CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
VINCITORI DI CONCORSI
Daniil Kogan, allievo di Boris Belkin all’Accademia Internazionale di Imola, vince la medaglia di bronzo all’International Tchaikovsky Competition di Mosca
L'International Tchaikovsky Competition si svolge a Mosca ogni quattro anni dal 1958, ed è considerato uno dei maggiori premi musicali al mondo. Fra i violinisti che compaiono nell’albo d’oro del premio, Gidon Kremer nel 1970 e Viktoria Mullova nel 1982. Nipote del leggendario Leonid Kogan, Daniil suona il violino del nonno “Felix Yusupov” costruito nel 1736 da Antonio Stradivari. Diplomato al Conservatorio di Mosca, ha proseguito la sua formazione con Boris Belkin. Nel 2018 si è aggiudicato il sesto posto alla Long-Thibaud-Crespin International Music Competition. «Seguendo il modello di qualità del pianoforte, le Accademie in seno alla Fondazione di Imola stanno perseguendo obiettivi ambiziosi nel rinnovato progetto universitario imolese, grazie alla guida di prestigiosi Direttori e Maestri. Tale pluralità di indirizzi musicali non può che giovare a tutta l'istituzione, costituita attorno ad una comunità didattica di grande valore che mette in rete allievi e colleghi tra i musicisti più qualificati al mondo» - Angela Maria Gidaro, Sovrintendente della Fondazione Accademia Internazionale di Imola 'Incontri con il Maestro'. Nella foto, Daniil Kogan in concerto ad Imola con il collega di classe Dennis Gasanov secondo Premio al Sendai Competition in Giappone nel 2022. |