Roberto Prosseda

Foto di Michele Maccarrone
CONTATTI
INDIRIZZO: via Serchio 16
CAP: 59100
CITTA': Prato
PROVINCIA: PO
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 347 3699239
Latina, 1975
categorie: Pianoforte
Attività collegate
Biografia
ultimo aggiornamento: 13-12-2012
Roberto Prosseda (Latina, 1975) ha guadagnato una notorietà internazionale in seguito alle sue incisioni Decca dedicate a musiche inedite di Felix Mendelssohn, tra cui quella con il Concerto in mi minore con Riccardo Chailly e la Gewandhaus Orchester. Entro il 2013 avrà completato, sempre per Decca, la prima integrale completa della musica pianistica di Mendelssohn.
Ha suonato come solista con la London Philharmonic, la Gewandhaus Orchester, la Filarmonica della Scala, l’Orchestra Santa Cecilia di Roma, la New Japan Philharmonic, la Royal Liverpool Philharmonic, la Moscow State Philharmonic, la Bruxelles Philharmonic, e ha tenuto concerti alla Wigmore Hall di Londra, alla Philharmonie di Berlino, al Gewandhaus di Lipsia, al Teatro alla Scala di Milano.    
Dodici sue incisioni sono state incluse nei cofanetti “Piano Gold” e “Classic Gold” della Deutsche Grammophon (2010). Attivo nella promozione della musica italiana del Novecento e contemporanea, ha inciso l’integrale pianistica di Petrassi, Dallapiccola e Aldo Clementi.
Dal 2011 suona in pubblico anche il piano-pédalier, avendo riscoperto e presentato in prima esecuzione moderna il Concerto di Charles Gounod per piano-pédalier e orchestra con la Filarmonica Toscanini di Parma, e che rieseguirà nei prossimi con i Berliner Symphoniker, la Staatskapelle di Weimar, l’Orchestra della Radio Svizzera Italiana.
Si occupa anche di ricerca e divulgazione musicale. È co-autore di tre documentari, dedicati a Mendelssohn, Chopin e Liszt, con la regia di Angelo Bozzolini, prodotti da RAI Educational e distribuiti da Euroarts. Ha curato numerosi cicli radiofonici per Radio Vaticana e Radiotre (tra cui quello su Aldo Clementi) ed è autore del volume “Guida all’ascolto della musica pianistica” (Curci, 2012).

Fonte diretta

Discografia

CD
Stefano Bollani, Riccardo Chailly, Lang Lang, Claudio Abbado, Orchestra Mozart Bologna, Cecilia Bartoli, Ramin Bahrami, Anna Netrebko, Antonio Pappano, Hélène Grimaud, Daniel Harding, Gustavo Dudamel, Daniel Baremboim, Enrico Dindo, Yuja Wang, Pietro De Maria, Ildebrando D'Arcangelo, Maurizio Baglini, Rolando Villazon, Floraleda Sacchi , Rafal Blechacz, Roberto Prosseda, Elina Garanca, Paolo Restani, Magdalena Kozená, Alice Sara Ott, Danielle De Niese, Daniel Hope, Janine Jansen, Julia Fischer, Valery Gergiev, Placido Domingo, Juan Diego Florez, Jonas Kaufmann,
Deutsche Grammophon, Berlino, 2011


Descrizione:
“Classica 2011”: basta con il luogo comune che la musica classica sia un settore “di nicchia”, un patrimonio di pochi!
Sempre più artisti classici si affacciano nelle graduatorie “top 100” dei CD più venduti sia nel panorama nazionale che internazionale. In Italia Claudio Abbado, Cecilia Bartoli, Luciano Pavarotti, Maurizio Pollini, Ramin Bahrami, Riccardo Muti, Lang Lang (77° posto in classifica con S... continua a leggere



CD
Roberto Prosseda,
Decca Classics, 2010
Numero di catalogo discografico 4763962

Descrizione:
Il nuovo album di Roberto Prosseda ci conduce in un viaggio tra le pagine più belle della produzione pianistica di Robert Schumann. Un CD di straordinaria intensità emotiva e poetica.
Brani contenuti nel CD: Kinderszenen op. 15; Fanasia op. 17; Arabesque op. 18; Waldszenen op. 82.



CD
con Roberto Prosseda, e l'Orchestra della Svizzera Italiana diretta da Howard Shelley,
Hyperion Records Limited, Londra, 2013
Numero di catalogo discografico CDA67975

Descrizione:
Nel CD  - 62° della serie The Romantic Piano Concerto - sono registrati 4 lavori per pianoforte con pedaliera e orchestra del quale Roberto Prosseda è uno dei più significativi interpreti: Suite concertante - Concerto for pedal piano in E flat major - Fantaisie sur l’hymne national russe - Danse roumaine. Ispirato dal talento del giovane Lucie Palicot, Gounod mostra in queste opere un lato diverso del suo compo... continua a leggere


CD
Roberto Prosseda
Decca, 2014
Numero di catalogo discografico 481 1010 DH3 DDD CD

Descrizione:
Roberto Prosseda completa il grande progetto dell’integrale per piano solo di Mendelssohn con un triplo CD a prezzo speciale che include variazioni, preludi e fughe, studi: alcuni esempi rappresentativi dei vari generi pianistici coltivati dal compositore tedesco all’interno della sua ampia produzione.
In questo nuovo album troviamo musiche pubblicate quanto Mendelssohn era ancora in vita, altre rimaste nel lasci... continua a leggere



CD
con Roberto Prosseda, Gabriele Pieranunzi, Francesco Fiore, Gabriele Geminiani,
Decca, 2014


Descrizione:
Omaggio ad alcune delle prime opere di Felix Mendelssohn, un repertorio cameristico che prevede il Quartetto in fa min op. 2, mwv q13 per pianoforte e archi, il Quartetto in re min mwv q10 per pianoforte e archi e infine il Trio in do min mwv q3 per violino, viola e pianoforte. Un Mendelssohn che esprime sempre “un perfetto connubio tra tradizione e innovazione”, per questa volta raro e meno conosciuto, scelto da pr... continua a leggere


CD
con Roberto Prosseda, Gabriele Pieranunzi, Francesco Fiore, Shana Downes,
Decca, 2014
Numero di catalogo discografico 481 1214 DH DDD CD

Descrizione:
BRANI
1 Quart. per pf.: n.1 in do min. op.1
1 Allegro vivace
2 Adagio
3 Scherzo: Presto
4 Allegro moderato Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847)
29:28 anno: 2014
Roberto Prosseda [pianoforte] - Gabriele Pieranunzi [violino] - Francesco Fiore [viola] - Shana Downes [violoncello]
2 Quart. per pf.: n.3 in si min. op.3
1 Allegro molto ... continua a leggere



CD
pianoforte Roberto Prosseda,
Decca, 2016
B01D28IZZ8
Shop

Descrizione:
Kv279,280,281,282,283,284




Bibliografia

ALI DI CANTOR - The music of Ivan Fedele
Appunti di un pianista
di Boris Berman
Revisore Roberto Prosseda

ISBN 9788863953497
collana MASTERCLASS – A lezione dai grandi maestri, Edizioni Curci srl, MILANO 2022

€ 21,00

Descrizione:
Una masterclass in un libro: Boris Berman, indiscusso protagonista della scena pianistica internazionale, distilla la sua esperienza concertistica, discografica e didattica offrendola a studenti, professionisti e amanti del pianoforte con un linguaggio semplice e chiaro. Dai fondamenti della tecnica, come il suono, il tocco e l’uso del pedale, alla scelta delle edizioni, delle diteggiature, dei metodi più efficaci per... continua a leggere
Il pianoforte - Guida all’ascolto del repertorio da concerto
di Roberto Prosseda
prefazione di Ennio Morricone

libro + cd ISBN 9788863950472
Collana “Lezioni private”, Edizioni Curci srl, MILANO 2013

pp. 296, 19,00 €

Descrizione:
Dalle Variazioni Goldberg di Bach al trascendentale “Rach 3” per pianoforte e orchestra. Le pagine pianistiche più celebri sono protagoniste di una guida all’ascolto che si propone di essere alla portata di tutti, appassionante, ricca di illustrazioni, notizie biografiche, aneddoti e curiosità. Bach, Mozart, Beethoven, ma anche Debussy, Stravinsky, Gershwin.
Suddiviso per autore, il volume ripercorre con ... continua a leggere




Foto
Foto di Michele Maccarrone


Condividi su: