CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
SELEZIONI E AUDIZIONI
![]() Premio di esecuzione pianistica Luigi Dallapiccola Limite di età: a) agli studenti regolarmente iscritti a qualsiasi corso di Biennio o Triennio e di Vecchio Ordinamento del Conservatorio di Musica "Luigi Cherubini" di Firenze nell'A.A. 2020-2021; b) a pianisti esterni al Conservatorio. Periodo: 30 settembre 2021 - 02 ottobre 2021 Termine di iscrizione: 15 settembre 2021 Luogo/i: Firenze Il Centro Studi Luigi Dallapiccola, in collaborazione con il Conservatorio di Musica "Luigi Cherubini" di Firenze e il patrocinio del CIDIM, indice per l'anno 2021 il Premio di esecuzione pianistica Luigi Dallapiccola riservato: a) studenti regolarmente iscritti a qualsiasi corso di Biennio o Triennio e di Vecchio Ordinamento del Conservatorio di Musica "Luigi Cherubini" di Firenze nell'A.A. 2020-2021; b) pianisti esterni al Conservatorio. Il premio si suddivide in quattro categorie: 1. Miglior esecutore del brano Sonatina canonica MR 30 per pianoforte solo; 2. Miglior esecutore del brano Tre episodi dal balletto "Marsia" MR 43 per pianoforte solo; 3. Miglior esecutore del brano Quaderno musicale di Annalibera MR 48 per pianoforte solo; 4. miglior esecutore del brano Piccolo concerto per Muriel Couvreux MR 26 per pianoforte e orchestra. Il Premio è collegato al Seminario pubblico tenuto da Riccardo Risaliti presso il Conservatorio "Luigi Cherubini" dal 30 settembre al 2 ottobre 2021 e riservato alla produzione pianistica di Luigi Dallapiccola. Il Seminario è riservato a un massimo di 20 iscritti, di cui 15 riservati a studenti del Conservatorio e 5 a pianisti esterni. Gli iscritti al Seminario dovranno studiare anche il brano Musica per tre pianoforti/Inni MR 17, che comunque non sarà oggetto di premi, ma di Attestato di partecipazione. Il Seminario si concluderà con un concerto finale, nel quale saranno eseguiti i brani soprannominati: i prescelti per l'esecuzione, a insindacabile giudizio dello stesso Riccardo Risaliti, saranno automaticamente anche vincitori del Premio. Il Premio Dallapiccola è così suddiviso: - agli studenti del Conservatorio, destinatari del concerto finale; - al migliore dei pianisti esterni, destinatario di un concerto organizzato congiuntamente dal Centro Studi Luigi Dallapiccola e dal CIDIM. Il Premio Dallapiccola consisterà in un Diploma di pergamena e in un assegno per ciascuna categoria di €. 250,00. L'esecuzione del concerto finale riservato agli studenti del Conservatorio, come del concerto riservato al migliore dei pianisti esterni, sarà video registrato e sarà postato nel sito web del Centro Studi in una sezione appositamente dedicata al Premio Dallapiccola e nel sito web del CIDIM. La mancata partecipazione ai Concerti o la mancata autorizzazione all'utilizzo dei materiali audio-video fanno automaticamente decadere dal Premio. Per partecipare al Seminario Risaliti, e di conseguenza al Premio Dallapiccola, è necessario presentare domanda entro le ore 12.00 del giorno 15 settembre 2021, all'indirizzo mail: segreteria@centrostudidallapiccola.it. Vale l'ordine progressivo di iscrizione. Tutti gli iscritti dovranno inviare, insieme al Modulo di iscrizione e alla ricevuta del bonifico, un curriculum e una foto. Per i pianisti interni la tassa di iscrizione, finalizzata alle spese di segreteria, è di €. 10,00 (dieci). Per i pianisti esterni la tassa di iscrizione è di €. 100,00 (cento). È prevista anche la presenza di auditori: tassa di iscrizione di €. 5,00 (cinque) per gli studenti regolarmente iscritti al Conservatorio; tassa di partecipazione di € 50,00 (cinquanta) per gli esterni. Il Seminario consisterà in 24 ore complessive di lezioni suddivise nei 3 giorni, dal 30 settembre al 2 ottobre 2021. Il Maestro Risaliti dedicherà a ciascun iscritto due lezioni: la prima di 45', la successiva di 20'. Per ogni ulteriore informazione rivolgersi allo stesso indirizzo mail. Firenze, 28 settembre 2020 Tutti i dettagli ➡ QUI |
Dati ente organizzatore
SITO WEB:
http://www.centrostudidallapiccola.it/
ALLEGATI: