CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
VINCITORI DI CONCORSI
Premio biennale “Piero Buscaroli”: Menzione speciale al saggio inedito di Olga Laudonia
La presidenza onoraria del Premio “Piero Buscaroli” è affidata ad Alberto Basso; la giuria è composta da Chiara Bertoglio, Sandro Cappelletto, Piero Mioli, Enzo Restagno, Sergio Vartolo; segretario del Premio è Claudio Paradiso. Protagonista della I edizione del premio musicologico è stato Johann Sebastian Bach con particolare riferimento al «cambiamento che riguarda tanto la sua immagine nella storia del passato e contemporanea quanto la moderna interpretazione musicale». La Giuria è pervenuta alla decisione di non attribuire il Premio e di conferire una Menzione speciale (che prevede anche un premio in denaro) al saggio inedito dal titolo Vivaldi, Marcello e Corelli alla tastiera: i concerti trascritti per organo dai maestri del Settecento della prof.ssa Olga Laudonia (Sorrento, 1981). |