CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
NUOVE INCISIONI, DVD
![]() ImprovvisoFantasia 2024 Interpreti: Manuela Galizia, Giuseppe Giuliano, Pietro Pompei, Corrado Rojac, Federico Scalas, Giancarlo Schiaffini Numero di catalogo discografico SM4750, Setola di Maiale 2024 Prezzo: € 18.00 Shop ![]() Descrizione: "(...) Un altro estratto della magnifica creatività della scuola romana di compo-improv e musica elettronica arriva da ImprovvisoFantasia, un ensemble guidato da Giuseppe Giuliano. L’ensemble è intervenuto nelle rassegne dei concerti primaverili del Master Sonic Arts del 2023 tenuto presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, suonando negli spazi previsti dal programma accanto ai seminari e agli incontri ben concentrati sulla libertà e i limiti dell’interpretazione nella musica contemporanea. In questa raccolta possiamo apprezzare alcuni pezzi nuovi composti da Riccardo Santoboni (re-azione), Irlando Danieli (Trinum cast improvisation), Giovanni Costantini (Non è amore) e di Giuseppe Giuliano (note d’amicizia), pezzi scritti e/o terminati nel 2023; a questi si aggiungono 3 ottime improvvisazioni libere che si pongono come aree di intermediazione alle composizioni e che stabiliscono un contatto non consueto tra fisarmonica, pianoforte, percussioni e trombone; poi, altri due solo per piano e trombone (L’oca di Giuseppe scritta per Giuliano da Schiaffini e Solo pour Sylvano, improvvisazione solo trombone di Schiaffini suonata in omaggio a Bussotti). C’è poco da eccepire sui concerti di Roma dell’ensemble, per gli ‘esigenti’ della musica sono eventi ricchi di fascino e informazioni: tutto è improntato alla competenza, alla sensibilità dei musicisti e ad un idioma tipico, rapido e dinamico nelle sue proiezioni. Un’eccellente prestazione di Manuela Galizia si erge nella composizione di Costantini che si basa su un testo di Pasolini." Ettore Garzia, Percorsi Musicali, 2024. Elenco brani: 01 _ May 2023 (omaggio a E. Brown) 4:40 per fisarmonica, pianoforte, percussioni, trombone 02 _ L’oca di Giuseppe (Giancarlo Schiaffini, 2016) 4:27 per pianoforte 03 _ Improvvisazione libera 1 (2022) 4:24 per fisarmonica, pianoforte, percussioni, trombone 04 _ Re-azione (Riccardo Santoboni, 2023) 8:03 per chitarra elettrica, pianoforte, trombone, elettronica 05 _ Solo pour Sylvano (2023) 3:48 per trombone 06 _ Improvvisazione libera 2 (2022) 5:09 per fisarmonica, pianoforte, percussioni, trombone 07 _ Trinum cast improvisation (Irlando Danieli, 2023) 5:03 per chitarra elettrica, pianoforte, trombone 08 _ Non è amore (Giovanni Costantini, 2023) 9:44 per voce, pianoforte, elettronica 09 _ Note d’amicizia (Giuseppe Giuliano, 2022) 4:23 per trombone 10 _ Improvvisazione libera 3 (2023) 5:27 per voce, chitarra elettrica, pianoforte, trombone |