CIDIM



Vercelli: David Mancini - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 24 luglio 2025, ore 17.00 - David Mancini, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea

Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM  Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.



Programma
:
Fryderyk Chopin (1810 – 1849) 
Ballata n. 3 in la bemolle maggiore per pianoforte, op. 47 

Claude Debussy (1862 – 1918) 
Préludes per pianoforte, Primo libro, L 125 
Les collines d’Anacapri 

Aleksandr Nikolaevič Skrjabin (1872 – 1915) 
Sonata n. 9 “Messa nera”, op. 68 
Moderato quasi andante. Più vivo. Allegro molto 

César Franck (1822 – 1890) 
Prélude, choral et fugue in si minore per pianoforte 

Maurice Ravel (1875 – 1937) 
Gaspard de la Nuit, M. 55 
Ondine. Lent, Le Gibet. Très lent, Scarbo. Modéré



Biografie:
David Mancini ha iniziato i suoi studi musicali con G. Auletta presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma diplomandosi successivamente sotto la guida di M. Vacatello con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio “Briccialdi”. Nel 2021 ha frequentato il corso annuale tenuto da B. Lupo presso l’Accademia di Musica di Pinerolo. Consegue, nel 2023, il diploma del Corso di Specializzazione presso la stessa accademia con i Maestri E. Pace, A. Lucchesini, P. Gililov e R. Plano e il diploma del biennio di Pianoforte al Conservatorio “Morlacchi” con M. Vacatello con il massimo dei voti e la lode. Vincitore di primi premi in vari concorsi tra i quali: “Lia Tortora”, “Giulio Rospigliosi”, “Riviera Etrusca”, “Premio Clivis”, “Città di Tarquinia”, “Docmusicontest”, “Marco Dall’Aquila” e altri, a Giugno 2019 si è esibito come solista suonando il Concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven op. 37 con la Filarmonica “Toscanini” di Parma. A Luglio 2024, ha eseguito il primo Concerto di Chopin nell’ambito del “Cantiere Internazionale d’Arte” di Montepulciano con un’orchestra da camera mentre l’anno successivo ha debuttato come solista con l’orchestra “Corelli” di Ravenna.


Informazioni:
La rassegna è realizzata in collaborazione tra l'Associazione Camerata Ducale e CIDIM nell'ambito dei progetti volti a promuovere l'attività di giovani talenti italiani.

INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 1260732
Giovedì 24 luglio 2025, ore 17.00
Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli (VC)


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Nicola Fabrizi 22 - 10143 - Torino - TO - Italia
TELEFONO E FAX: +39 011 755791
CELL: +39 366 3054181, +39 349 1256655