CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
FESTIVAL E STAGIONI CONCERTISTICHE IN ITALIA
![]() Festival ArteScienza 2018 Segni d'Arte ed Identità La musica consente di condividere senso, riferimenti culturali, identità collettiva, etnica, sociale. È in grado di sostenere e stimolare l'immaginario soggettivo e collettivo, liberandone la creatività e di provocare l'attività rappresentativa del pensiero con metafore astratte dell'esperienza e del vissuto. Per tali ragioni rappresenta l’ambito ottimale che permette di ri-formulare contenuti formali ed espressivi che possano rispondere alle esigenze di maggiore partecipazione dell’uomo ai processi informativi, alla comunicazione e al rapporto con l’ambiente in un contesto, come quello attuale, impoverito e disgregato, caratterizzato da incertezza esistenziale delle persone, privo di quei riferimenti simbolici necessari a creare il sentimento di “appartenenza” ad una nazione e di “identità”. Con questa edizione ArteScienza propone una riflessione su questo tema e presenta, attraverso forme espressive innovative, il nuovo concetto di “spazio sociale” della fruizione artistica (Performance-Installazione interattiva – Installazione sonora d’arte, Opera scultoreo-musicale adattiva) in grado di sollecitare l’aggregazione tra gli individui, la condivisione di elementi simbolici, la partecipazione attiva e di stimolare il riconoscimento dei valori comuni attraverso l’emozione e modi di relazione con l’opera d’arte e la musica. Centro Ricerche Musicali Calendario completo in allegato Goethe-Institut Performance, spettacoli, concerti € 10 Ridotto giovani < 26 anni, > 65 € 8 Iscritti al Goethe-Institut € 5 Installazioni sonore € 3 Parco della musica - Teatro Studio: Spettacoli € 15 Ridotto giovani < 26 anni e > 65 € 12 Tutte le altre manifestazioni sono ad ingresso gratuito Martedì 26 giugno 2018 - Domenica 23 settembre 2018, dalle 10:00 alle 24:00 (per diversi eventi, si rimanda al Programma completo) 26 giugno 2018 - 23 settembre 2018 Accademia Reale di Spagna, Piazza di S. Pietro in Montorio 3 Goethe-Institut Roma, Via Savoia 15 Accademia di Francia Villa Medici, Viale della Trinità dei Monti, 1 Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro De Coubertin 1 FGTecnopolo Building, Via Giacomo Peroni, 452, Roma - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Giacomo Peroni 452 - 00131 - ROMA - RM - Italia
TELEFONO: +39 06 45563590
FAX: +39 06 4467911
TELEFAX: +39 06 45563595
E-MAIL:
comunicazione@crm-music.it