CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CORSI
![]() Seminari di musica antica Egida Sartori e Laura Alvini Limite di età: giovani cantanti e strumentistili, professionisti o semi-professionisti, specializzati nel repertorio tardo medievale o rinascimentale Termine di iscrizione: 15 aprile 2024 Periodo: 17 giugno 2024 - 21 giugno 2024 Informazioni aggiuntive: Seminario “Lo chansonnier di Lovanio. l seminario è rivolto a giovani cantanti e strumentisti, professionisti o semi-professionisti, specializzati nel repertorio tardo medievale o rinascimentale, selezionati tramite bando di concorso internazionale. Scoperto solo nel 2015, il canzoniere di Lovanio è un’importante nuova fonte per la conoscenza del repertorio di chansons franco-fiamminghe del secondo Quattrocento. Il seminario si concentrerà sugli unica, brani che richiedono ancora particolare attenzione quanto alla loro possibile attribuzione e analisi stilistica. Nove dei brani del chansonnier (tra cui due degli unica) danno voce ad un io poetico al femminile, caratteristica che ha fondato la recente ipotesi che la destinataria del manoscritto fosse una donna. A condurre il seminario sarà Anna Danilevskaia, esperta medievista. Il Seminario è organizzato grazie al contributo di: Fondation Concordance; Irma Merk Stiftung e L.+Th. La Roche Stiftung; Alamire Foundation. Scarica il bando |
ALLEGATI