NEWSLETTER AGOSTO 2023


La Newsletter CIDIM è realizzata dalla Redazione Sito Web e Banche Dati grazie al sostegno del MIC - Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo. Chiusa in redazione lunedì 24 luglio 2023 alle ore 14.00.


Seguiteci anche su



Per promuovere la vostra attività attraverso banner o Newsletter dedicate, contattate la redazione



Canberra - Australia: Duo Mosa / Nagakawa
Giovedì 10 agosto 2023, ore 19.00 - Emanuela Mosa, violoncello e Mayaka Nakagawa, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.

Il progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla sinergia fra l’Accademia Chigiana, la Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola e il CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica favorisce l’ingresso nel mondo musicale nazionale e internazionale dei migliori...
continua a leggere >

.

Sydney - Australia: Duo Mosa / Nagakawa
Venerdì 11 agosto 2023, ore 18.15 - Emanuela Mosa, violoncello e Mayaka Nakagawa, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto...
continua a leggere >

Stony Brook, New York - USA: Dario Napoli Trio
Sabato 12 agosto 2023, ore 19.00 - Dario Napoli Trio Dario Napoli, chitarra solista Tommaso Papini, chitarra ritmica Tonino De...
continua a leggere >

Chicago - USA: Dario Napoli Trio
Giovedì 17 agosto 2023, ore 17.00 - Dario Napoli Trio Dario Napoli, chitarra solista Tommaso Papini, chitarra ritmica Tonino De...
continua a leggere >

Puoi leggere qui le altre notizie di CIDIM


Genova: Notturni en plein air a Palazzo Ducale - GOG
Giovedì 03 agosto 2023, ore 21.00 - Costantino Catena, pianoforte. Programma: Fryderyk Chopin Barcarola in fa diesis maggiore op. 60 Tarantella in la bemolle maggiore op. 43 - Francis Poulenc Napoli FP 40 - Claude Debussy Estampes L 108 - Franz Liszt Venezia e Napoli. Supplément aux Années de pèlérinage vol. II S 162
continua a leggere >
.

Vercelli: Concerto di Sant'Eusebio
Martedì 01 agosto 2023, ore 21.00 - Kerson Leong violino Guido Rimonda direttore Orchestra Camerata Ducale. Programma: J. Haydn...
continua a leggere >

Torino: rassegna Viotti Hour
Mercoledì 02 agosto 2023, ore 18.00 - terzo dei 7 concerti mensili in cartellone. Anche questo appuntamento segue la formula dei Menu...
continua a leggere >

Imola: Imola Summer Music Academy and Festival 2023
Venerdì 04 agosto 2023, ore 23.45 - CONCERTI A MEZZANOTTE SUL TORRIONE NORD-EST Michele Fontana clarinetto e Giovanna Virgil...
continua a leggere >

Siena: Chigiana International Festival & Summer Academy 2023 - Parola
Sabato 05 agosto 2023, ore 21.15 - Love, Dreams and Prayers DAVID KRAKAUER clarinetto QUARTETTO INDACO Eleonora Matsuno violino,...
continua a leggere >

Teramo: eventi estivi a Teramo della Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli Ente
Giovedì 10 agosto 2023, ore 21.30 - “Notturno a Shakespeare. Il dolore pazzo dell’amore” di e con Pietrangelo Buttafuoco e...
continua a leggere >

Lamezia Terme: AMA Eventi
Giovedì 10 agosto 2023, ore 21.00 - Nella notte di San Lorenzo un concerto sotto le stelle con quattro formidabili...
continua a leggere >

Roma: Novecento, ovvero la leggenda del pianista sull’Oceano
Venerdì 11 agosto 2023, ore 20.30 - Novecento, ovvero la leggenda del pianista sull’Oceano. In collaborazione con Associazione...
continua a leggere >

Puoi leggere qui le altre notizie di Soci


Suonare Festival - Sebastiano Mesaglio
Interpreti: Sebastiano Mesaglio
Numero di catalogo discografico SNR 302, Michelangeli Editore 2023

CD Allegato alla Rivista Suonare News di luglio 2023Registrazione inedita del pluripremiato pianista udinese Sebastiano Mesaglio con la rara Sonata in Sol minore op. 3 di Ludwig Schunke e due capolavori di Robert Schumann: Toccata in Do maggiore op. 7 e Kreisleriana op. 16.
continua a leggere >
.

SCHUMANN. For a Beloved Listener. A Secret Lament
Pianoforte: Giuseppe Rossi
Dynamic srl - 2023

Parole da Beckett (1971)
Interpreti: Livia Rado, Continuum ensemble, Coro Castelbarco di Avio, Orchestra di Padova e del Veneto, Luigi Azzolini, Marco Angius
Stradivarius - 2023

Beethoven: 9th Symphony Op.125, Transcription for Violin and Piano by Hans Sitt
Artisti: Mauro Loguercio, Emanuela Piemonti
Brilliant Classics - 2023

ITER
Interpreti: Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese
Movimento Classical - 2023

Hidden Treasures: Harp Sonatas in Exile (1939 – 1972)
Anna Castellari
Da Vinci Publishing - 2023

SideReal
di Stefano Taglietti
Blue Seal Concept - 2023, digitale

Puoi leggere qui le altre notizie di nuove incisioni, DVD


Concorsi - musicologia
XX EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE ROTARY CLUB PARMA “Giuseppe Verdi”

Limite di età: senza limite d'età e nazionalità
Termine di iscrizione: 31 agosto 2023
.

Concorsi - canto / concorsi - musica d'insieme / concorsi - pianoforte / concorsi - polistrumentali / concorsi - strumenti a fiato / concorsi - strumenti ad arco
XXV Concorso Internazionale di Musica “Pietro Argento”
Termine di iscrizione: 14 agosto 2023
Periodo: 30 agosto 2023 - 03 settembre 2023
Teatro Comunale Rossini, Gioia del Colle - BA) - Italia;

Concorsi - chitarra / concorsi - musica d'insieme / concorsi - pianoforte / concorsi - polistrumentali / concorsi - strumenti a fiato / concorsi - strumenti ad arco / concorsi per i giovani / concorsi per le scuole
35th European Music Competition Città di Moncalieri
Termine di iscrizione: 30 settembre 2023
Periodo: 23 ottobre 2023 - 29 ottobre 2023
Palazzo Comunale - Fonderie Teatrali Limone, Moncalieri - TO) - Italia;

Concorsi - pianoforte / concorsi per i giovani
56th annual international piano competition Virtuosi per musica di pianoforte
Termine di iscrizione: 24 settembre 2023
Periodo: 22 novembre 2023 - 24 novembre 2023
Ústí nad Labem - Repubblica Ceca

Concorsi - tema variabile
CONCORSO INTERNAZIONALE DI CLAVICEMBALO Paula Bernardi - 20th Edition
Termine di iscrizione: 10 agosto 2023
Bologna


Concorso_composizione
Concorso Internazionale di composizione per fisarmonica FADIESIS ACCORDION COMPOSITION CONTEST 2023
Termine di iscrizione: 31 agosto 2023
Pordenone

Concorso_composizione
“Tutte e tutti per 1” - OPEN CALL PER COMPOSITORE/COMPOSITRICE UNDER 35 CON DISABILITÀ
Termine di iscrizione: 18 settembre 2023
Parma

Puoi leggere qui le altre notizie di concorsi


Diego Melfi primo premio a San Pietroburgo all'International Rubistein Competition 2023
Diego Melfi Primo Premio vinto a San Pietroburgo nel concorso dedicato a Sergej Rachmaninov nel 150 anniversario, categoria chitarra. Diego Melfi frequenta il corso di laurea triennale ad indirizzo chitarra presso la Fondazione Accademia di Imola, allievo del Direttore Maestro Giovanni Puddu e di tutti i docenti di chitarra che seguono e condividono in equipe il percorso di crescita degli allievi: Arturo Tallini, Giulio Tampalini, Matteo Mela e Marcin...
continua a leggere >
.

Risultati del Concorso Violinistico Internazionale "Piccolo Violino Magico" 2023
A vincere il primo premio la giovanissima Imai Mio, giapponese di nascita ma proveniente dagli...
continua a leggere >

Evan Erickson Music “2023 Call for Scores”
Alessandro Adamo, studente del Conservatorio di Musica Lorenzo Perosi di Campobasso nella classe...
continua a leggere >

I vincitori del Concorso Internazionale di Composizione – XXIX Edizione – sono…
Primo premio: Leonardo Marino (Italia) Titolo della partitura: Come riparare il tuo...
continua a leggere >

I Vincitori della quarta edizione del Premio Riccardo Cerocchi
Primo premio al duo Samuel Casale (flauto) e Rouxel Arzhel (pianoforte) che verrà invitato anche a...
continua a leggere >

Elia Cecino vince il Concorso Iturbi
Il ventiduenne Elia Cecino ha vinto il Premio Iturbi, ovvero il Concorso pianistico internazionale...
continua a leggere >

Puoi leggere qui le altre notizie di Vincitori di concorsi


Cosa c'è di nuovo nelle Banche Dati del CIDIM

Aggiornamenti di luglio 2023 dei profili presenti nelle Banche Dati del CIDIM. Le Banche Dati del CIDIM sono collegate alle news attraverso link che riportano al profilo di ciascun nominativo catalogato, sia esso un compositore, un interprete, un’istituzione musicale o un editore: ciascun profilo offre: informazioni anagrafiche (indirizzo, e-mail, sito web, ruoli e funzioni), immagini, selezioni audio, video e testi di presentazione.

Form per aggiornamenti e promozione attivitàLa BDMI è composta da 27.674 nominativi. La BDCI è composta da 16.078 nominativi e 23.313 composizioni.

.


.

prime assolute
Jacopo Baboni Schilingi, Spatio intermisso [temporis]
per oboe, elettronica
Christian Schmitt (oboe), Jacopo Baboni Schilingi (live electronics)
19 agosto 2023, ore 21.15 - Palazzo Chigi Saracini, Siena - Italia - Romanze senza parole

prime assolute
Stefano Gervasoni, Dire (seconda traccia)
per voce recitante, chitarra
Giovanni Puddu (chitarra), Manuel Ferreira (voce recitante)
21 agosto 2023, ore 21.15 - Palazzo Chigi Saracini, Siena - Italia - Avec et sans paroles

convegni
In Basilicata si celebra il Centenario della SIMC
La Fondazione Accademia Ducale centro studi musicali celebra il Centenario della SIMC - Società...

convegni
Albano Laziale (RM): SAXFEST ’23 XIV edizione
Stage, Workshop, Conferenze: Convento Padri Cappuccini – Albano Laziale (RM) Concerti:...

festival e stagioni concertistiche in Italia
Argiano Baroque Music Festival
Torna, tra gli splendidi panorami naturalistici delle terre di Montalcino e del Senese, celebri terre del...

dal vivo in Italia
Portogruaro: “Da Ponte Day” - conto alla rovescia per il 41° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro
Don Giovanni musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Interpreti: Christian Federici, Don...

dal vivo in Italia
Sant’Angelo in Colle, Montalcino (SI): Argiano Baroque Music Festival
l’Ensemble L’Archicembalo descritto come “…un ensemble italiano barocco dallo stile agile...

dal vivo in Italia
Ivrea: Gran Concerto finale del “Suzuki Repertoire & Baroque Musik”
Grande Concerto conclusivo in Duomo a Ivrea con un’orchestra d’archi formata da trenta...

dal vivo in Italia
Jesi: XXIII Pergolesi Spontini Festival - Salti di Gioia
concerto “Da Roma a Buenos Aires”, in scena il carismatico bandoneonista Mario Stefano...

Consulta la BDMI - Banca Dati Musicale Italiana per informarti sulla musica classica
Consulta la BDCI - Banca Dati Compositori Italiani per informarti sulla musica contemporanea
Condividi su: