CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
ARCHIVIO SOCI
giugno 2024
Bologna: Pianofortissimo &Talenti 2024
Lunedì 03 giugno 2024, ore 21.00 -
Uno dei contesti storici più antichi e significativi della città, il Reale Collegio di Spagna, gentilmente concesso dal Rettore prof. Alonso Gutiérrez, apre le porte all’anteprima di Pianofortissimo con la Sala...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Pianofortissimo &Talenti 2024
Mercoledì 05 giugno 2024, ore 21.00 -
Variazioni Goldberg BWV 988, capolavoro immenso di J.S. Bach, interprete Antonio Piricone italo-olandese, solista e camerista sul pianoforte moderno e su strumenti storici. Una figura d’artista rilevante nelle...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: “Musica con le Ali” 2024
Giovedì 06 giugno 2024 -
Quartetto Klem, formazione nata nel 2021 nell’ambito dei corsi di
musica da camera della Scuola Internazionale di Musica – Avos Project. Il programma del concerto
prevede due capolavori del repertorio per...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Pianofortissimo &Talenti 2024
Giovedì 06 giugno 2024, ore 21.00 -
Simon Zhu, 23 anni, tedesco di Tubinga, vincitore del Premio Paganini 2023, che presenta un programma ben bilanciato tra classicismo e virtuosismo, con gli “irrinunciabili” Capricci di Paganini e la nota preziosa...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: “Musica con le Ali” 2024
Giovedì 06 giugno 2024 -
Quartetto Klem, formazione nata nel 2021 nell’ambito dei corsi di
musica da camera della Scuola Internazionale di Musica – Avos Project. Il programma del concerto
prevede due capolavori del repertorio per...
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: Armonie della Sera - International Music Festival 2024
Venerdì 07 giugno 2024, ore 21.00 -
I Peccati di Rossini
Sandro Cappelletto, voce recitante
Cinzia Forte, soprano
Marco Scolastra, pianoforte.
Musiche di G. Rossini
In collaborazione con Opera di Santa Croce
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Il suono dell'affetto - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Venerdì 07 giugno 2024, ore 17.00 -
Elisa Franzetti
soprano
Chiara Granata
arpa
Programma:Girolamo Frescobaldi
Aria di Passacaglia “Così mi disprezzate”
Giovanni Stefani
Begl’occhi chiare stelle
Benedetto Ferrari
Amanti io vi so...
continua a leggere >
continua a leggere >
Imola: Concerti dell'Accademia Serie Young
Venerdì 07 giugno 2024, ore 18.30 -
NUOVE
SCRITTURE
Nuove composizioni
a cura degli allievi
dell'Accademia della Composizione: Giulia Santagostino, Gioia Gurioli, Nicoletta Fenati, Mattia Dattolo, Luca Battiste!, Francesco Morabito.
Le...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vicenza: Armonie della Sera - International Music Festival 2024
Domenica 09 giugno 2024, ore 20.45 -
Il Suono della Magia
Antonio Casanova, illusioni e voce narrante
Duo Sollini – Barbatano, pianoforte a 4 mani.
Musiche di G. Fauré, C. Debussy, J. Williams
Testo di Attilio Piovano
In...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Pianofortissimo &Talenti 2024
Lunedì 10 giugno 2024, ore 21.00 -
Debutto di Leonardo Merlini, 21 anni, primi premi e premi assoluti nel suo carnet, fanno di lui un talento in ascesa e una sicura promessa italiana. Una prima con un programma affascinante che parte da Michelangelo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: TEMPO REALE | MAGGIO ELETTRICO 2024
Martedì 11 giugno 2024, ore 20.00 -
TEMPO REALE | MAGGIO ELETTRICO I
- JULIEN DESPREZ | ARC
Julien Desprez, performer, composizione e direzione
- Nicolas Canot, ideazione archi elettrici e regia del suono.
Produzione: La Muse en...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Pianofortissimo &Talenti 2024
Mercoledì 12 giugno 2024, ore 21.00 -
Momento del “barocco” con due giovani interpreti, già solisti affermati: Fabiano Martignago al flauto dolce e Angelica Selmo al clavicembalo. Muovendosi tra pezzi originali e trascrizioni, tra Sonate a due di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ferrara: I concerti dell'Orchestra Mozart
Mercoledì 12 giugno 2024, ore 20.30 -
l'Orchestra Mozart, sotto la direzione del Maestro Daniele Gatti. In programma sinfonie n. 1 in Do maggiore op. 21 e n. 7 in La maggiore op.92 di BeethovenNata a Bologna nel 2004 come progetto speciale dell’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: TEMPO REALE | MAGGIO ELETTRICO 2024
Mercoledì 12 giugno 2024, ore 20.00 -
TEMPO REALE | MAGGIO ELETTRICO II
- ENSEMBLE SUONO GIALLO & TREE | OSMOTIC SOUND
Ensemble Suono Giallo
Andrea Biagini, flauti
Michele Bianchini, sassofoni
Giacomo Piermatti, contrabbasso
Laura Mancini,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: I concerti dell'Orchestra Mozart
Giovedì 13 giugno 2024, ore 20.30 -
l'Orchestra Mozart, sotto la direzione del Maestro Daniele Gatti. In programma sinfonie n. 1 in Do maggiore op. 21 e n. 7 in La maggiore op.92 di BeethovenNata a Bologna nel 2004 come progetto speciale dell’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: “Musica con le Ali” 2024
Giovedì 13 giugno 2024 -
protagonisti Andrea Lucchi, attualmente prima tromba dell’orchestra
Santa Cecilia di Roma, e la giovane pianista Sofia Adinolfi, insieme in un programma che
prevede un vero e proprio viaggio attraverso la musica...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: l'Orchestra Mozart per la Società del Quartetto di Milano
Giovedì 13 giugno 2024, ore 20.30 -
ORCHESTRA MOZART,
DANIELE GATTI direttore. Programma:
Beethoven Sinfonia n. 1 in do maggiore op. 21
Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 36
Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Il suono dell'affetto - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Venerdì 14 giugno 2024, ore 17.00 -
Edoardo Torbianelli
fortepianoProgramma:Ludwig van Beethoven
Rondo in sol maggiore op. 51 n. 2
Variazioni in do maggiore
su una romanza di Grétry WoO 72
Ferdinand Ries
Sonata in la maggiore op. 114
Antonín...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: I concerti dell'Orchestra Mozart
Venerdì 14 giugno 2024, ore 20.30 -
l'Orchestra Mozart, sotto la direzione del Maestro Daniele Gatti. In programma sinfonie n. 1 in Do maggiore op. 21 e n. 7 in La maggiore op.92 di BeethovenNata a Bologna nel 2004 come progetto speciale dell’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Pianofortissimo &Talenti 2024
Martedì 18 giugno 2024, ore 21.00 -
la prima di Thomas Enhco, pianista e compositore parigino di fama internazionale e Vassilena Serafimova, marimbista bulgara celeberrima. Un sodalizio che poggia su personalità similari e spiccato talento creativo,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Pianofortissimo &Talenti 2024
Giovedì 20 giugno 2024, ore 21.00 -
Jean-Marc Luisada, rappresenta un’occasione fortunata di poter ascoltare colui che è considerato tra i più grandi interpreti di Chopin al mondo. Jean-Marc Luisada si presenta con un ricco e variegato programma:...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Musica al Museo (2024)
Venerdì 21 giugno 2024, ore 18.00 -
Verdi e Ravel: nazioni a specchio. QUARTETTO GOLDBERG, archi
Festa della Musica - Musica con Vista
Jingzhi Zhang, violino
Giacomo Lucato, violino
Matilde Simionato, viola
Martino Simionato, violoncello
musiche...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: Armonie della Sera - International Music Festival 2024
Venerdì 21 giugno 2024, ore 20.00 -
Tre suite a quattro mani
Duo Sollini & Barbatano, pianoforte a 4 mani.
Musiche di G. Fauré, C. Debussy, M. Sollini
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Festeggiamenti per Sergio Balestracci e i suoi 80 anni
Sabato 22 giugno 2024, ore 20.30 -
LA STAGIONE ARMONICA concerto vocale e strumentale
CARLO ROSSI organo
SERGIO BALESTRACCI direzione. Musiche di Victoria, Byrd, Frescobaldi, Tarditi, Gabrieli, Monteverdi
Per festeggiare gli 80 anni di Sergio...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Pianofortissimo &Talenti 2024
Lunedì 24 giugno 2024, ore 21.00 -
Sfida del Pianista Invisibile che non apparirà alla vista del pubblico, esibendosi dietro uno schermo per tutta la durata del concerto. L’identificazione solo alla fine. Bandita la vista, tiene banco l’udito. Una...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Pianofortissimo &Talenti 2024
Mercoledì 26 giugno 2024, ore 21.00 -
L’annuale appuntamento con il vincitore del Premio Venezia sarà l’occasione per ascoltare il giovane pianista Giacomo Menegardi su un eclettico programma, che tra sottile ricerca espressiva e brillante virtuosismo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: Pianofortissimo &Talenti 2024
Giovedì 27 giugno 2024, ore 21.00 -
Il jazz contemporaneo made in Italy prende voce con il debutto a Bologna e in Emilia Romagna di Thomas Umbaca, pianista classico e compositore italo-britannico. Il suo motore si chiama pianoforte. Del resto è la...
continua a leggere >
continua a leggere >
Imola: IMOLA PIANO E FORTE nel cuore della città di Imola - Imola Summer Music Academy and Festival 2024
Venerdì 28 giugno 2024, dalle ore 19.00 alle ore 23.00 - Anna Massi, Ludovico Falqui Massidda, Domenico Bevilacqua, Dora Bakiu, Liliana Di Battista e Andrei Makarov, Wataru Mashimo, Anastasia Fioravanti, Alessio Lowenthal, Daniele Panizza, Ryusuke Sasaki, Massimo Taddei,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Massa d'Albe (AQ): FESTIV’ALBA - VIIIa edizione - Harmonia Novissima
Sabato 29 giugno 2024, ore 21.15 -
LE TERRE DI ULISSE
ARIANNA ART ENSEMBLE
Debora Troìa, canto e recitazione
Mario Crispi, strumenti a fiato etnici
Federico Brigantino, violino
Paolo Rigano, chitarra barocca, oud, colascione
Silvio...
continua a leggere >
continua a leggere >