CIDIM



Vercelli: Duo Kimè - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 10 luglio 2025, ore 17.00 - Duo Kimè - Alessandro Mauriello, violoncello e Gianluca Terulli, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea

Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM  Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.



Programma
:
Claude Debussy (1862 – 1918) 
Sonata per violoncello e pianoforte in re minore, L 135 
Prologue, Sérénade, Finale 

Sergej Vasil’evič Rachmaninov (1873 – 1943) 
Sonata per violoncello e pianoforte in sol minore, op. 19 
Lento – Allegro moderato, Allegro scherzando, Andante, Allegro mosso





Biografie:
Nato nel 2003 e laureato con lode al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Alessandro Mauriello si perfeziona con E. Bronzi e L. Magariello presso l’Accademia di Imola e con S. Cerrato. È membro fondatore del Quartetto Thumós, con cui studia all’Accademia Stauffer con il maestri del Quartetto di Cremona e all’Universität für Musik di Graz con A. Pavlovsky (I violino del Jerusalem Quartet). Vincitore di numerosi concorsi e borse di studio da solista e in formazioni cameristiche, suona regolarmente in Italia e all’estero (Messico, UK, Spagna, Lussemburgo, Paesi Bassi, Belgio, Croazia, Romania e Austria). Ha seguito masterclass con G. Gnocchi, J. Hagen, D. Shapovalov e M. Macrì. 

Gianluca Terruli ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida di Davide Cabassi e Silvia Rumi, con cui prosegue tuttora il suo perfezionamento. Ha partecipato a numerose masterclass con docenti di fama internazionale, tra cui A. Kobrin, B. Slutsky, D. Rivera e G. Gnocchi. Ha inoltre seguito corsi organizzati dal Livorno Music Festival e dall’Accademia di Musica Stefano Strata di Pisa. Nel 2020, come studente del Conservatorio, ha ottenuto una borsa di studio al merito riservata ai 25 migliori studenti ed è stato selezionato per partecipare al Kyoto Music Festival in duo pianoforte-violoncello. È stato premiato in numerosi concorsi pianistici (tra cui Bruno Bettinelli 2013, Riviera della Versilia 2014, Valsesia Musica 2017, Ischia International 2017, Concorso J. S. Bach di Sestri Levante 2019), vincendo il primo premio assoluto al Concorso Nazionale “Città di Cremona” (2016) e al Premio Internazionale Martucci di Novara (2020). Nel 2023 ha vinto il terzo premio nella categoria musica da camera al Premio del Conservatorio di Milano. Si è esibito in numerosi concerti in Italia e all’estero, sia da solista che in formazioni cameristiche. Parallelamente alla carriera musicale, ha studiato giurisprudenza presso l’Università Bocconi di Milano, laureandosi con lode nel 2024


Informazioni:
La rassegna è realizzata in collaborazione tra l'Associazione Camerata Ducale e CIDIM nell'ambito dei progetti volti a promuovere l'attività di giovani talenti italiani.

INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 1260732
Giovedì 10 luglio 2025, ore 17.00
Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli (VC)


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Nicola Fabrizi 22 - 10143 - Torino - TO - Italia
TELEFONO E FAX: +39 011 755791
CELL: +39 366 3054181, +39 349 1256655