CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
FESTIVAL E STAGIONI CONCERTISTICHE IN ITALIA
![]() 85a Stagione concertistica - Associazione Siciliana Amici della Musica Protagonista dell'inaugurazione della stagione serale degli Adm è il man-dolino di Avi Avital, artista israeliano che, accompagnato dal demetrio diretto da Maurizio Schiavo, propone un viaggio fra il repertorio barocco e quello contemporaneo. Fra le partiture più interessanti che l'artista esegue spiccano le Miniatures su temi popolari georgiani di sulkhan tsin- tsadze proposte in una trascrizione per mandolino e orchestra. L'inaugurazione del turno pomeridiano vede Giovanni Bellucci impegnato in un recital che completa, con altri tre appuntamenti, il progetto sul ciclo delle 32 sonate di beethoven intrapreso nel 2015 per gli Adm di Palermo. I concerti saranno preceduti da una conversazione introduttiva. Numerose e varie le formazioni cameristiche che si alternano sul palcoscenico del Teatro Politeama Garibaldi: fra gli appuntamenti pomeridiani gli Adm ospitano il Quartetto Guadagnini, il Trio Siciliano, Mario Ancillotti in duo con Piernarciso Masi, Domenico Nordio in duo con Federico Lovato e due progetti dedicati rispettivamente al repertorio vocale da camera rossiniano eseguito da Gemma Bertagnolli e Antonio Ballista, e a mendelssohn con il Quartetto Salvatore Accardo e l'Estrio. La stagione serale include un'interessante collaborazione fra Emilio Aversano e il Quartetto d'archi della Scala, e un progetto dedicato alla musica spagnola, realizzato dal Carles & Sofia piano duo, in collaborazione con l’Istituto Cervantes di Palermo. Unlimited di Enrico Pieranunzi è un viaggio per piano solo che attraversa le epoche dal mondo barocco alle contaminazioni contemporanee grazie all'estro compositivo e improvvisativo del pianista romano. Sono proprio le contaminazioni fra i diversi generi musicali il leitmotiv dell'appuntamento con Daria Biancardi e con l'Æolian Vocal ensemble di Monica Faja che, insieme a Sabrina Piazza, hanno strutturato un vero e proprio spettacolo fatto di musica e movimenti scenici intrecciando il classico con il soul. Il Trio Arté festeggia con il pubblico degli Adm i suoi primi 10 anni di attività dalla fondazione con un programma commissionato per l'occasione a giovani compositori palermitani. il duo di chitarre Blanco-Sinacori presenta il progetto discografico Hac- ked Overtures dedicato alle trascrizioni delle più famose sinfonie d'opera e la violoncellista Raffaella Cardaropoli, appena diciottenne e già premio Abbado 2015 e primo premio al concorso “Antonio Janigro” è protagonista di un concerto dedicato ai giovani talenti. Programma completo Socio CIDIM 08 maggio 2017 - 12 dicembre 2017 Politeama Garibaldi, Palermo - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Benedetto D'Acquisto, 7 - 90141 - Palermo - PA - Italia
TELEFONO: +39 091 6373743
FAX: +39 091 6314307
E-MAIL:
info@amicidellamusicapalermo.it
SITO WEB:
http://www.amicidellamusicapalermo.it