DAL VIVO IN ITALIA



Portogruaro: “Da Ponte Day” - conto alla rovescia per il 41° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro
Venerdì 25 agosto 2023, ore 21.00 - Don Giovanni musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Interpreti: Christian Federici, Don Giovanni - Carlo Malinverno, Commendatore - Maria Novella Malfatti, DonnaAnna Valentina Mastrangelo, Donna Elvira Rocco Cavalluzzi, Leporello Francesco Toso, Masetto Maria Chiara Ardolino, Zerlina Massimo Raccanelli, maestro concertatore e direttore Alfredo Corno, regia, scene e costumi Kairos Vox - Albero Pelosin, maestro del coro Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.

_______
Per la prima volta, il Festival di Portogruaro annuncia la produzione e l’allestimento di un’opera lirica per celebrare il legame tra il celebre librettista Lorenzo Da Ponte e la città. Il nuovo allestimento di Don Giovanni di Mozart avrà un cast vocale tutto italiano per la direzione di Massimo Raccanelli sul podio dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.

Il programma del 41° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro sarà annunciato venerdì 14 luglio, a seguire il concerto-anteprima del Trio di Parma (ingresso libero con prenotazione facoltativa). In attesa di scoprire il calendario con tutti gli appuntamenti del 41° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, che quest’anno festeggerà 40 anni di attività dal 25 agosto al prossimo 8 settembre 2023, la Fondazione Santa Cecilia di Portogruaro e il Direttore artistico Alessandro Taverna annunciano per la prima volta la produzione e l’allestimento di un’opera lirica, Don Giovanni di Mozart. Il progetto si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “Da Ponte Day” che punta a celebrare il legame che stringe la città di Portogruaro al librettista delle opere più celebri e importanti del genio salisburghese. Si tratta di un’importante co-produzione con il Teatro Sociale di Rovigo che accoglie un cast vocale composto da alcune tra le più interessanti voci italiane. L’opera, che si terrà venerdì 25 agosto al Teatro Russolo di Portogruaro come evento di inaugurazione del Festival, vedrà il direttore Massimo Raccanelli sul podio dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta con il baritono Cristian Federici nel ruolo di Don Giovanni, il basso Rocco Cavalluzzi per Leporello, Donna Anna e Donna Elvira saranno interpretate dai soprani Maria Novella Malfatti e Valentina Mastrangelo. Il Commendatore avrà la voce del basso Carlo Malinverno, Masetto quella di Francesco Toso e Zerlina il soprano Mariachiara Ardolino. Librettista, poeta e professore, Lorenzo Da Ponte ebbe con Portogruaro un rapporto fondamentale. Nella città veneta fu ordinato presbitero dopo aver trascorso alcuni anni della sua formazione presso il Seminario Vescovile, oggi Collegio Marconi, e divenne successivamente professore di retorica e vicerettore. Ordinato sacerdote il 27 marzo 1773, nell'autunno successivo lasciò Portogruaro e si trasferì a Venezia. Scrittore prolifico, i lavori che gli diedero l’immortalità sono principalmente legati alla musica, tra tutti i libretti delle opere di Mozart Le nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte. Il programma del 41° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro sarà annunciato durante la conferenza stampa (aperta al pubblico) di venerdì 14 luglio 2023 alle ore 12.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Portogruaro, mentre alle ore 21.00 al Teatro Russolo si terrà il concerto anteprima del Festival con il Trio di Parma. Composto dal pianista Alberto Miodini, il violinista Ivan Rabaglia e il violoncellista Enrico Bronzi, il Trio di Parma eseguirà per l’occasione il Trio op. 97 di Beethoven, universalmente noto come “L’Arciduca”, e il Trio op. 80 di Schumann.

INFORMAZIONI
- Venerdì 14 luglio ore 12.00, Sala Consiliare di Portogruaro: conferenza stampa di presentazione del 41° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro. Accesso libero.
- Venerdì 14 luglio ore 21.00, Teatro Russolo di Portogruaro: concerto del Trio di Parma.
Ingresso libero con prenotazione facoltativa (fino a due persone) senza assegnazione di posto scrivendo a biglietteria@festivalportogruaro.it
- Venerdì 25 agosto ore 21.00, Teatro Russolo di Portogruaro: “Da Ponte Day”, Don Giovanni di Mozart.
Venerdì 25 agosto 2023, ore 21.00
Teatro Russolo, Portogruaro


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: corso Martiri della Libertà 14 - 30026 - PORTOGRUARO - VE - Italia
PRESSO: Fondazione Musicale Santa Cecilia
TELEFONO: +39 0421 270069, +39 0421 276555
FAX: +39 0421 273878