CIDIM



Stato della Città del Vaticano: Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale e Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV- Musica ai Musei - Giubileo 2025
Venerdì 07 novembre 2025, ore 18.00 - Banda Musicale del Corpo di Polizia locale di Roma Capitale direttore Alberto Di Gianfelice con la Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV direttore Stefano Iannilli. L’iniziativa Musica ai Musei, in collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Direzione dei Musei, s’inscrive nella rosa degli eventi culturali in programma per l’Anno Santo, nel segno della condivisione della bellezza delle arti e in nome dell’universalità del linguaggio musicale.










Programma:
AA.VV. 
Ceremonial flight 

Domenico Agnusdei (Calvi dell’Umbria, 9 settembre 1948) 
Sentieri di pace 

Marco Frisina (Roma, 16 dicembre 1954) 
Magnificat (soprano Anna Kazlova) 

Astor Piazzolla (Mar del Plata, 11 marzo 1921 - Buenos Aires, 4 luglio 1992) 
Por una Cabeza (violino Paolo Coluzzi) 

Luis Enrique Bacalov (San Martín, 30 agosto 1933 – Roma, 15 novembre 2017) 
Il Postino (vibrandoneon Massimiliano Tommasoni) 

Arturo Marquez (Alamos, 20 dicembre 1950) 
Conga del fuego nuevo 

Gioachino Rossini (Pesaro, 29 febbraio 1792 - Passy, 13 novembre 1868) 
da Mosé in Egitto, Finale atto III, Marcia 

James Charles Barnes (Hobart, 9 settembre 1949) 
Alvamar Overture 

Alan Irwin Menken (New Rochelle, 22 luglio 1949) Howard Ashman (Baltimora, 17 maggio 1950 - New York, 14 marzo 1991) 
Beauty and the Beast (arr. medley Toshio Mashima)

Ennio Morricone (Roma, 10 novembre 1928 - 6 luglio 2020) 
Giù la Testa (arr. Lorenzo Pusceddu)



Biografia
Terminati gli studi superiori Stefano Iannili consegue dapprima il diploma in Clarinetto e successivamente in strumentazione per banda, discipline compositive e direzione d’orchestra presso i conservatori di musica di Roma, Latina e Terni. Perfeziona le conoscenze sulla wind orchestra con un corso biennale per strumenti a fiato indetto dal ministero dell’istruzione. Ha seguito vari corsi di perfezionamento in Direzione d’orchestra, Direzione d’orchestra di fiati, Symphonic Band e Direzione di Coro tenuti da maestri di livello nazionale ed internazionale. Autore di Composizioni corali, religiose e per banda, ha curato anche l’arrangiamento e la strumentazione di brani della tradizione classica e religiosa, ha all’attivo numerosi concerti svolti in ambito nazionale ed internazionale e diretto vari solisti di fama internazionale con organici strumentali che vanno dagli ensemble, alle brass band, alle orchestre di fiati. 

La Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria, costituita nell’ ottobre del 2007 dalle autorità governatoriali, prosegue oggi la sua attività musicale sostenuta dall'Em.mo Card. Vergez Alzaga, Presidente emerito del Governatorato, da Suor Prof.ssa Raffaella Petrini, Presidente del Governatorato, da Sua Eccellenza Monsignor Emilio Nappa e dall'Avvocato Dott. Giuseppe Puglisi Alibrandi, Segretario Generale del Governatorato. La Banda, diretta dal M° Stefano Iannilli, è affidata al Vice Commissario Mauro Colaiacomo, responsabile della disciplina e dell’Impiego. L’attuale organico è di ca. 100 elementi tutti volontari, diplomati in conservatorio, di elevata professionalità e profonda vocazione musicale, alcuni provenienti dalle diverse Bande Militari Italiane. I Musicisti esecutori, indossano una elegante uniforme blu che riprende quella indossata dai Gendarmi in servizio ordinario. La Banda ha recuperato i compiti e le funzioni proprie della storica Banda della Gendarmeria Pontificia nata nel luglio del 1851, e rinomata per la sua provenienza dal Corpo dei Veliti Pontifici dove l’organizzazione musicale era stata attentamente curata. 

Alberto Di Gianfelice vanta una solida formazione musicale. Ha conseguito diplomi accademici di primo e secondo livello in Discipline Musicali Jazz, Composizione, Strumentazione e Direzione di Banda presso i Conservatori di Frosinone e Santa Cecilia a Roma. Ha perfezionato la Direzione d'Orchestra con Marcello Bufalini e frequentato masterclass con Donato Renzetti (direzione) e Sidney Corbett, Alessio Elia, Deved Glanert (composizione). La sua composizione “Meristema” ha ricevuto una Menzione Speciale al 1° Impronta Ensemble Composition Competition 2019. Di Gianfelice è autore di numerose opere per Orchestra Sinfonica, Ensemble di musica contemporanea e Banda, tra cui "La Montagna Sacra" (2015) per Banda e PHI (2017) per grande Orchestra. Dal 2022, è il Maestro Direttore della Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale, con cui ha diretto molti concerti in importanti sedi. 

La Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale ha origini storiche che risalgono al 1870 come “Banda delle Guardie di Città”. La sua evoluzione fu segnata dal M° Alessandro Vessella, che nel 1885 ne modernizzò l'assetto strumentale, e dal M° Antonio D’Elia, sotto la cui direzione nel 1925 si tenne la celebre prima esecuzione dei “Pini di Roma” di Ottorino Respighi. Dopo la soppressione nel 1927 e la rinascita nel 1950, oggi la Banda, composta da oltre 70 esecutori e diretta da M° Di Gianfelice, svolge un ruolo cruciale in eventi istituzionali e offre numerosi concerti in Italia e all'estero. Il suo ampio repertorio spazia dal Barocco ai giorni nostri, includendo trascrizioni, letteratura originale per Orchestra di fiati, jazz e musica da film. La Banda, che agisce come "trait d’union" tra la cittadinanza e l'Amministrazione Comunale, contribuisce inoltre alla diffusione della cultura musicale attraverso attività didattiche nelle scuole.


La rassegna Musica ai Musei rientra nel progetto Suono Italiano
che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.


Informazioni:
Al concerto è possibile accedere con il biglietto d'accesso ai Musei Vaticani

INFO sul sito: www.museivaticani.va
Venerdì 07 novembre 2025, ore 18.00
Braccio Nuovo, Musei Vaticani - Stato della Città del Vaticano


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via della Giuliana 32 - 00195 - Roma - RM - Italia
TELEFONO: +39 06 37515179, +39 06 99341536
CELL: +39 335 8336732