CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Teramo: Josef Edoardo Mossali - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Programma: S. Rachmaninov (1873 – 1943) Sonata n. 2 op. 36, revisione del 1931 da ‘10 Preludi op. 23’, n. 8, 9, 6, 5. C. Debussy (1862 – 1918) Masques Isle joyeuse Da ‘Douze études’ n. 11 (Pour les arpèges composés), n. 5 (Pour les octaves) M. Ravel (1875 – 1937) La Valse (trascrizione per pianoforte) Biografia:
Inizia lo studio del pianoforte con Massimiliano Motterle e,
successivamente, entra nella classe di Marco Giovanetti al Conservatorio
"G. Donizetti" di Bergamo, dove attualmente sta frequentando il Biennio
Ordinamentale sotto la guida di M. Motterle. Prosegue, inoltre, gli
studi sotto la guida di Pasquale Iannone.
Ha vinto il Primo Premio in diversi concorsi, tra cui il 27° concorso
"J.S. Bach" di Sestri Levante, “XX International Music Competition” di
Cortemilia, XII Concorso “Città di Riccione”, XIX Concorso “Città di
Giussano”, Concorso “D. Scarlatti” di Carpenedolo, X Concorso “Città di
Piove di Sacco”, XVII Concorso “Marco Bramanti” di Forte dei Marmi,
Concorso “Lombardia è musica”, istituito dal Consiglio Regionale della
Lombardia, e la XV edizione del Premio Nazionale delle Arti.
Ha seguito masterclass e corsi di perfezionamento con Michel Béroff,
Vladimir Ovchinnikov, Massimiliano Motterle, Pasquale Iannone e
Benedetto Lupo.
Mossali ha suonato per numerose istituzioni, come la Società dei
Concerti di Milano, Associazione Amici dell’Olona di Milano, Società del
Quartetto di Milano, Barletta Piano Festival, Teatro di Chiasso,
Pescara Piano Festival, Associazione GIA a Brescia, Rai Radio3, per la
stagione concertistica organizzata da Piano Fischer a Monaco di Baviera,
per il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, dove
nel 2018 gli è stato conferito il premio “Giovane talento musicale
dell’anno”. Ha suonato sotto la direzione di Pier Carlo Orizio, di
Fabrizio Maria Carminati, collaborando con diverse orchestre, tra cui la
Filarmonica del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
e l’Orchestra del Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo.
Lunedì 12 dicembre 2022, orario da definire
luogo da definire, Teramo - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Nazario Sauro 27 - 64100 - Teramo - TE - Italia
TELEFONO: +39 0861 243777
FAX: +39 0861 254265
E-MAIL:
info@primoricitelli.it, presidenza@primoriccitelli.it, segreteria@primoriccitelli.it, ufficiostampa@primoriccitelli.it
SITO WEB:
http://www.primoriccitelli.it