CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Susanna Pasticci
![]()
CONTATTI
|
|
Attività collegate
Chigiana - Direttore
Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Cassino - Docente (storia della musica)
Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma - Docente (L'invenzione del tempo non-lineare nell'esperienza della musica contemporanea - specialistica)
Rivista di Analisi e Teoria Musicale - Direttore
Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Cassino - Docente (storia della musica)
Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma - Docente (L'invenzione del tempo non-lineare nell'esperienza della musica contemporanea - specialistica)
Rivista di Analisi e Teoria Musicale - Direttore
Bibliografia
Il suono della memoria - Scritti sulla musica contemporanea
![]() ISBN 978-88-9374-060-9, Neoclassica, Roma 2023 pp. 230, € 25,00 Nomi oggetto della pubblicazione: Goffredo Petrassi, Luciano Berio, Bruno Maderna, Salvatore Sciarrino Descrizione: Il suono della memoria è il filo conduttore di questo libro, che racconta l’esperienza della musica contemporanea nelle sue interazioni con la dimensione del tempo storico, tra utopia del passato e nostalgia del futuro. La scena immaginaria dell’ascolto e la risonanza del mito nel teatro musicale sono al centro di una narrazione che ci conduce nel laboratorio creativo di quattro compositori italiani di generazioni di... continua a leggere |
Ildebrando Pizzetti. Sulle tracce del modernismo italiano
![]() ISBN 9788855430067 Collana: Chigiana III - 1, LIM Editrice srl, Lucca 2019 pp. 17×24, XIV+389, 42,00 € Descrizione: Con questo volume dedicato a Ildebrando Pizzetti e al modernismo musicale italiano la rivista «Chigiana» inaugura la terza serie del suo annuario musicologico, in linea con la tradizione delle “monografie a più voci” che fin dal 1939 ha qualificato le iniziative editoriali dell’Accademia Musicale Chigiana. Anche la scelta del tema è per molti aspetti legata alla tradizione dell’Accademia: sia perché la bio... continua a leggere |
L'ignoto iconoclasta - Studi su Mario Castelnuovo-Tedesco
![]() ISBN 9788855430050 Collana Musicalia 13, LIM Editrice srl, Lucca 2019 pp. pp. XXII+153 - 17×24, 25,00 € Descrizione: Ci sono storie che meritano di essere raccontate e musiche che meritano di essere ascoltate, ma che spesso non trovano spazio nelle grandi narrazioni storiografiche perché non si lasciano facilmente imbrigliare nelle categorie convenzionali. Il caso di Mario Castelnuovo-Tedesco (1895–1968) è un esempio assai eloquente di questa difficoltà di raccontare l’esperienza musicale di un artista che sembra aver deliberatam... continua a leggere |
Rivista di Analisi e Teoria Musicale XXIII, 2017 1
![]() ISBN 9788870969276 Collana Rivista di Analisi e Teoria Musicale, LIM Editrice srl, Lucca 2017 17×24, pp. 174, € 15,00 Descrizione: Periodico dell'Associazione Gruppo di Analisi e Teoria Musicale (GATM). Giovanni Doro Strategie compositive del contrappunto BWV 1076 Canon triplex á 6 voc. di J. S. Bach Mario Baroni, Roberto Caterina, Fabio Regazzi How to Analyse Opera and its Inherent Emotions, with Examples Taken from Handel’s Giulio Cesare Federico Gon «Melodia semplice, ritmo chiaro»? Alc... continua a leggere |