CIDIM



Vercelli: Federico Altare e Martin Jaspard - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 13 novembre 2025, ore 17.00 - Federico Altare, flauto e Martin Jaspard, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea

Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM  Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.



Programma
:
Gabriel Fauré (1845 – 1924) Fantasie per flauto e pianoforte, op. 79 
Andantino Allegro 

Sergej Sergeevič Prokof’ev (1891 – 1953) Sonata per flauto e pianoforte in re maggiore, op. 94 
Moderato Scherzo Andante Allegro con brio 

Richard Strauss (1864 – 1949) Sonata per flauto e pianoforte in si bemolle maggiore, op. 18 
Allegro, ma non troppo 

Johannes Brahms (1833-1897) Sonata n. 3 in re minore per violino e pianoforte, op. 108 
Allegro Adagio Un poco presto e con sentimento Presto agitato




Biografia:
Quando il flautista italiano Federico Altare e il pianista francese Martin Jaspard si incontrano al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi nel 2022, nasce subito un’intesa musicale profonda. La loro collaborazione si fonda sulla ricerca costante di integrità e autenticità nell’interpretazione, alimentata dalla curiosità per un repertorio che spazia dal barocco alla musica contemporanea, fino alla creazione e alla trascrizione. Il duo si forma ufficialmente nel 2023 all’interno della classe di musica da camera di Itamar Golan ed Emmanuelle Bertrand, ottenendo il diploma di laurea con la più alta distinzione. Si perfezionano inoltre sotto la guida di Geraldine Dutroncy e Jean-Frederic Neuberger. Entrambi portano avanti una brillante carriera individuale: Federico, quarto premio al Concorso Internazionale Larrieu, è membro della “Verbier Festical Chamber Orchestra” e de “Les Arts Florissants”, e collabora regolarmente con l’Ensemble Intercontemporain, la Rotterdam Philharmonic Orchestra, l’Orchestre National de France e “Le Balcon”. Martin, vincitore del 1° premio al Concorso Internazionale Johannes Brahms di Detmold, è ospite di festival prestigiosi come Colmar, Pianissimes e La Roque d’Anthéron. Insieme, Federico e Martin esplorano un ampio ventaglio di repertori: dal grande romanticismo (Schubert, Prokofiev, Strauss) alla musica contemporanea, fino alle trascrizioni e alla riscoperta di pagine poco frequentate per flauto e pianoforte. La loro ambizione è di offrire una visione rinnovata di questa formazione, unendo rigore artistico e spirito di scoperta.


Informazioni:
La rassegna è realizzata in collaborazione tra l'Associazione Camerata Ducale e CIDIM nell'ambito dei progetti volti a promuovere l'attività di giovani talenti italiani.

INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 1260732
Giovedì 13 novembre 2025, ore 17.00
Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli (VC)


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Nicola Fabrizi 22 - 10143 - Torino - TO - Italia
TELEFONO E FAX: +39 011 755791
CELL: +39 366 3054181, +39 349 1256655