CONVEGNI / INCONTRI



Venezia: Puccini 24 - Lucca e Torre del Lago/Venezia - CALL FOR PAPERS
Puccini 24: Venezia dal 2 al 4 ottobre Il futuro del passato: Puccini tra XX e XXI secolo Call for papers Ospitata dal Centro Tedesco di Studi Veneziani, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari e con la Fondazione Giorgio Cini, Gran Teatro La Fenice, la seconda parte del convegno Puccini 24 si propone di concentrare lo sguardo storico sul futuro del passato: da un’indagine sulle tracce musicali (e non solo) che le opere pucciniane hanno continuato a lasciare su musiche e drammaturgie del XX e XXI secolo, allo studio del legame ancora dichiarato da compositori e musicisti contemporanei; da storie di influenze e legittimazioni a vestigia di contaminazioni ed eredità.

Tra i possibili (ma non esclusivi) argomenti delle proposte si segnalano:
• echi ed influenze pucciniane in lavori coevi e recenti
• ‘puccinismo’ come ‘bene culturale’
• estetica dell’epigono e storiografia
• valore culturale, prestigio, e spettatorialità
• trasposizioni del teatro pucciniano in altri media.
Gli interventi avranno una durata di 30 minuti al massimo, preferibilmente in italiano, inglese, francese o tedesco. Le proposte, corredate da un estratto anonimo (massimo 500 parole) e da un breve curriculum vitæ, devono essere inviate a segreteria@puccini.it, oggetto «Puccini 24 Venezia» entro il 12 febbraio 2024. Tutti coloro che invieranno una proposta riceveranno una risposta entro il 12 marzo 2024. Non ci sono costi di registrazione. Gli organizzatori forniranno vitto e alloggio ai relatori per tutta la durata del convegno. Le spese di viaggio saranno a carico dei partecipanti.
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: Casermetta di San Colombano - Baluardo San Colombano, 1 - 55100 - Lucca - LU - Italia
TELEFONO: +0583 469225
FAX: +39 0583 471105