| |
Giovedì 15 maggio 2025, ore 17.00 -
Piano Duo Boidi - Daniele e Luciano Boidi. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.
Programma: Franz Liszt (1811 – 1886)
Tasso. Lamento e Trionfo, S 96
Lamento,
Trionfo
Maurice Ravel (1875 – 1937)
Ma mère l’oye, M 60
Pavane de la belle au bois dormant,
Petit poucet,
Laiderronnette, impératrice des pagodes,
Les entretiens de la belle et de la bête,
Le jardin féerique
George Gershwin (1898 – 1937)
Rapsodia in blu (cadenza Levine-Boidi)
Franz Liszt (1811 – 1886)
Rapsodia ungherese n. 2, S 244 (cadenza Boidi Piano Duo)
Biografie: Eletti come i nuovi Ambasciatori del Cambiamento e della Creatività in ambito Artistico-Musicale, nel dicembre 2023 Luciano e Daniele Boidi ricevono a Roma il Premio Italia Giovane Under35 da parte del Ministero della Cultura e dell’Agenzia Italiana per la Gioventù.
Nel 2018, ricevono il Premio Excellentissimus, assegnato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra ai giovani musicisti che si sono contraddistinti in maniera particolare in ambito artistico nazionale ed internazionale. Capace di distinguersi in competizioni sia di Duo Pianistico che di Musica da Camera, il Boidi Piano Duo vince il Primo Premio e il Primo Premio Assoluto in diversi concorsi nazionali ed internazionali tra Austria, Bosnia, Croazia, Emirati Arabi, Estonia, Finlandia, Grecia, Italia, Portogallo, Romania, Serbia, Spagna, Svizzera, Ungheria ed USA. I fratelli si esibiscono tra le altre per in Israele, Austria, Polonia, Slovenia, Spagna, Francia, e in Italia per la Fondazione La Società dei Concerti (Milano), Cremona Musica Festival – Yamaha&Bösendorfer Concert Series (Cremona), l’Auditorium Parco della Musica (Roma), il Teatro Diana (Napoli), il Festival Pianistico Internazionale Bartolomeo Cristofori (Padova), il Portogruaro International Music Festival (Venezia), il Bologna Festival (Bologna).
Nel corso del 2022 vengono invitati ad esibirsi come ospiti nel programma di RAI 1 I Soliti Ignoti (condotto da Amadeus) e alla serata di Gala del Premio Ausonia dedicato alle personalità del mondo RAI. Inoltre, nel febbraio del 2023 sono ospiti del programma VivaRai2! Condotto da Fiorello. Nel 2024 sono ospiti a Padova dell’evento Emozioni che curano con Katia Ricciarelli. Nel settembre 2024 l’uscita del loro primo disco auto-prodotto, A Modern Fantasy.
Informazioni:
La rassegna è realizzata in collaborazione tra l'Associazione Camerata Ducale e CIDIM nell'ambito dei progetti volti a promuovere l'attività di giovani talenti italiani.
INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 1260732
Giovedì 15 maggio 2025, ore 17.00
Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli (VC)
|