 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
CIDIM
	Suono Italiano ONLINE - Bruno CANINO & Antonio BALLISTA
| 
 In questa occasione sarà realizzata una produzione televisiva da parte di Kairos group e il concerto sarà mandato in onda sui canali social degli Istituti Italiani di Cultura di Washington, Parigi, Abu Dhabi, Amsterdam, Atene, La Valletta, Montevideo, Stoccolma, Copenaghen, Seoul, Santiago, Città del Messico, Istanbul, Lione, New Delhi, Tunisi e Rabat. Il progetto Suono Italiano è realizzato grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo - Direzione Generale Spettacolo. Programma: Progetto Beethoven 2020 in occasione del 250° anniversario dalla nascita Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) Franz Liszt (1811 – 1886) Sinfonia n. 9 in re minore Op. 125 Allegro vivace e con brio Molto vivace Adagio molto e cantabile Presto – Allegro Trascrizione di Franz Liszt per due pianoforti Biografia: Sessant’anni fa Antonio Ballista e Bruno Canino si incontrarono al Conservatorio di Milano e da allora senza interruzioni sino a oggi hanno suonato in tutto il mondo. Nel campo della «Neue Musik» le loro esecuzioni ebbero un valore storico: la loro presenza fu fondamentale per la diffusione delle nuove opere e per la funzione catalizzatrice che esercitò sui compositori. Il repertorio contemporaneo infatti si arricchì di molte composizioni dedicate al duo: dal Concerto di Berio eseguito in prima mondiale a New York con la New York Philharmonic diretta da Pierre Boulez, la cui incisione discografica con la London Symphony sotto la direzione dell’autore valse al duo un prestigioso Music Critic Award, al Cloches II di Donatoni. Il duo ha suonato sotto la direzione di Claudio Abbado, Pierre Baoulez, Frans Brüggen, Riccardo Chailly, Bruno Maderna e Riccardo Muti. Dallapiccola, Boulez, Kagel, Ligeti e Cage effettuarono concerti con il duo e Stockhausen collaborò personalmente in una lunga tournée di Mantra. La critica ha sempre rilevato la ricchezza dialettica che anima le esecuzioni del duo Canino-Ballista: la differenza dei temperamenti offre al pubblico l’impressione che ognuno di essi trovi nell’altro il proprio «alter ego». Ma ciò che più stupisce nel loro sodalizio è che le digressioni intraprese individualmente nel corso di tutti questi anni non abbiano minimamente appannato la loro rara fusione: il continuo ritrovarsi dà anzi l’impressione di sempre rinnovata freschezza.  
			Suono Italiano ONLINE Lunedì 14 dicembre 2020, ore 21.00 
			Teatro Grandinetti, Via Colonello Cassoli, 45, Lamezia Terme (CZ) - Italia		 | 
			Dati ente organizzatore		
						
						 INDIRIZZO: via P. Celli 23 - 88046 - Lamezia terme - CZ - Italia 
					 TELEFONO E FAX: +39 0968 24580 
					 E-MAIL: 
																	info@amacalabria.org			
					
			 
                         
                         
                         
                         
					 
		 
  Versione stampabile
Versione stampabile