CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CONCORSI
Concorsi per esecutori di musica contemporanea
39a edizione del Premio Valentino Bucchi Concorso internazionale di interpretazione della Musica contemporanea - Premio Valentino Bucchi 2023 Limite di età: interpreti di ogni Paese nati dal 1 gennaio 1980 Termine di iscrizione: 15 dicembre 2023 Informazioni aggiuntive: Il concorso è riservato agli interpreti dei seguenti strumenti acustici: Flauto (anche Ottavino, Flauto in Sol e Flauto Basso), Oboe (anche Oboe d’amore e Corno Inglese), Clarinetto (anche Clarinetto piccolo e Clarinetto Basso), Fagotto, Corno, Tromba, Trombone, Saxofono (Soprano, Contralto, Tenore e Baritono), Pianoforte, Fisarmonica/Bayan, Arpa, Chitarra, Violino, Viola (anche Viola d’amore), Violoncello, Contrabbasso; a) i candidati potranno liberamente scegliere di presentare, nelle fasi del Concorso, partiture con o senza elettronica su supporto; b) i candidati non potranno avvalersi di un secondo esecutore per il live electronics; c) i candidati potranno liberamente scegliere di sostenere le prove del Concorso, utilizzando gli strumenti indicati fra parentesi laddove espressamente scritto. |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: Via Ubaldino Peruzzi 20 - 00139 - Roma - RM - Italia
PRESSO: Segreteria dei Concorsi internazionali Fondazione Valentino Bucchi
TELEFONO: +39 06 87200121
FAX: +39 06 87131527
E-MAIL:
bucchi@premiobucchi.it
SITO WEB:
http://www.premiobucchi.it