CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
ARCHIVIO CIDIM
maggio 2025
Messina: Duo Kainrath / Semykras
Sabato 03 maggio 2025, ore 18.00 -
Duo Julien Kainrath, violino e Dmytro Semykras, pianoforte.
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della...
continua a leggere >
Praga - Repubblica Ceca: Duo Nucita / Pezzotta
Martedì 06 maggio 2025, ore 18.00 -
Bianca Maria Nucita, Arpa e Euridice Pezzotta, flauto. In colalborazione con Istituto Italiano di Cultura di Praga. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. ll progetto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Meraviglia e Maccarini - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 08 maggio 2025, ore 17.00 -
Lorenzo Meraviglia, violino e Giovanni Maccarini, violoncello. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che...
continua a leggere >
Roma: Resonare Fibris - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Giovedì 08 maggio 2025, ore 18.00 -
Riccardo Pugliese fisarmonica.
Fisarmonica moderna e Fisarmonica da 80 bassi F.lli Balestra, Anni ’40.
Progetto artistico realizzato dal CIDIM Comitato
Nazionale...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Il sacro in musica
Giovedì 08 maggio 2025, ore 18.00 -
Riccardo Pugliese, fisarmonica. Fisarmonica moderna e Fisarmonica da 80 bassi F.lli Balestra, Anni ‘40. Nell'ambito del “Festival di Musica Sacra – Realizzato con il contributo della Regione Lazio”....
continua a leggere >
continua a leggere >
Ankara - Turchia: Duo Benciolini / Armellini
Giovedì 08 maggio 2025, ore 20.00 -
Tommaso Benciolini, flauto e Leonora Armellini, pianoforte. Organizzato dall' Ambasciata d'Italia Ankara e CIDIM. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano
Programma:Nino Rota (Milano, 3...
continua a leggere >
Desenzano del Garda (BS): Festival di Primavera 2025 - SIMC
Domenica 11 maggio 2025, ore 17.30 -
Pink Songs reloaded
Duo Alterno
Tiziana Scandaletti, soprano
e Riccardo Piacentini, pianoforte e foto-songs.
Musiche di:
Beatrice Campodonico
Alla leggiadra luna
Carla Rebora
Quattro CoreografieMaria...
continua a leggere >
Amburgo - Germania: Simone Vallerotonda
Lunedì 12 maggio 2025, ore 19.00 -
Simone Vallerotonda, liuto. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano
Programma: "Roma Eterna - A journey back in time"...
continua a leggere >
Madrid - Spagna: Trio Hèrmes
Martedì 13 maggio 2025, ore 20.00 -
Trio Hèrmes - Ginevra Bassetti, violino, Francesca Giglio, violoncello e Marianna Pulsoni, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Organizzato dall'Istituto Italiano...
continua a leggere >
continua a leggere >
Rabat - Marocco: Lapadula / Laterza / Mascari / De Poli
Martedì 13 maggio 2025 -
Angelica Lapadula, soprano Sveva Pia Laterza, mezzosoprano Paolo Mascari, tenore e Francesco De Poli, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Organizzato...
continua a leggere >
continua a leggere >
Berlino - Germania: Simone Vallerotonda
Martedì 13 maggio 2025, ore 19.00 -
Simone Vallerotonda, liuto. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Berlino. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano
Programma: "Roma Eterna - A journey back in time"...
continua a leggere >
Monaco di Baviera - Germania: Simone Vallerotonda
Mercoledì 14 maggio 2025, ore 19.00 -
Simone Vallerotonda, liuto. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano
Programma: "Roma Eterna - A journey back in...
continua a leggere >
Vercelli: Piano Duo Boidi - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 15 maggio 2025, ore 17.00 -
Piano Duo Boidi - Daniele e Luciano Boidi. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del ...
continua a leggere >
Roma: Accademia di Santa Sofia con Riccardo Zamuner
Giovedì 15 maggio 2025, ore 18.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Riccardo Zamuner. Virtuosismo strumentale e
virtuosismo compositivoMusiche di:L. van Beethoven
Concerti per violino e orchestra da definireBiografia:
L'Orchestra da camera...
continua a leggere >
continua a leggere >
Napoli: Accademia di Santa Sofia con Riccardo Zamuner
Venerdì 16 maggio 2025, ore 17.30 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Riccardo Zamuner. Virtuosismo strumentale e
virtuosismo compositivoMusiche di:L. van Beethoven
Concerti per violino e orchestra da definireBiografia:
L'Orchestra da camera...
continua a leggere >
continua a leggere >
Russe - Bulgaria: Sburlati / Colacicchi
Sabato 17 maggio 2025, ore 19.00 -
Michela Sburlati, soprano e Maurizio Colacicchi, pianoforte. Nell’ambito della Festa Italiana in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Sofia.Appuntamento inserito nelle attività CIDIM Suono Italiano...
continua a leggere >
continua a leggere >
Benevento: Accademia di Santa Sofia con Riccardo Zamuner
Sabato 17 maggio 2025, ore 20.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Riccardo Zamuner. Virtuosismo strumentale e
virtuosismo compositivoMusiche di:L. van Beethoven
Concerti per violino e orchestra da definireBiografia:
L'Orchestra da camera...
continua a leggere >
continua a leggere >
Desenzano del Garda (BS): Festival di Primavera 2025 - SIMC
Domenica 18 maggio 2025, ore 17.30 -
Virtuosismi strumentali Trio Calliope
Valentina Antonelli, flauto
Letizia Rossi, clarinetto
Diletta Maria Beatrice Bellucci, pianoforte
Musiche di: Renato Miani
Tombeau de Wolfgang Rihm* (per trio)
Gabriele...
continua a leggere >
Vercelli: Leonardo De Nigris - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 22 maggio 2025, ore 17.00 -
Leonardo De Nigris, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del...
continua a leggere >
Gioiosa Ionica (RC): Mosa / Andaloro - AMA Calabria ETS
Venerdì 23 maggio 2025, ore 18.30 -
Emanuela Mosa, violoncello
Giuseppe Andaloro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.
Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce...
continua a leggere >
San Mango D'aquino (CZ): Mosa / Andaloro - AMA Calabria ETS
Sabato 24 maggio 2025, ore 18.30 -
Emanuela Mosa, violoncello
Giuseppe Andaloro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.
Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce...
continua a leggere >
Genova: Michele Marco Rossi ┃ SIAE per chi crea
Sabato 24 maggio 2025, ore 17.00 -
Michele Marco Rossi, violoncello. Programma: J.M. Dall'Abaco [1710 - 1805]
Capriccio 9
(XVIII sec.)
P. Hindemith [1895 - 1963]
Sonata
(1923)
T. Hosokawa [1955]
Small Chant
(2012)
Anonimo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Lamezia Terme (CZ): Mosa / Andaloro - AMA Calabria ETS
Domenica 25 maggio 2025, ore 19.00 -
Emanuela Mosa, violoncello
Giuseppe Andaloro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.
Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce...
continua a leggere >
Desenzano del Garda (BS): Festival di Primavera 2025 - SIMC
Domenica 25 maggio 2025, ore 17.30 -
“Poesia e Musica” a
cura di Marco Ongaro
Presentazione del libro di Renzo Cresti
“Armonie incerte future”.
Maria Bruno, soprano
Piotr Yanchuk, pianoforte
Musiche di: Paola Livorsi
Non importa*, testo...
continua a leggere >