Gabriele Pieranunzi

CONTATTI
INDIRIZZO: via S. Sandri 60
CAP: 00159
CITTA': ROMA
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 348 5930937
TELEFONO E FAX: +39 06 43530929
  
Roma, 1969
categorie: Violino
Biografia
ultimo aggiornamento: 22-09-2022
Gia’ allievo di Salvatore Accardo e di Stefan Gheorghiu,si e’ presto imposto all’attenzione del pubblico e della critica avendo ottenuto una lunga serie di premi in importanti competizioni internazionali ( N.Paganini di Genova 1988 e 1990), T.Varga di Sion, L.Spohr di Friburgo, R.Romanini di Brescia, R.Lipizer di Gorizia, G.B.Viotti di Vercelli, Biennale di Vittorio Veneto. La sua attivita’ lo ha portato ad esibirsi nei principali centri musicali in Italia ed all’estero: Accademia Naz.di Santa Cecilia di Roma, Accademia Chigiana di Siena,Wigmore Hall di Londra, City of Birmingham Symphony Orchestra, Herculeesaal di Monaco di Baviera, Teatro Coliseum di Buenos Aires, Opera City Hall di Tokyo, Malmoe Symphony Orchestra,Franz Liszt Chamber Orchestra di Budapest, Filarmonica G. Enescu di Bucarest, Festival Bemus di Belgrado,Solisti di Mosca,Teatro Regio di Torino, Orchestra Sinfonica G. Verdi di Milano, Settimane Musicali di Stresa, Festival dei Due mondi di Spoleto, Teatro San Carlo di Napoli,collaborando con musicisti quali J. Tate, V. Fedoseyev, G. Noseda, A. Ceccato, M.Bamert, A. Kontarsky, R. Kussmaul, N. Goerner, B. Canino, R. Filippini, Y.Bashmet, F. Petracchi , Su invito del Comune di Genova, ha piu’ volte suonato il “Guarneri del Gesu” appartenuto a N.Paganini. Tra le sue pubblicazioni discografiche ricordiamo il concerto di Kurt Weill op.12 per violino e fiati, con i fiati del Teatro San Carlo e la direzione di Jeffrey Tate per l’etichetta Concerto Classics e l’integrale dei Quartetti per pianoforte ed archi di Mendelssohn per Decca-Universal. Tra i suoi successi piu’recenti ricordiamo l’invito all’ Al Bustan Festival di Beirut nel quale ha eseguito il concerto n.2 “La campanella”di N.Paganini, riscuotendo un ottimo successo di pubblico e critica: l’uscita per la rivista Amadeus del CD dedicato a E. Chausson con l’esecuzione del concerto op.21 per violino, pianoforte e quartetto d’archi con la pianista Jin Ju ed il quartetto d’archi della Philharmonia Orchestra di Londra ( Philharmonia Chamber Players) con i quali ha effettuato nella stagione di concerti 2019 -20 un tour in Italia che ha toccato alcune tra le piu’ importanti societa’ di concerti: la partecipazione insieme a Roberto Cominati e gli Archi del San Carlo allo Stradivari Festival di Cremona( ottobre 2020) con lusinghieri riscontri di pubblico e critica e gli inviti all’Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma in duo con Giorgia Tomassi e alle Serate Musicali di Milano in trio d’archi con Laura Gorna e Francesco Fiore. Di recente pubblicazione , per l’etichetta Aulicus Classics, un CD ( registrazione live del 1999) con il Quartetto n.1 di Mozart e il Quartetto di Schumann per pianoforte ed archi con Francesco Fiore, viola, Rocco Filippini, cello e Alfons Kontarsky, pianoforte e per l’etichetta tedesca CPO i tre duetti concertanti per violino e fagotto ( Paolo Carlini)ed il quartetto per archi n.3 di N.Paganini ( con ottime recensioni: The Strad –Fonoforum). Sempre Aulicus Classics ha pubblicato nel 2021 un ulteriore CD live con Bruno Canino, Jeffrey Tate,Francesco Fiore e Cecilia Radic, nel quale c’e’la Sonata di Respighi per vl. e pf. eseguita presso la Wigmore Hall di Londra. Suona il violino Ferdinando Gagliano del 1762,gia’ appartenuto alla grande violinista Gioconda de Vito,gentilmente messo a disposizione dall’associazione Pro Canale Onlus.
Fonte diretta
Discografia

CD
con Roberto Prosseda, Gabriele Pieranunzi, Francesco Fiore, Gabriele Geminiani,
Decca, 2014


Descrizione:
Omaggio ad alcune delle prime opere di Felix Mendelssohn, un repertorio cameristico che prevede il Quartetto in fa min op. 2, mwv q13 per pianoforte e archi, il Quartetto in re min mwv q10 per pianoforte e archi e infine il Trio in do min mwv q3 per violino, viola e pianoforte. Un Mendelssohn che esprime sempre “un perfetto connubio tra tradizione e innovazione”, per questa volta raro e meno conosciuto, scelto da pr... continua a leggere


CD
con Roberto Prosseda, Gabriele Pieranunzi, Francesco Fiore, Shana Downes,
Decca, 2014
Numero di catalogo discografico 481 1214 DH DDD CD

Descrizione:
BRANI
1 Quart. per pf.: n.1 in do min. op.1
1 Allegro vivace
2 Adagio
3 Scherzo: Presto
4 Allegro moderato Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847)
29:28 anno: 2014
Roberto Prosseda [pianoforte] - Gabriele Pieranunzi [violino] - Francesco Fiore [viola] - Shana Downes [violoncello]
2 Quart. per pf.: n.3 in si min. op.3
1 Allegro molto ... continua a leggere







Condividi su: