CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CONCORSI
![]() RUMORE BIANCO - per Quartetto di sassofoni Durata: composizioni già edite o premiate in altri concorsi, della durata compresa tra i 5 e i 10 minuti Limite di età: compositori di qualunque nazionalità, senza limiti di età Termine di iscrizione: 31 marzo 2019 per Quartetto di sassofoni Informazioni aggiuntive: BANDO Il Furano Saxophone quartet in collaborazione con l’associazione culturale “Note a Sud”, indìce un concorso di composizione per quartetto di sassofoni dedicato alla promozione di nuovi brani da includere nel proprio repertorio con composizioni appartenenti a qualsiasi genere musicale, senza vincoli estetici o espressivi, ma che siano il frutto di una profonda ricerca sonora che metta in risalto le grandi potenzialità dello strumento. Art. 1. - Condizioni di partecipazione Sono ammessi compositrici e compositori di qualunque nazionalità, senza limiti di età. Nel caso di più invii dovrà essere versata, per ciascuna partitura, una quota d’iscrizione secondo le indicazioni specificate nell’articolo 5: Invio delle composizioni. Sono ammesse composizioni già edite o premiate in altri concorsi, della durata compresa tra i 5 e i 10 minuti. Art. 2 - Calendario del Concorso 31 Marzo 2019: termine di presentazione della domanda. 15 Aprile 2019: pubblicazione del risultato del concorso. Art. 3 - Giuria La Giuria internazionale è composta da (in ordine alfabetico): Daniele Bravi (compositore - Italia) Fernando Garnero (compositore-Argentina) Eero Hämeenniemi (compositore- Finlandia) Marie-Chantal Leclair (sassofonista-Canada) Lara Morciano (compositrice – Italia) Leonardo Sbaffi (sassofonista-Italia) Marcus Weiss (sassofonista- Svizzera) Il giudizio della commissione è insindacabile, inoltre essa si riserva il diritto di non assegnare il premio. Art. 4 - Premio Il vincitore riceverà un premio di 400 euro. La composizione vincitrice sarà inoltre eseguita nell’ambito della rassegna di musica contemporanea “RUMORE BIANCO” che si terrà a Foggia tra Aprile e Maggio 2019. La data sarà successivamente comunicata. I risultati del concorso saranno pubblicati sul sito del quartetto entro il 15 Aprile 2019: www.furanosaxquartet.com. Art. 5 – Invio composizioni Le partiture in formato PDF dovranno essere inviate entro il 31 Marzo 2019 all’indirizzo mail: noteasud@gmail.com, indicando nell’oggetto il nome del compositore e il titolo della composizione. Ciascun partecipante dovrà allegare. 1) il modulo d’iscrizione, scaricabile dal sito www.furanosaxquartet.com; 2) un curriculum vitae dettagliato; 3) la ricevuta della quota di iscrizione; 4) la dichiarazione di accettazione piena e incondizionata di tutte le condizioni del bando; 5) copia di un documento d’identità valido. È altresì possibile inviare le partiture con la relativa documentazione in formato cartaceo all’indirizzo: Associazione culturale Note a Sud Via M. Tizzano n° 2 71122- Foggia. Farà fede il timbro postale. - Nel caso di lavori che presentino caratteri grafici o simboli inediti, gli autori dovranno fornire tabelle esplicative per un corretto intendimento dei segni. - Nel caso che le partiture vengano selezionate per l’esecuzione, al compositore verrà chiesto l’invio anche delle parti staccate (senza noleggio) per i singoli strumenti. Art. 6 – Quota d’iscrizione La quota d’iscrizione di € 30,00 dovrà essere versata per ogni composizione e inviata con bonifico bancario sul c/c intestato: Associazione Culturale Note a Sud IBAN: IT98Y0335901600100000146406 - Banca Prossima BIC: BCITITMX Art. 7 – Informazioni Informazioni sul concorso possono essere richieste per email o telefonicamente a: noteasud@gmail.com Cell. 329-9854445 o 320-8177467 Art. 8 - Norme finali L'iscrizione al concorso comporta l'approvazione incondizionata del presente regolamento. Le partiture inviate non verranno restituite e rimarranno nell’archivio dell’associazione “Note a Sud”. Per qualsiasi controversia legale sarà competente il foro di Foggia. |