CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
FESTIVAL E STAGIONI CONCERTISTICHE IN ITALIA
![]() Festival della Piana del Cavaliere 2019- IIIa edizione VISSI D’ARTE, VISSI D’AMORE: IL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE E LA SUA III EDIZIONE. Una rassegna di arti e musica nel suggestivo scenario della Sabina 10-19 luglio, 4-14 agosto 2019 Il Festival della Piana del Cavaliere e l’Accademia di Alto Perfezionamento Musicale nascono con lo scopo di tornare ad investire nella cultura, nei giovani e nella musica, incoraggiando un approccio al patrimonio culturale più facile da attuare e più accessibile, per dare ai giovani musicisti la possibilità di partecipare a corsi gratuiti ed essere seguiti da docenti di altissimo livello. Il Festival della Piana del Cavaliere è una iniziativa culturale multidisciplinare, concepita per valorizzare in modo particolare i giovani talenti. La sua terza edizione, nell’estate 2019, si terrà nel suggestivo scenario della Sabina, tra i comuni di Rieti e Configni. L’unicità dell’evento sono le Masterclass musicali gratuite, in cui gli studenti vengono seguiti da docenti di fama internazionale. L’Accademia è un progetto culturale che dura, appunto, un intero Anno Accademico con la finalità di coniugare la preparazione artistica ottenuta in Conservatorio, con le esigenze del mondo lavorativo e professionale. Gli allievi avranno l’occasione di lavorare con docenti di alta levatura, confrontandosi in un produttivo dialogo interculturale, per un ottimo risultato artistico. L’attività del Festival e dell’Accademia vuole qualificarsi come portatrice di un contributo positivo del patrimonio culturale, per rendere un giusto merito ai valori storici e paesaggistici del nuovo territorio che la ospita. Questo sarà possibile anche grazie ai due anni di esperienza pregressa svolti nella regione della Marsica, dove il Festival si è fatto promotore di una crescita sociale e culturale. Il Festival della Piana del Cavaliere è stato inserito tra gli eventi in programma nell’Agenda italiana dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018, indetto dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione europea. Gli obiettivi generali dell’Anno europeo sono incoraggiare e sostenere l’impegno dell’Unione, degli stati membri e delle autorità regionali e locali, in cooperazione con il settore del patrimonio culturale e la società civile in senso lato, inteso a proteggere, salvaguardare, riutilizzare, rafforzare, valorizzare e promuovere il patrimonio culturale dell’Europa. Per tutti questi motivi si inserisce nel programma anche l’iniziativa del Festival, che contribuisce a promuovere il ruolo del patrimonio culturale musicale europeo, come componente essenziale dello scambio interculturale. OrchestraFilarmonica VITTORIO CALAMANI L’Associazione Festival della Piana del Cavaliere, nel suo terzo anno di attività, si concentra nella realizzazione di un progetto orchestrale che valorizzi talentuosi musicisti provenienti dal panorama nazionale e internazionale, affinché si confrontino all’interno di una realtà musicale professionale che aspira ad una qualità d’eccellenza. L’obiettivo nasce dalla volontà di investire nella bellezza, nella cultura e nell’arte, ma soprattutto dalla certezza che i giovani siano un patrimonio da coltivare nel rispetto delle loro capacità professionali e artistiche. L’opportunità di perfezionarsi nell’ambito orchestrale e al tempo stesso di realizzarsi nell’ambito lavorativo è attuabile grazie al sostegno dell’azienda Aisico srl nella persona dell’Ingegner Stefano Calamani, che crede fortemente nel bisogno di investire nella crescita culturale di questo Paese. L’OrchestraFilarmonica farà il suo debutto mercoledì 14 agosto sotto la guida del giovane e talentuoso direttore iraniano M° Hossein Pishkar. qui il calendario completo del Festival 12 luglio 2019 - 14 agosto 2019 Tra Rieti e Configli e Roma |
Dati ente organizzatore
NOME: Associazione Festival della Piana del Cavaliere
INDIRIZZO: Piazza XX settembre, 4/A - 02040 - Configni (RI)
SITO WEB:
http://www.festivalpianadelcavaliere.it
ALLEGATI: