CIDIM



Vercelli: Duo Iride - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 23 ottobre 2025, ore 17.00 - DUO IRIDE Alessandro Masala oboe e Francesca Barbato pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea

Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM  Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.



Programma
:
Camille Saint-Saëns (1835 – 1921) Sonata per oboe e pianoforte in re maggiore, op. 166
Andantino Ad libitum Molto allegro

Francis Poulenc (1899 – 1963) Sonata per oboe e pianoforte, FP 185
Élegie Scherzo Déploration

Robert Schumann (1810 – 1856) da Fantasiestücke, op. 12 Des Abends – Grillen
Tre Romanze per oboe e pianoforte, op. 94
Nicht schnell Einfach, innig Nicht schnell

Benjamin Godard (1849 – 1895) da Scènes Ecossaises, op. 138 Légende Pastorale



Biografia:
Nata a Roma nel 1999, Francesca Barbato si diploma al Conservatorio Santa Cecilia con il massimo dei voti. Si perfeziona con il M° Carcano presso l’Accademia di Musica di Pinerolo e frequenta il MAS in Music Performance al Conservatorio della Svizzera Italiana con Anna Kravtchenko. Ha vinto premi in concorsi nazionali e internazionali. Ha suonato in recital e rassegne in Italia e all’estero: a Lèon (Spagna), presso la Fondazione Eutherpe, all’Accademia d’Ungheria e al Teatro di Marcello per “I Concerti del Tempietto”, al “Piano Lab Festival”, all’European Arts Academy di Trani, a Parigi per Les Dimanches Musicaux e a Lugano per “Lugano Piano”. Dal 2024 forma il duo Iride con l’oboista Alessandro Masala, con cui si è esibita anche a Parigi.

Alessandro Masala, oboista e cornista inglese, ha collaborato con orchestre come OGI, OTO, OGT, Orchestra Senzaspine, Filarmonica di Rovereto, Collegium Alma Mater Studiorum e l’Orchestra Nazionale della Tunisia, con cui si è esibito come primo oboe al Festival di Cartagine. Attivo in ambito cameristico, suona in trio d’oboi, quintetto a fiati e duo oboe-pianoforte (Duo Iride), con concerti in Italia e all’estero, tra cui Parigi. Ha inciso per Stradivarius e partecipato a progetti di musica contemporanea. Laureato con lode in Oboe e Musica d’insieme per fiati al Conservatorio G.B. Martini di Bologna, prosegue gli studi al Conservatorio della Svizzera Italiana. Ha seguito corsi e masterclass con maestri come Di Rosa, Meyer, Vignali, Indermühle, Gubansky e altri.


Informazioni:
La rassegna è realizzata in collaborazione tra l'Associazione Camerata Ducale e CIDIM nell'ambito dei progetti volti a promuovere l'attività di giovani talenti italiani.

INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 1260732
Giovedì 23 ottobre 2025, ore 17.00
Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli (VC)


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Nicola Fabrizi 22 - 10143 - Torino - TO - Italia
TELEFONO E FAX: +39 011 755791
CELL: +39 366 3054181, +39 349 1256655