 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Enrico Francioni
|   
			CONTATTI		  INDIRIZZO: via G. Verdi 15   CAP: 61021   CITTA': Carpegna   PROVINCIA: PU   PAESE: Italia   CELLULARE: +39 338 3124493   TELEFONO E FAX: +39 0722 77483   E-MAIL: 
																	francioni61021@libero.it			 | 
	
	
	Carpegna, 1959
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore, Contrabbasso
	Compositore, Contrabbasso
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 06-05-2019 
	
	
		Enrico Francioni si è diplomato in Contrabbasso e in Musica Elettronica al Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro. 
Tra i suoi maestri figurano: per il contrabbasso F.Grillo, E.Laine, F.Petracchi, W.Stert, B.Tommaso e per la musica elettronica E.Giordani, oltre ad aver seguito le masterclass di W.Branchi, L.Camilleri, J.Chadabe, J.Chowning, D.Monacchi, A.Petrolati, C.Roads e A.Vidolin.
Ha interpretato in prima esecuzione assoluta [*] e registrato in audio e A/V (WPR) la Suite I per contrabbasso solo di F.Grillo (Edition Schott), lavoro che ha seguito nelle fasi creative in stretta sintonia con l'autore. 
Come solista è stato premiato in vari concorsi nazionali ed internazionali (Stresa, Genova, Ancona, Fivizzano).
E' autore di musica strumentale da camera, di teatro musicale, musica elettronica, didattica, scritti di interesse musicale e del codice generativo scritto con Csound per l’App SOLO [Nr. 19] dedicata all'omonimo lavoro di K.Stockhausen (app prodotta da apeSoft).
Come compositore è stato premiato in concorsi nazionali ed internazionali: “E. Carella” (Val Tidone-PV, Italy), “Città di Pavia” (Pavia, Italy), AGIMUS (Varenna-LC, Italy), "A.Manoni" (Senigallia-AN, Italy), "Le note ritrovate" (Avellino, Italy), DI_stanze 2013 (Catania, Italy), “Amici della Musica di Cagliari” 2015 (Cagliari, Italy).
Suoi lavori sono stati selezionati ed eseguiti presso: Oeuvre-Ouverte (IMEB, Bourges-France), Festival cinque giornate (CMC, Milano-Italy), FrammentAzioni e Taukay Web Radio (TEM, Udine-Italy), XVII C.I.M. (AIMI-IUAV-LaBiennale, Venezia-Italy), VoxNovus 60x60 e UnTwelveMix, EMUFest (Roma-Italy), ICMC (NYC), BASS2010 (Berlin- Germany), RadioCEMAT (Roma-Italy), Bellagio Festival (Italy), Community Festival of Sound Art (Foligno-Italy), Estudio de Musica Electroacustica (Montevideo-Uruguay), Berklee College of Music (Boston- USA), Acusmatiq 9.0 (Ancona-Italy), Festival di musica contemporanea 2015 (Cagliari-Italy), International Prize for Non-Conventional Score Music Writing (Lucca-Italy), Csound.30 (Maynooth-Ireland), International Csound Conference (Hannover - Boston - St.Petersburg - Montevideo), BASS2018 (Lucca-Italy), SIMC ed altri.
Ha inciso per Dynamic, Agorà, Orfeo, RSI, RAI, Taukay, Edizione Discografica Cappella Sistina, Produzione ROF e Agenda. 
Si dedica da anni alla didattica ed è stato docente di Contrabbasso presso il Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro.
[*] Firenze-1988 (vers.1983) / Berlino-2010 (rev.2005).
		Fonte diretta
			Opere catalogate in BDCI: 24		
		
				Ce que je ne sais pas  (1993)			
							 contrabbasso, 19 esecutori, voce recitante 
							
					Durata:
					12'
					30''
				
						
				Cinque piccoli pezzi  (1991)			
							 Per chitarra 
							 chitarra 
							
					Durata:
					7'
					28''
				
						
				Cluster I  (1983)			
							 Per contrabbasso e live electronics 
							 contrabbasso, live electronics 
							
					Durata:
					4'
					15''
				
						
				Cluster II  (1983)			
							 Per flauto e contrabbasso 
							 flauto, contrabbasso 
							
					Durata:
					4'
					15''
				
						
				Cluster III  (2002)			
							 Versione per flauto, viola e chitarra 
							 flauto, chitarra, viola 
							
					Durata:
					4'
					15''
				
						
				Cluster III  (1983)			
							 Per contrabbasso e pianoforte 
							 pianoforte, contrabbasso 
							
					Durata:
					4'
					15''
				
						
				Cluster IV  (2007)			
							 sassofoni, contrabbasso 
							
					Durata:
					4'
					15''
				
						
				Contr'tast  (1983)			
							 Per violino solo 
							 violino 
							
					Durata:
					12'
					30''
				
						 flauto, clavicembalo 
							
					Durata:
					1'
					00''
				
						
				Flabrum  (1980)			
							 Per flauto solo 
							 flauto 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
				For bi bi  (2013)			
							 ensemble 
							
					Durata:
					3'
					50''
				
						
				I segni del tempo  (1990)			
							 Per contrabbasso e arpa 
							 arpa, contrabbasso 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
				Impulsi  (1980)			
							 Per contrabbasso solo 
							 contrabbasso 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				L'exorde d'Adolphe  (2004)			
							 Sei episodi per quartetto di sassofoni 
							 4 sassofoni 
							
					Durata:
					11'
					20''
				
						
				Meditazioni  (1994)			
							 Sull'Inno di San Giovanni, per un mandolinista attore 
							 mandolino 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
				Record'en flans  (1982)			
							 Per flauto traverso e contrabbasso 
							 flauto, contrabbasso 
							
					Durata:
					6'
					12''
				
						 elettronica 
						
				Ricercare  (1986)			
							 Per contrabbasso solo 
							 contrabbasso 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
				Spirals of the dream  (2009)			
						
				Stagno vetusto
  (2010)			
							 pianoforte 
						
				Tape  (2002)			
							 viola 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Trio  (1988)			
							 Per viola, violoncello, contrabbasso 
							 viola, violoncello, contrabbasso 
							
					Durata:
					11'
					06''
				
						
				Zauberspiegel  (1992)			
							 Per contrabbasso 
							 contrabbasso 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
			
		
			 Discografia catalogata		
		|  CD Musiche di Emanuela Angela Ballio, Marco Bertona, Angelo Conto, Giovanna Dongu, Paolo De Felice, Enrico Francioni, Anna Gemelli, Valerio Loraschi, Lorenzo Meo, Giulia Monducci, Gaetano Nenna, Marcela Pavia, Caterina (Katia) Pesti, Andrea Pidoto, Luigi Pizzaleo, Paolo Porto, Giovanni Renzo, Aurelio Scotto, Rossella Spinosa, Andrea Talmelli, Dante Tanzi, Paolo Tortiglione Centro Musica Contemporanea, Milano, 2011 Numero di catalogo discografico CMC-1201 Descrizione: Collana Archivi del XXI° Secolo. | 
 
                         
                         
                         
                         
					 
		 
				
					
				    
				    
				     Versione stampabile
Versione stampabile