FESTIVAL E STAGIONI CONCERTISTICHE IN ITALIA


Stagioni concertistiche
77ª Stagione Concertistica 2025/2026 dell’Accademia Filarmonica di Messina

La 77ª Stagione Concertistica 2025/2026 dell’Accademia Filarmonica di Messina, è un viaggio ricco di suggestioni che attraversa mondi sonori diversi, dalla grande tradizione classica al jazz, dal teatro musicale all’operetta. Trenta appuntamenti, distribuiti tra il Palacultura Antonello, la Cripta del Duomo e la Sala Laudamo, animeranno la città per otto mesi con la presenza di artisti di fama internazionale e con l’attenzione costante ai giovani talenti. L’inaugurazione, prevista per Sabato 18 Ottobre con l’AYSO ORCHESTRA diretta dal M° Teresa Satalino con la partecipazione del chitarrista Francesco Levato, apre una stagione che alterna recital pianistici di altissimo livello, come quello di Nikolai Lugansky, Andrea Lucchesini e del vincitore del Concorso Busoni 2025 Yifan Wu, a progetti originali e multidisciplinari come OPERA BUFFA! Il Flauto magico e cento altre bagattelle ... con protagonista ELIO e Van Gogh – La Musica dei Colori, uno spettacolo che intreccia pittura, musica e narrazione. Due appuntamenti speciali fuori abbonamento arricchiscono la stagione: il concerto-evento "Una Sola Giornata" di Sergio Cammariere, raffinato cantautore e pianista capace di fondere poesia e jazz in un’atmosfera intima e coinvolgente e la magia senza tempo de La Vedova Allegra, l’operetta più amata di Franz Lehár portata in scena dalla Compagnia Italiana di Operette. Non mancheranno incursioni teatrali come il Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare prodotto da Margot Theatre Company. La stagione si distingue, inoltre, per l’attenzione agli anniversari, con l'Omaggio ad Alessandro Scarlatti nel trecentesimo anniversario della morte con la prima esecuzione moderna della serenata a tre voci CLORI, LIDIA e FILLI e un evento dedicato a Giambattista Vico in occasione del 300° anniversario della pubblicazione de La Scienza Nuova. Ampio spazio sarà riservato ai linguaggi contemporanei: Il violinista e compositore Alessandro Quarta proporrà I Cinque Elementi, progetto musicale che esplora le forze primordiali della natura e lo spettacolo Sequenze e Frequenze renderà omaggio all’universo sonoro e poetico di Franco Battiato Immancabile l’appuntamento di Santo Stefano in chiave gospel con i Washington Gospel Singers, seguito dal Concerto per il Nuovo Anno con le voci liriche di Chiara Taigi ed Emy Spadaro, per salutare il nuovo anno all’insegna della bellezza e della grande musica. 

La Stagione completa qui


18 ottobre 2025 - 06 giugno 2026
Palacultura Antonello, la Cripta del Duomo e la Sala Laudamo - Messina
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: villa Pace - via Consolare Pompea 477 - 98167 - MESSINA - ME - Italia
TELEFONO: +39 090 3147038
CELL: +39 333 1820052
  
Condividi su: