CIDIM



Vercelli: Hanyu Liu / Chuanhao Chen - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 29 maggio 2025, ore 17.00 - HANYU LIU pianoforte CHUANHAO CHEN pianoforte. Presentazione a cura di Fiammetta Facchini. Musiche di M. Ravel. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea

Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM  Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.



Programma
:
BUON COMPLEANNO RAVEL! in occasione dei 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel 
Presentazione a cura di Fiammetta Facchini 

Maurice Ravel
(1875 – 1937) Jeux d’eau, M 30 Pianista: Hanyu Liu Valses nobles et sentimentales, M 61 Modéré – très franc Assez lent – avec une expression intense Modéré Assez animé Presque lent – dans un sentiment intime Vif Moins vif Épilogue. Lent Pianista: Chuan Hao Chen da Gaspard de la nuit, M 55 Ondine Le gibet Pianista: Hanyu Liu Ma mère l’oye, M 60 Pavane de la belle au bois dormant Petit poucet Laiderronnette, impératrice des pagodes Les entretiens de la belle et de la bête Le jardin féerique Pianisti: Hanyu Liu e Chuan Hao Chen





Biografie
Chuanhao Chen ha iniziato gli studi di laurea triennale presso il Conservatorio di Musica di Wuhan (Cina) nel 2019, sotto la guida del Professoressa del Dipartimento di Pianoforte e supervisora di master Jin Di. Durante il periodo accademico, ha ottenuto i seguenti riconoscimenti: Premio di Eccellenza nella finale del”Hubei Yangtze River Piano Cup” (2022); Secondo Premio nella Categoria Giovani e Categoria Opere di Debussy del SIPC Singapore International Piano Competition (Sezione di Hubei, 2022); Secondo Premio nella Categoria Universitaria della Xiamen International Music Season (Sezione di Hubei, 2022). Nel giugno 2023, si è laureato e nello stesso anno, è stato ammesso al Conservatorio Arrigo Boito di Parma per il corso di laurea magistrale in Pianoforte, dove attualmente studia sotto la guida della Prof.ssa Fiammetta Facchini. 

Nata a Hebei 22 anni fa, Hanyu Liu è stata avviata allo studio del pianoforte dalla mamma, a soli 4 anni. Ha frequentato l’Università a Chengdu in Cina, laureandosi nel 2023. Durante il suo percorso di studi in Cina, sotto la guida del M°Wang Yanli, ha avuto varie occasioni di esibirsi in concerto. Ha inoltre partecipato a molti concorsi di pianoforte, vincendo alcuni premi e aggiudicandosi una borsa di studio assegnata dalla Southwest Jiaotong University. Durante il periodo universitario, ha anche lavorato come maestro collaboratore del coro dell’Università (The Undergraduate Choir of the Trope of the Southwest Jiaotong University). Da piccola, dopo aver visto Maurizio Pollini che eseguiva la Ballata in sol minore di Chopin in TV, ne è rimasta affascinata appassionandosi all’idea di proseguire, un giorno, gli studi in Italia. Nel maggio 2024 è stata ammessa, classificandosi al primo posto della graduatoria per il corso di Biennio, al Conservatorio di Parma, al primo anno del Biennio accademico di pianoforte presso il Conservatorio “Arrigo Boito” (Parma), sotto la guida del M°Fiammetta Facchini.


Informazioni:
La rassegna è realizzata in collaborazione tra l'Associazione Camerata Ducale e CIDIM nell'ambito dei progetti volti a promuovere l'attività di giovani talenti italiani.

INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 1260732
Giovedì 29 maggio 2025, ore 17.00
Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli (VC)


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Nicola Fabrizi 22 - 10143 - Torino - TO - Italia
TELEFONO E FAX: +39 011 755791
CELL: +39 366 3054181, +39 349 1256655