CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
MUSICA IN RETE
I concerti dell'Accademia diventano Couch Concerts - Fondazione Accademia Perosi
"Non siamo in grado di riconvertire la musica classica in alcool, neppure gli spartiti in mascherine e questo ci rattrista. Non possiamo ancora sapere quale strada prenderà questo virus. Sappiamo però di avere un ruolo necessario per mantenere viva la cultura nel nostro paese. Per questo stiamo riprogrammando i concerti, riorganizzando i nostri corsi. Ma vogliamo fare di più affinché durante questa pausa, la musica classica possa continuare ad arrivare nelle vostre case". #iorestoacasa Il primo concerto in calendario, è dedicato ai capricci di Paganini eseguiti da Pavel Berman, docente dell'Accademia e straordinario violinista, in una versione trascritta per violino e orchestra d'archi dal compositore lituano Giedrius Antanas KupreviÄius. Con Berman, si esibiscono infatti gli archi dell'Orchestra Talenti Musicali della Fondazione CRT in una registrazione al Teatro Sociale Villani di Biella. Ad introdurre il concerto Sandro Cappelletto: volto noto di RAI5, giornalista e critico musicale (collaboratore per «La Stampa» e «Le Monde»), è autore di trasmissioni per Radio3. #CouchConcerts inizia martedì 24 marzo 2020 alle 18.00 e vi aspetta comodamente seduti sul vostro divano, magari con un buon aperitivo nel bicchiere. Sintonizzatevi a questo link: I capricci di Paganini Continuano dunque le iniziative da parte della Fondazione Accademia Perosi per cercare di affrontare meglio tutti insieme questo periodo così particolare dell’emergenza italiana per il Coronavirus. #CouchConcerts, i concerti dal sofà, è il titolo dato alla rassegna digitale dell’Accademia Perosi. Una poltrona virtuale che, in questo momento di chiusura di teatri e sale da concerto, consentirà a tutti di vivere a portata di clic un’esperienza che altrimenti sarebbe negata. Una selezione di video inediti di concerti eseguiti nelle scorse stagioni, di esibizioni di alcuni degli insegnanti dell'Accademia e di alcuni studenti attraverso il canale YouTube e ai social network dell'Accademia. Tutti saranno preceduti da una piccola guida all'ascolto curata da giornalisti, musicologi e critici musicali. Un "miniZOOM" prima di ogni concerto virtuale, con curiosità legate agli interpreti e ai brani eseguiti. L'iniziativa proseguirà fino al 3 aprile, per tutti gli aggiornamenti è possibile iscriversi alla newsletter della Fondazione Accademia Perosi su www.accademiaperosi.org o al canale YouTube - Accademia Perosi. |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: Corso del Piazzo 24 - 13900 - BIELLA - BI - Italia
TELEFONO: +39 015 29040
FAX: +39 015 352828
SITO WEB:
http://www.accademiaperosi.org