CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
DAL VIVO IN ITALIA
Parma: 47a Stagione di Concerti 2022/2023 della Filarmonica Arturo Toscanini
Deliziose, e squisitamente salottiere sono le Sonate a quattro, composte da un precoce Gioachino Rossini all’età di dodici anni. Le scrive in tre giorni senza una forma organizzata secondo l’alternanza di due temi e aree tonali, ma procedendo per semplice susseguirsi di temi, freschi e carezzevoli, capricciosi ed insinuanti che in certi momenti sembrano delle voci in conversazione. Il carattere dominante è una sostanziale serenità che sconfina nell’allegria per toccare in rari momenti qualche nota malinconica. Gli Archi della Filarmonica Arturo Toscanini, con il Primo violino della Filarmonica Mihaela Costea come spalla e concertatore, si cimentano inoltre nell’incantevole Serenata di Dvořák composta nel 1875 in due settimane. I cinque movimenti mostrano la straordinaria varietà dell’inventiva melodica dell’autore declinata nei vari aspetti: lirici, danzanti, umoristi e amorosi; il tutto prima di una conclusione veloce e furiosa.
Venerdì 14 aprile 2023, ore 20.30
CPM “Arturo Toscanini”, Sala Gavazzeni, Parma |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: Viale Barilla 27/A - 43123 - Parma - PR - Italia
TELEFONO: +39 0521 391311
E-MAIL:
presidenza@fondazionetoscanini.it, biglietteria@fondazionetoscanini.it, veronicaboldrin@gmail.com,
SITO WEB:
http://www.fondazionetoscanini.it