DAL VIVO IN ITALIA



Parma: Filarmonica Toscanini con C. Widmann: inaugurazione di Stagione a Parma
Domenica 22 ottobre 2023 - CAROLIN WIDMANN Violino solista e concertatore FILARMONICA ARTURO TOSCANINI Clara Wieck Schumann Tre fughe su temi di Johann Sebastian Bach per orchestra d’archi MIHAELA COSTEA violino concertatore Felix Mendelssohn-Bartholdy Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64 Fanny Mendelssohn Hensel Quartetto per archi in mi bemolle maggiore n. 1 Adagio ma non troppo Versione per orchestra d’archi di Rosita Piritore MIHAELA COSTEA violino concertatore Robert Schumann Concerto in re minore per violino e orchestra (opera postuma)

Creazioni tra amici in famiglia Anzi, in due famiglie per altro unite da profonde affinità culturali: fratello e sorella i Mendelssohn, marito e moglie gli Schumann. Insieme rispecchiano le due anime del romanticismo: oltre la forma i primi, dentro la forma, i secondi. Annoveriamo un’intensa storia d’amore tra Robert e Clara e una di profondo affetto tra Felix e Fanny. Osa Clara attratta dalle fughe di Bach studiate insieme al marito intorno al 1845, mentre Fanny nel Quartetto si esprime come in una Romanza senza parole del fratello ma in modo più ardito. Poli contrastanti del programma l’assorta intensità della linea melodica del Concerto di Mendelssohn (1844) e l’ardente forza dell’omonimo schumanniano. Ai molteplici intrecci che si generano consacriamo le impressioni di Robert ascoltando il Concerto dell’amico Felix. Mi è sembrato che nella mia coscienza si fosse insinuata anche un’immagine, che non vi nasconderò: la Grazia, che in un certo senso si abbandona altruisticamente a slanci appassionati, come se fosse una Musa.
Domenica 22 ottobre 2023
Auditorium Paganini, Parma


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: Viale Barilla 27/A - 43123 - Parma - PR - Italia
TELEFONO: +39 0521 391311