CIDIM



Vercelli: Giudice / Martinelli - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 17 luglio 2025, ore 17.00 - Tiziano Giudice, violino e Daniele Martinelli, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea

Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM  Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.



Programma
:
Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) 
Sonata per violino e pianoforte n. 2 in la Maggiore, op. 12 n. 2 
Allegro vivace, Andante più tosto Allegretto, Allegro piacevole 

Franz Schubert (1797 – 1828) 
Sonata per violino e pianoforte in la maggiore, D 574 “Gran Duo” 
Allegro moderato, Scherzo. Presto. Trio, Andantino, Allegro vivace




Biografie:
Tiziano Giudice, nato a Sondrio nel 2001, studia violino sotto la guida di Gabriele Baffero e Anna Minella al Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Studia con Boris Belkin all’Accademia di Imola. Si è esibito per le più importanti società di concerti: la Società del Quartetto, Serate Musicali, fonda- zione Società dei Concerti, Società Umanitaria, Accademia Chigiana, Accademia filarmonica Romana, Morellino Festival Scansano, Festival del Golfo e altre, tenendo regolarmente recital e concerti da solista, con orchestra e in formazioni da camera in alcune delle sale e cornici più prestigiose come la Sala Verdi, Pinacoteca Ambrosiana, Teatro Dei Rozzi di Siena, Sala Piatti, Palazzina Liberty. Nel Luglio 2022 ha suonato in veste di solista il concerto di Brahms con l’Orchestra OSCoM di Milano diretto daFabio Luisi riscuotendo grandissimo successo di pubblico e di critica. Attualmente suona un violino appartenente alla scuola Milanese di fine XVIII secolo.

Daniele Martinelli (2004) è uno dei pianisti italiani più promettenti della sua generazione. Vincitore del Primo Premio al XVI Premio Nazionale delle Arti (MIUR), è stato semifinalista ai Concorsi Pianistici Viotti (2023) e Busoni (2024). Si è esibito in sale prestigiose come la Scala di Milano, la Sala Verdi e il Musikverein di Vienna. Ha collaborato con orchestre come la Kyiv Virtuosi Philharmonic e la OSCoM di Milano. Invitato in festival italiani e internazionali, è sostenuto dalla Lieven Piano Foundation di Vienna e ha partecipato a masterclass con Andreas Staier e Claudio Martínez Mehner. Appassionato di repertorio contemporaneo e poco eseguito, ha conseguito il Triennio con lode e menzione presso il Conservatorio di Bergamo, e attualmente studia con Maria Grazia Bellocchio al Conservatorio di Milano.


Informazioni:
La rassegna è realizzata in collaborazione tra l'Associazione Camerata Ducale e CIDIM nell'ambito dei progetti volti a promuovere l'attività di giovani talenti italiani.

INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 1260732
Giovedì 17 luglio 2025, ore 17.00
Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli (VC)


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Nicola Fabrizi 22 - 10143 - Torino - TO - Italia
TELEFONO E FAX: +39 011 755791
CELL: +39 366 3054181, +39 349 1256655