CIDIM A ROMA - 2025


Roma: Accademia di Santa Sofia
Giovedì 23 gennaio 2025, ore 18.00 - Accademia di Santa Sofia, orchestra. Fuochi d'artificio 2Prima del concerto con i relatori Dora Liguori e Salvatore Sfrecola che intervistano l'on. Daniela Torto Accademia e Conservatorio... una sperequazione con...
continua a leggere >
Roma: Accademia di Santa Sofia e Danilo Squitieri
Giovedì 06 febbraio 2025, ore 18.00 - Accademia di Santa Sofia, orchestra con Danilo Squitieri, violoncello. Culture musicali a confrontoMusiche di: P. Niro, E. Elgar, B. Bartok, M. WeinbergBiografia: L'Orchestra da camera Accademia di Santa Sofia è una...
continua a leggere >
Roma: Accademia di Santa Sofia
Giovedì 06 marzo 2025, ore 18.00 - Accademia di Santa Sofia, orchestra. Il cinema di Steven SpielbergMusiche di: J. Williams tratte da: E.T., Lo Squalo, Indiana Jones, Jurassik Park, Schindler’s List arrangiamenti e orchestrazioni di Giorgio...
continua a leggere >
Roma: Resonare Fibris - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Giovedì 27 marzo 2025, ore 18.00 - Paolo Zanzu clavicembalo. Clavicembalo italiano, Ignazio Mucciardi, 1780. Progetto artistico realizzato dal CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica e Museo Nazionale degli Strumenti Musicali con la direzione...
continua a leggere >
Roma: Accademia di Santa Sofia
Giovedì 03 aprile 2025, ore 18.00 - Accademia di Santa Sofia, orchestra. Le ultime sette parole di Cristo sulla croce. voce recitante MARIAROSARIA PASSANTEMusiche di:J. Haydn testo liberamente tratto dai «Vangeli» elaborato da FILIPPO...
continua a leggere >
Roma: Il sacro in musica
Sabato 05 aprile 2025, ore 18.30 - Monica Piccinini, soprano Simone Vallerotonda, tiorba e chitarra barocca. Nell'ambito del “Festival di Musica Sacra – Realizzato con il contributo della Regione Lazio”.

Programma:Di sangue asperso. La...
continua a leggere >

Roma: Canocchi / Galenina
Sabato 05 aprile 2025 - Stella Canocchi, violino e Anastasia Galenina, pianoforte.Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM  Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
Roma: Resonare Fibris - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Giovedì 17 aprile 2025, ore 18.00 - VenEthos Ensemble Giacomo Catana, Mauro Spinazzè Violini - Marco Nason Viola - Massimo Raccanelli Violoncello. Quartetto d’archi Pietro Sgarabotto, inizio XX sec. Davide Nava Contrabbasso. Contrabbasso,...
continua a leggere >
Roma: Il sacro in musica
Giovedì 08 maggio 2025, ore 18.00 - Riccardo Pugliese, fisarmonica. Fisarmonica moderna e Fisarmonica da 80 bassi F.lli Balestra, Anni ‘40. Nell'ambito del “Festival di Musica Sacra – Realizzato con il contributo della Regione Lazio”....
continua a leggere >
Roma: Accademia di Santa Sofia con Riccardo Zamuner
Giovedì 15 maggio 2025, ore 18.00 - Accademia di Santa Sofia, orchestra con Riccardo Zamuner. Virtuosismo strumentale e virtuosismo compositivoMusiche di:L. van Beethoven Concerti per violino e orchestra da definireBiografia: L'Orchestra da camera...
continua a leggere >
Roma: Resonare Fibris - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Giovedì 29 maggio 2025, ore 18.00 - Flavio Nati, chitarra. Chitarra Gaetano Guadagnini – Torino, 1827 . Progetto artistico realizzato dal CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica e Museo Nazionale...
continua a leggere >
Roma: SUONI PER LA PACE musiche dall’Italia e dalla Russia
Venerdì 30 maggio 2025, ore 18.00 - ImprovvisoFantasia Manuela Galizia vocalista - Giuseppe Giuliano pianoforte, sinthesyzer - Gabriel Bechini clarinetto, clarinetto basso - Johnny Lapio tromba - Federico Scalas chitarra elettrica, basso elettrico,...
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Musica ai Musei - Giubileo 2025
Venerdì 30 maggio 2025, ore 18.00 - Duo Aurian - Sebastian Zagame, violino e Aurelio Raco, pianoforte talenti dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. L’iniziativa Musica ai Musei, in collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città...
continua a leggere >
Roma: Resonare Fibris - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Giovedì 12 giugno 2025, ore 18.00 - Boris Begelman violino e Aapo Häkkinen clavicembalo. Violino attribuito Tecchler inizio ‘700 e Clavicembalo italiano, Anonimo, 1725 ...
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola - Musica ai Musei - Giubileo 2025
Venerdì 27 giugno 2025, ore 18.00 - Martina Malagesi, chitarra talento della Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola. L’iniziativa Musica ai Musei, in collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del...
continua a leggere >
Roma: Il sacro in musica
Mercoledì 10 settembre 2025, ore 20.30 - Ensemble Festina Lente - Alessandro Carmignani, cantus Andres Montilla Acurero, altus Riccardo Pisani, tenore Davide Benetti, basso Andrea Inghisciano, cornetto David Brutti, cornetto tenore Matthjis van der...
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola - Musica ai Musei - Giubileo 2025
Venerdì 19 settembre 2025, ore 18.00 - Francesco Bravi - Adriano Leonardo Scapicchi, duo pianistico allievi della Fondazione Accademia Musicale Chigiana. L’iniziativa Musica ai Musei, in collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del...
continua a leggere >
Roma: Il sacro in musica
Domenica 28 settembre 2025, ore 18.30 - Coro Giovanile WITH US Camilla Di Lorenzo, direttore Nell'ambito del “Festival di Musica Sacra – Realizzato con il contributo della Regione Lazio”.

Programma: Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)...
continua a leggere >

Roma: Il sacro in musica
Sabato 04 ottobre 2025, ore 18.00 - Andrea Coen, organo e Edoardo Coen, attore voce recitante . Nell'ambito del “Festival di Musica Sacra – Realizzato con il contributo della Regione Lazio”.

Programma: Ave Maris Stella. Capolavori...
continua a leggere >