CONCORSI



17° Concorso Internazionale di Esecuzione Don Vincenzo Vitti

Limite di età: limite d'età secondo le categorie
Termine di iscrizione: 30 settembre 2021
Periodo: 27 novembre 2018 - 02 dicembre 2018

Informazioni aggiuntive: La 17ª edizione edizione del Concorso Internazionale 2Don Vincenzo Vitti" in base alle attuali normative anti Covid, si svolgerà in modalità ONLINE . I concorrenti all'atto dell'iscrizione riceveranno un link per inserire il video della propria esecuzione.

Il Concorso ha il fine di sviluppare la cultura musicale, incoraggiare i giovani allo studio della musica e promuovere il territorio. Possono iscriversi al concorso tutti i cittadini Italiani e Stranieri.

Il Concorso si articola in 7 sezioni
1.     Pianoforte
2.     Archi
3.     Canto
4.     Organo
5.     Musica da Camera   Gruppi dal Duo al quintetto con o senza pianoforte compreso pianoforte a 4 mani
6.     Gruppi strumentali, vocali e misti.
7.     Composizione

Art. 4 - CATEGORIE E PROVE

Sezioni 1 e  2          Solisti  di   PIANOFORTE e ARCHI    

Programmi a scelta della durata massima di:
A.    Nati dal 1º Gennaio 2011 in poi.      4 minuti.   B.    Nati dal 1º Gennaio 2009 in poi.      6 minuti.        
C.    Nati dal 1º Gennaio 2007 in poi.      10 minuti.      
D.    Nati dal 1º Gennaio 2004 in poi.      12 minuti.      
E.    Nati dal 1º Gennaio 2001 in poi.      15 minuti.       
F.     Nati dal 1º Gennaio 1995 in poi.      18 minuti.      
G.    Senza limiti di età.                          25 minuti.                             

Sezione 3   CANTO

Programmi a scelta della durata massima di:
A.    Nati dal 1º Gennaio 1997 in poi.      8 minuti.  
B.        Senza limiti di età .                    13 minuti.

Sezione 4   ORGANO
Programmi a scelta della durata massima di:
A.    Nati dal 1º Gennaio 1995 in poi.      15 minuti. 
B.    Senza limiti di età                            25 minuti.

Sezione 5   MUSICA DA CAMERA
Programmi a scelta della durata massima di:
A.    Nati dal 1º Gennaio 2004  in poi.      6  minuti. 
B.    Nati dal 1º Gennaio 2000  in poi.     8 minuti.        
C.    Nati dal 1º Gennaio 1994  in poi.     15 minuti.      
D.    Senza limiti di età.                          20 minuti

Sezione 6        GRUPPI STRUMENTALI, VOCALI  e MISTI.
Programmi a scelta della durata massima di:
A.    Nati dal 1º Gennaio 2003  in poi.     10  minuti.
B.    Senza limiti di età                             15 minuti

n.b.  Per le sezioni  5 e 6  la categoria di appartenenza dei concorrenti è determinata dalla media dell’età dei componenti.

Sezione 7         COMPOSIZIONE  “Premio Maria e Saverio Simone”

7A        Composizione per strumento solista

7B        Composizione per gruppo da camera (Max 4 componenti)

Categorie: Junior  (nati dal 1995 in poi) Senior   (Senza limiti di età)

I concorrenti possono iscriversi ad una o più sezioni pagando le relative quote d’iscrizione. Dovranno inviare gli elaborati in formato PDF  all’indirizzo  info@musicvitticompetition.com allegando la scheda d’iscrizione documento d’identità,  e file audio o midi.

Art. 5 - Ogni concorrente può iscriversi a più sezioni, ma ad una sola categoria di ciascuna sezione di esecuzione.

 Art. 6 - I concorrenti possono iscriversi ad una categoria superiore alla loro età, qualora ritengano che la loro preparazione tecnica ed artistica lo consenta.

 Art. 7 - Il calendario del Concorso sarà reso noto dal 18 Ottobre 2021 .

I concorrenti sono tenuti ad informarsi ai seguenti numeri telefonici:

080 4965207 – 335 8189399   – 347 7169348

ISCRIZIONE

Art. 8 - La domanda di iscrizione, come da modello allegato, corredata dal certificato di nascita in carta semplice, unitamente alla quota di iscrizione dovrà essere trasmessa esclusivamente  con e.mail  all’indirizzo  info@musicvitticompetition.com  entro il 30 settembre 2021.

Eventuali domande incomplete non saranno prese in considerazione.

All’atto dell’iscrizione i concorrenti riceveranno le credenziali di accesso per inserire, entro una settimana, il video della propria esecuzione,  sul canale riservato you tube attivato per l’occasione.

All’inizio del video i concorrenti dovranno mostrare un pannello in cui sia indicato il nome del Concorso  ed il nome del concorrente.

Art. 9 - Quote di Iscrizione. Non rimborsabili, da versarsi tramite bonifico bancario sul conto corrente  intestato all’Associazione  “AMICI DELLA MUSICA”, presso Banca Prossima, Piazza Garibaldi n. 12 - 70013 Castellana Grotte - Ba

Codice  IBAN   IT 07 H 030690960610000110426    Codice Bic Swift   BCITITMMXXX

Pianoforte -Archi
A / B    50,00
C / D    55,00
E / F     60,00
G           65,00
Organo

A   55,00      B  65,00
Sezione Canto

A 55,00 B 65,00
Musica da camera      
Quote per componente
A    35,00,   B 40,00,  C   45,00,     D   50,00
Orchestre /Cori

A        150,00,  B   170,00
Composizione

Junior 50,00,      Senior 65,00

 
 GIURIA
Art. 10 - La giuria , la cui composizione è di competenza del comitato organizzatore, è composta da Docenti di Conservatorio, Concertisti e Musicisti di chiara fama.

Art. 11 - Il giudizio della giuria è inappellabile; La votazione sarà espressa in centesimi. I risultati saranno comunicati in diretta tramite le pagine social del concorso, al termine di ogni giornata e successivamente pubblicati. 

Art. 12 - I giurati che abbiano in atto o abbiano avuto nei due anni precedenti il concorso rapporti didattici con uno o più concorrenti debbono dichiararlo all’inizio della categoria e astenersi dal partecipare alla discussione e dall’esprimere il voto sulla prova degli stessi concorrenti.

Art. 13 –  PREMI 
A tutti i concorrenti che avranno riportato un punteggio non inferiore a 98/100 verrà assegnato il Diploma di PRIMO PREMIO ASSOLUTO.

A tutti i concorrenti che avranno riportato un punteggio non inferiore a 95/100 verrà assegnato il Diploma di PRIMO PREMIO.

A tutti i concorrenti che avranno riportato un punteggio non inferiore a 90/100 verrà assegnato il Diploma di SECONDO PREMIO.

A tutti i concorrenti che avranno riportato un punteggio non inferiore a 85/100 verrà assegnato il Diploma di TERZO PREMIO.

A tutti i concorrenti che avranno riportato un punteggio non inferiore a 80/100 verrà assegnato il Diploma di QUARTO PREMIO.

A tutti i concorrenti che avranno riportato un punteggio non inferiore a 70/100 verrà assegnato un Diploma di MERITO.

A tutti i concorrenti non premiati verrà rilasciato un Diploma di PARTECIPAZIONE.

Ad alcuni  vincitori assoluti saranno inoltre assegnate le seguenti borse di studio:

PIANOFORTE  E ARCHI
Cat. F    euro  200,00,  cat. G   euro 600,00

ORGANO
Cat. A   euro 150,00      cat. B  euro 400,00

CANTO
cat. B euro  250,00

MUSICA DA CAMERA
Cat. D   euro 700,00 

CORI  e ORCHESTRE
Cat. B  euro  700,00 

COMPOSIZIONE
Cat. AJ    euro 200,00 ,    cat. AS  euro 400,00
Cat. BJ euro 200,00 , cat. BS euro 400,00

N. B. L’ammontare delle Borse di Studio si intende al lordo delle ritenute previste dalla legge.

L’organizzazione provvederà, dopo la conclusione del Concorso, ad inviare a tutti i concorrenti quanto assegnato

Art. 14 L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente regolamento qualora se ne verificasse la necessità.

Art. 15 L’iscrizione al Concorso comporta l’approvazione incondizionata del presente regolamento. Per qualsiasi controversia il foro competente è quello di Putignano.  

Per Informazioni o chiarimenti :
tel. +39 0804965207        +39 3358189399      +39  3477169348
http://www.musicvitticompetition.com            info@musicvitticompetition.com      francodesantis54@gmail.com


Premi

Borse di Studio pwr un totale di 5.000,00 euro . Concerti per la stagione 2021/22



Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via V. Fato 3/5 - 70013 - Castellana Grotte - BA - Italia
PRESSO: Associazione Amici della Musica
TELEFONO E FAX: +39 080 4965207
CELL: +39 335 8189399
Condividi su: