CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
DAL VIVO IN ITALIA
Poggi del Sasso, Cinigiano (GR): Amiata Piano Festival 2022 - Baccus
Sabato 02 luglio 2022, ore 19.00 - American mood!
Silvia Chiesa violoncello; Maurizio Baglini pianoforte
G. Gershwin (da “Girl Crazy”: “Embraceable You” e “I Got Rhythm”, da “Porgy and Bess”:
“Summertime”, “It Ain’t Necessarily...
continua a leggere >
continua a leggere >
Poggi del Sasso, Cinigiano (GR): Amiata Piano Festival 2022 - Baccus
Domenica 03 luglio 2022, ore 19.00 - “Un idillio romantico”
Grazia Raimondi violino; Silvio Di Rocco viola; Luigi Piovano violoncello; Gabriele Carcano
pianoforte
G. Mahler (Quartetto per pianoforte e archi in la minore), G. Martucci (Melodia per...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Vivaldi Festival 2022
Venerdì 08 luglio 2022, ore 18.00 -
LA MUSICA SACRA DI ANTONIO VIVALDI
Accademia Vivaldi
Sara Mingardo - contralto
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: INSTALLAZIONI SONORE D’ARTE e WEB OPERA - ArteScienza 2022 - “ECOFORME. Conflitti e solidarietà dell’espressione creativa”
Sabato 09 luglio 2022 -
ore 20.00 | Auditorium
VIDEO MUSICALI D’AUTORE
V. PROCINO, V. CORE – F. SCACCHIOLI
ore 20.45 | Auditorium
concerto - Ensemble Ascolta (dE)
Musica di N. Seidl (DE)**, J. Harvey (DE), M. Djordjevic...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: INSTALLAZIONI SONORE D’ARTE e WEB OPERA - ArteScienza 2022 - “ECOFORME. Conflitti e solidarietà dell’espressione creativa”
Domenica 10 luglio 2022, ore 10.30 -
Per una pedagogia del suono nell'era digitale
Colloquio con F. Delalande (FR) musicologo, semiologo; M. Imberty (FR) filosofo, psicologo, musicologo
a cura di E. Pappalardo compositore, didatta
ore 15.30 | Sala...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: INSTALLAZIONI SONORE D’ARTE e WEB OPERA - ArteScienza 2022 - “ECOFORME. Conflitti e solidarietà dell’espressione creativa”
Martedì 12 luglio 2022, ore 10.30 -
Sala Conferenze
Designing Digital Musical Instruments: A Player-Centered Approach
MASTERCLASS a cura di A. McPherson (GB), compositore, ricercatore, Queens Mary University di Londra (in lingua inglese)
In...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: INSTALLAZIONI SONORE D’ARTE e WEB OPERA - ArteScienza 2022 - “ECOFORME. Conflitti e solidarietà dell’espressione creativa”
Mercoledì 13 luglio 2022, ore 20.00 -
VIDEO MUSICALI D’AUTORE
di G. LATTANZI, P. MEQUIO, S. TROMBATORE, R. CALELLA, F. SCAGLIOLA
ore 20.45 | Auditorium
Quartetto di Sassofoni Saxatile
Musica di A. Gabriele* , F. Sebastiani*, J. G. Arroyo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: INSTALLAZIONI SONORE D’ARTE e WEB OPERA - ArteScienza 2022 - “ECOFORME. Conflitti e solidarietà dell’espressione creativa”
Giovedì 14 luglio 2022, ore 19.30 -
Presentazione del libro “Shipwrecks/Naufragi”
a cura di V. Catricalà con la partecipazione di G. Barbieri, V. Catricalà, A. SBORDONI, A. Cipriani, G. Latini
ore 20.30 | Auditorium
Shipwrecks / Naufragi ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: INSTALLAZIONI SONORE D’ARTE e WEB OPERA - ArteScienza 2022 - “ECOFORME. Conflitti e solidarietà dell’espressione creativa”
Venerdì 15 luglio 2022, ore 20.00 -
| Auditorium VIDEO MUSICALI D’AUTORE di L. CEREGINI|E. BLOOM, R. TESORINI, E. GENZOLINI, A. GRENGA|N. SCISCIONE ore 20.45 | Auditorium Connecting ** PERFORMANCE del Trio AbdElnour C. AbdElnour (LI-F) sax, K. Ernst...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: INSTALLAZIONI SONORE D’ARTE e WEB OPERA - ArteScienza 2022 - “ECOFORME. Conflitti e solidarietà dell’espressione creativa”
Sabato 16 luglio 2022, ore 20.00 -
VIDEO MUSICALI D’AUTORE
A. BIOSA, M. PILO, A. PUGLIA, N. GIME
NEZ COMAS - D. BROWNE
ore 20.45 | Auditorium
Eko Ensemble
Kontakte – Transicion II
Musica di K. Stockhausen (DE) percussioni, pianoforte...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Vivaldi Festival 2022
Sabato 16 luglio 2022, ore 20.30 - GLORIA ED IMENEO
Serenata RV 687
Orchestra Vivaldi Festival
Giovanna Dissera Bragadin - Contralto
Aurelio Schiavoni - Contralto
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: L'Orecchio di Giano Dialoghi della Antica et Moderna Musica" OMAGGIO A CANOVA
Sabato 16 luglio 2022, ore 17.30 -
La vigna di papa Giulio e il Palestrina
Incontro con Maria Paola Guidobaldi, Johann Herczog e Flavio Colusso
Ensemble Seicentonovecento | dir. Flavio Colusso
in collaborazione con : Fondazione G.P. da...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: INSTALLAZIONI SONORE D’ARTE e WEB OPERA - ArteScienza 2022 - “ECOFORME. Conflitti e solidarietà dell’espressione creativa”
Domenica 17 luglio 2022, ore 20.00 -
Auditorium
EMITER | MARCIN DYMITER
Electronic live set e Video **
ore 20.45 | Auditorium
Quartetto Maurice
Musica di C. Panariello, Z. Baldi, M. Lanza
G. Privitera, L. Bertolino violino, F. Vernero...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: INSTALLAZIONI SONORE D’ARTE e WEB OPERA - ArteScienza 2022 - “ECOFORME. Conflitti e solidarietà dell’espressione creativa”
Martedì 19 luglio 2022, ore 20.30 - Moving Sounds **
Intuitive Music
di M. Stockhausen (de) flicorno, tromba
T. Bouman (NL) clarinetto, clarinetto basso
* prima assoluta | ** prima...
continua a leggere >
* prima assoluta | ** prima...
continua a leggere >
Venezia: Vivaldi Festival 2022
Mercoledì 20 luglio 2022, ore 20.30 - TITO MANLIO
Opera RV 778
Nuova edizione critica
Prima assoluta
Accademia Vivaldi
Orchestra Vivaldi Festival
Francesco Fanna - Direttore d’orchestra
Enrico Castiglione - Regia, scene e costumi
continua a leggere >
continua a leggere >
Carloforte (CI): Carloforte Music Festival
Venerdì 22 luglio 2022, ore 21.30 -
Anna Tifu, violino e
Romeo Scaccia, pianoforte. Programma: M. Ravel Sonata n.2 in sol maggiore
Allegretto
Blues - moderato
...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Vivaldi Festival 2022
Venerdì 22 luglio 2022, ore 20.30 - PREMIO VIVALDI D’ORO 2022
Cerimonia e Concerto
Orchestra Vivaldi Festival
continua a leggere >
continua a leggere >
Carloforte (CI): Carloforte Music Festival
Lunedì 25 luglio 2022, ore 19.00 -
Filippo Piredda, pianoforte. Programma: L. V. Beethoven Sonata op. 57, “Appassionata”
F. Chopin Ballata n. 2 op. 38
F. Chopin Scherzo n. 1...
continua a leggere >
continua a leggere >
Carloforte (CI): Carloforte Music Festival
Martedì 26 luglio 2022, ore 19.00 -
Fabio Contrino, pianoforte, Programma: L. V. Beethoven Sonata “Al chiaro di luna”
S. Prokofiev “Giovane Giulietta"
F. Chopin Ballata...
continua a leggere >
continua a leggere >
Carloforte (CI): Carloforte Music Festival
Mercoledì 27 luglio 2022, ore 19.00 -
Matteo Cabras, pianoforte. Programma: J. S. Bach Capriccio BWV 912
W.A. Mozart Variazioni K573
F. Chopin Polonaise Fantasie op....
continua a leggere >
continua a leggere >
Poggi del Sasso, Cinigiano (GR): Amiata Piano Festival 2022 - Euterpe
Giovedì 28 luglio 2022, ore 19.00 -
Sinfonie n. 3 e 5 di Beethoven al pianoforte
Djordje Radevski, Salih Can Gevrek pianoforte
L. van Beethoven / F. Liszt (Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55 “Eroica”, Sinfonia n. 5 in
do minore op....
continua a leggere >
continua a leggere >
Carloforte (CI): Carloforte Music Festival
Venerdì 29 luglio 2022, ore 21.30 -
Fabio Furia, bandoneon
- Giovanni Chiaramonte, contrabbasso
- Marco Schirru, pianoforte. Programma: Astor Piazzolla Michelangelo ‘70
Fernando Otero Pagina de Buenos...
continua a leggere >
continua a leggere >
Poggi del Sasso, Cinigiano (GR): Amiata Piano Festival 2022 - Euterpe
Sabato 30 luglio 2022, ore 19.00 - Organo e pianoforte: un insolito incontro
Adriano Falcioni organo; Mariangela Vacatello pianoforte
W. A. Mozart / J. Scott (da “Die Zauberflöte” K. 620: Ouverture – trascrizione per organo e
pianoforte), J. S....
continua a leggere >
continua a leggere >
Carloforte (CI): Carloforte Music Festival
Domenica 31 luglio 2022, ore 21.30 -
Theodosia Ntokou, pianoforte -
Fabio Furia, bandoneon -
Carloforte Festival Orchestra -
Andrea Tusacciu, direzione. Programma: L. V. Beethoven Concerto n°3 op. 37
...
continua a leggere >
continua a leggere >
Poggi del Sasso, Cinigiano (GR): Amiata Piano Festival 2022 - Euterpe
Domenica 31 luglio 2022, ore 19.00 -
Da Cinecittà al Nuovo Mondo
Federico Mondelci sassofono; Silvia Chiesa violoncello; Maurizio Baglini pianoforte
L. Bernstein (Selezione da “West Side Story” per sassofono e pianoforte), A....
continua a leggere >
continua a leggere >
Carloforte (CI): Carloforte Music Festival
Martedì 02 agosto 2022, ore 19.00 -
Federico Manca, pianoforte. Programma: C. Vine Sonata n.1
L. V. Beethoven Sonata n 32 op. 111
F. Liszt Sonata in si...
continua a leggere >
continua a leggere >
Carloforte (CI): Carloforte Music Festival
Mercoledì 03 agosto 2022, ore 19.00 -
Maria José Palla, pianoforte. Programma: F. Liszt Vallée d'Obermann
F. Chopin Ballata n.4 op.52
B. Bartók Suite...
continua a leggere >
continua a leggere >
Carloforte (CI): Carloforte Music Festival
Venerdì 05 agosto 2022, ore 21.30 -
Katherine Colmenares, soprano -
Giuseppe Talamo, tenore -
Andrea Cossu, pianoforte. Programma: Da Napoli al Sud America
E. de Curtis Tu ca nun chiagne
F. A. Barbieri ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Carloforte (CI): Carloforte Music Festival
Domenica 07 agosto 2022, ore 21.30 -
Katherine Colmenares, soprano -
Giuseppe Talamo, tenore -
Giulio Biddau, pianoforte -
Theodosia Ntokou, pianoforte -
Carloforte Festival Orchestra -
Andrea Tusacciu, direzione. Programma: C. Nielsen ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Poggi del Sasso, Cinigiano (GR): Amiata Piano Festival 2022 - Dionisus
Giovedì 25 agosto 2022, ore 19.00 - Le piace Brahms?
Quartetto di Venezia; Maurizio Baglini pianoforte
J. Brahms (Quartetto per archi n. 1 in do minore op. 51 n. 1, Quintetto per pianoforte e archi in fa
minore op. 34)
continua a leggere >
continua a leggere >
Poggi del Sasso, Cinigiano (GR): Amiata Piano Festival 2022 - Dionisus
Venerdì 26 agosto 2022, ore 19.00 - Ecoconcerto per paesaggio sonoro del Gran Paradiso e violoncello
Silvia Chiesa violoncello; Enrico Montrosset acoustic designer
Musiche da J. S. Bach ai nostri giorni
Progetto e direzione artistica a cura di Silvia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Poggi del Sasso, Cinigiano (GR): Amiata Piano Festival 2022 - Dionisus
Sabato 27 agosto 2022, ore 19.00 - Sinfonie n. 4 e 8 di Beethoven al pianoforte
Victoria Vassilenko, Sergey Redkin pianoforte
L. van Beethoven / F. Liszt (Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore op. 60, Sinfonia n. 8 in fa
maggiore op. 93)
Progetto a...
continua a leggere >
continua a leggere >
Poggi del Sasso, Cinigiano (GR): Amiata Piano Festival 2022 - Dionisus
Domenica 28 agosto 2022, ore 19.00 - Flamenco Dream
Karine Gonzalez danzatrice di flamenco e coreografa; Dimitris Saroglou pianoforte
J. Turina (dalle Cinque danze gitane, serie I, op. 55: n. 5 “Sacro-monte”), I. Albéniz (da “Iberia”
– dodici...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: L'Orecchio di Giano Dialoghi della Antica et Moderna Musica" OMAGGIO A CANOVA
Mercoledì 14 settembre 2022, ore 17.30 - Mito, Storia & Sogno di Farinelli / Le Arie per Farinelli
Antonio Giovannini, contraltista
Ensemble Seicentonovecento | dir. al cembalo, Flavio Colusso
musiche di : R. Broschi, Hasse, Porpora, de Herrando
in...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: L'Orecchio di Giano Dialoghi della Antica et Moderna Musica" OMAGGIO A CANOVA
Giovedì 15 settembre 2022, ore 19.30 - Trio des Alpes
Hana Kotkovà, violino | Claude Hauri, violoncello | Corrado Greco, pianoforte
musiche di : R. Clarke, Dvorak, Sibelius
in collaborazione con Sibelius Society Italia
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: L'Orecchio di Giano Dialoghi della Antica et Moderna Musica" OMAGGIO A CANOVA
Giovedì 29 settembre 2022, ore 19.30 - Salotto Helbig - omaggio a Nadine
musiche di : Grieg, Liszt, Liszt-Mendelssohn, Alessio Venier (Prima assoluta)
Ensemble Seicentonovecento | dir. Flavio Colusso
Evento conclusivo del
Convegno interdisciplinare di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: INSTALLAZIONI SONORE D’ARTE e WEB OPERA - ArteScienza 2022 - “ECOFORME. Conflitti e solidarietà dell’espressione creativa”
Domenica 02 ottobre 2022, ore 20.30 -
Moving Sounds **
Intuitive Music
di M. Stockhausen (de) flicorno, tromba
T. Bouman (NL) clarinetto, clarinetto basso
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Teatro Studio Borgna
Domenica 2 ottobre ore...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: L'Orecchio di Giano Dialoghi della Antica et Moderna Musica" OMAGGIO A CANOVA
Giovedì 06 ottobre 2022, ore 19.30 - I Lieder di Sibelius
Eero Lasorla, tenore | Marina Cesarale, pianoforte
musiche di : Jean Sibelius
in collaborazione con Sibelius Society Italia
il concerto è preceduto (ore 17:30) dalla
PRESENTAZIONE del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 10a stagione concertistica 22-23 Colibrì ensemble
Sabato 08 ottobre 2022, ore 19.00 -
OPENING CONCERT – IL SOLISTA E L’ORCHESTRA. Colibrì Ensemble -
Orchestra da Camera di Pescara con
Giuseppe Gibboni, violino -
Premio Paganini 2021. Programma
N. Paganini
Concerto per violino e orchestra...
continua a leggere >
continua a leggere >
Brescia: Sulle Ali del '900 - XXVII Edizione
Domenica 16 ottobre 2022, ore 17.30 - TOGNI: MAESTRI ED EREDI. Musiche di
Casella, Margola, Facchinetti, Bianchera,
Troncatti.
dèdalo ensemble
Joost Smeets direttore
vincitore ex-aequo del Concorso
“Città di Brescia-Giancarlo Facchinetti” I...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 18 ottobre 2022, ore 20.30 -
DANIIL TRIFONOV pianoforte. Programma:
Čajkovskij Album per la gioventù op. 39 -
Schumann Fantasia in do maggiore op. 17 -
Mozart Fantasia in do minore K 475 -
Ravel Gaspard de la nuit -
Skrjabin Sonata n....
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: L'Orecchio di Giano Dialoghi della Antica et Moderna Musica" OMAGGIO A CANOVA
Mercoledì 19 ottobre 2022, ore 17.30 -
Winterreise
Erik Rousi, basso | Niels Muus, pianoforte
musiche di : Franz Schubert (1797-1828)
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 10a stagione concertistica 22-23 Colibrì ensemble
Sabato 22 ottobre 2022, ore 19.00 -
PIANOFORTE E ARCHI. QUARTETTO KLIMT Matteo Fossi, pianoforte -
Duccio Ceccanti, violino -
Edoardo Rosadini, viola -
Jacopo Di Tonno, violoncello. Programma
G. Mahler
Quartettsatz
R. Schumann
Quartetto per...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 10a stagione concertistica 22-23 Colibrì ensemble
Sabato 05 novembre 2022, ore 19.00 -
BEETH’ UP TO NINE RICCARDO III - ATTO PRIMO.
UNA SERIE FIRMATA BEETHOVEN
Ecco uno che farà parlare di sé il mondo - Episodio 1. Una produzione Associazione Libera delle Arti
Musica di L. v. Beethoven
con gli...
continua a leggere >
continua a leggere >
Brescia: Sulle Ali del '900 - XXVII Edizione
Domenica 06 novembre 2022, ore 17.30 - RONDINE GARRULA. Musiche di
Togni, Bettinelli, Dallapiccola, Donatoni,
Maderna.
Gisella Liberini soprano -
dèdalo ensemble
Vittorio Parisi direttore
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 15 novembre 2022, ore 20.30 - MAXIM VENGEROV violino e
POLINA OSETINSKAYA pianoforte. Programma:
Bach Sonata n. 1 in si minore BWV 1014 -
Beethoven Sonata n. 9 op. 47 “A Kreutzer” -
Šostakovič/Dreznin Suite “Dalle poesie popolari...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 22 novembre 2022, ore 20.30 - MARIO BRUNELLO violoncello piccolo con
ROBERTO LOREGGIAN cembalo e organo e
FRANCESCO GALLIGIONI viola da gamba. Programma:
Bach Sei Sonate “a cembalo certato e violino solo,
col basso per viola da gamba...
continua a leggere >
continua a leggere >
Brescia: Sulle Ali del '900 - XXVII Edizione
Domenica 27 novembre 2022, ore 18.30 -
Concerto di premiazione.
25 e 26 novembre Laboratorio per i finalisti
CONCORSO INTERNAZIONALE
DI COMPOSIZIONE “… A CAMILLO TOGNI”
X EDIZIONE
dèdalo ensemble
Vittorio Parisi direttore
...continua a leggere >
...continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 29 novembre 2022, ore 20.30 - CHAMBER ORCHESTRA OF EUROPE,
SIR ANTONIO PAPPANO direttore
JANINE JANSEN violino. Programma:
Ravel Le tombeau de Couperin -
Prokof’ev Concerto per violino e orchestra n. 1 op. 19 -
Dvořák Serenata per archi...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 10a stagione concertistica 22-23 Colibrì ensemble
Sabato 03 dicembre 2022, ore 19.00 -
APPALACHIAN BEFORE.
COME TUTTO È INIZIATO. Colibrì Ensemble
Orchestra da Camera di Pescara. Appalachian Before
Liberamente tratto dall’inesistente antefatto di Appalachian Spring.
Una produzione Associazione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Poggi del Sasso, Cinigiano (GR): Amiata Piano Festival 2022 - Concerto di Natale
Sabato 10 dicembre 2022, ore 19.00 - Bestiario fantastico su pentagramma
Riccardo Pratesi voce recitante; Carlo Guaitoli, Maurizio Baglini pianoforti; Roberto Ranfaldi
violino I; Roberto Righetti violino II; Danilo Rossi viola; Silvia Chiesa violoncello;...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 10a stagione concertistica 22-23 Colibrì ensemble
Sabato 17 dicembre 2022, ore 19.00 -
CONCERTO GROSSO.
VIVALDI - BACH - CORELLI. Colibrì Ensemble
Orchestra da Camera di Pescara Mirei Yamada, violino
Jacopo Di Tonno, violoncello
Andrea Gallo, oboe. Programma
A. Vivaldi
Concerto per 4 violini op.3...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 20 dicembre 2022, ore 20.30 - THE TALLIS SCHOLARS
Di Lasso Alma redemptoris mater
Desprez Missa Ave maris stella -
Guerrero Maria Magdalene et altera Maria -
Ave virgo sanctissima,
Martin Sanctissima -
Stravinskij Bogoroditse Devo -
Pärt...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 10 gennaio 2023, ore 20.30 - SIR ANDRÁS SCHIFF pianoforte.
Programma a sorpresa
Scarica la brochure
continua a leggere >
Scarica la brochure
continua a leggere >
Pescara: 10a stagione concertistica 22-23 Colibrì ensemble
Sabato 14 gennaio 2023, ore 19.00 -
THE WINDTETT.
VIAGGIO IN AMERICA. Mattia Petrilli, flauto -
Elisa Metus, oboe -
Edoardo Di Cicco, clarinetto -
Alejandra Rojas, fagotto -
Mirko Landoni, corno. Programma
S. Barber
Summer music
M....
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 24 gennaio 2023, ore 20.30 - RAFAL BLECHACZ pianoforte. Programma:
Bach Partita n. 2 in do minore BWV 826 -
Beethoven Sonata n. 5 in do minore op. 10 n. 1
32 Variazioni in do minore WoO 80 -
Franck Prélude, fugue et variation in si minore...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 10a stagione concertistica 22-23 Colibrì ensemble
Sabato 28 gennaio 2023, ore 19.00 -
ALEXANDER LONQUICH.
MOZART E DINTORNI. Colibrì Ensemble
Orchestra da Camera di Pescara, Alexander Lonquich, pianoforte. Programma
J. Haydn
Armida ouverture
W. A. Mozart
Sinfonia n.40 in sol minore K 550
W. A....
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 31 gennaio 2023, ore 20.30 - QUARTETTO VAN KUIJK. Programma:
Mozart Quartetto K 458 “La caccia” -
Attahir Al Dhikra - commissione del Quartetto Van
Kuijk in prima esecuzione italiana -
Mendelssohn Quartetto n. 6 in fa minore op. 80
...continua a leggere >
...continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 07 febbraio 2023, ore 20.30 - BRUCE LIU pianoforte
Vincitore Concorso Chopin 2021. Programma:
Chopin Rondo à la mazur in fa maggiore op. 5
Ballata n. 2 in fa maggiore op. 38
Variazioni su “Là ci darem la mano”
dal Don Giovanni di Mozart...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 10a stagione concertistica 22-23 Colibrì ensemble
Sabato 11 febbraio 2023, ore 19.00 -
JEAN FRANÇAIX. CALOGERO PALERMO, Colibrì Ensemble
Orchestra da Camera di Pescara. Calogero Palermo, clarinetto. Programma
J. Françaix
Concerto per clarinetto
J. Françaix
Serenata per piccola orchestra
J....
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 14 febbraio 2023, ore 20.30 - GOR LEVIT pianoforte. Programma:
Beethoven Sonata n. 30 in mi maggiore op. 109
Sonata n. 31 in la bemolle maggiore op. 110
Sonata n. 32 in do minore op. 111
Scarica la brochure
continua a leggere >
Scarica la brochure
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 21 febbraio 2023, ore 20.30 - QUARTETTO JERUSALEM. Programma:
Mendelssohn Quartetto n. 4 in mi minore op. 44 n. 2 -
Webern Langsamer Satz WoO 6 -
Čajkovskij Quartetto n. 1 in re maggiore op. 11
Scarica la...
continua a leggere >
Scarica la...
continua a leggere >
Pescara: 10a stagione concertistica 22-23 Colibrì ensemble
Sabato 25 febbraio 2023, ore 19.00 -
LA STANZA DI FELLINI.
IL LUOGO DEI SOGNI. Una produzione Associazione Libera delle Arti
In collaborazione con il Conservatorio “A.Casella” de L’Aquila. Colibrì Ensemble
Orchestra da Camera di Pescara....
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 28 febbraio 2023, ore 20.30 - MARIA JOÃO PIRES pianoforte.
Programma da definire
Scarica la brochure
continua a leggere >
Scarica la brochure
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 07 marzo 2023, ore 20.30 -
LEONIDAS KAVAKOS violino e
ENRICO PACE pianoforte. Programma:
Beethoven Sonata n. 1 in re maggiore op. 12 n. 1 -
Bartók Sonata n. 2 BB 85 Sz. 76 -
Ravel Sonata n. 2 in sol maggiore -
Franck Sonata in la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 10a stagione concertistica 22-23 Colibrì ensemble
Sabato 11 marzo 2023, ore 19.00 -
BEETH’ UP TO NINE.
UNA SERIE FIRMATA BEETHOVEN. Vivere con la musica il suo tempo - Episodio 2. Una produzione Associazione Libera delle Arti.
Musica di L. v. Beethoven
con gli attori
Claudio Pisicchio e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 14 marzo 2023, ore 20.30 - VIKTORIA MULLOVA violino e
MISHA MULLOV-ABBADO contrabbasso. Programma:
Mullov-Abbado Blue Deer, Brazil -
Hanoch Shir Lelo Shem -
Tradizionale brasiliano Caicó -
Bach Partita n. 1 BWV 1002, I e II movimento -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 21 marzo 2023, ore 20.30 - CONRAD TAO pianoforte. Programma:
Tao Improvisation -
Bach Fantasia cromatica e fuga in re minore BWV 903 -
Eckardt Antennaria plantaginifolia: Pussytoes da
“A Compendium of Catskill Native Botanicals” book 2...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 10a stagione concertistica 22-23 Colibrì ensemble
Sabato 25 marzo 2023, ore 19.00 -
NOVECENTODUEMILA.
SHOSTAKOVICH E RESPIGHI. Colibrì Ensemble
Orchestra da Camera di Pescara. Luna Costantini, pianoforte
Giuseppe Iacobucci, tromba. Programma
D. Shostakovich
Concerto per pianoforte, tromba e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 28 marzo 2023, ore 20.30 - QUARTETTO AROD. Programma:
Debussy Quartetto in sol minore op. 10 L 91
Attahir Al Asr, commissione del Quartetto Arod
in prima esecuzione italiana -
Mendelssohn Quartetto n. 3 in re maggiore op. 44 n. 1
...continua a leggere >
...continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 04 aprile 2023, ore 20.30 - COLLEGIUM VOCALE GENT
PHILIPPE HERREWEGHE direttore
REINOUD VAN MECHELEN Evangelista
KREŠIMIR STRAŽANAC Cristo
DOROTHEE MIELDS soprano
ALEX POTTER alto
GUY CUTTING tenore
PETER KOOIJ basso. Programma:
Bach...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 10a stagione concertistica 22-23 Colibrì ensemble
Sabato 15 aprile 2023, ore 19.00 -
BEETH’ UP TO NINE.
GABRIELE CARCANO. Fino all’Imperatore - Episodio 3. Una produzione Associazione Libera delle Arti
Musica di L. v. Beethoven
con gli attori
Claudio Pisicchio e Francesco Di Censo. Colibrì...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 18 aprile 2023, ore 20.30 - ALESSIO PIANELLI violoncello e
MARIO MONTORE pianoforte. Programma:
Brahms “Wie Melodien zieht es mir” e “Immer leiser
wird mein Schlummer” da Fünf Lieder op. 105
Sonata n. 1 in mi minore op....
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 10a stagione concertistica 22-23 Colibrì ensemble
Sabato 29 aprile 2023, ore 19.00 -
ROMEO E GIULIETTA.
SHAKESPEARE – TCHAIKOVSKY - PROKOFIEV. Una produzione Associazione Libera delle Arti. Testi di William Shakespeare.
Musica di Pyotr Ilyich Tchaikovsky, Sergej Prokofiev
Regia di Andrea Gallo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: Società del Quartetto di Milano - Stagione n. 158 in Sala Verdi
Martedì 16 maggio 2023, ore 20.30 - KATIA E MARIELLE LABÈQUE pianoforti. Programma:
Debussy Six épigraphes antiques -
Schubert Fantasia in fa minore op. 103 D 940 -
Ravel Ma mère l’oye -
Bernstein Songs da West Side Story
Scarica la...
continua a leggere >
Scarica la...
continua a leggere >