FESTIVAL E STAGIONI CONCERTISTICHE IN ITALIA


Stagioni concertistiche
MAESTRI D'ITALIA - I Concerti di Musica Insieme 2010-2011 - XXIV edizione

Una scelta originale e di grande valore artistico e morale, un’iniziativa coraggiosa che va controcorrente e intende dare un preciso segnale: questo è “Maestri d’Italia”, il programma che la Fondazione Musica Insieme ha deciso di realizzare in occasione delle celebrazioni per i cento cinquanta anni dall’Unità d’Italia.
I quindici appuntamenti della XXIV edizione dei Concerti di Musica Insieme avranno per protagonisti esclusivamente artisti italiani, scelti tra i migliori interpreti formatisi nel nostro paese ed oggi affermati a livello internazionale. Sotto i riflettori s’incontreranno generazioni diverse di talenti italiani, volendo così Musica Insieme marcare una continuità che caratterizza la storia della musica nel nostro paese fin dai suoi inizi. Per sottolineare con ancor maggior forza la specificità del talento italiano, in ciascun concerto verrà eseguito almeno un brano di un compositore italiano. Un itinerario storico-musicale questo che s’intreccia in maniera suggestiva con quello interpretativo. A testimonianza del significato che attribuiamo a questa scelta, abbiamo voluto protagonisti artisti di riconosciuto valore e che in tutto il mondo sono alfieri proprio della maestria italiana nell’arte della musica, artisti che peraltro hanno aderito entusiasticamente alla nostra iniziativa. Alcuni nomi tra i molti: Maurizio Pollini, Salvatore Accardo, Mario Brunello, Michele Campanella, Andrea Lucchesini, Giuliano Carmignola. E tra i più giovani: Lorenza Borrani, Mariangela Vacatello, Matteo Fossi, Maurizio Baglini. Non mancheranno neppure alcuni tra gli ensemble cameristici e orchestrali che hanno contribuito a dare una nuova e più fulgida immagine dell’Italia musicale nel mondo: il Trio di Parma, il Quartetto di Cremona, l’Accademia Bizantina. Insomma, si tratta di una sorta di summa del talento italiano, raccolta in un occasione tanto speciale, come le celebrazioni per i cento cinquanta anni dall’Unità. Un talento che riteniamo meriti tutta l’attenzione possibile, tanto più in un momento così difficile per la cultura e l’arte nel nostro paese.


18 ottobre 2010 - 16 maggio 2011
Teatro Manzoni, Teatro Comunale, Bologna - Italia
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: Galleria Cavour 3 - 40124 - BOLOGNA - BO - Italia
TELEFONO: +39 051 271932
FAX: 39 051 231423
Condividi su: