CONVEGNI / INCONTRI
In Basilicata si celebra il Centenario della SIMC
| |
Venerdì 04 agosto 2023 a domenica 06 agosto 2023 -
La Fondazione Accademia Ducale centro studi musicali celebra il Centenario della SIMC - Società Italiana Musica Contemporanea (1923-2023) con un grande evento, una tre giorni di attività che saranno realizzate ad agosto 2023 in diversi paesi della Basilicata: il 4 agosto a Pietragalla, il 5 agosto ad Acerenza, il 6 agosto a Pietrapertosa.
Saranno presenti il presidente della SIMC, M° Andrea Talmelli, il Coordinatore del Comitato SIMC per le celebrazioni del Centenario, prof. Renzo Cresti, l'Ensemble Musica presente del M° Maria Bruno, e tanti compositori e musicisti della SIMC.
L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Basilicata che ne ha riconosciuto il “particolare prestigio e onore per l'intero territorio regionale” ed e l'unico evento che si svolgerà in Basilicata.
Di seguito il dettaglio delle attività previste
4 agosto 2023: PIETRAGALLA, Salone Palazzo Ducale
ore 18.00 - I primi cento anni della SIMC (1923-2023) Convegno sulla nascita e la storia della SIMC.
Relatori: M° Andrea Talmelli, Presidente SIMC; Prof. Renzo Cresti, Coordinatore del Comitato SIMC per le celebrazioni del Centenario
ore 20.00 - Concerto a cura dell’Ensemble Musica del presente Brunier
5 agosto 2023: ACERENZA, Palazzo ex Curia
- ore 17.00 - Inaugurazione Biblioteca “Renzo Cresti”
ore 17.30 – La composizione oggi. Workshop sulla composizione oggi, a cura di alcuni compositori della SIMC
ore 20.00 Concerto a cura dell’Ensemble Accademia Ducale
6 agosto 2023: PIETRAPERTOSA, Convento San Francesco ore 10.00 - Tavola rotonda conclusiva
ore 11.30 - Concerto a cura dell’Ensemble Accademia Ducale
Venerdì 04 agosto 2023 a domenica 06 agosto 2023
Vari Luoghi della Basilicata
|
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: Piazza Mons. Donato Pafundi, 10 (Palazzo Ducale) - 85016 - Pietragalla - Italia
CELL: +39 347 1856713 (Angela Vietri)