FESTIVAL E STAGIONI CONCERTISTICHE IN ITALIA


Festival
XXVII edizione del Festival Spazio & Musica - Festival di Musica Antica


Cosa si intende per musica antica, a quali periodi e luoghi ci si riferisce? La risposta non è sempre univoca. Il titolo della XXVII edizione del Festival Spazio & Musica Dal Rinascimento al Secolo dei lumi - un viaggio a Nord e a Sud delle Alpi specifica fin da subito quale sarà il focus del repertorio offerto quest’anno, dall’11 settembre al 19 novembre a Vicenza, senza ambizione di completezza ma, sì, di alta qualità.
La rassegna, realizzata in collaborazione con l'assessorato alla cultura, al turismo e all'attrattività della città del Comune di Vicenza, quest’anno sarà infatti dedicata alla musica centro-europea, coinvolgendo alcuni dei migliori interpreti specializzati in tal repertorio. «Abbiamo parlato in questi mesi di Vicenza come Città dei Festival perché sono davvero tante le rassegne che da lunghissimi anni creano la nostra identità culturale, continuando a stupirci» commenta l’assessore Ilaria Fantin «Un esempio è Spazio e Musica che, per la sua 27^ edizione, propone un viaggio interessante e speciale per il nostro autunno. Un’occasione per farsi cullare dalle note di grandi e conosciuti come Bach e Vivaldi e scoprire autori meno noti del nostro passato musicale. La chiamiamo musica antica ma era la musica contemporanea di quel momento e, molte volte, può sembrare scritta proprio oggi».

Durante il festival saranno organizzate delle lezioni concerto gratuite presso le Gallerie d’Italia - Vicenza riservate agli studenti delle scuole di Vicenza e provincia.

Quella del 2023 sarà quindi un'edizione di Spazio & Musica caleidoscopica, che abbraccia tre secoli di musica nelle sue varie declinazioni, e che risuonerà nei tesori architettonici di Vicenza

Informazioni e Biglietti su www.spazioemusica.it




11 settembre 2023 - 19 novembre 2023
Teatro Olimpico, Gallerie d'Italia, Oratorio di S. Nicola, Palazzo Chiericati,- Vicenza



ALLEGATI:
Condividi su: