CIDIM



Milano: Lezioni Concerto - Stagione Educational 2019 / 2020 - laVerdi
Venerdì 14 febbraio 2020, ore 10.30 - IL CROSSOVER – età 12/19 anni Basso Tony Del Coco – Trombone Giuliano Rizzotto – Fisarmonica Davide Vendramin – Chitarra Andrea Rotoli - Batteria e Conduttore Ivan Fossati

Crossover è un termine usato in ambito musicale, per descrivere materiale preso in prestito da più generi differenti e la cui popolarità supera i confini convenzionali della musica e dei suoi stili. Raccontare chi era Django Reinardt, il gigante del jazz gitano, o Astor Piazzolla, colui che ha cambiato le regole del tango, una musica, uno stile di vita, una cultura che raggruppa un intero popolo, quello argentino, attraverso la loro musica con l’esecuzione di alcuni dei brani che li hanno reso unici. Le foglie morte, un successo che non conosce tramonto…perché Josef Kosma scrive un brano e come testo usa i versi di Jacques Prevert? Qual è il ruolo di Yves Montand nel successo di questo brano? Questi sono tre esempi di titoli e autori del Crossover qui ben rappresentato in primis da un organico che può sembrare un po’ strano ma che saprà regalare grandi emozioni!

Le attività per le scuole organizzate dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi fanno parte del Progetto Educational, patrocinato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, con il sostegno di Fondazione Cariplo, Regione Lombardia, Donna L Kendall Foundation, e del Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica), prosegue per il diciottesimo anno consecutivo nell’intento di incentivare l’arte dell’ascolto. Un’arte che è alla base non solo della comprensione del linguaggio musicale, ma di qualsiasi processo educativo. Il progetto nasce con lo scopo di far vivere la musica classica come espressione culturale della società moderna, di integrare la formazione scolastica, di far apprezzare sia la musica sinfonica che ogni altro genere musicale senza barriere ideologiche, utilizzando il linguaggio universale quale strumento di integrazione. Questo progetto si rivolge agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado con un programma articolato in percorsi modulati in funzione delle diverse fasce di età, nell’ambito di un repertorio musicale di altissimo livello che laVerdi garantisce.

Incontri interattivi, diversificati a seconda delle fasce d’età in cui vengono spiegate le diverse sezioni strumentali dell’orchestra e le musiche di vari generi ed epoche in programma.
Venerdì 14 febbraio 2020, ore 10.30
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Largo Gustav Mahler, angolo C.so San Gottardo, Milano - Italia


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: piazza Tito Lucrezio Caro 1 - 20136 - Milano - MI - Italia
TELEFONO: +39 02 83389401;402, +39 02 83389414, +39 02 83389329
FAX: +39 02 83389303