
Trio Smukler – Adkins – Plano.
Laurie Smukler - violino | Darrett Adkins - violoncello | Roberto Plano - pianoforte. Programma:
Sergej Vasil’evič Rachmaninov (1873 – 1943)
Trio élegiaque in sol minore...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: CROMATISMI 2.0 - Associazione Chamber Music
Mercoledì 29 novembre 2023, ore 20.30 -
Quartetto Adorno con Giampaolo Bandini.
Edoardo Zosi - violino |
Liù Pelliciari - violino | Benedetta Bucci - viola | Stefano Cerrato - violoncello | Giampaolo Bandini - chitarra. Programma:
Wolfgang...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Contemporanea | Rassegne
Mercoledì 20 dicembre 2023, ore 21.00 - PMCE: Louis Andriessen. Prosegue il Progetto di coinvolgimento di alcuni tra i migliori studenti dei conservatori del territorio già intrapreso dal PMCE nello scorso anno. Il compositore scelto per l’appuntamento di...
continua a leggere >
continua a leggere >