CONCORSI



Concorsi di composizione
II° Concorso internazionale di Composizione 2023 “Lirica da camera su testi di poeti e scrittori delle case Museo di Romagna”

Durata: fra i 5 e i 10 minuti
Limite di età: compositori e compositrici di qualsiasi nazionalità senza limiti di età
Termine di iscrizione: 19 novembre 2023


Il concorso prevede la realizzazione di una trilogia (tre brani) per pianoforte, soprano o
tenore su testi dei seguenti poeti: Alfredo Panzini, Giovanni Pascoli, Marino Moretti, Giosuè
Carducci, Olindo Guerrini e Vincenzo Monti, che saranno scaricabili dal sito:
www.notamusic.org/competition

- Le composizioni potranno essere scritte, in qualsiasi stile, per i seguenti organici:
pianoforte, soprano o tenore, tenendo presente che le due voci potrebbero essere
intercambiabili. E’ richiesto ai compositori di indicare comunque la vocalità preferita.

- Per la trilogia dovranno essere utilizzati almeno due scrittori/poeti differenti tra quelli
designati e tre testi differenti. Si potrà, eventualmente, utilizzare solo una parte dei testi.





Informazioni aggiuntive: Il concorso si divide in 2 sezioni
- Compositori
- Esecutori lirica da camera. Il concorso persegue l’obiettivo di diffondere nuove composizioni di lirica da camera, istituendo un nuovo filone incentrato sui poeti delle Case Museo di Romagna, per questo motivo i vincitori della sezione “esecutori liriche da camera” eseguiranno alla prova finale le liriche vincitrici della sezione “compositori”.

Regolamento QUI.

Dati ente organizzatore
NOME: Associazione culturale N.O.T.A. MUSIC (National Opera Theater Academy Music)
Condividi su: